Visualizza Versione Completa : Intolleranza al pollo
Ciao a tutti, ho due gatti giovani (il primo ha 9 mesi la seconda ne ha 4). Il maschio, dopo la sterilizzazione, ha sviluppato una probabile intolleranza al pollo. Me ne sono accorta perchè tutte le volte che mangia cibo umido contenente pollo, regolarmente (anche a distanza di ore) lo vomita NON digerito.
Ne ho parlato con vari veterinari (una di loro anche nutrizionista) e tutti mi hanno consigliato di cucinare in casa il cibo per entrambi onde evitare anche che lui possa mangiare un cibo destinato alla piccola che magari contiene pollo.
Ok... mi sta bene la trovo una cosa fattibile. Ma chiedo a voi espertissimi... se cucino ad esempio un filetto di sgombro, ed aggiungo il 3% del volume in carboidrati (riso)... devo anche prevedere di aggiungere alla loro dieta un integratore multivitaminico?
Oltre a questo cibo fatto in casa che mi accingo a preparare per questa sera, loro mangiano delle crocchette a base di agnello o coniglio, ed essendo entrambi giovani cerco di dargli croccantini similari (le marche che mi hanno consigliato sono Trainer, Royal Canin, Pro Plan).
Datemi qualche consiglio cari amici... perchè dopo aver parlato con ben 3 veterinari forse mi si sono impicciate un po' le idee... Perchè fermo restando che tutti e tre concordavano sul cibo umido preparato in casa, in realtà poi ognuno di loro ha avuto una versione diversa per quanto riguarda il cibo secco.
Il primo mi ha detto che devono mangiare cibi secchi diversi ma se per caso si scambiano le ciotole non succede niente.
Il secondo mi ha detto che posso dargli lo stesso cibo secco tanto sono giovani e sani.
Il terzo mi ha detto che a lui devo dare solo crocchi per gatti sterilizzati e a lei crocchi per gatti in accrescimento e che non devono scambiarsi le ciotole. :(:shy: (e non è cosa facile perchè io durante il giorno sono fuori casa per lavoro e dovrei lasciarli a secco di tutto... e non mi pare fattibile).
AIUTO!! Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi... :kisses:
Ciliegia
23-09-2011, 12:48
Ciao...non so dirti per l'integratore purtroppo..aspettiamo qualcuno di più esperto:)
Però per i crocchi potresti dare un buon adult ben bilanciato, lo stesso, ad entrambi (sempre se il più grande non tende al sovrappeso); ovviamente monoproteico senza pollo, non so alla carne di cavallo, di coniglio, o agnello come già stai già facendo
Starmaia
23-09-2011, 12:52
Prima di tutto dovresti capire se è vero che è intollerante al pollo perché anch'io ho creduto per anni che Pillo fosse intollerante al pollo salvo poi scoprire che è solo ansioso.
Le crocchette, ce ne sono davvero pochissime che non contengono farine di pollo. Anche quelle a base di altre carni, comunque hanno farine di pollame.
Integrare o meno il cibo fatto in casa, dipende da quanto gliene dai rispetto alle crocche.
Se è poca cosa, puoi anche non integrare (ma a quel punto, gli puoi dare un qualsiasi complementare senza pollo).
Se è una percentuale consistente, allora va sempre integrato.
Ciliegia
23-09-2011, 13:10
Ad esempio le Trainer Fitness al cavallo e patate o al coniglio non mi pare contengano farine di pollame:confused:
Sì avete ragione, il pollame è praticamente presente in tutti gli alimenti per gatti sia l'umido che il secco...
L'unico (o quasi perchè non li ho controllati tutti) tra gli umidi completi che pare non contenere pollo è Trainer Natural Adult Lamb
____________________________
Ingredienti:
carne di maiale, fegato di maiale, cuore di maiale, carne di agnello (5%), olio di girasole, lievito di birra (0,03%).
Contiene inoltre: ioduro di potassio, carragenina, farina di carruba, difosfato dicalcico, estratto di mirtillo rosso (0,001%), estratto di mela (Pomega 3® / Applezin® 0,001%).
Integrazione vitaminico-minerale (per kg di prodotto):
vitamina A (1500 U.I.), vitamina D3 (50 U.I.), vitamina E [alfatocoferolo 91%](3 mg).
____________________________
E meno male che si chiama Lamb .... perchè mi pare che di agnello ce n'è solo il 5% :confused: .... Ma comunque l'ho comprato, l'ho dato al mio adorato micio... il quale lo ha annusato, ha fatto una smorfia... lo ha leccato e mi ha guardato con una faccia ... come dire... "questo te lo mangi tu" ... :(:shy:
Ecco perchè mi sono convinta a cucinare qualcosa io... stasera faccio una prova e vi tengo informati...
E grazie a tutti... è una bellissima comunità questa!! ;)
Ecco perchè mi sono convinta a cucinare qualcosa io...
