PDA

Visualizza Versione Completa : umido puzzolente, la morosa mi uccide...


Lollo x Luna
23-09-2011, 13:23
2 volte al giorno do a luna pate ricco le chat. ho fatto 1 po di scorte tempo fa, prendendo 2 latte da 400 gr x ogni gusto (vitello-lepre-tonno-pesce-pollo-ecc..). luna magna tutto, preferendo però leggermente il pollo. l'ultima settimana è stata la volta dei gusti pesce e vi lascio immaginare l'odore. effettivamente è piuttosto nauseobondo, x non parlare delle gagate ke fa la gatta...na puzza infernale (stamattina ore 7 è stata 10 mn d'orologio a scavare e ha depositato una cacca puzzolentissima, dovuta anke ai gusti pesce...). la morosa è oramai esasperata e vorrebbe abbandonassi l'umido dand solo secco (di qualità) alla micia. ora di secco ne do circa 35 gr (hills). supportata dal fatto ke anke il ns veterinario da alla sua gatta solo crocche vorrebbe ke facessi cosi, per evitare queste puzze pestilenziali x casa e nel bagno..io da parte mia vorrei dare l'umido xkè so ke fa bene alla micia e sono fortunato ke lei mangia qualsiasi referenza le chat. consigli ? ammetto ke sentire alle 7 di mattina puzza di cacca fresca x casa fa schifo...e in effetti odore di scatoletta si sente mentre la svuoto nella ciotolina e mentre lei mangia..:dead:

Supermoka
23-09-2011, 13:29
Sec me ha ragione la tua morosa ma in parte. E' vero che i crocchi fanno bene, anche per i denti e l'alitosi però che la motivazione al cambiamento sia solo il fato che non sopportate un pò di odore mi sembra eccessivo...

Coccinella_08
23-09-2011, 13:30
.......non comprare + gusti al pesce?? Dare + umido al giorno così finisci prima la scatoletta?? :D
il mio Romeo si mangia 150 gr o più al giorno :)

Starmaia
23-09-2011, 13:44
Lo Zipo odia il pesce, non ti dico le scene ogni volta che servivo pesce e i gatti, ovviamente, lasciavano lì per un po' di tempo ;)
Per cui niente più scatolette al pesce.

Per la cacca... mah, che sabbia usi? Lettiera chiusa o aperta? La lettiera dove sta?

Lollo x Luna
23-09-2011, 13:49
Lo Zipo odia il pesce, non ti dico le scene ogni volta che servivo pesce e i gatti, ovviamente, lasciavano lì per un po' di tempo ;)
Per cui niente più scatolette al pesce.

Per la cacca... mah, che sabbia usi? Lettiera chiusa o aperta? La lettiera dove sta?

da sempre silicio, cassetta classica aperta sotto al lavandino del bagno

MiAu
23-09-2011, 13:53
da sempre silicio, cassetta classica aperta sotto al lavandino del bagno

Con un'agglomerante, o una sabbietta normale potrebbe coprire meglio le produzioni. Una lettiera chiusa sarebbe l'ideale!

Starmaia
23-09-2011, 13:59
Se è abituata al silicio e le piace, potrebbe mantenerlo. Sempre che copra quel che fa.
Altrimenti potresti provare la Biokat's Micro che è molto accattivante dal punto di vista "scavo" e trattiene molto bene gli odori.
Cassetta chiusa però a questo punto potrebbe fare la differenza.

delice
23-09-2011, 14:00
anche io ti consiglio una cassetta chiusa.....

