Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione ma quando?
Anch'io dovrò presto programmare la sterilizzazione di Molly: ha appena compiuto i 5 mesi e quindi ci siamo quasi.
Ho però un dubbio su quando è meglio farla sterilizzare. Mi spiego. Al gattile, quando sono andata a prenderla, la responsabile mi ha dato il calendario delle cose da fare (vaccinazioni e appunto sterilizzazione) dicendomi che l'ideale sarebbe che venisse operata PRIMA che abbia il suo primo calore. Se non ho capito male è perchè in quuesto modo non entrano in circolo ormoni e quindi si possono prevenire alcune malattie o problemi (come ad esempio i tumori); mi ha parlato come mese appunto di settembre circa.
Quando invece ho portato Molly dal vet per il richiamo della vaccinazione (veterinario che opera in collaborazione con il gattile, nel senso che si occupa dei micioli che stanno là) lui mi ha suggerito di aspettare anche novembre quando probabilmente Molly avrà già avuto il primo estro (è nata il 29 marzo quindi a novembre avrà circa 10 mesi) perchè in questo modo l'apparato riproduttore (specie le ovaie) saranno abbastanza "forti" da reggere l'intervento. Sempre se non ho capito male io, diceva, che intervenire troppo presto, sui 5-6 mesi può essere rischioso perchè potrebbero rompersi le ovaie mentre le si tolgono (spero di non dire castronerie!) provocando emorragie.
Quindi io cosa faccio? Aspetto ancora un mesetto o due o comincio a pensarci? qualche vet o esperta che mi può consigliare? E se devo aspettare...se nel frattempo molly va in calore ( i sintomi li riconosco-ho avuto altre gatte) che si fa? Si può intervenire durante l'estro? le si da una pastiglietta per farlo finire e poi intervenire?
Boh...sono un po confusa.
valeviola
05-09-2011, 14:31
Ciao milka,
sabato sono stata dal vet proprio per fissare una data per la sterilizzazione.
Considera che in casa ho una coppia e quindi per evitare cucciolate non posso assolutamente permettermi che lei vada in calore.
I miei son nati ad aprile (prima metà) e li opero il sedici di questo mese....il vet mi ha detto di non preoccuparmi che questa età va bene e che loro essendo ancora giovani si riprenderanno meglio.
Di più non so dirti, ma anche alle altre micie (che stanno con i miei) non abbiamo mai aspettato il calore, sempre intervenuti prima.
Grazie vale
è proprio leggendo il tuo post che mi è venuto in mente il "problema". Nel senso che so che ci siamo quasi e che dovrei cominciare a contattare il vet, però avevo anche in mente quelle parole e quindi ho provato a chiedere qui.
Magari nei prossimi giorni porto la mici dal vet e sento cosa mi dice.
Nel frattempo sento anche cose si dice qui...grazie! :D
sulla sterilizzazione prima o dopo il calore ci sono diverse scuole di pensiero. Molti vet preferiscono non aspettare il calore e sterilizzare le femmine prima.
questa è una soluzione ottimale quando si hanno anche maschi interi in casa, per evitare cucciolate indesiderate, perchè il primo calore può anche essere silente, ai nostri occhi, ma non sfugge al maschietto!
un'altra scuola di pensiero preferisce aspettare che la micia abbia 1-2 calori, in modo da permettere che il ciclo ormonale sia completo e che non ci siano ripercussioni sulla crescita.
3 delle mie 4 micie sono state sterilizzate solo dopo il primo calore, più o meno a 10 mesi, perchè la mia vet appartiene alla seconda scuola. per quanto riguarda i rischi di tumori, se si parla di 1-2 calori a vuoto, non c'è problema...diverso il discorso di anni di calori a vuoto....
Facci sapere Milka. Tutti i vet che ho sentito io (ho già avuto un’altra femmina anni fa, investita da una macchina) mi hanno detto di fare passare primo calore.
L’avevo fatto fare passare il calore: per 2 mesi non si stava in casa ne di giorno, ne di notte , per non dire delle miagolate e pipi sul portone di casa dai maschi fuori.
Ora ho 2 femmine e vorrei tanto poter fare la sterilizzazione prima.
aladino78
05-09-2011, 14:52
Al gattile, quando sono andata a prenderla, la responsabile mi ha dato il calendario delle cose da fare (vaccinazioni e appunto sterilizzazione) dicendomi che l'ideale sarebbe che venisse operata PRIMA che abbia il suo primo calore. Se non ho capito male è perchè in quuesto modo non entrano in circolo ormoni e quindi si possono prevenire alcune malattie o problemi (come ad esempio i tumori); mi ha parlato come mese appunto di settembre circa.
