Visualizza Versione Completa : Come sopravvivere senza accarezzare i propri mici sino a fine ottobre?
Il lavoro mi porta lontano dai miei mici per periodi troppo lunghi ed io sono sempre più insofferente e sofferente :cry:.
Mi mancano troppo, la vita senza mici intorno è troppo grigia, noiosa e piatta.
E' straziante poterli vedere via web e non poterli accarezzare, baciare, strapazzare...
Io lo definisco il supplizio di Tantalo, sto diventando matta!!
Come posso fare a sopravvivere senza un micio che lasci la sua pelosa scia per casa, le sue molodiose fusa ed i suoi morsetti sulle mani??
Sono in crisi d'astinenza miciosa, aiuto!!!
Tieni un gatto nella seconda sede, se è sempre la solita. Altrimenti... cambia lavoro! :D
Ho spostato la tua discussione in questa sezione perchè l'altra era "Consigli utili DA dare" questa invece è per riceverli ;)
dai se e' solo fino a fine ottobre tieni duro...pensa a quando saranno di nuovo con te!
io quando sono andata in irlanda a giugno ho dovuto lasciare la mia lolita con i miei fino alla fine dei 6 mesi di quarantena.
E' stata dura ma il pensiero di poterla riavere presto mi ha fatto andare avanti!!!
Purtroppo no, non è solo per due mesi.
Io lavoro già da 10 anni in Lombardia e vedo i miei mici solo per le feste comandate ed in estate (insegno).
Non li ho portati con me perchè non volevo sconvolgere la loro esistenza e perchè viaggiare con due mici di 6 kg l'uno non è molto agevole, ma specialmente molto stressante per i gatti stessi.
Vado a trovarli una volta al mese e intanto sono affidati al mio compagno, ma vi giuro che è uno strazio!
Non solo mi mancano loro nello specifico, mi manca proprio il GATTO.
Non so se riuscite a capirmi, è un vuoto affettivo difficile da far capire...
Chissà, forse dovrei dare una mano a qualche volontario o gattaro, ma qui non conosco nessuno :cry: e continuo a patire le pene da sindrome dall'ontanamento micioso...:cry::cry:
Ho spostato la tua discussione in questa sezione perchè l'altra era "Consigli utili DA dare" questa invece è per riceverli ;)
:o ahem...chiedo venia!
Sì, sì, per adesso si tratta di consigli solo da RICEVERE...:)
Supermoka
11-09-2011, 18:25
Io sono nuova ma secondo me per loro non è uno stress molto eccessivo. Io portavo il mio gatto dalla toscana al trentino ogni estate e lui non solo era tranquillissimo durante tutto il viaggio ma si adattava subito alla casa! e questo solo d'estate per 3 settimane, figurati se lo porti a stare in una casa in pianta diciamo stabile...!Poi ognuno fa come crede, dipende molto anche dal carattere dei gatti...
Io sono nuova ma secondo me per loro non è uno stress molto eccessivo. Io portavo il mio gatto dalla toscana al trentino ogni estate e lui non solo era tranquillissimo durante tutto il viaggio ma si adattava subito alla casa! e questo solo d'estate per 3 settimane, figurati se lo porti a stare in una casa in pianta diciamo stabile...!Poi ognuno fa come crede, dipende molto anche dal carattere dei gatti...
Supermoka, i miciotti sono ultradecenni, in Sicilia hanno il caldo e ampie terrazze su cui scorazzare, una verandina superattrezzata a loro misura, un tiragraffi gigante e le loro abitudini.
Qui in Lombardia non potrei che offrire loro 50 m quadri di casa e niente sfogo all'aperto. Non potrei affatto portarmeli appresso ogni mese in aereo, sarebbe un disastro!
Io lo so che è bene che restino dove sono, anche se il mio cuore piange. Far fare i nomadi anche a loro mi sembrerebbe troppo egoistico.
Totuccio
11-09-2011, 20:23
Sono d'accordo con te, BastetH, fai bene a lasciare i mici a casa loro. Se hanno una certa età e non sono abituati a viaggiare, sarebbe per loro troppo stressante. Pensa che i miei si stressano appena li metto nel trasportino! Ma non puoi chieder trasferimento? Con 10 anni di anzianità di punteggio ne hai!