Lollo x Luna
23-09-2011, 14:05
mi è molto comodo però pulire la cassettina aperta. caca nel wc, mescolata alla sabbia con pipi e via di scopa elettrica senza fili x togliere sabbia sul pavimento. con la cassetta chiusa è + semlice o + lungo sistemare tutto? mi è molto comodo mantenere il silicio anke perchè cambio solo 1 volta al mese. anke se non capisco xkè a volte luna sta 10 min (giuro) a scavare..3 notti fa poi ha miagolato 1 pokino vicino alla vaschetta ma non lo aveva mai fatto. + ke altro volevo risolvere il problema puzza di umido causa scatoletta appena aperta ma penso ke nessuna di voi mi dica smetti l'umido e dai solo crocche. possibile ke solo il mio veterinario da solo crocche al suo micio? strano

MiAu
23-09-2011, 14:07
Certo che potresti dare solo crocche, è solo una scelta.
Per un po' di puzza mi sembra eccessivo però.
La cassetta chiusa la pulisci come l'altra, prendi quelle che si "scoperchiano", cambia proprio poco.
Le Chat puzza un pochino, ma io non lo trovo eccessivo. Comunque ci sono umidi con un buon profumo...a me piace Grau, ad esempio!

Starmaia
23-09-2011, 14:08
Con la cassetta chiusa l'unico passaggio in più è sganciare il coperchio e aprirla, poi riposizionare il coperchio e riagganciare... tipo 10 secondi.
In più però non avresti così tanti granelli sul terreno.

Rispetto al silicio la sabbia agglomerante è vero che piace di più come consistenza però in termini di tempo devi levare le palle di pipì, oltre che le cacche. E non puoi gettare nel wc.
Come durata invece, la Biokat's Micro dura un mese o anche più, ovviamente rabboccando quando il livello scende.

Vedi tu i pro e i contro rispetto al tollerare la puzza della cacca o al passare a un'alimentazione di solo secco.

Starmaia
23-09-2011, 14:11
possibile ke solo il mio veterinario da solo crocche al suo micio? strano
No, anche il mio di Gorizia.
Però, alla fine della fiera mi sono convinta che dare un po' e un po' sia il miglior compromesso per la nostra situazione.

Però, appunto, se il grosso del problema è l'odore dell'umido, provate altri umidi.
Se ti scoccia perché costano di più o perché ti è scomodo trovarli... beh, sta a te cercare la quadratura del cerchio.
Certo che la botte piena e la moglie ubriaca è un po' utopistico ;)

Lollo x Luna
23-09-2011, 14:18
Con la cassetta chiusa l'unico passaggio in più è sganciare il coperchio e aprirla, poi riposizionare il coperchio e riagganciare... tipo 10 secondi.
In più però non avresti così tanti granelli sul terreno.

Rispetto al silicio la sabbia agglomerante è vero che piace di più come consistenza però in termini di tempo devi levare le palle di pipì, oltre che le cacche. E non puoi gettare nel wc.
Come durata invece, la Biokat's Micro dura un mese o anche più, ovviamente rabboccando quando il livello scende.

Vedi tu i pro e i contro rispetto al tollerare la puzza della cacca o al passare a un'alimentazione di solo secco.

silicio attaccato alla cacca da me va nel wc. onestamente nn so se vada bene....
x la cassetta chiusa ho 1 altro dubbio. il silicio già fa 1 po di polvere (quando il sole entra in casa si vede pure 1 po di nuvoletta, poi a volte anke dalla camera sento ke 1 po di polvere si è alzata) non vorrei intossicare la gatta dentro ad una camera a gas con quella kiusa..rompere certi equilibri oramai collaudati mi spaventa 1 po (la fa sempre nella cassettina, è 1 gatta pulita, mangia l'umido, ecc...)

kalypso
23-09-2011, 14:19
(...)mi è molto comodo mantenere il silicio anke perchè cambio solo 1 volta al mese. (...)

E' vero che io ho 2 gatti quindi... doppia dose di cacchette e quant'altro... ma mi domando... come fai a tenergli la stessa lettiera per un mese?

Anche io uso i cristalli di silicio ma sono COSTRETTA a cambiare tutto almeno una volta alla settimana ... altrimenti davvero muoio di puzza... e poi temo sempre l'eccessiva carica batterica soprattutto nei mesi estivi...

Hai provato se cambiando più spesso la lettiera il cattivo odore diminuisce? ;)

Io uso la cassettina aperta ma inserita in questo mobilino acquistato su zooplus ... molto utile per evitare che quando scavano i granuli vadano dappertutto... è assai funzionale... ma certo necessita di spazio da dedicare...

