Entra

Visualizza Versione Completa : Ho deciso di mettere il chip ai miei gatti


iottisan
19-09-2011, 13:12
Ho letto un po' di informazioni su Internet, e mi sono decisa.
Ho letto che in Emilia Romagna il servizio di Anagrafe Canina si sta attivando, addirittura per creare un'unica anagrafe con le Regioni confinanti.

Questo perchè a volte i miei mici, soprattutto Eddie, escono dal giardino. Abito in un condominio, c'è purtroppo l'obbligo di mantenere così com'è la facciata della casa, quindi non mi è possibile mettere le reti antifuga. Ho una siepe molto alta che i gatti non riescono a passare, ma ci sono zone dove la rete non supera il metro e mezzo e un cancellino della stessa altezza che non è possibile modificare.

E io sono in apprensione ogni volta che escono, nonostante ormai mi fidi di loro e sappia che non stanno via per più di 2 ore alla volta.

Nonostante io sappia che non a tutti i gatti che si perdono e vengono ritrovati viene fatta la lettura del chip, ma se dovesse accadere e se questa fosse l'unica speranza?
Tutte le volte che ho trovato un micio e l'ho portato dal mio vet, lui ha sempre guardato se aveva il chip. Perchè non dovrebbero farlo anche gli altri veterinari? O i gattili?

Ultimamente ho letto di diversi gatti (tutti negli USA però, dove si vede che questa pratica è già diffusa da tempo) persi da anni, vengono ritrovati a centinaia di km da casa e restituiti ai proprietari. Ad esempio
http://www.gattopoli.it/news/gattina-persa-in-colorado-ritrovata-a-manhattan-dopo-5-anni.html

So che una discussione del genere era stata aperta prima dell'estate, volevo sapere se per voi nel frattempo è cambiato qualcosa.
Qualcuno si è informato sui costi?
Qualcuno l'ha fatto fare?
Vi sentite più tranquilli?

Condoleeza
19-09-2011, 13:19
mi sembra un'ottima idea!
io non ho fatto microcippare i miei perché nessuno di loro esce (a causa delle minacce di morte dei miei simpatici :( vicini ) e sul terrazzo ho messo la rete completa, da terra al soffitto.
Ma se qualcuno uscisse, lo fare subito microcippare.

costi: 20-30 euro, dipende dal veterinario.
Le mie chiedono 50 perché fanno la sedazione, ma molti vet microcippano senza sedare, dicono che è come fare un'iniezione.

questo è il sito: www.anagrafenazionalefelina.it

flor
19-09-2011, 13:21
per i ritrovamenti in zona è senza dubbio efficace l'anagrafe regionale dell'ASL, sempre che questa abbia fatto informazione capillare presso i veterinari dell'esistenza di questo servizio anche per i gatti.
Io registro i gatti presso l'anagrafe privata dell'ANMVI http://www.anagrafenazionalefelina.it/
più snella di quella dell'asl anche per eventuali cambi di proprietà e gratuita.

Purtroppo ad oggi è molto più facile ritrovare un gatto dotato di collarino e medaglietta piuttosto che uno dotato di chip.... ma se si riuscisse a diffondere il chip come mezzo di identificazione anche per i gatti sarebbe davvero una bella cosa

Totuccio
19-09-2011, 13:42
L'unico problema è che coloro che trovano un gatto o un cane dovrebbero avere la buona abitudine di portare l'animale da un vet per vedere se ha il microchip...altrimenti non serve a nulla. Io l'ho messo ai miei cani perché da noi tutti i cani dovrebbero essere registrati all'anagrafe canina per combattere il randagismo ed io, in effetti, mi sento più sicura così.

iottisan
19-09-2011, 13:43
Purtroppo ad oggi è molto più facile ritrovare un gatto dotato di collarino e medaglietta piuttosto che uno dotato di chip.... ma se si riuscisse a diffondere il chip come mezzo di identificazione anche per i gatti sarebbe davvero una bella cosa

Infatti una delle cose che mi spinge a chipparli è proprio questa! Se tutti pensiamo che tanto non ce l'ha nessuno e non serve a niente, la pratica non si diffonderà mai! Soltanto se iniziamo a farlo forse diventerà una cosa comune e, spero, obbligatoria!

milka
19-09-2011, 13:45
Io farò chippare Molly durante la sterilizzazione (almeno così mi ha consigliato il vet). Volevo farlo appena presa dal gattile ma il vet mi ha detto che, se non c'erano pericoli effettivi di fuga, non era necessario stressare la micia così piccola e che potevo aspettare fino alla sterilizzazione.

