Visualizza Versione Completa : Vomito a tutto spiano
LaGattara
10-09-2011, 11:37
Ragazze, aiuto!
Ho dato da mangiare a Nedina il complementare Almo, come tutti i sabati, alle ore 9:30.
Alle 11 girando per casa trovo due grosse vomitate in terra, di color giallo con in mezzo ancora la pappa non digerita.
Pulisco tutto e poi Nedina vomita di nuovo. In totale in mezz'ora ha vomitato sei volte.
Nessuna palla di pelo e, dalla quarta vomitata in poi, solo "liquido" denso e giallo chiaro. Il vet al telefono mi ha detto che si tratta di succhi gastrici perchè ormai non ha più nulla in stomaco.
La gatta per il resto sta bene: si pulisce, ha fatto la cacca normale, gira per la casa tranquilla.
Solo poco prima dei conati la vedo e sento che impasta la bocca (il vet mi ha detto che è il tipico segnale di nausea) poi è come se sbandasse, punta le zampe anteriori e ruota su di esse con quelle posteriori (tipo compasso) e infine vomita.
Non mi è mai successo prima! Palle di pelo non ne ho trovate.
Il vet mi ha detto di lasciarla a digiuno per 12 ore (senza pappa nè acqua) e di darle un filo d'acqua solo dopo 12 ore e un pochino di pappa I/D tra 18 ore.
Voi cosa ne pensate?
Cosa potrebbe essere?
Ci sono segnali a cui dovrei fare particolarmente attenzione nel corso delle prossime ore?
Ovviamente oggi non esco di casa!!!!
Io seguirei le indicazioni del vet, magari darei l'acqua un pochino prima delle 12 ore, ma e' un'idea mia, tu dai retta al vet.
Per il liquido giallo, ha sempre ragione lui, sono i succhi gastrici, nulla di grave.
Può aver ingerito un insetto, o aver mangiato troppo in fretta. Non allarmarti, può capitare.
Se pero' sbarella ancora io un passo dal vet lo farei.
LaGattara
10-09-2011, 12:31
Infatti oggi resto a casa proprio per controllare che non abbia altri episodi, in quel caso la porterei subito dal vet. Adesso è un'ora e mezza che non vomita più. La vedo attiva, tranquilla e mi sembra che abbia pure voglia di giocare.
Insetticida non ne ho spruzzato, non le ho date antiparassitari in questi giorni, non so proprio...nel vomito ho trovato solo la pappa e la "cremina" bianco-giallastra, nessun insetto o oggetto strano.
Può averle dato fastidio il complementare che lo ho dato oggi?
Mah...se e' cibo che non ha mai mangiato ci può stare una reazione, ma questa mi sembra eccessiva...:confused:
Lolita ha avuto un episodio simile a giugno.
Ho risolto dandole del petto di pollo bollito
LaGattara
10-09-2011, 13:36
Il complementare Almo glielo do ogni sabato, il gusto specifico di oggi era tonno con vongole!
Forse quell'accoppiata non gliela avevo mai data, di sicuro avevo già provato il pollo con vongole. Non so.
A rimestare nel vomito qualche batuffolo di pelo l'ho trovato, ma di sicuro la grande quantità di vomito era cibo e succhi gastrici.
Se non ha mangiato insetti e non è la pappa...quali potrebbero essere le cause? :confused:
Mi devo preoccupare?
Adesso sono due ore e mezza che non ha più vomito, corre, gioca, si lava e ha fame (cerca le ciotole, ma io le ho nascoste).
LaGattara
10-09-2011, 13:37
Lolita ha avuto un episodio simile a giugno.
Ho risolto dandole del petto di pollo bollito
Mi descrivi com'è successo a Lolita?
LaGattara
10-09-2011, 16:23
Dopo le sei vomitate che ha fatto dalle 11:30 alle 12, per fortuna più niente.
Spero che vada tutto bene anche domani mattina, quando riprenderò a darle un poco da mangiare. Se dovesse vomitare anche l'Hill's I/D in mattinata la porto dal vet (che è aperto anche domenica mattina).
Il vet per telefono mi ha detto che è sbagliato che io le dia da mangiare ogni giorno un umido diverso, perchè affatico il suo stomaco.
Mi ha detto quindi che se voglio viariare posso farlo al massimo in termini di gusti ma la marca deve essere sempre la stessa.
Voi concordate?
Mi ha detto quindi che se voglio viariare posso farlo al massimo in termini di gusti ma la marca deve essere sempre la stessa.
Voi concordate?
Io si, sempre pensato.