Ecco la foto del mobilino di cui parlo:

http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti/213741

MiAu
23-09-2011, 14:20
silicio attaccato alla cacca da me va nel wc. onestamente nn so se vada bene....
x la cassetta chiusa ho 1 altro dubbio. il silicio già fa 1 po di polvere (quando il sole entra in casa si vede pure 1 po di nuvoletta, poi a volte anke dalla camera sento ke 1 po di polvere si è alzata) non vorrei intossicare la gatta dentro ad una camera a gas con quella kiusa..rompere certi equilibri oramai collaudati mi spaventa 1 po (la fa sempre nella cassettina, è 1 gatta pulita, mangia l'umido, ecc...)

Come ti hanno già consigliato...valuta i pro e i contro. Io, sinceramente, non cambierei niente per un po' di puzza, al massimo, cambio umido.

Starmaia
23-09-2011, 14:20
Io non mettevo filtri né sportellino, per i tuoi stessi timori. Poi ho cambiato sabbia.

Però, ripeto, sei tu che devi valutare se è peggio affrontare dei cambiamenti o la puzza.

Lollo x Luna
23-09-2011, 14:23
E' vero che io ho 2 gatti quindi... doppia dose di cacchette e quant'altro... ma mi domando... come fai a tenergli la stessa lettiera per un mese?

Anche io uso i cristalli di silicio ma sono COSTRETTA a cambiare tutto almeno una volta alla settimana ... altrimenti davvero muoio di puzza... e poi temo sempre l'eccessiva carica batterica soprattutto nei mesi estivi...

Hai provato se cambiando più spesso la lettiera il cattivo odore diminuisce? ;)

Io uso la cassettina aperta ma inserita in questo mobilino acquistato su zooplus ... molto utile per evitare che quando scavano i granuli vadano dappertutto... è assai funzionale... ma certo necessita di spazio da dedicare...

Ecco la foto del mobilino di cui parlo:

http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti/213741

la particolarità del silicio penso sia proprio quella ke lo puoi mantenere fino ad 1 mese. ovvio tolgo cacche tutti i giorni e mescolo la pipi. la puzza è proprio solo nei 1 minuti in cui la cagona ha espletato, poi rientra tutto nei limiti

kalypso
23-09-2011, 14:30
la particolarità del silicio penso sia proprio quella ke lo puoi mantenere fino ad 1 mese. ovvio tolgo cacche tutti i giorni e mescolo la pipi. la puzza è proprio solo nei 1 minuti in cui la cagona ha espletato, poi rientra tutto nei limiti

Bè... poi magari anche in privato dimmi che marca usi che la devo provare anche io... perchè tutte le lettiere al silicio che ho provato fino ad ora dopo la prima settimana diventano giallissime di pipì... e non fanno proprio un buon profumino... :D:D:D

dabolem
23-09-2011, 15:06
Io col silicio mi so o trovata male, da cambiare troppo spesso e puzzava
In più troppo polveroso e ne ho provate diverse marche, tutte lo stesso.

Ccon una buona gglomerante anche l'odore della cacca si assorbe quasi immediatamente, soprattutto se la seppeliscono e fa meno polvere del silicio. Ai gatti piace anche di più.

Animonda e grau, ma anche i patè miamor hanno un profumo che me li mangerei io :)

Lollo x Luna
23-09-2011, 15:09
Io col silicio mi so o trovata male, da cambiare troppo spesso e puzzava
In più troppo polveroso e ne ho provate diverse marche, tutte lo stesso.

Ccon una buona gglomerante anche l'odore della cacca si assorbe quasi immediatamente, soprattutto se la seppeliscono e fa meno polvere del silicio. Ai gatti piace anche di più.

Animonda e grau, ma anche i patè miamor hanno un profumo che me li mangerei io :)

- però poi devo rabboccare e togliere le palle di pipi..
- 400 gr di pate le cht le pago 0,6 , penso ke costino di + quelli ke dici vero?

Starmaia
23-09-2011, 16:05
kalypso, ma ne metti abbastanza? Va messo tutto il sacco perché funzioni bene.