So che si possono integrare solo le carni, ad esempio con il Felini Complete (o un nome simile.. :o) che trovi in vendita su Zooplus, ma non il pesce, che rimane un vero e proprio complementare.
Se prendi un monoproteico, sei sicura di poter escludere il pollo, tipo il DNR per l'umido o il Forza 10 (o il Trainer) per il secco.
Ciliegia
23-09-2011, 14:15
ma sai che di umidi ad esempio ce n'è molti di monoproteici con carni alternative? C'è il DRN (quaglia, maiale ecc), le bustine prolife, la golden eagle al coniglio, quaglia, trota e salmone (tra l'altro di ottima qualità):p
ma sai che di umidi ad esempio ce n'è molti di monoproteici con carni alternative? (...)
Sì sì... verissimo ho acquistato spesso cibi umidi esclusivamente a base di tonno... ma il veterinario NON lo considera "completo", mancando (a suo dire) grassi, amidi, vitamine... ecco perchè mi chiedevo se non fosse il caso di integrare con un prodotto multivitaminico e con sali minerali...
So che si possono integrare solo le carni, ad esempio con il Felini Complete (o un nome simile.. :o) che trovi in vendita su Zooplus, ma non il pesce, che rimane un vero e proprio complementare.
Se prendi un monoproteico, sei sicura di poter escludere il pollo, tipo il DNR per l'umido o il Forza 10 (o il Trainer) per il secco.
Sì... qualcosa ho già comprato proprio della Trainer e sto inziando a darglielo... i cibi secchi della Trainer gli sono + graditi dell'umido della stessa marca...
Bah vediamo stasera che combiniamo...
Ciliegia
23-09-2011, 14:31
Sì sì... verissimo ho acquistato spesso cibi umidi esclusivamente a base di tonno... ma il veterinario NON lo considera "completo", mancando (a suo dire) grassi, amidi, vitamine... ecco perchè mi chiedevo se non fosse il caso di integrare con un prodotto multivitaminico e con sali minerali...
Quelli a cui ti riferisci tu sono mica tipo Almo al tonno? Sì quelli li non sono completi ma
quelli che ti ho indicato io sono tutti completi (con vitamine, minerali ecc), solo che non contengono il pollo.:)
Per quanto riguarda Trainer anch'io ho provato a dare al mio tutti i gusti ma non lo mangia proprio :shy: Invece i crocchi li mangia volentieri. Mah...
C'è il DRN (quaglia, maiale ecc), le bustine prolife, la golden eagle al coniglio, quaglia, trota e salmone (tra l'altro di ottima qualità):p
Questa marca non l'ho mai vista al supermercato per animali dove vado... si compra solo online? Dovrò cercarla a tutti i costi... Grazie!
Ciliegia
23-09-2011, 14:42
Questa marca non l'ho mai vista al supermercato per animali dove vado... si compra solo online? Dovrò cercarla a tutti i costi... Grazie!
Sia DRN, che Club Prolife bustine, che Golden Eagle io le trovo tutte al pet shop:)
Aguzzerò la vista la prossima volta che ci vado... mille grazie... ;)
Cenarius
23-09-2011, 20:36
Mi intrometto perché ho una micina da martedì che viene da Trieste e mangia Golden Eagle e a Roma purtroppo non si trova molto facilmente. Ho scritto alla Golden Eagle per chiedere l'elenco dei rivenditori su Roma e ne ho visitati alcuni che trattano solo le referenze per cani e non per i gatti =_=
Se ti interessa Kalypso mandami un messaggio con l'email che ti mando la loro lista.
Riguardo all'intolleranza al pollo, il mio Zamir di 1 anno è quasi certamente intollerante perché ho fatto alcuni esperimenti e ogni volta che mangiava scatolette con pollo il giorno dopo aveva le feci molli.
Questa cosa pero' gli accade solo con l'umido, non con i croccantini.
Da quando ho scoperto la questione dell'umido al pollo l'ho eliminato dalla dieta di tutti i miei mici (mal comune mezzo gaudio) e ora do loro solo umido senza pollo.
I miei 4 mici hanno età diverse (due hanno 1 anno, gli altri 3 e 7 mesi) ma mangiano tutti gli stessi croccantini, per kitten, attualmente un mix di Golden Eagle kitten formula e Royal Canin kitten36.
Dovresti provare per capire se il pollo gli da fastidio solo nell'umido o se invece anche i croccantini gli fanno il medesimo effetto.
Se lo fa solo l'umido puoi trovare diversi buoni umidi senza il pollo, sia on line che nei pet shop.
Io alterno umido completo di Porta21 holistic, Bozita, Miamor e Animonda e ogni tanto qualche complementare al tonno con altre cose.
Lavorando tutto il giorno non potrei cucinare ai piccini, non ho tempo quasi per cucinare per me, ma ci sono buone alternative ^_^
Intanto ringrazio ancora tutti e ringrazio anche Cenarius per la sua testimonianza... (poi ti scrivo in privato)...
