Entra

Visualizza Versione Completa : mi hanno preso il gatto - Romeo è tornato ma sta male


wiolaccia
19-09-2011, 10:51
Ciao a tutti,
non sono una frequentatrice assidua, ma mi avete aiutata e assistita circa un anno fa quando ho trovato il mio gattino abbandonato di pochi giorni vicino al cassonetto della spazzatura.
Questo piccolo esserino (Romeo) io e la mia famiglia lo abbiamo allevato con amore ed ora aveva quasi un anno.
Martedì sera me lo hanno rubato davanti al cancello di casa ne sono sicurissima.
Ho sentito il rumore di un sacchetto di plastica che si muoveva e non sapendo che il gatto era fuori casa non sono andata a controllare.
Non è più rientrato, nella strada non ci andava mai e comunque abbiamo controllato dappertuttto, non è stato investito.
Perchè lo hanno preso? Non era un gatto di razza, era un gatto bellino ma normale.
Lo hanno preso per mangiarlo? Non ci posso pensare!
Non passa giorno che non pensi a lui, e anche la mia canina Maya, Pastore Tedesco di quasi 2 anni lo cerca ogni volta che sente il suo nome.
Grazie per lo sfogo
Paola

Condoleeza
19-09-2011, 10:55
forse il rumore del sacchetto e la sparizione del gatto non sono collegati.
Ti consiglierei di cercare bene, anche di notte, il gatto, controllando cantine e garage, frugando nei cespugli ecc. Non ti rassegnare, insisti, insisti. Certi gatti vengono trovati dopo 40 giorni, ed erano sotto casa.
Era castrato?

LaT
19-09-2011, 11:00
Purtroppo li prendono per i colli di pelliccia dei cappotti, ma non e' detto sia questo il caso. Forse il rumore del sacchetto era di tutt'altra origine. Io non smetterei di cercarlo e di chiamarlo, nelle ore serali specialmente.

Sara87
19-09-2011, 11:06
Dai, non pensare subito in negativo. Mi unisco al suggerimento di LaT di cercarlo di sera specialmente magari scuotendo la scatola delle crocchette... Se dici che non era abituato ad uscire in strada sarà spaventato e nascosto da qualche parte. Poi non è che la tua cagnolina può aiutarti? Magari facendole annusare qualcosa del gatto? La butto lì, eh, visto che sono così affezionati. Potrebbe aiutare... :confused:

Ciuto
19-09-2011, 11:12
Rispetto chi conosce meglio di me la situazione, però qualche dubbio sul fatto che lo "abbiano preso" personalmente ce l'ho.
Il fatto che si sia sentito un rumore può benissimo essere indipendente dalla sparizione del gatto, le due cose non devono per forza essere collegate.

Partiamo da un fatto certo: il valore commerciale di un gatto adulto non di razza è *inferiore* allo zero.
Non è zero, è qualcosa di meno.
Brutto a dirsi, per noi amanti degli animali, ma questa è la realtà: commercialmente un gatto vale meno di un sacchetto dell'immondizia, del quale almeno ci si può rapidamente sbarazzare (al primo bidone).
In concreto poi le strade e i parchi sono pieni di gatti randagi, alcuni dei quali facilmente prelevabili.
Internet e i giornali sono stracolmi di inserzioni di gente che vorrebbe regalare qualche gatto, ma non ci riesce. L'offerta supera di gran lunga la domanda.
In questo contesto appare estremamente improbabile che qualcuno possa essere venuto a prelevare un gatto addirittura davanti alla soglia di un'abitazione, rischiando conseguenze penali, per adottarlo.

Quanto all'ipotesi peggiore, cioè che sia stato prelevato da qualcuno con meno nobili intenzioni, fermo quanto sopra (il mondo è pieno di gatti aggratis...) verificherei se ci sono state altre sparizioni misteriose in questo periodo.
Se la risposta è sì: umh... gran brutta cosa, forse c'è davvero qualcosa che non quadra. Meglio interessare i Carabinieri.
Se la risposta è no: è ben strano che con i milioni di gatti che sono disponibili volessero proprio quello, il più rischioso di tutti, e nessun altro.