Starmaia
23-09-2011, 16:06
- però poi devo rabboccare e togliere le palle di pipi..
- 400 gr di pate le cht le pago 0,6 , penso ke costino di + quelli ke dici vero?
Una molletta per il naso? ;)

MiAu
23-09-2011, 16:08
- però poi devo rabboccare e togliere le palle di pipi..
- 400 gr di pate le cht le pago 0,6 , penso ke costino di + quelli ke dici vero?

E' davvero poca cosa togliere le palle di pipì, lo stesso impegno di rimestare il silicio.
Comunque si, costano di più. Ma sono anche di qualità migliore. Il paté ricco contiene anche zuccheri. E' ottimo per il rapporto qualità/prezzo, ma per un gatto unico sceglierei altro, soprattutto se la micia fa feci troppo puzzolenti, potrebbe indicare che l'umido non è adatto a lei.

Lollo x Luna
23-09-2011, 16:12
E' davvero poca cosa togliere le palle di pipì, lo stesso impegno di rimestare il silicio.
Comunque si, costano di più. Ma sono anche di qualità migliore. Il paté ricco contiene anche zuccheri. E' ottimo per il rapporto qualità/prezzo, ma per un gatto unico sceglierei altro, soprattutto se la micia fa feci troppo puzzolenti, potrebbe indicare che l'umido non è adatto a lei.

puzzano molto i gusti al pesce...
noooo, ho trovato e son riuscito a far apprezzare il le chat....sn cosi felice...dai, non è 1 skifezza..ne do 50 gr mattina e 50 alla sera , tt i giorni...è veleno??:shy:

Lollo x Luna
23-09-2011, 16:14
Una molletta per il naso? ;)

star io resisto anke, è la morosa ke non ne vuole + sapere di quella puzza. il fatto è ke mi mette pure tristezza pensare ke una bestiola mangi x tutta la vita solo delle crocchette salate...l umido da + soddisfazione....:approve:

Starmaia
23-09-2011, 16:15
Una molletta per il naso della morosa... ne ho viste di rosa, carinissime :D

(si scherza eh! ;))
(è che però tu cassi ogni nostra proposta... così è difficile sapere cosa dirti ;))

Lollo x Luna
23-09-2011, 16:18
Una molletta per il naso della morosa... ne ho viste di rosa, carinissime :D

(si scherza eh! ;))
(è che però tu cassi ogni nostra proposta... così è difficile sapere cosa dirti ;))

vorrei sentirmi dire ke i crokki sono perfetti come alimentazione completa e 1 gatto sta ultrabene mangiando solo crokki.....!!! ;)

e poi dico: il mio veterinario saprà il fatto suo se da solo crokke al suo gatto........?

Starmaia
23-09-2011, 16:21
Ok.
I crocchi sono perfetti come alimentazione completa e un gatto (anzi, 3 nel mio caso) sta ultrabene mangiando solo crocchi.

Personalmente non sono felicissima della scelta che hanno fatto ma qui l'unico che davvero apprezza l'umido è Merlino.
Gli altri spilluzzicano ma poi finiscono sempre al crocco.
E non in maniera ossessiva eh! In questo periodo finisce che spesso mi scordo di rabboccare perché le ciotole sono ancora piene e quindi mangiano un totale di circa 150 gr al giorno, in quattro.

Lollo x Luna
23-09-2011, 16:27
Ok.
I crocchi sono perfetti come alimentazione completa e un gatto (anzi, 3 nel mio caso) sta ultrabene mangiando solo crocchi.

Personalmente non sono felicissima della scelta che hanno fatto ma qui l'unico che davvero apprezza l'umido è Merlino.
Gli altri spilluzzicano ma poi finiscono sempre al crocco.
E non in maniera ossessiva eh! In questo periodo finisce che spesso mi scordo di rabboccare perché le ciotole sono ancora piene e quindi mangiano un totale di circa 150 gr al giorno, in quattro.

però se i tuoi mangiassero umido tu glielo daresti eccome..
e poi oramai luna come un gufo si piazza davanti alla ciotola vuota di umido , puntuale come un orologio...:devil:

Starmaia
23-09-2011, 16:28
Glielo darei, ma siccome non glielo do ti posso assicurare che vivono bene anche con solo crocchi.