Sono d'accordo con quella responsabile.
aladino78
05-09-2011, 14:52
se nel frattempo molly va in calore ( i sintomi li riconosco-ho avuto altre gatte) che si fa? Si può intervenire durante l'estro? le si da una pastiglietta per farlo finire e poi intervenire?
Non si interviene nè si dà nessuna pastiglia, si aspetta che finisca il calore e poi si sterilizza.
lunanera
05-09-2011, 14:59
Non si interviene nè si dà nessuna pastiglia, si aspetta che finisca il calore e poi si sterilizza.
alcuni vet sterilizzano anche col calore, spesso se non si possono isolare e sono a rischio di gravidanza
alcuni vet sterilizzano anche col calore, spesso se non si possono isolare e sono a rischio di gravidanza
Verissimo, la mia vet mi aveva spiegato all'epoca delle mie prime micie che è possibile farlo, anche se essendo le parti più irrorate, c'è un aumento di rischio di emorragia.
però se c'è rischio di gravidanza o altre situazioni particolari, si può fare eccome, basta avere un po' di accortezza in più!
Grazie per le vostre risposte e consigli. Vedo però che ci sono due scuole di pensiero (il prima e dopo calore) quindi l'unica è affidarsi al veterinario che segue la gatta e decidere con lui.
Per noi non ci sarebbero rischi gravidanza poichè è l'unica che abbiamo; certo potrebbe sempre fare una fuga, ma ci sono già passata con le micie precedenti, quindi adotteremo tutte le precauzioni del caso quando sarà in calore. Mi preoccupano i miagolii...le due gatte che ho avuto prima, sì, maigolavano insistentemente ma era tutto sopportabile (forse perchè la casa era su due piani e quindi spesso loro se ne stavano davanti all'uscio di casa al piano terra e noi a dormire sopra???). Speriamo che anche molly sia nel caso un po....discreta e non faccia sentire i suoi "ululati" a tutto il quartiere :)
Cmq la porto dal vet per un consulto e poi vediamo. Vi faccio sapere cosa mi dice.
Grazie ancora, eh.
perlina21
06-09-2011, 09:36
La gatta può essere sterilizzata senza problemi prima del primo calore, dopo il primo calore o anche durante un calore!!
La maggior parte dei vet preferisce aspettare almeno il primo calore, non perchè prima il rischio di emorragia sia maggiore, anzi, è vero il contrario, le ovaie di una gatta prepubere sono pochissimo irrorate, e minuscole, quindi il rischio di emorragia è minimo!
Il motivo è che è un pò più difficile trovarle e toglierle in quanto essendo molto piccole e molto aderenti alla parete addominale, toglierle come si deve diventa un pò più complesso, ed è più facile il rischio di lasciare qualche frammento.
Ma l'intervento in sè non è per niente più rischioso, fra l'altro una gattina molto giovane si riprende velocemente!
Le ovaie ed utero di una gatta che invece è già andata in calore sono più superficiali e più irrorate.
Anche l'intervento suolla gatta in calore è possibilissimo, basta un minimo di attenzione in più nel chiudere i vasi ovarici e uterini che,essendo molto ingrossati, possono più facilmente dar luogo a emorragie se non stretti a dovere.
Io di solito tendo a sterilizzare verso il sesto, settimo mese, salvo casi particolari, es gatte di colonia o a rischio accoppiamento, dove mi anticipo di un paio di mesetti, sia che abbiano avuto o meno il primo calore!
Grazie perlina, speravo proprio in un tuo intervento.
Molly ha appena fatto i 5 mesi, quindi posso aspettare, come dice il vet, a ottobre, primi di novembre.
Magari la porto lo stesso nel frattempo così vediamo come la trova e cosa ne pensa lui, se rimane della stessa opinione.
Grazie ancora.
perlina21
06-09-2011, 10:23
Ma si, organizzati con calma e vai tranquilla!!
Si può operare tanto ora, tanto fra un paio di mesi! E anche se ti facesse il primo calore, bè, pazienza, una sola stimolazione ormonale influisce in percentuali insignificanti sull'eventuale insorgenza di tumori mammari.
Fagli valutare la crescita, se la micetta è bella grandicella, potresti non aspettare a farla adesso, se si porta piccolina, magari aspetti un altro pò, ma in realtà, se non hai rischi di accoppiamento,un mese prima o no dopo non cambia davvero niente!
Ok allora.
Tra l'altro la guardavo proprio in questi giorni...a me sembra diventata una bella miciona...cioè come corporatura non deve essere di quelle che restano minimicie. Si vede che è ancora cucciola...ma è diventata bella grande, mi sembra abbia perfino cambiato lo sguardo (son matta lo so :D).
Il peso non lo so di preciso, ma lei sta benone, mangia molto (ormai son 2 scatolette di umido da 70-85 gr al giorno, mattina e sera) più i crocchi a piacimento ed è vispissima.
