PDA

Visualizza Versione Completa : Forfora


superlu
14-09-2011, 14:43
Ciao a tutti
la mia gattona ha un bel po' di forfora e non so come farla andare via...
Inoltre perde tantissimo pelo, costantemente...

Al momeno do crocchette hill's al pollo e umido vario (porta 21, miamor, animonda von feinsten) che pero' spilucca (ad eccezione del tonno porta 21)

A marzo ha avuto un episodio di intolleranza alimentare ma e' rientrato dopo l'uso di hill's z/d, adesso non si gratta piu' le orecchie causandosi le crosticine. Forse derivava dal lievito di birra visto che adesso non glielo sto dando piu' e sta bene (mangia tutto il resto normalmente)

Ho gia' provato con l'olio di salmone ma non le piace e mi lascia tutto il cibo...

avete altro da consigliarmi?

Starmaia
14-09-2011, 15:08
No, ti avrei consigliato il lievito di birra...

Non so i tenori analitici di questo cibo, ma una delle cause dei problemi al manto può essere che il cibo ha poco grasso.
Forse aumentando il grasso di crocche o umido, dato che aggiunto non te lo mangia?

kiwi&mirtillo
14-09-2011, 16:02
Le crocchette Hill's non le conosco, non le ho mai usate, ma gli umidi sono tutti piuttosto leggeri in fatto di grassi in effetti.

Potresti provare nuovamente con il lievito di birra, oltre che con qualche integratore tipo RibesPet e affini.
Magari potresti anche scegliere di provare a cambiare crocchi.
Forse la composizione di questi non è adatta alla micia.

So che esistono anche oli (non per forza di salmone) che riscuotono successo.. ma non li ho mai usati, non mi vengono in mente... sorry.

Riesci a spazzolarla? Anche questo potrebbe essere utile.

superlu
14-09-2011, 19:10
ho gia' provato a passare a porta 21 ma proprio il quel periodo si e' scatenata l'intolleranza e quindi la veterinaria mi ha consigliato di tornare indietro.

Adesso ho appena presto 10 kg di hills :shy:
magari con il prox ordine posso cercare qualcosa di meglio...ma cosa? io non ci capisco nulla

Per gli olii, lunedi prossimo che la porto per il vaccino provo a chiedere alla dottoressa (a suo tempo lei mi aveva dato l'olio di salmone)

fedefaith
15-09-2011, 00:24
Mici con forfora presenti!!!

Io sono sempre in lotta con questa simpatica "amica"...

Io ho messo fin'ora in atto...

-croccantini sempre con almeno il 18% di grassi, io mi trovo bene per il pelo con Animonda VF Deluxe Grandis, Hill's NB, e adesso sto dando Kattovit Sensitive Protein (e per altri motivi anche il Wieght Control)

-ho provato olio di fegato di merluzzo (assaggiato solo una o due volte poi schifato), lievito di birra (feci molli), e il velcote (http://www.zooplus.it/shop/cani/complementi_alimentari/integratori_complementi_pelle_pelo_cani/intergratori_pelle_cani_altro/98239). Essendo quest'ultimo senza sapore è per me più facile da mischiare alla pappa, e quindi sono riuscita a darlo per più tempo. Risultati normali, nessun cambiamento radicale. Ma tra tutti gli oli per il momento è l'unico che mi ha soddisfatto almeno un pochino...

-spazzolature frequenti ma non intesive perché aumentano la forfora (più spazzoli più la cute si irrita). Va molto meglio con una pulizia tipo lavaggio con panno umido o shampoo a secco di buona qualità...

- non dare sempre umidi con grassi bassi come il porta21, ma fare a ciclo... se uno dei pochi completi che mangia è il porta21 almeno i crocchi devono essere con più grassi...

Io penso sia forse una predisposizione, e un po' di intolleranza (magari a determinati conservanti o proteine, vallo a sapere). Con l'ipoallergenico non risolvo del tutto ma la condizione è decisamente meglio... ci sono stati periodi in cui Yoda era veramente pieno, adesso ha solo un po' la pelle secca... vorrei provare a fare uno shampoo specifico prima dell'arrivo dell'autunno...

come altri integratori (che non ho ancora provato) mi hanno consigliato olio di salmone, l'omega pet/ribes pet, Korrector Pelo-cute...

dabolem
15-09-2011, 00:43
La mia niki aveva la forfora, quando riuscivo a farle prendere il ribes pet migliorava tantissimo
Il problema è che non lo voleva nemmeno nel cibo :(
Avevo preso un liquido idratante da spruzzare sulla cute, ma devo andare a recuperare il nome (era dermaqualcosa) e un po' la pelle restava meno secca quando lo usavo

Si chiama idraderm della icf

luana68
15-09-2011, 07:17
Io sto usando il lievito e la situazione è un pò migliorata però ne ha sempre comunque,a parte la predisposizione (come nel mio caso) non è che magari è un pò stressata?perchè situazioni nuove a volte portano al manifestarsi di questo fenomeno...

pepe
15-09-2011, 07:21
Le hill crochette sono ok hanno i grassi piu alti di altre marche. Sono intorno al 20
Nn do mai il lievito di birra e se lo do ne do mezza pasticca a testa
I miei mangiano solo nb miamor pate' e porta 21 umido .mai avuto forfora