Comunque "eccome" no... glielo darei moderatamente perché per me anche aprire una scatoletta è una grandissima rottura di balle... apri, sporziona, metti le ciotole, lava la scatoletta, buttala nella raccolta differenziata, aspetta che finiscano, raccogli le ciotole, mettile in lavastoviglie (dove occupano un discreto spazio).
Ecco, diciamo che sono felice pure io che non lo amino ;)

MiAu
23-09-2011, 16:29
puzzano molto i gusti al pesce...
noooo, ho trovato e son riuscito a far apprezzare il le chat....sn cosi felice...dai, non è 1 skifezza..ne do 50 gr mattina e 50 alla sera , tt i giorni...è veleno??:shy:
Assolutamente no!
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, e la Monge come azienda è italiana e i suoi prodotti sono CF!
Evita il pesce allora...e prova la lettiera coperta, secondo me così risolvi tutto!

Starmaia
23-09-2011, 16:32
secondo me così risolvi tutto!
Oppure aspettiamo che si colleghi la morosa dicendoci che ha risolto lei tutto (come da titolo) ;)

Lollo x Luna
23-09-2011, 16:39
oppure aspettiamo che si colleghi la morosa dicendoci che ha risolto lei tutto (come da titolo) ;)

:413:

Coccinella_08
23-09-2011, 16:50
Non posso non ridere!!! :micimiao65::micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Comunque.... non mi pare che il patè le chat abbia zuccheri :confused: o ne ha?? Lo uso anche io..... XD

Fabio
23-09-2011, 17:27
:413:
Lorenzo non capisco bene qual'e' il problema primario...la puzza di umido o l'odore della lettiera con alimentazione umida ?
Se la puzza di umido da cosi' tanto fastidio alla morosa,io la butto li',potresti mettere le ciotole in un balcone comunicante ad una stanza dove di notte ha libero accesso.O, invece,al posto delle ciotole potresti mettere la lettiera nel balcone,non cmq tutte e 2 insieme.
Fai un bel buco nella parete da 14-15 cm e metti una bella gattaiola tra stanza e balcone. Io all'inizio avevo la lettiera in cucina dove lui dorme abitualmente per poi metterla nel balcone tramite buco nel muro....un altro mondo,non potrei piu' tornare indietro.saluti...

Lollo x Luna
23-09-2011, 17:51
Lorenzo non capisco bene qual'e' il problema primario...la puzza di umido o l'odore della lettiera con alimentazione umida ?
Se la puzza di umido da cosi' tanto fastidio alla morosa,io la butto li',potresti mettere le ciotole in un balcone comunicante ad una stanza dove di notte ha libero accesso.O, invece,al posto delle ciotole potresti mettere la lettiera nel balcone,non cmq tutte e 2 insieme.
Fai un bel buco nella parete da 14-15 cm e metti una bella gattaiola tra stanza e balcone. Io all'inizio avevo la lettiera in cucina dove lui dorme abitualmente per poi metterla nel balcone tramite buco nel muro....un altro mondo,non potrei piu' tornare indietro.saluti...

"problema" primario come da titolo ovvero puzza dell'umido
caro fabio...se avessi il balcone.......;)
cmq x prima cosa nn prenderò + umido al pesce...poi vedremo se migliora la nostra cagarona matta!

flany
25-09-2011, 19:59
io alle gatte che ho a casa del mio compagno do solo crocchette, che non puzzano e non vanno a male dopo poco, a differenza dell'umido.

certo, lo faccio anche perchè una non mangia nessun tipo di umido, e l'altra lo vomita, ma cmq quando si sceglie un umido di ottima qualità e si accerta che bevano, non c'è nessun problema.

lunanera
25-09-2011, 22:04
il patè ricco le chat è tra le più profumate non capisco che puzza sentite, mi sa che la lasciate troppo aperta e specie d'estate allora si che puzza.
il silicio non ricordo chi lo scriveva con due gatti, cambiava ogni settimana è una follia o tu sei troppo esagerata e penso di si, lo cambio io ogni settimana ma con 4 gatti...
io uso il silicio easyclean e di polvere non ne ho mai trovata neanche quando la verso.
mentre tutte le altre provate si fanno polvere
lollo se non ricordo male ilpatè lo fanno anche in porzioni da 100 gr.
e arrisempre se non ricordo male no il le chat non contiene zuccheri adesso.

kalypso
26-09-2011, 13:38
(...)
il silicio non ricordo chi lo scriveva con due gatti, cambiava ogni settimana è una follia o tu sei troppo esagerata e penso di si, lo cambio io ogni settimana ma con 4 gatti...
(...)

