Entra

Visualizza Versione Completa : Ma come mai ci sono tanti intolleranti ai GF???


dabolem
19-09-2011, 09:56
E' da un po' che mi chiedo questa cosa.

Se i crocchi grain free sono ciò che più si avvicina alle loro esigenze, come mai tanti gatti sono intolleranti, hanno diarrea o altro?

non capisco, dovrebbero invece essere altamente digeribili per loro o, in ogni caso, non dare problemi intestinali oppure darne meno rispetto alle crocche tradizionali.
Invece pare di no.
Qualcuno sa come mai succede questo?

Non è che alla fine, pur essendo ciò che più si avvicinerebbe alle loro esigenze, non va bene per loro?????

Ciliegia
19-09-2011, 10:59
Guarda..io non so darti una risposta scientifica ma tutte quelle erbine ed erbette che contengono la maggior parte dei GF ai miei mici non sono mai state così facilmente digeribili..(lettiere mooolto piangenti:dead:) poi non so se sia per questo.

3zampineallegre
19-09-2011, 11:12
Al contrario, la mia che ha la dissenteria facile, va alla grande con acana.

stellarpie
19-09-2011, 11:26
da poco ho preso un pacco di acana per farle assaggiare al mio micio...non le ha apprezzate affatto come gusto!!!! le mangia solo se ischiate alle royal canin pero' problemi non glieli hanno dati

dabolem
19-09-2011, 11:45
ah

quindi dite che le acana danno meno problemi delle orjen, per esempio?

stellarpie
19-09-2011, 11:56
non lo so non ho mai provato le orjen...

ausilia
19-09-2011, 12:16
mi sembra normale che, se sei un gatto e ti costringono a vivere per anni a cereali e soia, quando poi arrivano crocche con alti contenuti di proteine animnali, l'intestino vada in tilt.....

violapensiero
19-09-2011, 13:39
Il cambio da crocche normali alle grain free deve essere gradualissimo. E comunque non a tutti i gatti il sapore e l'odore di quei crocchi è gradito. A Minou, vorace di solito, Acana non è andato proprio giù, mentre Celestina le ha da sempre adorate...vai a capire...

mikom
19-09-2011, 14:50
il mio gattone è andato a topi, uccelli e qualche crocca che gli davano i padroni della casa dove andava a dormire. per 14 mesi. poi l'ho adottato, portato a casa, check-up completo dal vet, vaccinazioni e sterilizzazione. e royal abbinate ai migliori umidi. dopo tre mesi faccio l'esperimento con le N&D di farmina (equivalenti alle orijen ed acana) ed è stata una tragedia. e si che Lupin mangia veramente di tutto e non ha mai problemi.
il vet è passato da casa è mi ha consigliato di tornare alle crocche precedenti. è vero che queste gf si avvicinano molto, come proporzioni, alla dieta istintiva, ma è come paragonare i pomodori con il tubetto di salsa concentrata. insomma... quasi una forzatura.
e comunque... le crocche "normali", se di buona qualità, non sono affatto male, anzi.

kasssandra
20-09-2011, 14:07
In casa mia attualmente ci sono 11 gatti che mangiano Orijen e hanno tutti la cacchina perfetta..

Tusi
20-09-2011, 14:22
cacche perfette anche qui... con Orijen e Acana!;)
Per il gusto vi do' ragione: i miei semplicemente si annoiano dello stesso sapore e allora integro aggiungendo altri crocchi di volta in volta diversi. In pratica questo sistema funziona (con i miei) contro la noia da GF!!:D

Va lentina
20-09-2011, 14:46
Le intolleranze non derivao mica solo dai cereali! Si può essere intolleranti anche ai diversi tipi di carne...o addirittura all'eccesso di proteine animali.