Generalmente i gatti che spariscono erano in cantine/garage dei vicini, ove si erano intrufolati senza più riuscire ad uscire.
Avete ispezionato bene (anzi, non bene: *perfettamente*) l'immediato circondario?
Spesso i gatti saltano fuori al 4° tentativo di ispezione nel garage del vicino, il quale vicino cominciava ad odiarci per le continue violazioni della privacy. Spesso i gatti spariti non rispondono neppure alla voce del padrone, perchè l'istinto li porta a tacere quando hanno paura e in luoghi diversi dal loro territorio hanno paura.

Ciuto
19-09-2011, 11:18
Purtroppo li prendono per i colli di pelliccia dei cappotti, ma non e' detto sia questo il caso.


Non che io abbia una gran fiducia nel genere umano, ma ... davvero li prendono per i colli di pelliccia? Non è che sia una leggenda metropolitana? A me suona un po' strano, che Crudelia Demon si aggiri per le nostre vie e le nostre piazze...

Ma se pure fosse così:
1) là fuori è stra-pieno di gatti liberamente prelevabili nell'indifferenza generale;
2) su internet ci sono migliaia e migliaia di inserizioni di privati che non intendendo far sterilizzare i gatti (a proposito: immagino che quello sparito lo fosse...) si trovano a dover smaltire ampie cucciolate. Senza moduli di affido, solo per liberarsi dei gatti.
Mi chiedo: se io fossi Crudelia Demon, dati i fatti di cui sopra, rischierei la fedina penale e le prime pagine dei giornali andando a prelevare un gatto davanti alla soglia di una civile abitazione?

nina
19-09-2011, 11:18
non so che dirti, se non un grosso, grossissimo in bocca al lupo!

stellarpie
19-09-2011, 11:24
anche a me sembra strano che lo abbiano rubato...è piu' probabile che sia scappato e non riesca a tornare a casa dalla paura....è sterilizzato il gatto? se no potrebbe aver seguito una femmina in calore.....qui si perse un siberiano molto bello da show all'inizio si penso' al furto invece era scappato solo e si ritrovo' dopo 16 giorni in una cantina!

Condoleeza
19-09-2011, 11:26
Generalmente i gatti che spariscono erano in cantine/garage dei vicini, ove si erano intrufolati senza più riuscire ad uscire.
Avete ispezionato bene (anzi, non bene: *perfettamente*) l'immediato circondario?
Spesso i gatti saltano fuori al 4° tentativo di ispezione nel garage del vicino, il quale vicino cominciava ad odiarci per le continue violazioni della privacy. Spesso i gatti spariti non rispondono neppure alla voce del padrone, perchè l'istinto li porta a tacere quando hanno paura e in luoghi diversi dal loro territorio hanno paura.

mi è successo più volte!

Francesca Maria
19-09-2011, 11:27
sono d'accodo con Ciuto al 100%.

milka
19-09-2011, 11:31
Guarda, proprio la settimana scorsa da noi hanno suonato alla porta ed era una signora con il figlio (tra l'altro compagno di classe di mio figlio più piccolo) che stavano andando di casa in casa a chiedere se avevamo visto la loro micia perchè era un paio di sere che non rientrava a casa (è abituata ad uscire nei dintorni) e aveva ricevuto la telefonata di un ragazzo che diceva che la gatta era da loro e che quando volevano potevano andare a riprenderla (la gatta porta un collarino e una medaglietta con inciso il nome e il n° di telefono dei proprietari). Ovviamente noi non ne sapevamo nulla di questa micia, però mio figlio piccolo ha voluto accompagnarli nel giro di ricerca e quando è rientrato a casa ha detto che la micia l'avevano trovata. Era in una casa al piano terra: era entrata nel loro giardino e aveva trovato la ciotola con il cibo per il gatto di casa e lì lei era rimasta non ricordandosi di tornare a casa sua :)

Ti ho raccontato questa cosa perchè magari è successo lo strsso con il tuo mici: magari si è allontanato da casa e ha trovato una ltro posto dove forse gli danno da mangiare e lui non torna. Boh è solo un'ipotesi...anche per non pensare che abbiano davvero voluto portartelo via. Prova a chiedere a tutti i vicini se l'hanno visto, continua a cercarlo, io volgio credere che stia bene.

