PDA

Visualizza Versione Completa : orecchie micia sporche, saranno acari?


maryhel
09-09-2011, 10:54
ciao a tutti,
la mia micia che stiamo "curando" per una presunta intolleranza alimentare, ha sempre il condotto uditivo sporco di sostanza marrone. portata dal vet e visto che era cosi sporca mi è stato detto che ha si le orecchie sporche ma nn sembra altro. vi garantisco che sono veramente sporche e se le pulisco oggi, domani sono la stessa identica sporcizia.
siccome le sto dando del mangime apposito cercando l'intolleranza alimentare, a me sembra probabile che invece il motivo potrebbe derivare dalle orecchie e cioe potrebbe avere acari, grattarsi, non essere trattata per questo e il problema continua mentre noi guardiamo nella direzione sbagliata. insomma secondo voi, cosa posso fare? posso acquistare senza ricetta qualche prodotto contro gli acari e provare?

MiAu
09-09-2011, 11:07
Chiedi al veterinario che analizzi il cerume al microscopio, solo così si può vedere se ci sono acari.
Lo sporco ha cattivo odore?
Mi ricordo che al primo episodio di dermatite (che pensiamo dovuto a intolleranza) mentre visitava il gatto mi ha parlato anche della possibilità che potesse essere malassezia (anche se abbastanza insolita nei gatti, ma possibile, secondo il vet), che poi noi abbiamo escluso. La micia si gratta?

maryhel
09-09-2011, 11:21
si si gratta eccome! è proprio questo che mi ha portata ad indagare bene sulla sua situazione. ora è gia un mese che mangia cibo monoproteico e risultati non è che si vedano..

Pignetta
09-09-2011, 11:38
Quest'estate ho portato una trovatella con le orecchie sporche dal vet.
Lui le ha somministrato un liquido per la pulizia e la piccola ha incominciato ad agitare la testolina a destra e sinistra facendo uscire tanto sporco.
Ma il vet mi ha detto che per essere sicuri che non siano acari bisogna fare tre prelievi in tempi diversi e analizzarli a microscopio.

MiAu
09-09-2011, 11:40
Lo stonghold lo dai?
So che è efficace anche contro gli acari, ma sinceramente non so se è curativo o è solo una prevenzione.

maryhel
09-09-2011, 11:44
ogni volta che vado dal vet mi prende venti euro anche solo per chiedere un' informazione. sono stata per chiedere aiuto su questa micia non so quante volte e non abbiamo mai risolto nulla.
la scorsa settimana siamo stati dal vet per delle analisi. non vi dico quanto ci ha chiesto, non ci ha fatto un euro di sconto (ha contato la "visita", il prelievo(!!!!), le varie analisi) eppure portiamo 5 gatti periodicamente per controlli, analisi etc. è possibile? ora io sinceramente, che dovrei fare portarla per chiedere un controllo al microscopio che poteva benissimo fare, come minimo la scorsa volta. per questo chiedo, posso provare a dare gocce contro gli acari senza prescrizione?

maryhel
09-09-2011, 11:45
Lo stonghold lo dai?
So che è efficace anche contro gli acari, ma sinceramente non so se è curativo o è solo una prevenzione.

si, lo strongold l'ho messo uno/due mesi fa ma probabilmente la pipetta non l'ho messa intera alla micia.

Niobe
09-09-2011, 11:49
Ciao, il mio gattino aveva gli acari e si grattava sempre! Il tuo vet dovrebbe fargli un'iniezione apposita che li uccide tutti, e tu il giorno dopo dovresti mettergli dell'olio nelle orecchie ( io ho usato l'olio indiano ma va bene qualsiasi: oliva, mandorle, semi, inidiano, rosmarino.. quello che vuoi) e massaggiare, poi durante i giorni successivi pulire sempre con olio e cotonfioc!

Hai già provato a fare iniezione e puliziadopo?

maryhel
09-09-2011, 12:00
no, non le sono mai state fatte iniezioni per patologie alle orecchie.
quindi posso usare l'olio o devo usare un altro prodotto apposito?

