Visualizza Versione Completa : Trovata gattina 6 mesi
Ciao a tutti! Ho trovato un gattina di 6 mesi circa sotto casa e prima di lei non ho mai avuto gatti sia io che mo' marito ci siamo subito innamorati di lei. mi trovo un pochino in difficoltà perché mi sembra che voglia uscire si arrampica sulle zanzariere e inizia a miagolare cosa posso fare? Forse non sta bene in appartamento?
Accetto consiglio di ogni genere
Grazie Sabrina e Tara
ciao,
da quanto tempo l'hai trovata?
Ti sembra denutrita, che sinora abbia fatto una vita da randagia (tipo pulci, pelo brutto...) oppure sembra in forma e ben tenuta?
Nel dubbio potresti mettere dei volantini che segnalano il suo ritrovamento, perché potrebbe esserci qualcuno che la sta cercando.
L'hai già portata dal veterinario?
iottisan
12-09-2011, 11:39
Come ha già detto TYame, le cose principali da fare intanto sono due:
- portarla dal veterinario per valutare lo stato generale
- mattere volantini e annunci del suo ritrovamento, casomai fosse scappata e qualcuno la stesse cercando
Per quanto riguarda i miagolii. I gatti stanno bene in appartamento, solo se era abituata a stare all'aperto ci vorrà un po' perchè si abitui. Falle capire bene dove sono le sue cose: cassettina, ciotole, acqua, in modo che possa trovare tutto senza problemi. E tienila occupata con giochini sparsi per casa (è sufficiente una pallina di carta o di stagnola perchè si diverta per ore).
Ormai sono 3 settimane che è con noi abbiamo sparso la voce e messo un Po di volantini in giro ma niente. Il giorno dopo il ritrovamento l'abbiamo portata dal veterinario che le ha riscontrato otite parassitaria, pulci e malnutrimento. Ora le pulci non ci sono più l'otite anche e l'abbiamo anche fatta vaccinare.
Abbiamo riempito la casa di giochi ma quando si impunta che vuole uscire non c'è verso!!! Proprio dopo che vi ho scritto ha stappato definitivamente una zanzariera!!!
Grazie a tutti per i consigli! Vi terrò aggiornati
3zampineallegre
12-09-2011, 12:47
Se hai possibilità di dedicarle un balconcino in sicurezza, sarebbe la cosa migliore.
Tra poco dovrebbe anche andare in calore, quindi conviene pensare anche alla sterilizzazione (anche se il vet vi avrà già informati)
iottisan
12-09-2011, 12:48
Allora probabilmente era una randagina o una micia abbandonata da tempo.
I bisogni li fa in cassetta?
Perchè ad esempio il mio micio, che sta in casa ma esce qualche ora al giorno, è abituato a farla fuori, e quando c'è brutto e non lo faccio uscire, quando gli scappa inizia a smaniare per uscire, e solo dopo diverse ore si rassegna a farla in cassetta.
Magari prova con lo Zylkene, si trova in farmacia senza ricetta, serve per curare gli stati ansiosi degli animali. Sono delle capsule, le puoi aprire e versare la polverina nel cibo, è insapore e inodore. Dovrebbe aiutarla a stare più tranquilla. Informati solo dal vet se a quell'età glielo si può già dare.
iottisan
12-09-2011, 12:49
Tra poco dovrebbe anche andare in calore, quindi conviene pensare anche alla sterilizzazione (anche se il vet vi avrà già informati)
Già, una delle cause potrebbe anche essere questa... e se fosse in calore???
La veterinaria ci ha detto che per lei è un Po troppo presto per andare in calore ma che potrebbero essere degli accenni anche se ormai sono 10 giorni che va avanti cosi!
Per i bosogni è bravissima, fa tutto nella cassetta nonostante stiamo testando tipi di sabbietta diversa!
A gennaio la faremo sterilizzare
3zampineallegre
12-09-2011, 13:57
A gennaio? Occhio che se esce le "fanno la festa"!
Le prime gatte che ho avuto hanno sfornato i cuccioli a 7 mesi e la mia è stata sterilizzata a circa 6 mesi.
Magari aspettate che si riprenda dalla malnutrizione e dai farmaci, ma non aspettate troppo perchè se dovesse uscire tornerà probabilmente con il fagotto
iottisan
12-09-2011, 14:51
La gatta che avevo quando ero piccola andò in calore molto presto, prima che la potessimo far sterilizzare (si parla di quasi 25 anni fa), e una bella mattina ci svegliammo con la porta di casa spalancata!!!!
Per fortuna abitavamo in un appartamento e la porta condominiale era chiusa, quindi si era limitata a scendere le scale e rintanarsi nel sottoscala, ma avrebbe potuto uscire e sparire!
Questo per dirti che per una gatta in calore potenzialmente non esistono barriere, e appena trova uno spiraglio tenterà di scappare. 6 mesi non sono così pochi, anche se il fatto che fosse malnutrita forse ne può aver ritardato lo sviluppo.
Tienila controllata e occhio che porte e fienstre siano sempre chiuse bene. E comunque 6 mesi per la sterilizzazione sono più che sufficienti. Come ti hanno detto, appena si riprende falla operare!
Mamma mia non pensavo fossero così fuggiasche!!! A fine mese dobbiamo farle fare il richiamo del vaccino e proverò a chiedere se si può anticipare. Grazie di cuore per i consigli!!!
cristy-casper
12-09-2011, 22:18
si,si può anticipare :)
Grazie ancora a tutti per i consigli!!!!
cristy-casper
13-09-2011, 14:59
Grazie ancora a tutti per i consigli!!!!
di niente! se hai dubbi sull'operazione (una cosa di rpoutine, tranquilla) contattaci :)
Gennaio è tardi e ti frega col calore; pianifica per dicembre, massimo fino a natale; poi è a rischio.
Non sempre le femmine cercano di uscire quando sono in calore, spesso fanno miagolii, si rovesciano, alzano il posteriore.
Potrebbe essere effettivamente in calore, ma la voglia di uscire potrebbe dipendere dal fatto di essere stata abituata all'aperto: se riuscite ad abituarla alla casa è meglio.
Ha già sei mesi, a Natale ne avrà 9-10. Io eseguirei subito, è già ora.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.