XXX XXX torna Romeo!

wiolaccia
19-09-2011, 11:52
grazie a tutti.
vorrei tanto fosse vero, ma ho proprio la sensazione che lo abbiamo preso per come sono andate le cose.
il gattino viveva con mio suocero che abita accanto a me (tra l'altro era la sua compagnia di vita visto che è vedovo da aprile scorso, e ora non si da pace); martedì sera era a cena in casa mia con Romeo al seguito; dopo cena verso le 22,30 sono saliti al piano di sopra e il gatto è rimasto indietro a giocare con la mia canina.
Poi non so molto visto che io e mio marito ci siamo addormetati haimè sul divano e ci siamo svegliati intorno all'una di notte.
Io proprio io sono uscita a quell'ora in giardino a recuperare la pastorina e come sempre nonostante l'ora abbiamo fatto 2 giri della casa in modo che facesse pipì prima di metterla in casa per la notte; bene al secondo giro ho sentito nitidamente nel silenzio della notte il rumore di sacchetto di plastica che si muove, come se qualcuno lo avesse in mano proprio fuori del cancello; la canina ha preso la palla e l'ha portata al cancello e lasciata là senza abbaiare (spesso quando c'era il gatto, Maya prendeva il pallone, glielo buttava e si faceva rincorrere dal gatto);col senno di poi ho pensato che qualcuno ha messo il sacchetto vuoto e aspettato che Romeo entrasse dentro (cosa che gli piaceva moltissimo) e dopo con calma è venuto a prenderselo. Se avessi avuto il coraggio di andare a vedere......ma c'era buio.
Purtroppo da noi non è la prima volta che spariscono i gatti; qualche mese fa i cinesi hanno fatto razzia .....addirittura una signora ha riconosciuto la pelliccia del suo appesa su un balcone insieme ad altre pelliccie.....è successo il finimondo; naturalmente a questi non è stato fatto niente.
Forse io mi sono fatta condizionare da questo precedente, spero che abbiate ragione.
Oggi rifaccio tutto il giro.
GRAZIE GRAZIE

LaT
19-09-2011, 11:54
Non che io abbia una gran fiducia nel genere umano, ma ... davvero li prendono per i colli di pelliccia?

Purtroppo si. Molte delle cosiddette pellicce ecologiche sono fatte con pelo di cane, di gatto o coniglio.

pallina
19-09-2011, 12:35
spero proprio ke nn sia andata così xè se no è veram allucinante!!!
magari è in giro, oppure qualcuno l'ha trovato e portato a casa o dal veterinario, metti in giro dei volantini magari e prova a sentire i veterinari di zona, x sicurezza!!!
posso sl immaginare quanto vi manki!!!

kiwi&mirtillo
19-09-2011, 12:40
facciamo qualche passo indietro...

il micio è castrato?
il giardino da' libero accesso al micio in strada o è in sicurezza?
il micio era abituato a girolonzare in giardino e fuori?

in ogni caso, nel dubbio, io continuerei a cercarlo assiduamente

volantini nel quartiere con foto a colori
giri a tutte le ore possibili, mattina molto presto e sera tardi potrebbero essere buoni momenti (c'è silenzio e poca gente in giro)
porta con te cibo, una torcia (illumina sotto i cespugli, le macchine, gli alberi, negli angoli), e magari guanti o una coperta per afferrarlo in caso sia molto spaventato

insisti, insisti, e insisti ancora

la mia Milla fu ritrovata dopo oltre 3 settimane, praticamente sotto casa, in una cantina

Condoleeza
19-09-2011, 13:11
in Italia sono totalmente proibite!
compresa la detenzione (averle in casa)
E soprattutto in Italia è proibito uccidere cani e gatti, se non per l'eutanasia, a loro favore.

scusate, è un po' OT, ma mi sembra utile ripeterlo.