Volevo aggiornare il post con le vicende alimentari del weekend appena passato...
Allora ho comprato in pescheria un filetto di merluzzo diliscato... l'ho cotto con il 3% del suo peso con riso e lasciato cuocere a lungo come da consiglio del veterinario (il riso deve risultare scotto praticamente)... ho aggiunto un cucchiaio di olio, ho fatto freddare, mescolato bene il tutto e servito ai mici... DELUSIONE.... hanno lasciato tutto lì... ho provato a non dargli altro da mangiare quasi tutto il giorno... ma piuttosto che mangiare la pappa da me preparata con tanto amore... mi hanno fatto capire che preferivano morire di fame... :cry:
Pazienza.... ho preso il residuo che volevo surgelare in caso di successo e l'ho portato ai gatti di quartiere.... :confused:
Alla fine della giornata in tarda serata ho dato loro una scatoletta di umido al tonno MONGE ... e hanno gradito moltissimo...
Vi sembrerà assurdo (perchè vivo nella capitale) ... ma a fronte di tanta gente che ormai possiede gatti... non esistono così tanti negozi dedicati al settore e molto spesso, troppo spesso si trovano solo determinate marche (quelle meno indicate) ... e se pure si trova qualche buona marca... non c'è scelta nei gusti delle scatolette e quasi tutto il cibo contiene pollame come ho già detto in precedenza...
Comunque non mi arrendo seguiterò a cercare la soluzione più giusta... grazie ancora a tutti... :kisses:
Kalypso, se sei sicura che il problema è il pollo prova fare almeno, come ti sei già informata. Ti dico che la gatta che ho avuto prima, dopo la sterilizzazione ha mangiato solo pesce,la stessa marca,Petreet (che fanno 3 gusti) finchè è morta (aveva 3 anni e l’ha investita una macchina)
Io faccio la pappa per le pelose (hanno 4 mesi e mezzo) da più di 2 mesi. Prime 3 pappe sono state: pesce/petto di pollo/macinato bovino + carote, zucchine, riso.
Alla fine cottura:un cucchiaino di olio di semi + 1 spruzzata di parmigiano.
Ora è cambiato: faccio solo le verdure(da ieri anche piselli) +olio+formaggio e la integro con il loro umido, per non avere bisogno di integratori. Non vorrei che li mancasse taurina.
Tutti i venerdi pomeriggio/sera viene servito petto di polo arrosto.
Sono delle info generale, suggerite dal veterinario ed adattate da me.
Starmaia
26-09-2011, 12:30
Kalypso, puoi provare a dare macinata di manzo cruda (per sicurezza, dagliela dopo averla congelata) oppure appena scottata senza lessatura.
Grazie ancora farò tutti i tentativi che potrò... sempre nel weekend purtroppo perchè durante la settimana con il lavoro non riesco...
Faccio un'altra domanda... come sono i prodotti Smilla? Li avete provati?
Coccinella_08
26-09-2011, 14:28
Grazie ancora farò tutti i tentativi che potrò... sempre nel weekend purtroppo perchè durante la settimana con il lavoro non riesco...
Faccio un'altra domanda... come sono i prodotti Smilla? Li avete provati?
Intendi quelli al tonno?? Si li ho provati e i miei adorano tonno e sardine.... :D ho provato anche quelli al pollo (ma non so quanto ti interessi :o) e piacciono, ma meno di Animonda Carny :)
silviottola
26-09-2011, 16:03
Anche lo Schezir al gusto pesce non ha farine di pollame (sveva è allergica)
Intendi quelli al tonno??
Sì intendevo quelli al tonno... ;)
Anche lo Schezir al gusto pesce non ha farine di pollame (sveva è allergica)
Di questa marca (che i miei mici adorano) il veterinario mi ne ha parlato malissimo... eppure a vederlo sembrerebbe un prodotto onesto, fatto di solo tonno o altra carne al naturale... :confused:
Coccinella_08
28-09-2011, 13:13
Sì intendevo quelli al tonno... ;)
Immaginavo.... :D si si..... si vedono proprio gli sfilaccetti di tonno e pezzetti di sardina... lo mangia perfina la principessa schizzinosa qui.... :D
A proposito di DRN, ho contattato via mail l'azienda un paio di mesi fa perchè volevo sapere il bilanciamento calcio/fosforo dei loro prodotti, visto che non è indicato in etichetta (o almeno io non l'ho trovato). Mi hanno risposto il giorno dopo e sono stati gentilissimi!
Ecco i dati che mi hanno mandato:
Solo coniglio
Calcio 6740 mg/kg
Fosforo 3860 mg/kg
Solo quaglia
Calcio 6410 mg/kg
Fosforo 4110 mg/kg
silviottola
30-09-2011, 13:00
E su che base il veterinario te ne ha parlato "malissimo", se posso chiedere?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.