PDA

Visualizza Versione Completa : non c'è due senza tre????


norvegian wood
09-09-2011, 18:17
apro questa discussione per sentire il vostro parere che so sincero riguardo una questione che mi tormenta da mesi...
il terzo micio in casa
ho scoperto che più si conoscono i propri gatti più si desidera moltiplicare l'esperienza unica che un gatto ti consente...ecco...il dilemma...ma avere diversi gatti in casa è più una esigenza nostra o loro?
consiglio personale:
io vivo in un appartamento al terzo piano di circa 90 m quadri, un open space cucina-salotto, due bagni di cui uno piccolo piccolo, due stanze studio, la camera da letto, due balconi di cui uno bello grande, uno in sicurezza dove i miei mici trascorrono gran parte dell'estate...
pepe e teo due maschietti sterilizzati di due anni, un norvegese e un sacro di birmania, ormai li conoscete quasi tutti sono dolcissimi, giocano insieme, mangiano insieme...vanno molto daccordo...

il dilemma è: mi si presenta l'opportunità di prendere una cucciola di maine da un allevamento, mi sono innamorata.
cosa fare???
ci sarebbe spazio per un altro micio secondo voi?
o sarebbe solo una scelta egoistica da parte mia solo perchè io lo desidero?
saremmo in sovraffollamento?
aiutatemi, aspetto ogni vostro consiglio e intervento
grazie a tutti

Starmaia
09-09-2011, 18:24
Se tu davvero lo vuoi, prendilo.
Se sei convinta qualsiasi scoglio si supererà più o meno allegramente.
Se hai dei dubbi o pensi di prenderlo "solo" per fare compagnia agli altri due, evita perché qualsiasi scoglio parrà una montagna.

Per quel che riguarda lo spazio, noi eravamo in 2 umani e 4 gatti (che non andavano affatto d'accordo) in 60 mq, senza spazi esterni di sorta.
L'importante è poter arredare in futuro anche in verticale (anche i maine sono gatti d'altura) e avere la possibilità, per ogni evenienza (specie iniziale) di tenere separato il nuovo arrivo in una stanza.
Tutto il resto è relativo :)

norvegian wood
09-09-2011, 18:58
Se tu davvero lo vuoi, prendilo.
Se sei convinta qualsiasi scoglio si supererà più o meno allegramente.
Se hai dei dubbi o pensi di prenderlo "solo" per fare compagnia agli altri due, evita perché qualsiasi scoglio parrà una montagna.

lo prenderei per me, sono innamorata dei gatti e della razza maine..
tra l'altro- in privato- accetto consigli su allevamenti nel centro italia per confrontare il mio contatto...

quindi lo spazio e la mia situazione sono adatti??

Aram
09-09-2011, 19:01
Decisamente sì, secondo me.
E non spaventarti se i primi tempi ci saranno delle difficoltà...si assesta tutto.
In questo modo sono arrivata da due a quota sei in quattro mesi!
In meno di 40mq...

:p

dante
09-09-2011, 19:08
ciao,
di spazio direi che ne hai...non sono molto ferrata sul carattere che contraddistingue le varie razze (anche perchè ogni gatto è un mondo a se')...perciò non ho idea di come si possa integrare il nuovo arrivato...il fatto che tu abbia due maschietti mi dice bene...mi pere che le femmine siano un po' più intolleranti...ma solo per sentito dire.
se avete la possibilità di prenderlo e dcedicargli tutte le attenzioni che merita perchè no?

capisco il desiderio di averne un altro,fosse per me adotterei tutti i mici che vedo negli annunci...ma nel mio caso purtroppo non è possibile...:(

norvegian wood
09-09-2011, 19:17
@ aram : ma sei grandeee!!!!il mio mito

@dante: io lavoro in casa quindi ho modo di seguirli molto :)

Starmaia
09-09-2011, 19:21
Il maine coon è un gatto compagnone, anche se (in genere) non appiccicoso. Un mio amico li definiva "gatti di prossimità" :D

E, di solito, è un gatto che ben apprezza la compagnia di altri felini. Se l'allevatore è scrupoloso, ti darà un cucciolo ben socializzato e senza grossi problemi di adattamento.

pipistra
09-09-2011, 19:23
Ciao
A febbraio e' entrata a far parte della famiglia Ginevra una dolcissima Maine, avevo gia' 3 gatti
si e' inserita molto facilmente e velocemente i Maine sono gatti fantastici . Nn ho resistito ed ad agosto E ' arrivato Artu' un orsacchiotto travestito da Maine ,sono felicissima di averli presi non mi danno nessun problema solo tanta gioia. Nessun dubbio se la vuoi prendila

fedefaith
09-09-2011, 21:04
allora... questa domanda me la sono chiesta e richiesta un milione di volte...