LaT
19-09-2011, 13:56
in Italia sono totalmente proibite!


Come un sacco di altre cose...:confused:

Francesca Maria
19-09-2011, 14:33
ma se l'avessero chiuso in un sacchetto di plastica, non pensi che avrebbe miagolato forte, si sarebbe dimenato ecc... a meno che non l'abbiano sedato, magari con dell'etere....
anche brigitte entra nei sacchetti, ma se io sollevo il sacchetto scappa via!

Ciuto
19-09-2011, 14:42
Purtroppo si. Molte delle cosiddette pellicce ecologiche sono fatte con pelo di cane, di gatto o coniglio.

Non dubito che in Asia ci sia chi lo faccia, ma davvero c'è chi lo fa anche in Italia?
Qui è un reato penale.
Mettiamoci nei loro panni: non c'è solo la fase della cattura dei gatti, c'è anche quella della produzione (di nascosto), del trasporto (di nascosto), della commercializzazione (di nascosto).
Francamente mi sembrerebbe più facile, oltre che assai più remunerativo, produrre e commercializzare cocaina...

Non dubito che certe pellicce siano fatte con peli di animali proibiti, ma hai motivo di ritenere che siano prodotte in Italia con gatti italiani? A me continua a sembrare stranissimo...

wiolaccia
19-09-2011, 14:54
Allora, il gatto è castrato; stava in giardino, si arrampicava sugli alberi nostri e del vicino, girottolava nei campi confinanti la ns. casa. Il giardino è tutto recintato e chiuso, chiaramente lui essendo un gatto poteva uscire tranquillamente. Ma sulla strada non è mai andato in tutto questo tempo. Faceva solo un piccolissimo percorso oltre il cancello, lungo la rete divisoria del ns. vicino per andare da lui.
Sui vicini almeno quelli subito accanto a noi non posso dire niente,gli volevano bene e sono rimasti tutti male. Tutti i cani del vicinato erano amici, era incredibile, ci giocavano, era il gatto che rincorreva i cani e loro stavano al gioco.

Lady Mosè
19-09-2011, 15:12
Ma tu lo stai cercando? Hai sparso volantini e messo anninci su internet? Io continuerei a farlo...

valeviola
19-09-2011, 15:14
Un consiglio che mi sento di darti è di guardare più possibile nei paraggi.

Quando vivevo con i miei, ci hanno preso la gattina tigrata...l'ha fatto una persona malata, che non ci sta molto con la testa, e la famiglia non intendeva ridarcela....poi dopo circa un mese la gattina è uscita e tornata subito da noi (oltretutto era anche piccolina)...in seguito mio babbo ha messo in chiaro le cose con i figli di questa persona, a scanso di futuri equivoci...

Un'altra volta, sempre la stessa tigratina, è rimasta 2 giorni chiusa in casa della mia vicina che era fuori per il w.e.....allertati tutti i vicini, un signore l'ha sentita rispondere dopo averla chiamata...

quindi occhi ben aperti...prima di trarre brutte conclusioni ispeziona la zona!

LaT
19-09-2011, 15:20
Ma tu lo stai cercando? Hai sparso volantini e messo anninci su internet? Io continuerei a farlo...

