Entra

Visualizza Versione Completa : Alimentazione per problemi ormonali


Cremino72
21-09-2011, 14:31
Allora la mia ex-randagina di colore bianco (la vet mi ha detto che sono soprattutto i gatti di questo colore ad esserne soggetti) ha i seguenti problemi ormonali:

*cerume alle orecchie (qke settimana fa la vet mi ha dato le gocce per otite parassitaria perchè poteva essere anche quello, ne aveva già sofferto in passato)
* acne felina (i primi tempi ne aveva tantissima, ora grazie a mesi che le do il restomyl supplemento si è pulita quasi del tutto da sola senza che gliela grattassi via io)
* nero PERENNE intorno al sederino dovuto alle ghiandole perianali (?? si dice così???)... sembra sempre che abbia il sederino sporco
* gengive arrossate

La gattina è stata sterilizzata il 30 giugno scorso all'età di poco meno di un anno.

La vet mi ha consigliato dei crocchi specifici per questo tipo di problema della linea della Forza 10 (ipoallergenic + una linea per la salute dei denti). Mi ha detto che dovrebbero aiutare molto.

Il problema è che la gattina me li mangia solo al mattino presto dopo ore che è a digiuno altrimenti si capisce chiaramente che non le vanno.... li annusa e se ne va anche quando ha fame....

Per il momento le sto dando in alternativa i crocchi della royal canin (linea 36 mesi), cosa dite dovrò risentire la vet?

L'umido purtroppo non posso prenderlo perchè non è una gatta che mangia una bustina di 100g di prodotto per volta, è piccola e mangia poco e spesso....... l'umido non è per niente pratico considerato che l'altro gatto ha avuto grossi problemi renali e posso somministrare solo un tipo di crocchi.

Help !!!!! :confused: :shy: :shy: :disapprove:

grazie
Monica

Starmaia
21-09-2011, 14:41
Ma... problemi ormonali? Non ne ho mai sentito parlare... Avete fatto analisi del sangue? Se sì, quali sono i valori?

Che tipo di problemi renali ha avuto?

Scusa la selva di domande ma la situazione della tua micia mi pare un po' confusa e vogliamo cercare di chiarire il quadro.

Cremino72
22-09-2011, 18:41
Ma... problemi ormonali? Non ne ho mai sentito parlare... Avete fatto analisi del sangue? Se sì, quali sono i valori?

Che tipo di problemi renali ha avuto?

Scusa la selva di domande ma la situazione della tua micia mi pare un po' confusa e vogliamo cercare di chiarire il quadro.

Ciao Starmaia!

I problemi renali non li ha avuti la micetta in questione ma il gattone castrato di 5 anni.

Non sono state fatte analisi del sangue, la vet desume in base ai problemi che ho elencato e che la gattina mostra (quasi) tutti in contemporanea e perennemente che la gattina abbia problemi ormonali .... . Magari la mia espressione "problemi ormonali" crea confusione ... è come se fosse un'adoloscente con tanta acne.... non so se rendo l'idea..... :confused: :(

ciao
Monica

Starmaia
22-09-2011, 18:51
Scusa, avevo letto male riguardo ai problemi renali :)

Più che problemi ormonali, credo che la tua vet sospetti una intolleranza o un'allergia che alla micia causa questi problemi. Anche perché ti ha consigliato il Forza 10.

Ma avevate provato a curarli separatamente? Per esempio, il cerume alle orecchie, è sicuro che non siano acari?

L'acne sotto il mento è comune a molti gatti. In genere si risolve con gentalyn pomata e/o pulendo il mento del micio quando mangia (perché non sempre si puliscono bene e dopo mangiato i residui di cibo possono dare fastidio).

Le ghiandole perianali sono infiammate? Non è che sia normale che sia nero, dato che la gatta è bianca? Io non lo so perché dei miei nessuno ha il pelo bianco, specie sotto la coda.

I crocchi della Royal li mangia volentieri? Se sì, io proverei a curare separatamente i problemi e vedere se risolvi in quel modo.
Perché se il Forza 10 non le piace, c'è poco da fare... non è che può restare digiuna tutto il giorno. Anche considerando che non puoi lasciare il cibo a disposizione ma lo devi dare sotto controllo.