Sono d'accordo con te, BastetH, fai bene a lasciare i mici a casa loro. Se hanno una certa età e non sono abituati a viaggiare, sarebbe per loro troppo stressante. Pensa che i miei si stressano appena li metto nel trasportino! Ma non puoi chieder trasferimento? Con 10 anni di anzianità di punteggio ne hai!
Chiedo, chiedo...
ma in Sicilia hanno fatto una mattanza e chissà quando ci riuscirò.
Pensa che in tutta la regione ci sono ben 1000 insegnanti in esubero nella mia classe d'insegnamento.
Dovrò aspettare che vadano in pensione un quantitativo analogo di colleghi e poi potrò rivedere la luce anch'io...
...e intanto la febbre da astinenza da micio diventa sempre più alta...
Se adottassi un piccino qui e poi provassi ad inserirlo co i nonnetti per le vacanze, come credete che possa essere?
Lollo x Luna
11-09-2011, 22:23
ottima idea!
ottima idea!
l'idea potrebbe essere anche buona... ma mi chiedo come potrebbero reagire i "padroni di casa" essendo piuttosto anzianotti...
Te lo dico perché quest'estate sono scesa in Sardegna dai miei per le ferie e, ovviamente, ho portato la mia Mizzie.
Lei, nonostante l'odissea in treno, aereo e macchina, ha reagito stra-benissimo ma.... la gatta dei miei, 6 anni, regina incontrastata della casa....non l'ha presa per niente bene!
Mizzie la cercava per giocare e Lola soffiava e "ringhiava" come non ha mai fatto in vita sua (è una gatta dolcissima....). Per la maggior parte del tempo le abbiamo dovute separare... è stato uno strazio vedere Lola così arrabbiata e distante... :cry:
Ora che io e Mizzie siamo tornate a Roma, Lola è di nuovo quella di prima.... però ha passato 3 settimane d'inferno, figurati che soffiava anche me (quando invece abbiamo sempre dormito insieme....)!
l'idea potrebbe essere anche buona... ma mi chiedo come potrebbero reagire i "padroni di casa" essendo piuttosto anzianotti...
Te lo dico perché quest'estate sono scesa in Sardegna dai miei per le ferie e, ovviamente, ho portato la mia Mizzie.
Lei, nonostante l'odissea in treno, aereo e macchina, ha reagito stra-benissimo ma.... la gatta dei miei, 6 anni, regina incontrastata della casa....non l'ha presa per niente bene!
Mizzie la cercava per giocare e Lola soffiava e "ringhiava" come non ha mai fatto in vita sua (è una gatta dolcissima....). Per la maggior parte del tempo le abbiamo dovute separare... è stato uno strazio vedere Lola così arrabbiata e distante... :cry:
Ora che io e Mizzie siamo tornate a Roma, Lola è di nuovo quella di prima.... però ha passato 3 settimane d'inferno, figurati che soffiava anche me (quando invece abbiamo sempre dormito insieme....)!
Già...questo rischio è fondatissimo, chissà che putiferio potrebbe succedere a casa :shy:
Uffi, sto come un micio che si morde la coda, no trovo via d'uscita...:disapprove:
mirtillasnow
12-09-2011, 07:10
Già...questo rischio è fondatissimo, chissà che putiferio potrebbe succedere a casa :shy:
Uffi, sto come un micio che si morde la coda, no trovo via d'uscita...:disapprove:
A me sembra una bellissima idea prendere un micio qui. Praticamente tu vivi in Lombardia, anche se il tuo cuore probabilmente è altrove.
E siccome i periodi che torni in Sicili mi sembra di aver capito nn essere molti, potresti trovare qualcuno qui che si occupi del nuovo cucciolo e portarlo solo per le vacanze piu lunghe , e se vedi che la convivenza nn è delle migliori non è mica obbligatorio che debbano vivere nella stessa stanza.
hmm...volontariato in gattile?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.