Io anche, l'ipotesi peggiore la lascerei per ultima.

dante
19-09-2011, 20:31
cerca il tuo micino più che puoi, usa volantini, internet (facebbok è una manosanta per il passaparola ed è pieno di gruppi per trovare i nostri amici dispersi...)non ti dare per vinta...
poi, se fosse stato catturato avrebbe miagolato o fatto almeno casino...e magari avresti sentito anche rumori di portiere e sgommate (dubito che abbiano rapito un micio per poi allontanarsi passeggiando tranquillamente...)
o magari hai ragione a collegare il rumore della plastica con la sparizione ma non calcoli che può essersi divincolato da chi voleva prenderlo e si sia dato alla fuga (il che spiegherebbe l'allontanamento per tanto tempo da casa...sarà spaventato!!!)

io consiglio, come gli altri di cercare bene, più volte nello stesso posto, a volte alla prima non si fanno vedere...

rimango basita per la questione delle pellicce...non ci posso credere!pensavo corressero rischi di furto solo i gatti neri per cose altrettanto pessime...

AnnaLucy
20-09-2011, 07:03
Speriamo che lo ritrovi al più presto !!!!! :micimiao10: anch'io voglio pensare che nessuno l'abbia preso e che il rumore sia solo una soincidenza ......

wiolaccia
20-09-2011, 08:37
Buongiorno a tutti! Romeo ieri sera intorno a mezzanotte è arrivato a casa!!!
Intorno a mezzanotte mio suocero mi ha suonato con il citofono interno...eravamo tutti mezzi addormentati mentre vedevamo le Miss....ci siamo impauriti...O Dio che sarà successo?
Invece c'era ROMEO, che gioia, abbiamo pianto tutti!
Era secco secco, affamatissimo, tutto mezzo rotto. Cammina tutto di traverso, non appoggia la zampa sinistra dietro, sull'altra zampa ha 2 buchi, e ha il pelo sul collo tutto strappato.
Chissà quale storia ha avuto, poverino; ma l'importante che sia tornato, ormai non ci speravo più! Stamani mio marito lo porta dal veterinario, speriamo bene, Vi tengo aggiornati!
Grazie di tutto, ieri sera dietro vostro consiglio sono tornata a cercarlo e chiamarlo nei dintorni di casa e dopo qualche ora lui è tornato! Grazie ancora.

luana68
20-09-2011, 08:43
Sono megastrafelice per te,speriamo che la visita dal veterinario non riscontri nulla di che e vedrai che nel giro di pochi giorni tornerà ad essere il bel Romeo di sempre,tanti grattini da parte mia al tuo miciotto:408:

AnnaLucy
20-09-2011, 08:44
WoW Wiolaccia che bella notizia !!!!!!!!!!! Il tesorino chissà dove sarà stato!!!!!!!! Meno male che questo " :micimiao10: " ha funzionatooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!

Francesca Maria
20-09-2011, 08:52
che bella notizie!!!!!!!!!!! sono strafelice!!!!!!!!!!! :391:

milka
20-09-2011, 08:59
ma beeeeeeene! Son davvero contenta per voi e per Romeo! Povero, chissà che cosa ha fatto in questi giorni? Speriamo solo delle lotte tra felini per conquistare il cuore di qualche bella micina e non cose peggiori ricevute dagli umani!

Dacci notizie appena le hai sulle sue condizioni.

Un grattino arruffato a Romeo, piccolo furfante fuggitivo! :)

LaT
20-09-2011, 09:00
Bene, sono proprio tanto contenta :)

stellarpie
20-09-2011, 09:13
bene!!!!!!!!!

Condoleeza
20-09-2011, 09:26
bene!

:) benissimo!

Condoleeza
20-09-2011, 09:39
potresti condividere la tua gioia e invitare all'ottimismo qui:

www.ilmiogattoetornato.it/

nina
20-09-2011, 09:58
caro!! sono davvero contenta!

billa
20-09-2011, 10:42
Che gioia saperlo a casa:p:p:p.........................sono felice x voi! una carezzina al micio e una tiratina d'orecchio...spero sia tutto ok dopo la visita dal vet

IaiaNie
20-09-2011, 10:45
che gioia!!!! avevo letto con tanta tristezza! un grattino al fuggitivo!

lunanera
20-09-2011, 10:50
bentornato romeo, siete stati fortunati

laura
20-09-2011, 11:10
:392: sono contentissima, non ho scritto niente perchè non sapevo davvero che dire....evviva Romeoooooooooo facci sapere come sta.

Lady Mosè
20-09-2011, 11:22
Evvai!!! Hai visto che non dovevi gettare la spugna??? :D

Facci sapere come va la visita!!! ;)

wiolaccia
20-09-2011, 11:23
Aggiornamento:
Romeo è da stamani mattina dal Vet. Probabile rottura del femore, diversi ematomi.
Il problema è che non riescono a fare la lastra, quindi mi hanno detto di trattenerlo anche oggi pomeriggio che gli faranno una piccola anestesia.
Potrebbe essere stato preso da una macchina. Cmq rispetto a ieri sera, mio marito ha detto che è molto più reattivo.

cristy-casper
20-09-2011, 14:59
ma ke bello!!!! bravo Romeo! ora fatti curare per bene e non far più spaventare la mamma e il nonno!

ventigatti
20-09-2011, 17:16
non puoi evitare di farlo uscire?

valentina82
20-09-2011, 17:22
son contenta che sia tornato, spero che si riprenda e si faccia fare le lastre, bentornato romeo

wiolaccia
20-09-2011, 17:25
Allora, Romeo ha il femore rotto con interessamento del bacino.
Domattina verrà operato. Speriamo bene.
Stanotte la passa dal veterinario.

laura
20-09-2011, 17:26
Forza Romeo :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Lollo x Luna
20-09-2011, 17:39
bene!!!!!!

Lady Mosè
20-09-2011, 17:50
Tutto incrociato per domani!

alan_ford
20-09-2011, 18:20
Forza Romeo!!!

AnnaLucy
20-09-2011, 19:57
Tanti tanti incrocini per Romeo :micimiao11: che tutto vada per il meglio :micimiao11:

Benedetta
20-09-2011, 20:16
tutto incrociato
forza Romeo!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

cristy-casper
20-09-2011, 21:47
incrocinissimi per domani!!

ghigo
21-09-2011, 08:46
Tanti begli incrocini per Romeo! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

AnnaLucy
21-09-2011, 09:43
XXXXXXXXXXXXXXX incrocini incrocini XXXXXXXXXXXXXXXXXXX

milka
21-09-2011, 10:16
Leggo adesso l'aggiornamento: povero romeo. Speriamo bene per l'intervento. Povero, chissà che gli è successo e però è riuscito a tornare a casa! Bravo miciotto!

Ora tanti XXX per oggi.

kesmao
21-09-2011, 10:38
son contenta che sia tornato... :) pronta guarigione gattino...

laura
21-09-2011, 12:31
novità? l'operazione è finita?

superlu
21-09-2011, 12:56
sono contenta che sia tornato!
Incrocini per una pronta guarigione!

iottisan
21-09-2011, 13:16
Tutti in attesa per sapere com'è andata l'operazione

wiolaccia
21-09-2011, 14:22
Ciao a tutti!
Vi aggiorno su Romeo:l'operazione è andata bene, il vet. dice che si era già formato una specie di callo sull'osso del femore, tanto che hanno dovuto rompere l'osso e procedere.
Probabilmente l'incidente risale alla sera stessa della sparizione; poverino chissà dov'è stato tutta la settimana ferito. Ora sta facendo la flebo e forse stasera lo posso portare a casa.

milka
21-09-2011, 14:26
Piccolo romeo! Dai che sembra andare tutto bene.

Un grattino lieve lieve al micio.

cristy-casper
21-09-2011, 15:25
allora è andato bene l'intervento!!!
spero ke il post-operatorio sia veloce e ke Romeo torni in salute :)

Sibilla
21-09-2011, 15:39
Auguro a Romeo di riprendersi presto presto
Una carezzina!!

Francesca Maria
21-09-2011, 16:36
Forza Romeo, riprenditi presto!!!!

flany
21-09-2011, 20:01
tante coccole al micio!

