Entra

Visualizza Versione Completa : Cistite nervorsa, non so cosa fare.... aiuto :(((


Achivirgin
23-09-2011, 08:39
ragazzi buongiorno,

Achille è stata dignosticata una cistite nervosa, non riesce a fare pipì se non cateterizzato, ma delle urine e del sangue sono risultate negative , la diagnosi che è stata fatta è stata di CISTITE NERVOSA.
Non so davvero cosa fare, non riesce a fare pipì se mette sulel lettiera e niente.
è inziato un paio di giorni fa (premetto che sofriva di cristialli che ora non risultano dalle urine) quando si sforava e faceva poca pipì e l'ho portatato subita dal vet, un incompetente! cateterizzato per due giorni e me lo ha rimandato a casa ma ma stata come prima! poi sentendo un vet da me fidato abbiamo inizaito una cura di antibiatico Baytril, non vi dico che sofferenza per farglielo prendere!!! ma dopo un paio di giorni non migliorava finchè due giorni fa non ha fatto pipì e sangue e così di corsa in clienica veterinaria, cataterizzato, analisi del sangue e delle urine le quali coem dicevo hanno dato esito negativo e così da ieri sto dandagli anche del valium ogni 8 ore e metacm una volta al di con il baytil la mattina, solo che non evacua se non caterizzato! oggi poi è nervosissimo non si fa avvicinare graffie a fare male e non fa pipì, la diagnosi è stata quella che vi ho detto, cistite nervosa, ve lo giuro non so come fare autatemi vi prego.
oggi è il mio compleanno, il raglo più grande vorrei che lui stesse bene....

Starmaia
23-09-2011, 08:58
La cura della cistite in genere è cosa lunga. L'antibiotico, per fare effetto dovrebbe essere dato per almeno 5 giorni (sempre alla stessa ora).
Se il Baytril non funziona, si può passare al Synulox ma bisogna comunque usare qualcosa per rilassare l'apparato urinario (per questo credo ti abbia dato il valium) e il Metacam è un antinfiammatorio. La cura data secondo me va bene.

Ma bisogna capire perché il micio è nervoso. E' un gatto stressato?
Vedo che hai 2 gatti... i rapporti con l'altro, come sono?
La cistite idiopatica è quasi sempre causata da stress oppure dal fatto che per qualche motivo il gatto trattiene pipì il più possibile (questo accadeva a Lamù).

Achivirgin
23-09-2011, 09:13
Sono riuscito a dargli ora il valium, ma gli posso dare ora anche il metacam se non ha mangiato?
il mativo della stress e semplice e non mi vergogno a dirlo, io e mia moglie ci stavamo separando, e quindo potete immaginare i continui litigi , strilla e urla e lui che si nascondeva sotto il letto per la paura e con la cistite già in atto......
sei una Vet Starmaia? dall'analisi delle urine e del sangue non è risultato nulla, il valium mi è stato detto tre goccie, ogni 8 ore se non sbaglio, è un gatto ne di 8 kg, i rapporto col l'altra gatto sono stati buoni per 5 anni ed un pò confluttiali nell'ultimi mesi anche se ora cmq pacifici, giusto che lei si innervosice quando li sente che è nervoso e gli soffia, cmq fa difficoltà anche a defecare ,lo fa ma a fatica, tanto che un pàò di feci oggi gli sono rimaste sul sederino.


La cura della cistite in genere è cosa lunga. L'antibiotico, per fare effetto dovrebbe essere dato per almeno 5 giorni (sempre alla stessa ora).
Se il Baytril non funziona, si può passare al Synulox ma bisogna comunque usare qualcosa per rilassare l'apparato urinario (per questo credo ti abbia dato il valium) e il Metacam è un antinfiammatorio. La cura data secondo me va bene.

