Entra

Visualizza Versione Completa : Mi arriva un micetto


paulette
16-09-2011, 13:41
Ciao a tutti!
Avrò presto un gattino. Attualmente vive ancora con la sua mamma ed i suoi fratellini.

Avrei bisogno di consigli relativamente all'inserimento del micetto in casa mia: cosa devo fare appena varco la soglia di casa? Lasciarlo libero di andare oppure portarlo davanti alla ciotola delle croccette oppure fargli vedere la lettiera? :confused:

Lo porterò a casa ad 11 settimane di vita. E' corretto o forse è meglio anticipare di una settimana? Vi chiedo questo perché ho il timore che il cucciolo sia poco abituato a stare in presenza di persone (la signora che lo accudisce è poco in casa) e quindi sia poco socievole :(... cosa consigliate?

Grazie a tutti per le risposte

superlu
16-09-2011, 13:45
e' una cucciolata nata in casa o la mamma e' randagia?

Se e' nato in casa stai tranquillo che sara' abituato a stare con gli umani e ti consiglio di lasciarlo il piu' alungo possibile con la mamma...cosi avra' il tempo di imparare tutto dalla mamma e quando lo prenderai sara' gia bello ed educato.

Quando arrivera', ti conviene se ne hai la possibilita' mettere tutte le sue cose in una stanza cosi si sentira' meno spaesato, poi piano piano quando prendera' piu' confidenza potra' esplorare il resto del territorio

Se tu non sei molto a casa...ti consiglio di prenderne due cosi si fanno compagnia a vicenda e crescono insieme

stellarpie
16-09-2011, 13:49
per portarlo a casa aspetta i 3 mesi compiuti...piu' sta con la mamma meglio è...impara a sociaizzare e soprattutto in futuro avrai meno a che fare con problemi come morsi e graffi!!!!
appena arriva a casa fagli vedere dove tieni la pappa e acqua e la sua lettiera e poi lascialo molto tranquillo!!!! se puoi all'inizio lascialo in una stanza e poi dai libero accesso alla casa...non stressarlo troppo tenendolo in braccio o accarezzandolo lasciagli il tempo di abituarsi ai nuovi odori e se si nasconde non farlo uscire dai suoi nascondigli...lo farà lui stesso appena si sentirà al sicuro!!!! per fartelo amico inizia a giocarci tipo con una cannetta all'inizio sarà diffidente e guarderà solo poi acquisterà fiducia!!!

paulette
16-09-2011, 16:02
Grazie per le vostre veloci e chiare risposte.

Il micetto è nato in casa da una gatta casalinga... il mio dubbio, rispetto al portarlo a casa prima, è solo legato al fatto che l'attuale proprietaria non è quasi mai in casa e quindi al timore che sia poco socializzato con gli essere umani... però le vostre risposte mi rassicurano.

Spero 11 settimane siano sufficienti (non posso lasciarlo oltre), mancherebbe solo una settimana al compimento del terzo mese di vita.

Io lavoro in casa, quindi starà tanto con me e non prenderò lavoro nella prima settimana così potrò accudirlo meglio.

E per pappa e lettiera immagino debba, perlomeno all'inizio, continuare a dargli quello che mangia abitualmente

cristy-casper
16-09-2011, 17:15
Grazie per le vostre veloci e chiare risposte.
Io lavoro in casa, quindi starà tanto con me e non prenderò lavoro nella prima settimana così potrò accudirlo meglio.

E per pappa e lettiera immagino debba, perlomeno all'inizio, continuare a dargli quello che mangia abitualmente

benissimo...una settimana va più ke bene per prendere confidenza con un cucciolo e farlo ambientare...

per pappa e lettiera sì, mi pare almeno 15 gg le stesse cose di prima e poi cambio GRADUALe (mi raccomando, i mici hanno il pancino delicato)

inoltre, per far si ke il distacco dalla mamma e dai fratellini non lo spaizzi molto, sarebbe bene kiedere alla signora se ti può regalare qualcosa ke abbia l'odore della mamma...una coperta, una felpa, qualcusa su cui dormono, un giochino...