Anche io, sempre. Lo so che molti mi risponderanno " e poi il cibo medicato come lo mangia?"
ma io sono sempre stata dell'idea che una volta trovata la marca, il gusto può cambiare, la marca no. Troppo tempo perso, troppi vizi
speriamo si rimetta la cucciola e non sia niente di che
LaGattara
10-09-2011, 17:11
Allora devo rimodificare tutta la sua alimentazione :(
Ho sentito la vet per aggiornarla, mi ha detto che se domani mattina, dopo averle dato da mangiare, riprende a vomitare le devo portare in studio per un controllo.
Secondo la vet si tratta di un problema di boli di pelo, che anche se piccoli possono comunque dare fastidio e causare vomito. Nel vomito però di pelo ce n'era proprio poco, più che altro era cibo!
Mi ha detto che il fatto che faccia la cacca tutti i giorni e che anche oggi l'abbia fatta bene è buon segno e che un tumore ostruttivo non si forma in così breve tempo. I raggi al torace le aveva fatte a fine marzo scorso (meno di 6 mesi fa), se ci fosse stato qualcosa dalle lastre secondo voi si sarebbe visto?
Scusate ma sono un pò agitata!
lunanera
10-09-2011, 17:43
io no.
io cambio ogni giorno e non ho mai avuto problemi con nessun gatto.
giù addirittura cambiavo anche la marca dei croccantini .
secondo me è una nostra fissazione, come il cambio cibo graduale.
scusa ma corri troppo mi pare, da un vomito di un giorno a un tumore ostruttivo, che non so cosa sia, mi pare che in mezzo ci siano tante cose anche forse più plausibili, come l'indisposizione di un giorno ...
LaGattara
10-09-2011, 17:49
Heh, il tumore ostruttivo è stata una delle ipotesi fatte dalla vet parlando per telefono, anche se lo ritiene poco probabile. Però mi sono agitata lo stesso!
Sei vomitate in mezz'ora sono tante :cry:
Ha rigettato un'ora e mezza circa dopo aver mangiato.
Sono andata a ricercare nel vomito (ho gli scottex sporchi gettati nella spazzatura) e confermo che si tratta di cibo, misto a qualche pelo, ma di certo non ha vomitato boli di pelo.
Adesso sta benissimo, ma voglio vedere a mezzanotte quando le darò da bere e domani mattina quando le ridarò un pò di pappa.
Non mi tranquillizzo finchè non so con certezza che sta bene!!!
Amelie57
10-09-2011, 18:48
Senti, all'età di circa un anno (ora ne ha 14 abbondanti) Tabita ebbe un episodio analogo, con in più una lacrimazione rossastra dagli occhi; che cosa avesse mangiato in particolare, non ricordo, ma il vet mi disse che queste erano malattie del benessere e che la tenessi anch'io a digiuno per 12 ore, senza lasciarmi commuovere.
Così feci, il giorno dopo stava già meglio e non ebbe più nessun disturbo di questo tipo.
LaGattara
10-09-2011, 19:08
Spero sia anche il caso di Nedina!
A mezzanotte le darò un piccolo goccino di acqua e alle 6 del mattino metto la sveglia per darle un cucchiaio di pappa. Se non vomita più mi tranquillizzo.
Ma le penso tutte!!
Tumore, panleucopenia, gastrite!!
Se avesse avuto un bolo di pelo dopo sei vomitate avrebbe dovuto espellerlo! E invece niente...
Lady Mosè
10-09-2011, 20:14
Anche il mio Mosè ebbe un episodio di vomito convulso, tipo appunto 5-6 vomitate in mezz'ora/un'ora, non ricordo bene. Però tutto si risolse, stai tranquilla.
Riguardo alle marche, quello che ti ha detto il vet vale per il secco, ma non per l'umido, il secco va cambiato solo a lunghi cicli e gradualmente, l'umido invece è molto più digeribile e può essere dato sia di gusti, sia di marche diverse ogni giorno(io do al mattino Porta21 e alla sera Hill's, è pure diverso nella consistenza!), vai tranqulla.
Piuttosto le avevi misurato la febbre?
Lady Mosè
10-09-2011, 20:17
PS: i boli di pelo solitamente danno più noie all'intestino che allo stomaco, anche se comunque tutto è possibile...
Io penso più a una causa da trauma(cibo di traverso o qualcosa del genere) o al massimo un episodio di febbre, ma se hai detto che cmq è normale non saprei...
Ormai 12 ore sono passate ed è tutto ok, quindi stai tranquilla! :D
kiwi&mirtillo
10-09-2011, 21:16
Io nemmeno sono d'accordo con il monomarca.
