Visualizza Versione Completa : Una persiana da mia sorella - come comportarsi?
Toporagno
08-09-2011, 09:53
Buongiorno a tutti! Mia sorella ha fatto il grande passo, ed ha adottato una seconda gatta, da far compagnia a Nina :) Ed è arrivata così ieri sera Lalina, una persiana abbandonata di 7 anni, che ne ha passate un pò troppe poverina (qui http://www.larena.it/stories/323_adottami/276733_lalina_la_persiana_pi_affettuosa_che_ci_sia/ trovate la storia e la foto). Ora è chiusa nel bagnetto, così da dare almeno un giorno di tempo a Nina per abiutarsi (che già odora qualcosa, stamani era più.... scontrosetta del solito, mi diceva mia sorella :)).
Faccio da interposta persona, per chiedervi a nome di mia sorella come va "gestito" un persiano: va spazzolato spesso (vabbé, questo non c'é problema :) ), ma per il resto? Per il mangiare ad esempio (mi diceva che, mangiando l'umido, ha fatto uno sporchezzo, camminava sopra il piattino, spargeva dappertuttto... magari piattino sbagliato?). Etc. etc. etc.
Grazie a tutti dei consigli :)
Ma è bellissima! :) dev'essere anche dolcissima... è bello sapere che dopo tanta sofferenza ha trovato una famiglia che gli dà tanto amore.
Per la domanda che hai fatto non saprei perchè ho sempre avuto solo gatti europei a pelo corto, sicuramente spazzolarla tutti i giorni per evitare i boli nello stomaco e il rischio che le si formino dei nodi.
Un'altra cosa che mi viene in mente è che il persiano di suo è soggetto a lacrimazione degli occhi, per cui ogni tanto conviene pulirle gli occhietti con un pochino di camomilla (fatta in casa) o un collirio a base di camomilla.
BigBabol
08-09-2011, 10:34
Faccio da interposta persona, per chiedervi a nome di mia sorella come va "gestito" un persiano: va spazzolato spesso (vabbé, questo non c'é problema :) ), ma per il resto? Per il mangiare ad esempio (mi diceva che, mangiando l'umido, ha fatto uno sporchezzo, camminava sopra il piattino, spargeva dappertuttto... magari piattino sbagliato?). Etc. etc. etc.
Innanzi tutto complimenti, è una gatta bellissima. :)
Io il mio lo spazzolo una volta al giorno (attenzione alla pancia, ascelle e collo). Una volta a settimana lo passo con il furminator. Lo lavo una volta al mese. Pulisco gli occhi dalla classica secrezione brunastra due volte al giorno. Per il cibo mangia volentieri tutto, ma attenzione a cambiarglielo gradualmente, mooooolto gradualmente. Non uso il piattino perché anche io mio tende a camminarci dentro, ho una normalissima ciotola, abbastanza larga e con il fondo piatto -al massimo un po' convessa- in maniera da non farlo faticare per via del musino. Che altro vuoi sapere?
BigBabol
08-09-2011, 10:35
per cui ogni tanto conviene pulirle gli occhietti con un pochino di camomilla (fatta in casa) o un collirio a base di camomilla.
Io uso l'acqua borica.
Toporagno
08-09-2011, 10:45
Grazie dei consigli.... sopratutto sul piattino :D
Domanda, relativamente al bagno: ma è necessario? Come mai, dipende dal tipo di pelo che hanno?
valeviola
08-09-2011, 10:54
Ciao,
ma che bella e complimenti a tua sorella!
Spero che per l'inserimento vada tutto bene.......non ho mai avuto gatti a pelo lungo, ma mi verrebbe da consigliarti oltre alle spazzolate, anche di tenere sempre a disposizione delle salviettine per il post lettiera, magari, con il pelo lungo e il cambiamento, possono tornare utili dopo i bisognini della signorina pelosotta...
Ciliegia
08-09-2011, 11:05
Ciao...belliissima micia!!!
I miei due li spazzolo una volta al giorno con pettine a denti fini e denti larghi, poi una volta alla settimana passo il furminator. Anch'io il bagno una volta ogni due mesi circa ma perchè sono un po’ zozzoni e fanno gli swiffer per casa:D
Pulizia occhi più volte al giorno con panno morbido e soluzione fisiologica; per la pappa umida purtroppo c'è poco da fare...meglio ciotole larghe con bordi bassi e tanto scottex sotto perchè è inevitabile che facciano un pò di fatica ad afferrare il cibo con quel musetto. Per il resto sono gattoni normalissimi!!!:)
BigBabol
08-09-2011, 11:15
Grazie dei consigli.... sopratutto sul piattino :D
Domanda, relativamente al bagno: ma è necessario? Come mai, dipende dal tipo di pelo che hanno?
