Visualizza Versione Completa : AIUTO! Micino non prende peso, anzi... lo perde...
,,,^..^,,,
22-09-2011, 12:55
Ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza...
Il micino maschio di Kasia negli ultimi giorni non prende peso, anzi... ha perso qualche grammo ieri e l'altroieri! Le sue sorelline prendono mediamente 10/15gr al giorno e due sono arrivate a 450gr, lui è fermo a circa 300gr!
Sono preoccupato, ma fino ad un certo punto: lui gioca sereno, si muove come e forse anche più delle sorelline, "ciuccia" spesso e volentieri, è grande quanto le sorelle (seppur più secco); però piange spesso...
L'ho portato ieri dal veterinario e lui, dopo averlo palpato, auscultato e visitato, ha trovato che è leggermente ipotermico, 37,4° contro i 37,8/38° delle sorelle, ma a parte questo non ha trovato nient'altro; ha escluso (al momento) malformazioni congenite e ha aggiunto che, se non l'avessi fatto notare io, avrebbe detto che era uguale alle sorelle... infatti solo se preso in mano si nota la sua mancanza di "ciccia" (visto che ha il pelo bello folto come le sorelline). Ha analizzato al microscopio la cacchina della sorella (lui non ne aveva al momento) e non ha visto parassiti.
Mi ha consigliato di iniziare lo svezzamento, e così ho fatto... ha mangiato un pochino di crocchette kitten sminuzzate, ma nulla più... anche stamattina le ha rimangiate, ma posto davanti al piattino cercava di azzannare... il bordo! Devo avere ancora pazienza...
Quale può essere il suo problema? L'avvenuta mancata assimilazione al latte della mamma? Un parassita che il veterinario non ha visto? Ma in questo caso non dovrebbe affliggere tutti e cinque i cuccioli?
Non so più cosa pensare... oggi sentirò il parere di un altro veterinario, ma le vostre esperienze pregresse forse mi aiuteranno a capire il problema del nostro batuffolino bianco... ormai facciamo tutti il tifo per lui, "ciccioncello secco"!!!
Grazie mille in anticipo a tutti voi.
forse, semplicemente, essendo in 5 cuccioli, lui è quello meno intraprendente, quindi ciuccia di meno e di conseguenza cresce di meno.
potresti provare ad integrare la sua alimentazione con un po' di latte per gattini (tipo 1-2 poppate in più al giorno) oppure iniziare lo svezzamento, più che con le crocchette, magari con un po' di omogeneizzato o meglio ancora con Hill' I/D che non dovrebbe dare problemi al pancino.
se cambi alimentazione metti in conto infatti che potrebbe andare un pochino in diarrea
Starmaia
22-09-2011, 14:14
Premetto (come faccio sempre) che sono piuttosto ignorante in fatto di cuccioli ma ricordo che Zaari dice sempre che i piccoli devono sempre prendere peso (tanto o poco non importa) ma mai perderne.
Però non saprei cosa consigliarti, purtroppo :(
Anch'io direi di iniziare subito lo svezzamento ma con qualcosa di più appetibile delle crocchette per cuccioli qualcosa tipo mousse e patè per gattini :)
babaferu
22-09-2011, 15:50
io farei analizzare la sua, di cacchina....
non è detto che se la sorella è libera di parassiti lo sia anche lui....:)
ciao, ba
lunanera
22-09-2011, 16:13
se la mamma e di conseguenza i cuccioli pensi che non abbia vermi (non va all'aperto, e la cacca è buona per cominciare) allora anche io integrei con il latte in base all'età e poi comincerei lo svezzamento come aggiunta ma anche con omo e mousse o(/o patè non di certo con i croccantini
leuconoe
22-09-2011, 17:35
se trovi degli omogeneizzati che però non abbiano cipolla negli ingredienti, puoi provare a dargli anche quelli! alla carne e a temperatura ambiente, sono facili da leccare e molto digeribili, on contengono sale (li hai mai assaggiati? sono scipi completamente) e in genere sono molto appetibili! pablino l'ho svezzato con quelli!
Potresti provare con la mousse Babycat della RoyalCanin, è praticamente omogenizzato per gattini, molto morbida e appetibile.
,,,^..^,,,
22-09-2011, 20:19
Grazie mille a tutti... non pensate che i croccantini siano stati la prima cosa che mi è venuta in mente, eh! ma, dato che il veterinario ha insistito tanto (INgiustamente) e me ne ha regalati un paio non male, ho voluto fare anche quella prova... li ho letteralmente polverizzati e il maschietto ha gradito, sia ieri che oggi... poi ha provato l'omogeneizzato, anche quello gradito, e del patè kitten Applaws, gradito molto anche quello... a forza di imboccarlo, daje ieri, daje oggi, alla fine ha preso "ben" 15 grammi!
Siamo felicissimi, speriamo bene per i prossimi giorni... e soprattutto che inizi a mangiare DA SOLO, perché imboccarlo per ore è davvero sfiancante...:D
Per fortuna la prossima settimana sono in ferie, così posso aiutarlo a mangiare anche la mattina.