Niobe
09-09-2011, 12:04
Per pulirle, il mio vet ha detto che va bene olio+ coton fioc senza andare troppo in profondità!
Però un controllo da lui per vedere se ha gli acari devi farlo se non lo hai fatto!
Se si gratta è sicuramente perché ci sono gli acari, essendoci quel nero-marrone

kiwi&mirtillo
09-09-2011, 12:06
L'olio eventualmente ti serve per cercare di rimuovere il più possibile dello sporco, prima di applicare un acaricida. Ma non serve a curare. Serve un medicinale apposito...

Ma non c'è un altro veterinario a cui rivolgersi?
Questo mi sembra quantomeno "avido"!

maryhel
09-09-2011, 12:15
L'olio eventualmente ti serve per cercare di rimuovere il più possibile dello sporco, prima di applicare un acaricida. Ma non serve a curare. Serve un medicinale apposito...

Ma non c'è un altro veterinario a cui rivolgersi?
Questo mi sembra quantomeno "avido"!

e per il medicinale apposito devo farmelo per forza prescrivere dal vet, giusto?

per cio che riguarda i veterinari, questa clinica mi è stata consigliata da molte ragazze della mia zona qui sul forum, non so forse sono io che nn riesco a trovare "quello di fiducia", ma dopo le milioni di volte che torno a casa con un nulla di fatto, un po di pensieri mi vengono.

kiwi&mirtillo
09-09-2011, 12:29
e per il medicinale apposito devo farmelo per forza prescrivere dal vet, giusto?


eh non lo so :(
se no ti avrei già indirizzato
le volte che ho avuto a che fare con gli acari, non mi sono mossa in autonomia, ma il vet ha fatto tutto subito.... e soprattutto sempre in mici cuccioli..
non vorrei dire una scemenza, ma credo addirittura con un paio di gocce di frontline nelle orecchie, dopo aver pulito tutto per bene

io a casa ho un prodotto per la pulizia delle orecchie... ma serve appunto a pulirle, nel caso il micio dimostri poca igiene in tal senso... (lo usavo per la mia Nila che debilitata com'era non si puliva per niente)... ma non combatte gli acari.

delice
09-09-2011, 12:33
io di acari me ne intendo abbastanza, perchè oscar era infestato e l'ho curato per piu di un anno per mandarli via :shy:

se sei sicura che si tratti di acari, puoi procedere tranquillamente anche senza la prescrizione del veterinario. la cosa che devi fare è analizzare bene il cerume. il cerume da acari, che altro non è che l'escremento degli acari stessi è molto caratteristico: è marrone scurissimo, quasi nero ed ha la consistenza di fondo di caffè.... sembra proprio il fondo che trovi nella caffettiera, per intenderci....

se il cerume del tuo micio è cosi, la cosa migliore che puoi fare è mettere lo stronghold, che è si preventivo contro gli acari, ma anche curativo, quindi li uccide. a volte, la situazione migliora velocemente con una applicazione, ma altre volte bisogna insistere (è stato il mio caso). quindi devi mettere le fialette a distanza di un mese per almeno tre mesi consecutivi.

nel frattempo, se la situazione è radicata, ossia, tende a faticare ad andar via, è bene anche curare localmente le orecchie con gli appositi oli come l'acacerulen, che va messo direttamente nelle orecchie. serve anche questo per uccidere gli acari, e va messo una volta ogni 4 o 5 giorni per tre/4 volte, (no ricordo bene quante gocce, circa tre o quattro per orecchio comunque). nel frattempo, è bene rimuovere quanto piu cerume si riesce con pulizie delle orecchie quotidiane. ti metti una garza sul dito imbevuta o di olio o di clorexyderm se lo hai in casa e cerchi di rimuovere bene il cerume. se sei esperta puoi usare anche un cottonfioc al quale avrai avvolto sempre della garza imbevuta. attenzione a non scendere troppo in profondità.... magari le prime volte, fallo con il dito, di modo che prendi dimestichezza, poi pian piano puoi provare con il cotton fioc, che rimuove meglio....

