Entra

Visualizza Versione Completa : diarrea e vomito


mafalda
06-09-2011, 16:10
scusate, sono un po' ingenuotta in questo intervento ma non ho mai avuto esperienza di più di una cacchina sciolta occasionale e di un vomitino fine a se stesso, non ho mai sverminato un gatto in vita mia e mi trovo un po' impreparata.

la mia gatta di due anni ieri sera è tornata dopo molto che la chiamavo e stava male, mogia, ringhiava se le toccavo la pancia, siamo volate dal vet subito che però ha trovato temperatura normale e nulla di particolarmente rilevante.
nel trasportino nel frattempo aveva lasciato dall'ano una macchia nera non identificata, un pochino di muco con pochissimo sangue e un po' di muco completamente inodore.
l'ha controllata bene ma non le ha voluto dare nulla perché i miei gatti stanno tanto fuori e non vedevo, fino ad oggi, una cacchina di nessuno da due mesi abbondanti.
stanotte è stata in camera da sola con me, ha fatto ripetutamente cacchina moooolto molle, abbastanza scura, poca per volta, a volte ha avuto lo stimolo ma non ha fatto nulla, ha vomitato una volta schiumetta chiara, forse con un po' di pelo in mezzo.
ho dato, come consigliato dalla vet, florentero a tutti da ieri tolto l'umido e li ho sequestrati in casa in attesa di cacche da poter portare al controllo come mi ha detto la vet, spero entro stasera.
poco fa ha cominciato con la stessa cacchina e lo stesso vomitino anche uno dei cuccioloni di un anno e mi pare che uno degli altri due stia dormendo un po' troppo oggi...

cosa pensate che possa essere? io ho un solo sospetto: ho dato a tutti del bozita, con la maggior parte di gelatina tolta, un paio di giorni fa e non avendolo mangiato subito temo abbia preso caldo e l'abbiano mangiato dopo, dovevo toglierlo, mannaggia...ma hanno mangiato molto umido ultimamente e cambio spesso, non saprei...
sono trattati costantemente con frontline combo, anche se facendo la catsitter a metà agosto mi sono riportata a casa magari una o due pulci dannazione...:(

dabolem
06-09-2011, 18:00
Florentero e carobin pet in attesa dei risultati dell'esame feci
Se non funzionano, chiedi al vet per il bimixin (che si da solo per 2/3 giorni) è importante che con questo caldo i mici smettano di fare la diarrea prima possibile, secondo me.

mafalda
06-09-2011, 19:53
Florentero e carobin pet in attesa dei risultati dell'esame feci
Se non funzionano, chiedi al vet per il bimixin (che si da solo per 2/3 giorni) è importante che con questo caldo i mici smettano di fare la diarrea prima possibile, secondo me.

grazie del suggerimento, mi devo procurare il carobin.
non ne fanno tanta, è proprio una gocciolona scura quando vanno in lettiera, sono dovuta uscire un paio d'ore e ho trovato solo una cacchina e un vomitino nuovo, stavolta più giallo...
cosa può essere ragazzi?!
mi manca una cacca per poterle portare tutte accidenti, mi sa che ormai andrò domattina, ma se santiago non la fa vuol dire che magari sta meglio, in effetti è quello che mangiucchia un po' di più ma il culetto arrossato e macchiato intorno di scuro ce l'ha anche lui...insomma cribbio, l'epiemia non mi ci voleva...

dabolem
06-09-2011, 20:31
Vedrai che alla fine sarà stato il bozita e tutto si risolverà in poche ore
In ogni caso l'incrocino è d'obbligo :)

aladino78
06-09-2011, 22:02
Prova a sentire il vet se non sia il caso di dare qualche antibiotico, metti caso sia un'infezione intestinale, io nel caso non si sappia esattamente la malattia ma ci siano mici che iniziano a debilitarsi chiedo sempre al vet. di valutare la sua somministrazione (diciamo pure che rompo un po' le scatole ma è meglio uno scrupolo in più piuttosto che uno in meno...)

mafalda
06-09-2011, 22:15
tornata ora da vet e farmacia.
ha fatto solo la flottazione da cui non risultano parassiti in nessuno dei 4 gatti, mi ha detto di iniziare per pochi giorni il bimixin (la dabolem CI SA) e di chiamarla per comunicare come mi sembrano le feci, se è il caso mi farà fare il synulox o nuovo controllo feci ma per ricerca giardia...
la giardia no...sono molto belli i protozoi ma la giardia nei miei gatti noooo:dead:
grazie mille delle risposte!!

aladino78
06-09-2011, 22:38
la giardia no...sono molto belli i protozoi ma la giardia nei miei gatti noooo:dead:
grazie mille delle risposte!!