Comunque approfitto per chiedere consiglio su quali cibi kitten siano i più appetibili in assoluto, anche se non eccezionali, in modo che inizi a mangiare da solo; poi passerò ai migliori... al momento ho provato:
Hill's Kitten pollo (schifato dai piccoli e mangiato da Kasia)
Applaws Kitten (mangiato dal maschio e dalla piccola)
e i seguenti ancora da provare:
Almo Nature Kitten pollo
Pro Plan Kitten Development pollo
Pro Plan Kitten Sensitive tacchino
Royal Canin Kitten Instinctive
Hill's Prescription Diet i/d pollo
e per la mamma (ma potrebbero anche andare per loro?) Forza 10 Solo Diet monoproteico al cinghiale, al cervo e alla selvaggina. Su ZP volevo ordinare Animonda Kitten, visto che mamma e papà gradiscono molto Animonda Carny; qualche altra marca kitten?
lunanera
22-09-2011, 20:35
bene è già un passo avanti.
da me hanno gradito carny, le chat e almo
Le mie due cucciole amano molto il grau kitten (in effetti ha un profumo che me lo mangerei pure io)
E piaceva tantissimo il trainer kitten, che è un bel patè morbido (da zp non è più disponibile, uffa)
Premetto (come faccio sempre) che sono piuttosto ignorante in fatto di cuccioli ma ricordo che Zaari dice sempre che i piccoli devono sempre prendere peso (tanto o poco non importa) ma mai perderne.
...
Il discorso vale nell'arco di alcuni giorni. Uno o due giorni non fanno testo, sia perchè l'organismo si prende della pause, sia (soprattutto) perchè le condizioni di pesatura possono non essere le stesse: ad esempio, se un giorno fa la cacca dopo la pesatura ed il giorno seguente la fa prima, è probabile che risulti un peso inferiore.
Imboccarlo è difficile, ma devi portare pazienza.
A noi è successo questa primavera, una micina pesava 2/3 dei 5 fratelli, però era vispa e mangiava alla grande. Con un po' di pazienza, prima noi e poi gli adottanti, è cresciuta ed ora è una bella gattina, minuta ma vispa.
babaferu
24-09-2011, 10:08
va bene insegnargli a mangiare ma....non dargli l'abitudine di imboccarlo, deve imparare da solo, la situazione non è poi così preoccupante da passare a un'alimentazione "forzata"!
ciao, ba
,,,^..^,,,
25-09-2011, 21:26
Oggi sono accadute due cose bellissime: il micino ha iniziato a mangiare da solo! FINALMENTE! Ho anche le prove filmate (http://www.youtube.com/watch?v=bzH8Xk4Taxs); e alla pesata di questa sera era addirittura aumentato di ben 35 grammi... TRENTACINQUE GRAMMI!!! considerate che le sorelline al massimo sono riuscite a prendere 20/22 grammi al giorno, e che per la prima volta abbiamo visto che ha fatto una ca**ta bella "grossa" e formata (e che Kasia non è riuscita a disfarsene, e ci si è pure arrabbiata sopra) - quindi nessun problema di digestione; se non l'avesse fatta prima della pesata, magari avrebbe preso 40 grammi...
Bhe, se uno mi avesse detto un anno fa che sarei stato felice di vedere una ca**ta di gatto (gattino) per terra, l'avrei preso per matto :) ma quanto siamo scemi? (noi in famiglia e noi "gattari")
Grazie mille ancora a tutti per i vostri consigli, è bello contare su qualcuno con tanta esperienza e voglia di condividerla.
che tesoro:154: e quel mii dolcissimo, sono felice che stia migliorando, diventerà bellissimo.
Oggi sono accadute due cose bellissime: il micino ha iniziato a mangiare da solo! FINALMENTE! Ho anche le prove filmate (http://www.youtube.com/watch?v=bzH8Xk4Taxs); e alla pesata di questa sera era addirittura aumentato di ben 35 grammi... TRENTACINQUE GRAMMI!!! considerate che le sorelline al massimo sono riuscite a prendere 20/22 grammi al giorno, e che per la prima volta abbiamo visto che ha fatto una ca**ta bella "grossa" e formata (e che Kasia non è riuscita a disfarsene, e ci si è pure arrabbiata sopra) - quindi nessun problema di digestione; se non l'avesse fatta prima della pesata, magari avrebbe preso 40 grammi...
Bhe, se uno mi avesse detto un anno fa che sarei stato felice di vedere una ca**ta di gatto (gattino) per terra, l'avrei preso per matto :) ma quanto siamo scemi? (noi in famiglia e noi "gattari")
Grazie mille ancora a tutti per i vostri consigli, è bello contare su qualcuno con tanta esperienza e voglia di condividerla.
Mamma mia!!! Ma quanto belli sono i tuoi mici???
ne voio uno, ne voio uno e ne voio uno, lo voio lo voio e lo voio!! ( crisi d'astinenza felina, non ci far caso :o).
mariteca
25-09-2011, 23:14
O mamma che meraviglia ... mi sto sciogliendo:154::154::154:
AnnaLucy
26-09-2011, 07:13
mamma che tenerezza..... con quel piattone più grande di lui ... bellissimo !!!!!!!!!!
babaferu
26-09-2011, 10:29
ma che meraviglia!!!!!
ba
ma è di una tenerezza!!! Piccolo lui che butta il nasino nella pappa...
Ma è bianco con la codina rossa e anche un po le orecchiette vero?
E' un amore di cucciolo! Dai che adesso migliorerà la tecnica e si sbaferà montagne di patè!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.