Tutti i gatti del gattile vengono microchippati e quelli che vengono adottati quando sono ancora piccoli firmano che metteranno il microchip al più presto.

Io dunque lo farò. Non conosco i costi e devo ancora farmi dire come funziona il tutto ma di sicurò lo metteremo a Molly.

flor
19-09-2011, 13:50
mi sembra un'ottima idea!
io non ho fatto microcippare i miei perché nessuno di loro esce (a causa delle minacce di morte dei miei simpatici :( vicini ) e sul terrazzo ho messo la rete completa, da terra al soffitto.
Ma se qualcuno uscisse, lo fare subito microcippare.

costi: 20-30 euro, dipende dal veterinario.
Le mie chiedono 50 perché fanno la sedazione, ma molti vet microcippano senza sedare, dicono che è come fare un'iniezione.

questo è il sito: www.anagrafenazionalefelina.it

Non avevo letto :)
ho detto gratuita perché per la registrazione non ho mai pagato nulla. O meglio pago un forfait per strerilizzazione chippatura e registrazione ..... quindi non avevo idea di quanto costasse da sola la registrazione

superlu
19-09-2011, 14:27
io l'ho fatto ad entrambi e lo consiglio
Per me era obbligatorio per il passaporto, ma ricordo che per Lolita ho pagato sui 30 euro

Tra l'altro e' veramente un attimo...un piccolo chicco di riso
I miei non escono pero' se malauguratamente dovesse succedere qualcosa almeno ho un minimo di possibilita' che possano riportarmela

Ciliegia
19-09-2011, 15:39
Anche il mio piccolo ce l'ha anche se non esce mai...costa sui 30 euri..io mi sento più tranquilla così; se dovesse accadere che mi scappi (spero ovviamente di no e non voglio neanche pensarci) spero che qualche buona anima lo porti dal vet come si fa con i cani.
Il vecchietto invece non ce l'ha perchè non volevo stressarlo (anche lui non esce)

Tusi
19-09-2011, 17:17
I miei escono in giardino e sono tutti microchippati... spero che se dovessero perdersi li trovi una persona che si comporti come si fa con i cani: subito a verificare se ha il microchip presso un vet., all'ASL, in canile e ovunque si possa leggere che è MIOOOOO!!!!:):)
Il vet. che avevo all'epoca, ha fatto ciò che ho chiesto ma con molte perplessità...:confused: mi ha detto chiaramente che difficilmente chi trova un gatto verifica il microchip.
Non mi interessa! Spero che trovino una come me :)

Cmq trovo che sia utile anche per i gatti che non escono. Non si sa mai cosa può succedere...
-es. mentre vai dal vet. o in viaggio ti si apre il trasportino e il micio fugge-
Meglio non rischiare!

iottisan
19-09-2011, 17:23
Non si sa mai cosa può succedere...
-es. mentre vai dal vet. o in viaggio ti si apre il trasportino e il micio fugge-
Meglio non rischiare!

Infatti... e una volta, mentre andavamo dal vet, un ********* mi ha tagliato la strada in macchina. Lì per lì l'ho solo mandato a quel paese, ma poi ho iniziato a farmi viaggi del tipo: metti che faccio un incidente, il trasportino si rompe, il micio scappa............. almeno col chip c'è una vaga possibilità che qualcuno lo legga!

dante
19-09-2011, 20:06
io i miei li ho fatti chippare entrambi e la cosa mi tranquillizza non poco, se un micio scappa o si perde le speranze che qualcuno te lo riporti aumentano, anche perchè spesso i fuggitivi finiscono per infilarsi in qualche colonia e le buone gattare sanno cosa fare, inoltre è davvero una cosa semplicissima...un chicchetto di riso sottopelle...l'iniezione non è assolutamente dolorosa...dante è un fifone (o meglio lo era prima di essere costretto a frequentare il veterinario ogni 2x3) e non ha fatto neanche in tempo ad accorgersee...l'ago sembra gigante...fa un po' impressione, ma giusto quella!!!