è una cosa che può durare anche mesi, per cui devi avere pazienza, ma prima o poi si supera....

roxy
09-09-2011, 16:59
io di acari me ne intendo abbastanza, perchè oscar era infestato e l'ho curato per piu di un anno per mandarli via :shy:

se sei sicura che si tratti di acari, puoi procedere tranquillamente anche senza la prescrizione del veterinario. la cosa che devi fare è analizzare bene il cerume. il cerume da acari, che altro non è che l'escremento degli acari stessi è molto caratteristico: è marrone scurissimo, quasi nero ed ha la consistenza di fondo di caffè.... sembra proprio il fondo che trovi nella caffettiera, per intenderci....

se il cerume del tuo micio è cosi, la cosa migliore che puoi fare è mettere lo stronghold, che è si preventivo contro gli acari, ma anche curativo, quindi li uccide. a volte, la situazione migliora velocemente con una applicazione, ma altre volte bisogna insistere (è stato il mio caso). quindi devi mettere le fialette a distanza di un mese per almeno tre mesi consecutivi.

nel frattempo, se la situazione è radicata, ossia, tende a faticare ad andar via, è bene anche curare localmente le orecchie con gli appositi oli come l'acacerulen, che va messo direttamente nelle orecchie. serve anche questo per uccidere gli acari, e va messo una volta ogni 4 o 5 giorni per tre/4 volte, (no ricordo bene quante gocce, circa tre o quattro per orecchio comunque). nel frattempo, è bene rimuovere quanto piu cerume si riesce con pulizie delle orecchie quotidiane. ti metti una garza sul dito imbevuta o di olio o di clorexyderm se lo hai in casa e cerchi di rimuovere bene il cerume. se sei esperta puoi usare anche un cottonfioc al quale avrai avvolto sempre della garza imbevuta. attenzione a non scendere troppo in profondità.... magari le prime volte, fallo con il dito, di modo che prendi dimestichezza, poi pian piano puoi provare con il cotton fioc, che rimuove meglio....

è una cosa che può durare anche mesi, per cui devi avere pazienza, ma prima o poi si supera....

mi raccomando lo stronghold non va messo nelle orecchie!! il mio gatto l'ho curato con le gocce tresaderm. prima di mettergliele pulivo bene le orecchie con cotton fioc, è importante eliminare il più possibile il cerume. il vet mi ha detto che le orecchie si possono pulire tranquillamente senza rischio, perchè il condotto uditivo dei gatti è fatto in modo che è impossibile arrivare al timpano! una decina di giorni di cura e gli acari sono spariti!!!

Niobe
09-09-2011, 17:05
sul libretto sanitario dice chee ha fatto:
otocariasi (ivermectina)... come mai solo a me ha fatto iniezione voi tutti gocce o altro?

delice
09-09-2011, 17:07
mi raccomando lo stronghold non va messo nelle orecchie!! i!!

Be si certo:o lo davo x scontato, si mette sul crapino, tra le scapole:D

roxy
09-09-2011, 18:05
sul libretto sanitario dice chee ha fatto:
otocariasi (ivermectina)... come mai solo a me ha fatto iniezione voi tutti gocce o altro?

ogni veterinario ha il suo metodo!:D

otti
09-09-2011, 19:57
eh non lo so :(
se no ti avrei già indirizzato
le volte che ho avuto a che fare con gli acari, non mi sono mossa in autonomia, ma il vet ha fatto tutto subito.... e soprattutto sempre in mici cuccioli..
non vorrei dire una scemenza, ma credo addirittura con un paio di gocce di frontline nelle orecchie, dopo aver pulito tutto per bene

io a casa ho un prodotto per la pulizia delle orecchie... ma serve appunto a pulirle, nel caso il micio dimostri poca igiene in tal senso... (lo usavo per la mia Nila che debilitata com'era non si puliva per niente)... ma non combatte gli acari.

non dici scemenza,Otti ne soffre e non li ho mai debellati del tutto, Frontline due goccine nelle orecchie:(:(...e pulizia...
però spesso ritornano.....:(:(