Il mio è bianco, comunque non è necessario, ma lo faccio per togliergli tutto il pelo morto. Dura poco ma è efficace ed è un santo, sta immobile e si fa lavare. Ah, io gli ho rasato il sederino, sotto la coda, per evitare che si sporchi troppo.
Amelie57
08-09-2011, 12:06
Ma che amore! Benvenuta Lalina, ti auguro una nuova vita lunga e piena di gioia!:358: Complimenti davvero a tua sorella! (Ehm, ma non ci sarà lo zampino di...un persuasore - neanche tanto - occulto?;)).
merysara
08-09-2011, 12:11
Stupenda :p complimenti per il bellissimo gesto!!!
e come è caratterialmente, si fa spazzolare serenamente??
Io non ho persiani ma ho Max che è un micio a pelo lungo. Lo spazzolo una volta al giorno con una spazzola morbida e a giorni alterni, uso il furminator.
Lui non ha problemi di lacrimazione, quindi non ho problemi per gli occhi.
Ho sentito che molti sfoltiscono il pelo del sottocoda, io non l'ho fatto perchè vedo che non si sporca mai e non ha mai cattivo odore.
Toporagno
08-09-2011, 13:22
Grazie dei consigli :)
Nono, stavolta io non c'entro, ha fatto tutto da sola :D
Toporagno
10-09-2011, 16:12
Rieccoci qui di nuovo, con un breve aggiornamento e qualche richiesta di consigli.
Purtroppo il primo contatto è stato... tentende al tempestoso pigro: Botolina (hanno chiamato così la persiana :D ) è rimasta confinata in bagno 24 ore, poi è stata liberata (per problematiche varie di più era difficile, oltretutto è un bagno di mansarda, ed in questi giorni la temperatura è a livelli oltre i critici...). Beh, già da quando è arrivata nina ha fatto la scontrosa, annusava che qualcosa non andava. Dopo che l'ha liberata... gli ha ringhiato, soffiato, ed è andata ad infilarsi in camera sua.... Botolina all'inizio non faceva nulla, poi ha iniziato a soffiare anche lei. Risultato: zuffe? Macché! Una da una parte, una dall'altra, Nina che fa da camera a poggiolo, botolina che fa va da mansarda a lettiere... già, si siede sia nella lettiera sua su, sia in quella di nina che hanno spostato giù.... Oltretutto, ieri sera Botolina ha anche fatto la cacca per terra, in camera (dove stava nina)....
Ed ora? Feliway a nastro (uno già attivo, oggi porto il secondo), solite storie (tante coccole a Nina, etc. etc.), ma a parte questo?Altri consigli tipo ipnosi, ricatti (ti nascondo il topo! e chi se ne frega, quando mai ci ho giocato,minaccie (guarda che metto i teletubbies in tv, 24 ore su 24)?
Pensavo di suggerire a mia sorella nche lì'uso dei fiori di Bach, che ne pensate? A tal proposito, ViolaPensiero, sapresti darmi una mano?
Che dire... speriamo si calmino ed imparino a sopportarsi... anche seil fatto che Bololina abbia paura di tutto (basta un tono di voce un pò alto, tipo per una battuta, e fa un salto) non aiuta.... speriamo :(
Grazie a tutte delle risposte in anticipo :)
Lollo x Luna
10-09-2011, 16:56
Ciao,
ma che bella e complimenti a tua sorella!
Spero che per l'inserimento vada tutto bene.......non ho mai avuto gatti a pelo lungo, ma mi verrebbe da consigliarti oltre alle spazzolate, anche di tenere sempre a disposizione delle salviettine per il post lettiera, magari, con il pelo lungo e il cambiamento, possono tornare utili dopo i bisognini della signorina pelosotta...
magari potrebbe rasare il culetto in quella zona cosi non si sporca ed è + igienico...!
michelamichela
10-09-2011, 19:43
:kisses::kisses:Dai......un amore! Bellissima! Vedrai che fra qualche giorno si calmeranno... ci vuole pazienza, facci sapere come và: Per quanto riguarda la cura della persiana, io ne ho una e la pettino non proprio tutti i giorni, tipo 5 gg. su sette thò , giusto per non stressarla troppo: Secondo punto io faccio il bagno circa una volta ogni 2 mesi....ma temo che la vostra non sia avezza a queste cose e allora meglio non provarci, andate di spazzola con talco, cardatore e taglianodi sempre con delicatezza!Esistono anche delle lozioni da passare che puliscono bene il pelo del persiano e lo lasciano veramente morbidissimo, se ti interessa fammi sapere e ti mando un mp. Occhi 2 volte al giorno mattino e prima di nanna con cotone e acqua tiepida prima e quando non si colora piu' il cotone strizzo bene e lo imbevo in Optrex lavaggio oculare per umani ripasso e asciugo con carta igienica e via!
Cari saluti e un bacino a entrambe le miciotte!:kisses::kisses:
ciao
Michela
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.