è un'ottima idea...quando si è perso il mio piccino mentre lo cercavo pensavo...dai vale, ha il microchip...e mi sentivo un po' meglio...poi l'ho trovato senza che fosse necessario...però è stato un pensiero positivo!

flor
24-09-2011, 08:54
ieri sono stata dalla vet per vaccinare Dante, mi ha confermato che la registrazione dei gatti sull'anagrafe ANMVI è gratuita :) !

Condoleeza
24-09-2011, 09:25
ieri sono stata dalla vet per vaccinare Dante, mi ha confermato che la registrazione dei gatti sull'anagrafe ANMVI è gratuita :) !

sì, quel che costa è la prestazione del veterinario che inietta il microchip e iscrive il gatto!

Condoleeza
24-09-2011, 09:37
rileggendo penso che dovrei microchippare anche i miei... :confused:

ma le mie vet vogliono 50 euro a gatto (fanno la sedazione)

50 x 11= 600 euro!!

iottisan
24-09-2011, 15:48
rileggendo penso che dovrei microchippare anche i miei... :confused:

ma le mie vet vogliono 50 euro a gatto (fanno la sedazione)

50 x 11= 600 euro!!

Ma perchè la sedazione? Io ho capito che non è nulla di più della puntura del vaccino, solo l'ago è più grosso!

ausilia
24-09-2011, 15:59
La nuova micia Baileys viene da fuori Italia ed è già microchippata.
Sommy no ed alla sua età eviterei questo piccolo stress, visto che non esce mai.
Però mi auguro che l'abitudine si diffonda, in quanto si tratta di una garanzia in più.

Tusi
24-09-2011, 17:52
rileggendo penso che dovrei microchippare anche i miei... :confused:

ma le mie vet vogliono 50 euro a gatto (fanno la sedazione)

50 x 11= 600 euro!!

Vai da un altro vet. (solo per il microchip)
Ti assicuro che non è necessaria nessuna sedazione!;)

Condoleeza
24-09-2011, 21:02
Vai da un altro vet. (solo per il microchip)
Ti assicuro che non è necessaria nessuna sedazione!;)

sono d'accordo con te
ma ho un rapporto di fiducia reciproca con le mie vet, non posso e non voglio andare da un altro.

(anche perché non posso andare da un altro vet e dirgli: mi metta il microchip, a tutta la banda di gatti.
Comunque vorrebbe fare una visita ecc.)

Tusi
24-09-2011, 21:24
sono d'accordo con te
ma ho un rapporto di fiducia reciproca con le mie vet, non posso e non voglio andare da un altro.

(anche perché non posso andare da un altro vet e dirgli: mi metta il microchip, a tutta la banda di gatti.
Comunque vorrebbe fare una visita ecc.)


mi dispiace veramente... ma € 600 sono veramente TANTI!:(
Magari prova a spiegare la situazione dicendo che tuoi amici non hanno dovuto sedare i gatti.
No perchè con la sedazione+antidoto, mi torna che ti chiedano € 50 cad./gatto:eek:

iottisan
28-09-2011, 09:33
Mi sono informata dal vet.
Mi dice innanzitutto che il chip costa intorno ai 25 euro. Che per i gatti tranquilli si può tranquillamente fare senza sedazione ma che per quelli più turbolenti (come il mio Eddie) la consiglia perchè l'ago è molto grosso e loro rasano un po' il pelo nella zona dell'iniezione.

Mi dice inoltre che è possibile registrare il chip in due diverse anagrafi:
- quella canina http://www.anagrafecanina.com/index.php
- quella della Merial (la ditta che produce il Frontline) http://www.anagrafenazionalefelina.it/?utm_source=FLC&utm_medium=banner&utm_content=news_home&utm_campaign=ANF

Mi diceva che quella della Merial è più specifica e attendibile, ma anche quella canina si sta attrezzando anche per i gatti.

Non mi ha saputo dire i costi di iscrizione all'anagrafe e se è possibile registrare il chip su entrambe, ci risentiamo la prossima settimana che nel frattempo si aggiorna.

iottisan
19-10-2011, 08:01
Ho preso l'appuntamento, martedì pomeriggio.
I gatti verranno iscritti ad entrambe le anagrafi: quella felina privata e quella canina.