Non ci trovo alcun vantaggio personalmente.
Non trovo che affatichi di più lo stomaco... ma al contrario che lo abitui ad essere più "tollerante".
Meno vizi per il micio, che si abitua a mangiare cose diverse (gusti e consistenze).
Io cambio umido tutti i giorni... uso diverse marche e i mici non hanno alcun problema. Il secco a cicli più lunghi... ma cambio anche quello.
Scuole di pensiero. Non credo che una sia per forza meglio dell'altra.... sicuramente nessuna delle due è "dannosa". Tanto più che è il primo episodio di vomito che ti accade.
Come sta ora Nedina?
Scusa ma non mi sono più collegata ieri
Lolita ha vomitato un sacco.io non ero a casa ma il mio moroso ha detto che c'era tanto vomito e no pelo, solo cibo.
Il giorno dopo le ho lasciato le crocche ma come umido le ho dato il pollo bollito e tutto si è risolto.
Stai tranquila, um giorno di vomito puó essere una banale indisposizione. Non pensare subito al peggio!
Oggi come sta?
LaGattara
11-09-2011, 13:20
Ragazze buongiorno, ecco gli aggiornamenti!!
Questa notte a mezzanotte le ho dato un goccino di acqua, che ha bevuto con gran piacere e alle 7 e alle 10 di questa mattina le ho dato due piccola quantità di Hill's I/D. Alle 13:30 le ho dato una piccola manciata di crocchini.
Per ora tutto bene, non ha vomitato nulla!
Febbre non credo proprio ne abbia avuta nè ieri nè oggi perchè è vispa, attiva e si lava con impegno.
L'unica cosa è che non ha più fatto la cacca. L'ultima l'ha fatta ieri mattina verso le 10:30. Ok che è da ieri che non mangia, però insomma, non so cosa fare!!
Ormai il vet oggi non c'è più: cosa mi consigliate di fare se non fa i suoi bisognini in giornata? :shy:
Lady Mosè: non credo ieri abbia vomitato per qualcosa andato di traverso, perchè ha rimesso tutto dopo circa due ora dopo aver mangiato!
Non mi so dare spiegazioni e ovviamente preoccupata lo sono ancora! :disapprove:
Amelie57
11-09-2011, 13:46
Lascia perdere i bisognini, se non ha mangiato per un giorno e' normale che non "produca" niente. Aspetta domani e vedrai che appena riprende ad alimentarsi normalmente onorera' anche la lettiera..;) L'importante e' che stia meglio.
kiwi&mirtillo
11-09-2011, 15:46
Quoto Amelie :)
E non sempre ci è data una spiegazione.. :o
capita anche a noi di stare male e rimettere l'anima, no?
se la micia sta bene, non da' segni di malessere, e non ha altri episodi di vomito... stai tranquilla
E' stato un episodio passeggero
LaGattara
11-09-2011, 18:14
Niente vomito oggi.
Ma ancora niente cacca :(
Aspetto ancora domani, poi la porto dal vet se non riprende ad andare in lettiera.
Voi date qualcosa contro la stitichezza?
kiwi&mirtillo
11-09-2011, 19:52
Hai provato a massaggiarle la pancia? E' dura?
Non ha quasi più nulla in corpo... ci sta che non faccia la cacca.
E la pipì ?
Da quando ha ripreso a mangiare? E quanto ha mangiato?
LaGattara
11-09-2011, 20:34
Non le ho toccato la pancia perché tanto non sarei in grado di dire se e' dura o no, andrei solo in paranoia! Oggi in tutto ha mangiato una scatoletta da 85gr di Hill's I/D (in realtà l'ultima piccola porzione gliela darò tra un'ora) e una piccola manciata di crocchi RC Indoor.
Oggi ha fatto pipi' una volta sola, ieri sera anche ne aveva fatta un poco.
Cosa ne pensate? Non vorrei le venisse un blocco intestinale o roba simile!
Lady Mosè
11-09-2011, 20:34
E oggi... Mosè ha vomitato 2 volte solo succhi gastrici, nel giro di mezz'ora... ha fatto cacca normale... poi l'ho dovuto mettere nel trasportino per tornare in città e ci ha fatto la pipì dentro :dead: e c'erano dentro due gatti... :dead: non vi dico la loro gioia nel lavarli un pò dopo... tralaltro Mosè aveva un cioccolo di cacca appeso al didietro da un filo di erba di quelli spessi e duri... :shy: poi effettivamente mosè è inappetente e ha la febbre a 39,4... ora sta dormendo da tre ore, ma non in posizione sofferente come nelle prime ore del pomeriggio... mah... vediamo come va domani... ha già il pollo lesso pronto se gli venisse fame poi...
kiwi&mirtillo
11-09-2011, 20:39
@Lagattara, un blocco intestinale con 85 gr di umido... non so.. mi sentirei di escluderlo :)
Stai tranquilla. La stitichezza può durare anche un paio di giorni... non è una cosa grave se la micia mangia poco e se non mostra altri segni di malessere.