Ma bisogna capire perché il micio è nervoso. E' un gatto stressato?
Vedo che hai 2 gatti... i rapporti con l'altro, come sono?
La cistite idiopatica è quasi sempre causata da stress oppure dal fatto che per qualche motivo il gatto trattiene pipì il più possibile (questo accadeva a Lamù).

Starmaia
23-09-2011, 09:21
No, non sono una vet ma ho esperienza di due gatti su 4 alle prese con problemi urinari. Diciamo che mi sono fatta una cultura sul campo, mio malgrado.

Sì, effettivamente le condizioni ambientali non sono delle migliori, i gatti risentono moltissimo del nostro stato d'animo e dell'atmosfera che c'è in casa. Dovreste sforzarvi (se ancora c'è questa situazione) di mantenere un'atmosfera più tranquilla.
Il rischio è che le cose peggiorino e si vada verso un blocco urinario che è una cosa molto pericolosa (persino mortale) o che si debba ricorrere a un'operazione detta uretrostomia (in parole povere levano il pene e fanno un'apertura simile alla vagina per fare pipì).

Non ho chiesto se il micio è sterilizzato, lo è?
Cosa mangia attualmente (marche e tipo di cibo)?

Achivirgin
23-09-2011, 09:27
Si il micio è sterilizzato, attualmenente mangia le Urinary della Royal canin anche se non tocca cibo da oggi, anche adesso si è messo sulla lettiera ma niente..... ora cmq lo sto cercando di fare stare tranquillo, niente strilla ed urla la solo coccole, che dici gli posso dare il metacam anche se non ha mangiato?
Dell'operazione ho sentito parlare, meglio quella che il peggio.....

Starmaia
23-09-2011, 09:42
Onestamente non lo so, io non l'ho mai dato.
Hai provato a dargli anche l'umido dell'Urinary?
Ma se non fa pipì e non mangia, non è cosa buona.
Un'ecografia alla vescica avete pensato di farla?

Achivirgin
23-09-2011, 12:01
Anche l'ecografia ha dato esito negativo, si tratta di cistite nervosa e non so proprio cosa fare.....aiutameti....

Starmaia
23-09-2011, 12:27
Forse, in attesa che i farmaci facciano effetto, bisognerebbe tenere il catetere permanente... non so.
Ma il veterinario che dice?

frafalla
23-09-2011, 12:32
ciao toki ha struvite cronica e cistiti ideopatiche (simula l'ostruzione)
noi abbiamo risolto il problema con mangiare medicato causa cristalli perenni e stien
e poi mi sono rivolta ad una psicologa /comportamentalista per animali amica di famiglia che mi ha fatto fare cicli alternati di zilkene e feliway a presa....

devo dire che a dicembre è un anno che non ha più episodi e sono quasi tre mesi che non utilizziamo più ne zilkene ne feliway.

posso consigliarti la dott.sa borromeo in caso ....
ps.: i costi non sono leggeri io sono stata fortunata non ho pagato nulla ma perchè è ns amica!

Achivirgin
23-09-2011, 12:34
Forse, in attesa che i farmaci facciano effetto, bisognerebbe tenere il catetere permanente... non so.
Ma il veterinario che dice?

Questa del catetere permanente non me lo ha ancora detto, il vet dice che non ha bisogno di un OPERAZIONE e che il problema è comporamentale nervoso, ho sentito anche un comportamentalista e mi ha detto di iniziare con il rescue remedy e con lo zylkene, certo che se non la fa nemmeno oggi anche stasera deve essere catarizzato e via altro stress.... ora ci sono stato molto dietro lo sto facendo uscire e Felinway per tutta casa, gli vado a compare una delle sue scatolette preferite e poi gli do lo zylkene,sperando cghe mangi, che non ha toccato cibo da oggi; mi sono anche mobilitato con un neurologo primario qui a roma, sto aspettando una sua chiamata...insomma le sto provando davvero tutte....

frafalla
23-09-2011, 12:37
starmaia sai che anche a me l'avevano proposta ma mi sono informata
non è per niente bella e a volte succede che si cicatrizza chiudendosi del tutto
è una cosa che fanno raramente ed in casi davvero molto molto gravi tipo di ostruzioni totali croniche

Starmaia
23-09-2011, 12:45
Achivirgin, se intendi provare i fiori di Bach, prova a mandare un messaggio a Violapensiero. Lei è esperta e può consigliarti una miscela adatta alla tua situazione. Non so se il rescue remedy da solo possa bastare.