I mici andranno dal vet digiuni perchè proveranno a iniettare il chip da svegli ma, soprattutto per Eddie c'è la possibilità che lo debbano addormentare. Per la Angie invece siamo fiduciosi che si riesca senza sedazione.
Se Eddie verrà addormentato coglierò l'occasione per fargli fare anche un prelievo di sangue per fare qualche analisi.

Devo dire che adesso che ho preso l'appuntamento sono un po' agitata.... andrà tutto bene? E' il primo chip che il mio vet mette a dei gatti... e so che Eddie farà un putiferio, che si agiterà un sacco. E poi l'anestesia è sempre un'anestesia, anche se leggera come in questo caso.... uff...

Condoleeza
19-10-2011, 11:17
l'ideale sarebbe che i veterinari mettessero il microchip a tutti i gatti che devono già sedare o anestetizzare per vari motivi (sterilizzazioni ecc).
Come minimo.
E dovrebbero sempre proporlo ai padroni di gatti.
Non so perché non lo fanno :confused:

Mary84
19-10-2011, 11:25
ma come funziona? cioè se si smarrisce un gatto come lo ritrovano?

Condoleeza
19-10-2011, 11:36
@artemide, funziona così:
http://www.anagrafenazionalefelina.it/come_funziona.php
Come funziona
Per identificare e registrare il gatto
Ogni proprietario o detentore può rivolgersi ad uno dei medici veterinari aderenti all’Anagrafe Nazionale Felina per l’identificazione e la registrazione del proprio gatto. Per individuare il medico veterinario territorialmente più vicino basterà consultare l’elenco dei medici veterinari aderenti, pubblicato on line.
L’inoculazione del dispositivo di identificazione elettronico (microchip) è un atto medico, che deve essere eseguito solo a cura di un medico veterinario iscritto all’Ordine professionale.
I dati del gatto a cura del medico veterinario:
codice identificativo del microchip
dati del proprietario/detentore
nome, razza, sesso, segni utili di identificazione, età, dell’animale
eventuale intervento di sterilizzazione, attuale o pregresso
eventuale cambio di proprietà
eventuale segnalazione che il gatto risulta smarrito o rubato
eventuale decesso dell’animale
Per favorire l’attribuzione della razza e la descrizione del gatto, sulla base di criteri univoci e riconosciuti, la banca dati dell’Anagrafe Nazionale Felina si è basata sulle attuali conoscenze di genetica, adottando apposite schede sintetiche corredate da immagini.

Per rintracciare un gatto
Chiunque rinvenga un gatto che si abbia ragione di ritenere smarrito o abbandonato può rivolgersi a qualsiasi medico veterinario o autorità preposta (es. i Servizi Veterinari o i Vigili urbani) per verificare, attraverso un apposito lettore, la presenza di un identificativo elettronico (microchip) e il relativo codice.
L’inserimento del codice del microchip dalla home page consente di verificare la presenza del gatto. Attraverso il numero di microchip, è possibile interrogare la banca dati dell’Anagrafe Nazionale Felina acquisendo le seguenti informazioni e dando corso alle seguenti azioni:
presenza o assenza del microchip nel database
in caso di presenza del gatto nell’Anagrafe sarà possibile risalire all’area di appartenenza geografica del proprietario; si potrà così contattare un medico veterinario dell’area di appartenenza geografica o un qualunque medico veterinario aderente all’Anagrafe Nazionale Felina per comunicare il ritrovamento di un gatto smarrito o abbandonato il cui microchip è presente in Anagrafe.

Solo i medici veterinari possono utilizzare i dati del proprietario/detentore per stabilire il contatto utile a favorire il ricongiungimento.

iottisan
24-10-2011, 14:44
Domani è il giorno fatidico.
Ammetto che sono un po' in ansia, più che per il chip per l'anestesia di Eddie e il post-anestesia. Quando l'ho fatto castrare ha fatto un mezzo macello in studio, si è svegliato nel trasportino e ha fatto la malora!
Oltre che farsi pipì addosso (e per questo mi sono attrezzata di traversine assorbenti), ha iniziato a strillare, soffiare, sputare, ruggire, lanciandosi contro le sbarre del trasportino; in pochi minuti ha fatto strippare tutti gli animali presenti, quelli in degenza e quelli venuti per le visite.