AnnaLucy
21-09-2011, 20:14
:399: Per Romeo tanti tanti bacini .... riprenditi presto micetto :399:

April
22-09-2011, 09:33
Tante coccole a Romeo

pola27
22-09-2011, 14:25
Auguroni a Romeo per una pronta guarigione!

agatha
22-09-2011, 20:17
ma non riesco a crederci! giorni fa avevo letto la storia di questo miciotto e mi ero davvero depressa :(

ora leggo che è stato operato e starà bene e sono felicissima, credimi!!!!:D:D

e mi chiedo dove sarà stato per tutto questo tempo, magari proprio vicino a casa tua, nascosto da qualche parte, terrorizzato... finché avrà sentito di avere forze sufficienti per arrivare a casa... che meraviglia!!! bravo Romeo!!!:D

Lollo x Luna
22-09-2011, 20:42
beneeeeeeeee

mariteca
23-09-2011, 01:15
Ma che bella notizia!! Mi sono accorata solo ora dell'aggiornamento ... povero piccolo che brutta avventura :(
Sono strafelice che abbia avuto la forza di tornare a casa, sono sicura che si riprenderà alla grande ... Forza Romeo!!
Tanti tanti incrocini di pronta guargione :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

wiolaccia
23-09-2011, 08:50
Buongiorno, alla fine Romeo me lo hanno dato solo ieri sera. Sta bene, mangia e fa i bisogni nella cassetta. Appoggia la zampina a terra leggermente, però tiene la gamba molto spostata verso l'esterno, dicono che poi andrà tutto a posto. Deve stare minimo 20 gg. in casa, e prendere una medicina tutti i giorni.
Speriamo torni a camminare dritto.
Se riesco vi posto una foto del piccoletto in convalescenza.
Grazie di nuovo a tutti.
Paola

billa
23-09-2011, 09:07
Per Romeo :p tante coccole e buona convalescenza piccolino!

milka
23-09-2011, 10:03
Sì dai, se riesci vorrei volentieri vedere questo coraggioso micio.

Speriamo passi bene questi giorni da convalescente e che tutto si rimetta a posto.

Grattini al piccolo Romeo.

DonPepeDeVega
23-09-2011, 12:15
.. tante coccoline.. :o

AnnaLucy
23-09-2011, 12:32
Coccole a mille per questo picolino...aspettiamo foto :)

flor
23-09-2011, 13:07
tante coccole! Se le merita tutte.
Il peggio è passato, dai
Forza Romeo

Francesca Maria
23-09-2011, 14:06
wow, bravo romeo!!!! foto foto!!!!

Lucky luke
25-09-2011, 01:26
felice che Romeo sia tornato
(anche se mi sa che non l'avevate cercato bene...
era certamente nascosto lì fuori)

vorrei solo dire che ho letto con molta amarezza le ingenuità scritte
sulla questione pellicce, sono davvero felice per voi se credete che qui
in Italia non sia permesso quindi non accada...
In Italia molte etnie cacciano i nostri animali come fanno a casa loro..
e quando non lo fanno, le importano, sempre tutto illegalmente,
e spesso li indossiamo senza saperlo...
per non sbagliare, basta non comprare nulla che sia lontanamente
vicino all'aspetto di una pelliccia, che noi crediamo ecologica visto l'esiguo costo
in denaro..
http://www.terranauta.it/a718/consumo_etico/pellicce_le_indossiamo_inconsapevolmente.html

queste cose si sanno da almeno 15 anni,
mi stupisce che siate così ingenui da pensare che qui non accada...

agatha
25-09-2011, 19:17
Deve stare minimo 20 gg. in casa...

ti prego, dopo quello che ha passato, prendi delle precauzioni in questi 20 giorni, in modo che non possa allontanarsi e correre rischi :)

tante carezzine a Romeo;)

dante
04-10-2011, 11:58
buona convalescenza e tante coccoline a Romeo...Dante che è ancora in convalescenza anche lui glia da un po' di leccatine sul testolino per fargli coraggio..:)