Io propendo assolutamente per quelli PRO... io ho meno di 65 mq, e per me ci potrebbero stare anche 4/5 gatti... un po' perché la casa è strutturata bene, un po' perché è ancora da sistemare quindi potrei fare tutto a misura di micio... il mio limite è però la questione economica e alcuni dubbi sugli spostamenti futuri...

Quindi se tu lo desideri tanto e puoi permettertelo, assolutamente SI SI SI SI...
Il problema dello spazio non mi sembra che si ponga assolutamente... ;)

Io avevo deciso al 95% di prendere il terzo micino, ma per problemi personali (soprattutto di natura economica) ho dovuto rinunciare per il momento... la cosa più importante per me è potergli garantire il meglio del meglio... quindi ripeto... se tu ti sei innamorata già di una micia e hai la possibilità... corri a prenderla :143:

kaede
10-09-2011, 00:46
Come già dissi a qualcuna, non c'è due senza tre ed il quarto vien da sé, questa persona probabilmente mi odia visto che da 2 è passata a 6 o 7 nel giro di pochi mesi.. :p
Se te la senti, se sei sicura di poterne prendere un altro, allora fallo :)

dante
10-09-2011, 16:37
ah beh...allora che aspetti???;)

prima della caduta Dante mi stavo ponendo anche io questo dilemma, vorrei tanto adottare altri micini, ora come ora mi domando come farei in caso di altre emergenze veterinarie...mah, rimanderò la decisione anche se mi sa che cederò a qualche musetto dolce prima o poi!!!

norvegian wood
11-09-2011, 09:20
@pipistra: come è la tua casa?
chiedo a tutti come vi siete regolati negli spazi, nell'inserimento, nelle dinamiche...
penso che avere due gatti residenti significa avere due diverse reazioni al cucciolo che subentra.
dovrei farli incontrare insieme? o una alla volta??
mi raccontate un pò le vostre esperienze???
grazieeee

lelia
11-09-2011, 10:11
Dunque, quando è arrivato Maverick (siamese), di 3 mesi e mezzo, avevo già Arturo (soriano, 2 anni) e Grace (maine, 4 anni).
Ho fatto un inserimento un po' anomalo. Maverick era socievolissimo e gli ho fatto incontrare subito i due residenti. Arturo spaventatissimo, Grace furiosa, ma nessuno gli ha fatto del male. Pochi giorni dopo l'arrivo, Maverick ha manifestato una micosi, quindi l'ho tenuto totalmente isolato per una settimana, e poi parzialmente isolato (solo di notte) per diverse settimane.
Quindi alla fine è stato un inserimento graduale, ma devo dire che non ci sono stati grossi problemi.

rosa
11-09-2011, 10:13
ciao se hai deciso di prendere un'altro micio fallo senza troppi ripensamenti,hai una casa grande e tre gatti ci stanno comodo,dopo la fase iniziale ognuno avra' i suoi adeguati spazi senza affolamenti.
Ritengo giusto dire si ad avere i gatti in appartamento ma senza sofraffollamanto perche' dopo si creano rivalita' territoriali oppure fenomeni di mobbing ossia pressioni tra un gatto debole e uno predominante
Quando stavo a milano avevo due piu' per un lungo periodo sono arrivata ad averne 5 in 50 mq forse troppi per il poco spazio ma erano ben gestiti e sopratutto andavano tutti daccordo.
qui sono in campagna tanti mq circa 300 solo di casa ho 4 gatti e poi ospito durante l'anno gatti di conoscenti loro pero' hanno uno spazio ben separato dagli altri,con le opportune precauzioni stanno bene tutti.