La giardia è contagiosa ma mi riesce difficile pensare che si sia diffusa così velocemente in tutti i tuoi mici, o che i sintomi siano apparsi in contemporanea.

violapensiero
06-09-2011, 22:44
Potresti anche dare il panacur per sicurezza. Ti togli il pensiero di tante cose. Ora fai l'antibiotico e vedi se migliorano.

mafalda
06-09-2011, 22:54
La giardia è contagiosa ma mi riesce difficile pensare che si sia diffusa così velocemente in tutti i tuoi mici, o che i sintomi siano apparsi in contemporanea.

veeero?!? no no, non è giardia dai...troppo vicini i sintomi...però per rimanere con i piedi in terra, solo sisma mi ha insospettito stesse davvero male, gli altri tre sono tali e quali a sempre, dormono molto di giorno, mangiano, cacciano, e avendo visto il problema di lei, ho chiuso in casa tutti per prendere le cacchine ma magari la fanno da molto tempo così e io non lo sapevo perché la fanno fuori e magari vomitano anche mentre sono fuori...boh, spero tu abbia ragione.


Potresti anche dare il panacur per sicurezza. Ti togli il pensiero di tante cose. Ora fai l'antibiotico e vedi se migliorano.

non so cosa sia, non volevo riempirli di troppe cose, magari fra qualche giorno. grazie cmq!

aladino78
06-09-2011, 23:02
Il panacur è un vermifugo che, dato per 3 giorni di seguito, è efficace anche contro la giardia.

aladino78
06-09-2011, 23:03
I mici prendono un antipulci come stronghold o frontline? Se sì quando l'ultima volta?

mafalda
06-09-2011, 23:37
ok panacur.
frontline combo spot on, 16 luglio ultima volta.
lo stronghold è registrato per gli ascaridi ho visto, ma con questi gatti che ho ora non l'ho mai usato.

lunanera
07-09-2011, 06:17
per me sono parassiti, del tipo coccidi o giardia, tenete anche conto la tenia spessissimo non si vede nelle feci... io farei vermifugo per tutti e cura immediata per coccidi e giardia, prima del bimixx.
mi pare strano che gatti abituati a cambiare cibo abbiano di questi problemi per il cambio cibo e tutti assieme

mafalda
07-09-2011, 12:45
per me sono parassiti, del tipo coccidi o giardia, tenete anche conto la tenia spessissimo non si vede nelle feci... io farei vermifugo per tutti e cura immediata per coccidi e giardia, prima del bimixx.
mi pare strano che gatti abituati a cambiare cibo abbiano di questi problemi per il cambio cibo e tutti assieme

grazie lunanera, ormai sono partita stamattina presto con il bimixin e lo devo fare per due giorni, ma vedrai che se non stanno meglio si partirà con una cura per parassiti, devo sentire la vet e anche riportare le feci per la giardia, eventualmente.

chi è esperto di bimixin mi sa dire in quanto si vede l'effetto? ne ho data solo mezza pasticca per ora ma se la cura me la fa fare solo per due giorni immagino si veda abbastanza a breve distanza dalle somministrazioni, o sbaglio?
grazie a tutti

dabolem
07-09-2011, 13:17
Si, qua do l'ho usato io già al secondo giorno la cacca era tornata quasi normale, poi io ho fatto tre giorni per sicurezza
Si tratta di un antibatterico intestinale, che danno anche a noi per la "diarrea del viaggiatore"
anche se poi la diarrea passa, ti conviene comunque fare un esame per i parassiti, se puoi.

In caso tu voglia dare il vermifugo, secondo me conviene attendere 2/3 giorni per fargli smaltire il bimixin (io farei così, non mi piace fare i mischioni)

mafalda
07-09-2011, 14:32
Si, qua do l'ho usato io già al secondo giorno la cacca era tornata quasi normale, poi io ho fatto tre giorni per sicurezza
Si tratta di un antibatterico intestinale, che danno anche a noi per la "diarrea del viaggiatore"
anche se poi la diarrea passa, ti conviene comunque fare un esame per i parassiti, se puoi.

In caso tu voglia dare il vermifugo, secondo me conviene attendere 2/3 giorni per fargli smaltire il bimixin (io farei così, non mi piace fare i mischioni)

non conoscevo il prodotto, io quando viaggio o non sto mai male, bevendo ad ogni fontana, o prendo direttamente l'ameba istolitica mangiando un dondurma in turchia...(dannata igiene degli alimenti).
grazie dab, l'analisi per la giardia o coccidi la vorrei far fare in effetti, almeno a sisma, che è quella che ha sintomi anche di dolore, gli altri non importa, se lei è da trattare, allora tratto tutti, ma non faccio mosse con medicinali senza aver consultato i vet, non voglio fare casini.
vi aggiorno! :D