BastetH
23-09-2011, 22:47
Sono riuscito a dargli ora il valium, ma gli posso dare ora anche il metacam se non ha mangiato?
il mativo della stress e semplice e non mi vergogno a dirlo, io e mia moglie ci stavamo separando, e quindo potete immaginare i continui litigi , strilla e urla e lui che si nascondeva sotto il letto per la paura e con la cistite già in atto......
sei una Vet Starmaia? dall'analisi delle urine e del sangue non è risultato nulla, il valium mi è stato detto tre goccie, ogni 8 ore se non sbaglio, è un gatto ne di 8 kg, i rapporto col l'altra gatto sono stati buoni per 5 anni ed un pò confluttiali nell'ultimi mesi anche se ora cmq pacifici, giusto che lei si innervosice quando li sente che è nervoso e gli soffia, cmq fa difficoltà anche a defecare ,lo fa ma a fatica, tanto che un pàò di feci oggi gli sono rimaste sul sederino.

io ti capisco, gestisco questo problema con il mio micio da ben otto anni.
Lui ha alternato blocco urinario, cistite emorragica, cistite batterica ed idiopatica. Ha subito un intervento di rimozione meccanica dei calcoli con intervento e per circa un mese è stato cateterizzato perchè la cistite emorragica non passava nonostante le lunghe cure antibiotiche, il micio non urinava più in autonomia. Ha fatto anche antibiogramma con cistocentesi.
Il catetere non lo aveva fisso, perchè riusciva sempre a toglierlo e dopo un mese di pellegrinaggi da un vet all'altro, son riuscita ad evitare la minaccia dell'uretrostomia e il calvario delle cruente cateterizzazioni quotidiane senza anestesia.

Gli antibiotici utilizzati sono stati il baytril, il synulox e dopo l'antibiogramma, il Convenia.
Anche lui ha fatto qualche ciclo di metacam e antispastico( quest'ultimo, inutilissimo).
La svolta è arrivata con l'uso prolungato di Valium (ha fatto due cicli annuali ). Il mio micio pesa circa 6 kg e prendeva circa 2 gocce a pranzo e 2 a cena.
I risultati non sono stati immediati, ma dopo pochi giorni di cura il micio ha cominciato a tornare autonomo nell'urinare.
Ovviamente mangia solo cibo urinary e lo farà per tutta la vita, e buoni risultati li ho avuti anche da quando lo sottopongo a cicli ( ogni trimestre) di crocchi royal canin urinary high diluition.
Puoi provare anche a rinforzare le basse vie urinarie con integratori come urys pasta o cystocure della candioli.

non ho mai provato integratori "tranquillizzanti", ma chissà...forse potrebbero essere utili nel mio caso. Chiederò al mio vet.

Adesso il mio micio è in fase di "tregua", ma fa solo un megapiscione al giorno e le analisi non sono mai perfettissime ( le fa abbastanza spesso). Comunque va, ha superato crisi terribili e si era parlato pure di soppressione :mad:. Da allora sono passati ben 8 anni, tra alti e bassi, ma il mio Chinottone bello è ancora qui a deliziarmi di fusa e dedizione assoluta.
Son certa che ce la farà anche il tuo tatone, crca d'infondergli forza e serenità. La cura è ok.

Solo una cosa: ma siamo sicuri che non abbia batteri nelle urine? Io un prelievo per cistocentesi lo farei e quindi il relativo antibiogramma.

Spero tanto che possa passare presto questo vostro calvario.