Come dicevo, la porto nelle prossime settimane così la rivede anche il doc e ne parliamo.
Grazie ancora per le spiegazioni e i consigli.
La mia micetta ha circa 5/6 mesi (data esatta di nascita sconosciuta), secondo il veterinario non è molto grande e secondo lui rimarrà piccolina (ora pesa poco più di 2 kg). Per la sterelizzazione lui dice di aspettare un altro mesetto così anche il caldo se ne va.
Lui toglierà solo le ovaie: secondo voi va bene così oppure e meglio togliere anche l'utero?
perlina21
06-09-2011, 10:56
Se la gattina è piccola e non ha avuto calori, e soprattutto non ha avuto parti, va bene togliere solo le ovaie, perchè l'utero, sottile quanto uno spaghetto, e lungo non più di due cm, si atrofizzerà senza lo stimolo ormonale.
Se la gattina è piccola e non ha avuto calori, e soprattutto non ha avuto parti, va bene togliere solo le ovaie, perchè l'utero, sottile quanto uno spaghetto, e lungo non più di due cm, si atrofizzerà senza lo stimolo ormonale.
Ok grazie
FrozenBlue
13-10-2011, 10:34
Interessa anche me... ma poi non si rischia, aspettando un calore, di radicare comportamenti strani?
La mia prima gatta dopo il primo calore (mi avevano detto di sterilizzarla dopo 2 o tre calori all'epoca, ma parlo di 5 o 6 anni fa) aveva sviluppato atteggiamenti veramente fastidiosi, come fare pipì sul divano!
Mi chiedevo, non è che fosse dovuto alla sterilizzazione tardiva?
:shy:
perlina21
13-10-2011, 10:47
Alcune gatte quando vanno in calore tendono a marcare come i maschi, ed è vero che ,a volte, questi comportamenti possono rimanere radicati e continuare anche dopo l' intervento.
Nelle femmine però è difficile, soprattutto, se i calori fatti sono pochi.
Il rischio però, c'è, minimo, sicuramente, ma eslcuderlo è impossobile, e allora, se vuoi toglierti ogni dubbio, se hai una gattina giovane, non aspettare che vada in calore e falla operare prima!
FrozenBlue
13-10-2011, 11:11
L'età dei 5 mesi va bene per tutte le razze?
Io ho una birmana, e avevo sentito che per esempio i siamesi mi pare avessero un calore spostato rispetto agli altri, é così anche il caso dei birmani?
Ed operandola così cucciola, il cibo post op dovrà essere ancora Kitten o quello Sterilized?
É bello risolvere dubbi con persone esperte! Grazie :)
perlina21
13-10-2011, 11:19
Per l'intervento, se il vet è esperto e bravo, cinque mesi vanno benissimo!!
C'è addrittura chi opera a tre, quattro mesi!
Per quanto riguarda l'insorgenza del primo calore, è vero, alcune razze, come i siamesi e gli orientali sono più precoci, con calori addirittura a 4 mesi, mentre quelle a pelo lungo sono più tardive, ma la cosa è sempre anche relativa al singolo individuo!
Ho visto gatti europei comuni entrare in calore per la prima volta, a 4 mesi e mezzo come a dieci!!
Se la gattina viene sterilizzata presto, io opto per darle ancora cibo kitten senza problemi, comunque è ancora in fase di crescita, poi si valuta l' introduzione degli adult e simili verso i nove mesi, ma anche regolarmente verso l'anno, se la piccola cresce regolarmente e non ingrassa!
leoncina
13-10-2011, 11:30
La mia Luna è stata sterilizzata a 5 mesi e mezzo circa, era piuttosto selvatica e avevo paura che col calore scappasse e non l'avrei più ripresa. E' sempre stata una micia grande ed ha continuato a crescere e crescere e crescere...è incrocio maine, ma sembra un maschio di maine rimasto piccolo piuttosto che una femmina, sarà sui 7 kg e almeno 50 cm dal collo all'attacco coda :shy:
Direi che nn ha avuto ripercussioni sulla crescita la sterilizzazione anticipata...
Cenarius
13-10-2011, 12:18
La mia Suomy è stata operata a 3 mesi quando era ancora con la mamma in allevamento, la mattina operata, il pomeriggio già saltava in giro come un grillo, da piccoline si riprendono con velocità impressionante. Zulema è stata operata a 4 mesi sempre in allevamento.
Come dice Perlina la sterilizzazione precoce si fa presto.
Io ho avuto due veterinari diversi: il primo ha sterilizzato Sally a cinque mesi e mezzo circa, la nuova invece vorrebbe aspettare per gli altri due, ma essendo maschio e femmina non ci penso proprio!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.