facci sapere come va :)

delice
16-09-2011, 17:35
Si non ti preoccupare dopo i due mesi e mezzo si possono staccare alla mamma, a tre mesi e' ancora meglio, ma nel tuo caso non manca tanto ai tre mesi.
Si, come ti hanno detto devi continuare a dare le stesse pappe che mangiava dove ha vissuto fin ora per almeno 15/20 giorni, dopodiche', se preferisci cambiare qualcosa puoi cominciare a farlo gradualmente iN circa 1 setimana, 10 gg di passaggio.
Quando sara' a casa, si trovera' spaesato e impaurito, potrebbe nascondersi da qlc parte e non uscire x un po, tu lascialo fare, non stanarlo, ne' forzarlo alle coccole, perche' nascondersi lo aiuta a sentirdi piu sicuro in un posto che non conosce. I primi giorni e' utile mettere tutte le sue cose in una sola stanza, di modo che abbia meno l' impressione di dispersione, poi potrai lasciarlo girovagare quando si sentira' piu sicuro....

paulette
18-09-2011, 09:15
Un'ultima cosa, per favore.
Sicuramente, all'inizio, userò la sabbietta a cui lui è abituato... ma poi quale sabbietta consigliate in base alla vostra esperienza? I miei genitori usano per la loro micia (che ha 14 anni) quella agglomerante (credo si dica così) e si trovano molto bene.
I vostri consigli?

Grazie

stellarpie
18-09-2011, 09:16
Un'ultima cosa, per favore.
Sicuramente, all'inizio, userò la sabbietta a cui lui è abituato... ma poi quale sabbietta consigliate in base alla vostra esperienza? I miei genitori usano per la loro micia (che ha 14 anni) quella agglomerante (credo si dica così) e si trovano molto bene.
I vostri consigli?

Grazie

io mi trovo meglio con quella al silicio

delice
18-09-2011, 09:38
Guarda, io silicio tutta la vita.... Mi trovo benissimo, tolgo le cacche tutti i giorni, do una rimestata e poi cambio la lettiera una volta la settimana.
Io sono obbligata a cambiarla speaso perche ho due gatti e x di piu uno e' molto piscione, ma molte persone, con un solo gatto la cambiano anche ogni 20/30 gg...

L' agglomerante, ho imparato qui che x i cuccioli non va bene, per cui se decidi x quella, usala solo quando ha superato una certa eta' tipo 7/8 mesi....

cristy-casper
18-09-2011, 15:27
io usavo quella dell'eurospin (radames, 99 cent x 5 kg) agglomenrate, mi ci trovavo bene...però a volte ho letto ke con i micini piccolini è meglio usarne una NON agglomerante, perchè se ingerita è tossica, lo è di più in un corpicino piccolo.

ovviamente ce ne sono di migliori (anke su zooplus) ma a questo prezzo secondo me la radames è insuperabile

paulette
21-09-2011, 10:01
Grazie per le risposte relative alla liettera: ho capito che è meglio il silicio essendo cucciolo.
Ora un'altra domanda: l'alimentazione. So che la signora usa Royal Canin Kitten, ma pare che il piccoletto tenda ad avventarsi anche su quello che mangiano i due adulti in casa (non so esattamete cosa perché nella dispensa aveva di tutto: da Royal Canin a Gourmet a non so cosa) oltre a succhiare ancora il latte materno.

Quali crocchette suggerireste per il micetto a cui mancherà una settimana al compimento del terzo mese quando verrà qui? E quale umido? Come vanno somministrati questi due cibi (es. momenti della giornata diversi...)?
Il cibo va dato a richiesta oppure ad intervalli regolari? Ho letto che sarebbe bene lasciare crocchette a disposizione perché i gatti devono autoregolarsi (ma l'esperienza di chi ha gatti sembra dimostrare il contrario). E quanto devo darne al giorno?

Vi sembreranno domande un po' sciocche ma non ho davvero esperienza. E le informazioni contenute su questo sito non mi aiutano a capire più di tanto.
Vorrei ordinare tutto on line con Zooplus, pensavo di portarmi avanti e di non aspettare l'indicazione del veterinario.

Grazie!

luana68
21-09-2011, 10:25
A mio modasto parere dovresti sentire cosa ti consiglia il veterinario facendogli presente che cibi mangia e se è il caso di cambiare tipo,a me capitato che ho fatto scorta di umido e che poi non lo mangiasse o meglio che preferisse ai bocconcini i crocchi e il patè e la mousse.Magari compri poco ma di tutto e vedi come va,anche per l'orario della pappa è da vedere,le mie micette al gattile mangiavano ad orari fissi mentre da che sono con me hanno a disposizione una certa quantità di crocchi in base al loro peso e integro con umido 2 volte al giorno,è più che logico che non essendo pratica di gatti faccia tutte ste domande ,ma vedrai che appena dopo poco riuscirai a capire cos'è meglio per lui.