Quando sono entrata nella sala d'aspetto e ho sentito tutto quel putiferio credevo, che so, che avessero in degenza un paio di gatti di strada che si stessero azzuffando!!!... invece era il mio piccolo Eddie di 6 mesi!!!!

Quindi adesso che ha 4 anni passati ed è ancora più sclerotico non oso pensare a che cosa mi aspetta!

E poi gli farò fare gli esami del sangue (finchè è sedato ne approfitto), compresi il test fiv/felv. Quando l'ho adottato gli avevano fatto il test con la striscia, ma aveva tre mesi e viveva con le sue due sorelline, era in stallo da una gattara, quindi era indicativo. Da allora è vaccinato per la felv ma non ho mai approfondito con esami. E quindi sono un po' in pensiero.......

Che dite, due incrocini per lui e per la Angie (che però è buonissima, per lei non ci sarà bisogno di sedazione) me li potete fare?:o

iottisan
24-10-2011, 14:48
ma come funziona? cioè se si smarrisce un gatto come lo ritrovano?

Non è che grazie al chip ritrovano il gatto, ma SE qualcuno lo trova e lo porta o da un veterinario o in un gattile, dovrebbero controllare se è chippato (il mio veterinario lo fa sempre quando gli porto un gatto che ho trovato, anche la volta che gliene ho portato uno morto investito), e in quel caso in poche ore si può risalire al proprietario.

Come scrive Condoleeza solo i veterinari possono risalire ai nomi e ai recapiti dei proprietari.

Ciliegia
24-10-2011, 14:54
Che dite, due incrocini per lui e per la Angie (che però è buonissima, per lei non ci sarà bisogno di sedazione) me li potete fare?:o

:micimiao10: :micimiao11: :micimiao10:

Vedrai che andrà tutto bene...magari vedi di essere presente al momento del risveglio così vedendoti magari starà più calmo..

iottisan
24-10-2011, 14:57
Purtroppo mi spiegava il vet che con i gatti non è così facile dosare l'anestesia, quindi il momento del risveglio non si può prevedere. Comunque sarò in zona per tutto il tempo, il vet ha il mio cell e mi chiamerà appena darà segni di risveglio.
Io avrei voluto portarlo a casa addormentato, in modo che si svegli nella sua cuccia, sarebbe meno traumatico, ma il vet non vuole, dice che vuole controllare SEMPRE il risveglio di un'anestesia... che dire, sicuramente ha ragione...

Squitty
24-10-2011, 15:42
:micimiao10::micimiao11: tanti incrocini per domani, vedrai che andrà tutto bene!

Ciliegia
24-10-2011, 15:58
ma il vet non vuole, dice che vuole controllare SEMPRE il risveglio di un'anestesia... che dire, sicuramente ha ragione...

Eh si, è pur sempre un'anestesia. Dai che andrà tutto bene;)

iottisan
25-10-2011, 18:21
Siamo tornati ora.
L'inserimento del chip è andato tutto ok, ma Eddie è stato sedato. Già per fargli l'anestesia hanno dovuto metterlo in gabbia di contenimento. Finchè era sedato hanno prelevato le urine e fatto il prelievo di sangue.

E qui la cosa strana. Quando hanno inserito il campione nella macchina che fa l'emocromo la macchina ha segnalato che il campione non era idoneo. Hanno rifatto il prelievo tre volte e tutte e tre le volte il campione non era idoneo......:shy:

I casi sono due
- si è rotta la macchina (avevano fatto un altro esame 20 minuti prima, tutto ok)
- ho un gatto alieno...............:shy:

malibu736
25-10-2011, 18:27
[QUOTE=iottisan;
- ho un gatto alieno...............:shy:[/QUOTE]

non lo escluderei del tutto! ;)

iottisan
25-10-2011, 18:46
non lo escluderei del tutto! ;)

Il seguito di "Il gatto venuto dallo spazio" :rolleyes:

iottisan
27-10-2011, 12:46
Tra un po' vado a ritirare gli esami, sempre sperando che siano riusciti ad analizzarli e che non siano in viaggio verso la NASA:D
Confesso che ho un po' di ansia...

malibu736
27-10-2011, 15:26
Tra un po' vado a ritirare gli esami, sempre sperando che siano riusciti ad analizzarli e che non siano in viaggio verso la NASA:D
Confesso che ho un po' di ansia...

:D :D :D allora incrociamo ancora!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10: