Visualizza Versione Completa : Micosi
Mentre facevo 1 passeggiata con il mio cane,trovai tra le sterpaglie bruciate un gattino di circa 10 giorni anch'esso 1 po' ustionato...quindi lo portai in casa e lo curai..ma dopo 1 mese tra la pelle e il pelo bruciato notai un macchia scura rotonda..era un fungo!!!:eek: lo portai dal veterinario e m diede la cura,ma lui sapendo ke lo tenevo sepato dal mio gatto(cercava in tutti i modi di raggiungerlo per ucciderlo:shy: ) m disse ke nn c'era bisogno di una cura preventiva per lui..ma per noi dato ke ho una bimba di 2 anni,di lavarci cn il sapone allo zolfo..ma ormai fu' tardi dato ke a mia figlia le spuntò un fungo nella skiena ke subito riusci' ad eliminare...adesso pero' ce l'ha il mio gatto una makkiolina nella zampina nel musetto e nell'orekkio ma sono makioline piccole..il veterinario m ha detto di fare la stessa terapia del micio piccolo ke adesso l'ha adottato 1 signora e le sta' continuando la terapia e consiste in 1 pillola di fulcin 125mg e trosyd emulsione cutanea da mettere dove c'e' il fungo e intorno 2 volte al giorno...mi hanno detto pero' ke la dose del fulcin e' poca dato ke il mio micio pesa 2 kg e ce ne vorrebbero 2 di pillole....nn ho ancora kiesto al veterinario ma x voi va' bene questa cura?noi continuiamo cn il sapone allo zolfo e a lavare tutto sempre e a temperature elevate...avete altri consigli da darmi dato ke mai m era capitato di avere a ke fare con i funghi grazie e scusate se m sn dilungata!!!
Lavare tutte le superfici lavabili con acqua e candeggina, idem per tutti i tessuti lavabili aggiungere candeggina o amuchina al detersivo (in questo caso non è nemmeno necessario usare acqua caldissima, bastano 40 gradi).
Le superfici non lavabili sarebbe meglio passarle col vaporetto 100 gradi.
Comunque non è nulla di preoccupante, solo fastidioso.
Ps: sarebbe meglip se nei tuoi messaggi inserissi qualche virgola e qualche accapo, che altrimenti si fa fatica a leggerli :)
Lavare tutte le superfici lavabili con acqua e candeggina, idem per tutti i tessuti lavabili aggiungere candeggina o amuchina al detersivo (in questo caso non è nemmeno necessario usare acqua caldissima, bastano 40 gradi).
Le superfici non lavabili sarebbe meglio passarle col vaporetto 100 gradi.
Comunque non è nulla di preoccupante, solo fastidioso.
Ps: sarebbe meglip se nei tuoi messaggi inserissi qualche virgola e qualche accapo, che altrimenti si fa fatica a leggerli :)
Non ho il vaporetto...per i vestiti domani comprero' l'amuchina.Grazie
Scusa per la scrittura ma con il pc mi dimentico sempre la punteggiatura e spesso,scrivendo veloce scrivo male e cn errori di ortografia :o farò piu' attenzione (tra l'altro x questo mio problema, sempre in questo forum c'e' stata una persone ke mi ha fatto notare la mia scrittura ma in maniera moooolto meno gentile di te :D )Grazie!
Se non hai il vaporetto dovresti procurarti un prodotto funghicida da miscelare con acqua e da spruzzare sui tessuti e cose non lavabili (poltrone, divani etc...)
Basta chiederlo in farmacia
Per la scrittura, è semplicemente un discorso di leggibilità, specialmente se il messaggio è lungo :)
Se non hai il vaporetto dovresti procurarti un prodotto funghicida da miscelare con acqua e da spruzzare sui tessuti e cose non lavabili (poltrone, divani etc...)
Basta chiederlo in farmacia
Per la scrittura, è semplicemente un discorso di leggibilità, specialmente se il messaggio è lungo :)
Bene allora chiederò in farmacia,ti ringrazio nuovamente.
Per la scrittura farò piu' attenzione ;)
in funghetti sono una stupidata se curati adeguatamente, io avevo una tigna tremenda perchè non sapendo cosa fosse mi sono grattata portando tutte le spore in giro!!!
per noi consiglio pevaryl, per loro amyco, da usare non come shampoo ma come crema
A me una pillola intera di Fulcin per un gatto piccolo, e due pillole per un gatto di appena 2 kg, sembrano dosi decisamente esagerate. Di solito si danno 25-50 mg/kg. In casi gravi o cronici si può arrivare a 80-130 mg/kg, ma non mi sembra il caso di cominciare subito con le dosi più alte, visto anche che si tratta di un farmaco abbastanza pesante. A me poi la griseofulvina non piace tanto come principio attivo, ma è una opinione personale.
Un saluto
Quoto werther, anche il mio vet mi ha detto che la griseofulvina no la prescrive più da quando c'è itrafungol, che è meno epatotossico.
Quoto werther, anche il mio vet mi ha detto che la griseofulvina no la prescrive più da quando c'è itrafungol, che è meno epatotossico.
In effetti leggendo il foglietto illustrativo del fulcin,avevo notato che è 1 po' pesante per il fegato..domani pomeriggio devo portarlo per il controllo e gliene parlo,grazie!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.