Puoi aiutarla con dei fermenti a uso veterinario se li hai.
Oppure aggiungendo mezzo cucchiaino d'olio nella pappa.
O con un pochino di latte (ma poco poco... perchè è anche stata male di stomaco)
O dello yogurt bianco se ne hai.. sempre mezzo cucchiaino
Consultati telefonicamente con il vet domattina. :)
Totuccio
11-09-2011, 20:55
Niente vomito oggi.
Ma ancora niente cacca :(
Aspetto ancora domani, poi la porto dal vet se non riprende ad andare in lettiera.
Voi date qualcosa contro la stitichezza?
Per la stitichezza della mia gatta la vet mi ha dato il lattulosio (Laevolac sciroppo) da mischiare nella pappa, credo sia inodore e insapore. Io a volte rimedio anche con un po' di olio d'oliva che alla gatta piace molto. E quando Totuccio è stato quasi 4 giorni senza andare di corpo, alla fine gli ho fatto una piccola dose di microclisma malva e glicerina.
Ma se la gatta mangia poco ed ha vomitato, per adesso credo sia normale la stitichezza.
Infatti, per adesso non c'e' problema se non evacua.
LaGattara
12-09-2011, 09:38
Sono a lavoro adesso ma quando sono uscita di casa ancora Nedina non aveva fatto i bisognini, quindi sono 48 ore che non fa nulla. Torno a casa alle 17 e se ancora non ha fatto niente alle 18:30 ho già fissato l'appuntamento dal veterinario.
Dire che sono preoccupata e' dire poco!!!!
LaGattara
12-09-2011, 16:54
Sono arrivata a casa; ancora niente cacca, sono 55 ore (2 giorni e mezzo circa) che non la fa.
La porto ora dal veterinario, ho l'appuntamento alle 18:30 ma mi hanno già avvisata che c'è una mezz'ora di ritardo.
Lady Mosè
12-09-2011, 16:59
Ok, facci sapere! :)
Sono arrivata a casa; ancora niente cacca, sono 55 ore (2 giorni e mezzo circa) che non la fa.
La porto ora dal veterinario, ho l'appuntamento alle 18:30 ma mi hanno già avvisata che c'è una mezz'ora di ritardo.
ciao, io per la mia gatta che aveva problemi di ... niente cacca... le ho dato psyllium in polvere, me lo ha preparato la farmacia, prescritto da vet, una punta di cucchiaino al giorno ed è andato tutto bene.
altrimenti puoi provare la pappa che si chiama FIBRE della Royal Canin.
ma se la questione è seria il vet ti saprà meglio dire, di solito si usa il lattulosio... e poi potrebbe essere che sia disidratata
facci sapere
StefaniaPallina
12-09-2011, 17:26
aspettiamo tue news!:31:
LaGattara
12-09-2011, 19:18
Ne sono tornata ora dal vet.
Ha detto che la visita è a posto e che la pancia non è dura, quindi dovrebbe avere poche feci nell'intestino.
Mi ha detto di darle olio di vasellina e Actinorm finchè non ritorna ad evacuare e che tutto dovrebbe tornare nella norma in 48 ore.
Se invece dovesse riprendere a vomitare allora bisogna fare delle lastre.
Comunque secondo la vet il vomito è stato causato dal cibo che le ha dato fastidio. Se avesse ingoiato un corpo estraneo o avesse un blocco intestinale non mangerebbe più e avrebbe dolora all'addome, oltre al fatto che avrebbe continuato a vomitare.
Non so...io spero che riprenda a fare la cacca, le ho dato già la pappa serale con la vaselina, stiamo a vedere.
Pareri?
Pareri?
Si. Be quiet ;)
Nulla di grave, stai serena :)
LaGattara
12-09-2011, 22:36
L'ha fatta!!! :D:D:D
Festa grandeeeeeeeeeeeeeee!!! :rolleyes:
L'ha fatta!!! :D:D:D
Festa grandeeeeeeeeeeeeeee!!! :rolleyes:
Visto? ;)
StefaniaPallina
13-09-2011, 10:12
Oh!:D
LaGattara
13-09-2011, 12:54
Speriamo che ora riprenda a fare i bisognini regolarmente, comunque continuo ancora oggi e domani con la vasellina e le pastiglie di Actinorm.
Anche questa veterinaria mi ha detto che non fa bene allo stomaco dei gatti cambiare pappa ogni giorno, cosa che invece stavo facendo io.
Se voglio darle due sapori è meglio farlo giornalmente (cioè: un gusto alla mattina e uno alla sera) ma mai cambiare pappa ogni giorno perchè lo stomaco dei gatti è abitudinairo, sia per l'umido che per le crocche.
A questo punto tra i pochi prodotti umidi del petshop che le piacciono (Purina Pro Plan, Hill's e Royal Canin) mi mantengo su Royal Canin, concordate?
kiwi&mirtillo
13-09-2011, 12:59
concordate?
No ;)
Ma ho una visione talmente opposta a quella del veterinario riguardo a questo argomento, che non ha senso alcuno che io mi intrometta.
RC è una marca molto ben tollerata e di grande reperibilità. Tendenzialmente anche ben bilanciata. Secondo me, le tre citate, sono pressoché equivalenti.
Lady Mosè
13-09-2011, 13:05
Io quoto K&M. Ribadisco che il discorso può valere sul secco che va cambiato solo dopo lunghi cicli, ma non sull'umido che veramente è molto più facile da digerire.
A maggior ragione una gatta che ha un apparato digerente molto sensibile(parliamo di lievi e sporadiche dissenterie/vomitini) non la fossilizzerei su un'unica marca, perchèse in futuro bisognerà darle un cibo medicato andrà subito in diarrea e magari sarà già delibitata di suo etc etc...
Cambiando marche di umido(certo parliamo sempre di quelle di fascia medio-alta) la desensibilizzi e quindi la abitui ad assimilare cose diverse.
Speriamo che ora riprenda a fare i bisognini regolarmente, comunque continuo ancora oggi e domani con la vasellina e le pastiglie di Actinorm.
Anche questa veterinaria mi ha detto che non fa bene allo stomaco dei gatti cambiare pappa ogni giorno, cosa che invece stavo facendo io.
Se voglio darle due sapori è meglio farlo giornalmente (cioè: un gusto alla mattina e uno alla sera) ma mai cambiare pappa ogni giorno perchè lo stomaco dei gatti è abitudinairo, sia per l'umido che per le crocche.
A questo punto tra i pochi prodotti umidi del petshop che le piacciono (Purina Pro Plan, Hill's e Royal Canin) mi mantengo su Royal Canin, concordate?
Io sono d'accordo in linea generale, ossia anche per me non e' bene cambiare spesso alimentazione e, visto che a quanto pare la tua micia nello specifico ha dato segni di intolleranza, concordo sul fare pochi cambiamenti anche sull'umido, ma e' vero che il discorso, per chi, come me, e' di questa scuola di pensiero, vale prettamente per il secco.
Fra i prodotti elencati io prediligo RC o Hill's, ma sulla rete c'e' di meglio a minor costo.
non la fossilizzerei su un'unica marca, perchèse in futuro bisognerà darle un cibo medicato andrà subito in diarrea e magari sarà già delibitata di suo etc
Questo non e' sempre vero pero' Lady: io ho una marea di gatti che mangiano tutti RC e ogni volta in cui ho dovuto dare cibo medicato nessuno ha mai avuto problemi digestivi.
Lady Mosè
13-09-2011, 15:14
Forse non mi sono spiegata bene, Nedina essendo delicata di stomaco/intestino già le fa problemi col cibo normale, se LaGattara non la abitua fin da subito ad assimilare correttamente(certo a scanso di intolleranze alimentari conclamate, ma non mi sembra il caso) cibi diversi(non dico 10mila marche, giusto quelle tre/cinque che già usa), se le dovesse capitare di doverle dare un cibo particolare, facciamo l'A/D post operazione per esempio, potrebbe delibitarsi ancora di più di quello che già è, perchè maldigerisce un cibo che per l'occasione sarebbe più appropriato.
Non so se mi sono spiegata. :)
Nel tuo caso forse non sono delicati di stomaco come Nedina... ;)
stellarpie
13-09-2011, 15:22
al mio micio cambio 4-5 marche di umido...su per giu' alterno fra royal canin e Hill's(come umido completo) almo schesir (come complementare) e ahimè Gourmet perchè si è abboccato anche a quelle e ci sono momenti in cui vuole mangiare solo quelle!!!!
invece per le crocche alterno con royal canin hairball ( che gli hanno sistemato lo stomaco perchè vomitava un sacco causa pelo) e Acana
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.