L'ho scritto io... forse sarò esagerata... ma lo cambio tutte le volte che avverto un odore insostenibile... soprattutto di ammoniaca... :shy: E non vado mai + in là dei 10 giorni...

Lollo x Luna
05-10-2011, 11:24
ragazzi\e dovete aiutarmi a risolvere questa situazione e a trovare un compromesso. come da titolo il problema è la puzza dell'umido. la morosa è tornata dal lavoro (è stata via 1 settimana) e si è arrabbiata xkè non le ho dato ascolto smettendo di dare l'umido. oggettivamente nel bilocale la puzza si espnde facilmente e non è molto gradevole. se fossi solo sopporterei assolutamente ma non posso obbligarla. lei vorrebbe dessi solo secco a luna, confortata dal fatto ke anke il ns veternario ha cosi consigliato. io vorrei invece mantenere l'umido xkè i benefici ci sono eccome. quindi ke possiamo inventarci x fare felici tutti, umani e gatta? siamo in un bilocale. sala camera e bagno hanno finestra con zanzariera (non ci sarebbe spazio però x mettere l'umido sopra alla finestra). non abbiamo balconi. 1 po x provocazione la morosa ha detto ke se voglio continuare con l'umido dovrei darglielo fuori dalla porta (abito piano terra, con porta indipendente ke da subito sull'esterno) tenendola con guinzaglietto ma mica è un cane...e poi i gatti devono pappare quando vogliono loro... ke faccio???? datemi dei consigli, ve ne sarei molto grato! :)

pepe
05-10-2011, 11:34
Compri lattine da 80 gr e se la mangia tutta in una volta.. O dai l umido a orario aspettando che finisce tipo mattina e sera quando sei presente e togli il tutto quando finisce lasciando i croccantini.
Io ho due gatti e un cane lascio le finestre aperte nn si sente! Nulla in casa

Lollo x Luna
05-10-2011, 11:46
Compri lattine da 80 gr e se la mangia tutta in una volta.. O dai l umido a orario aspettando che finisce tipo mattina e sera quando sei presente e togli il tutto quando finisce lasciando i croccantini.
Io ho due gatti e un cane lascio le finestre aperte nn si sente! Nulla in casa

ma non è il problema della latta. una volta sigillata in frigo non fa puzza. luna spizzica + volte e quasi mai quando le metto l'umido lo finisce subito. lo mangia in 3 volte circa....

StefaniaPallina
05-10-2011, 11:51
Ho una sola gatta ma il suo piattino dell'umido non crea problemi, anche quando non posso aprire la finestra per il maltempo.
Mi pare d'aver letto che utilizzi Le Chat, provare a cambiare? Sicuramente ha un odore troppo intenso (per la morosa!). Ti assicuro che ci sono moltissime scatolette/bustine che hanno un profumino così invitante che nemmeno penseresti all'umido di Luna!
Prova Porta21 e Miamor in bustine jelly!

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 11:51
ma non è il problema della latta. una volta sigillata in frigo non fa puzza. luna spizzica + volte e quasi mai quando le metto l'umido lo finisce subito. lo mangia in 3 volte circa....

dagliene meno!

in modo che lo finisca.
non vedo altre soluzioni Lollo.
E' inutile girarci intorno... scegli una direzione: o ti imponi con la ragazza o trovi un compromesso alimentare.

Il compromesso alimentare consta nel togliere la ciotola e lavarla subito dopo ogni pasto.
Pasti da 25 gr alla volta... 4 volte al giorno. Riesci a dare una buona dose di umido giornaliero e eviti sprechi e puzze.

Oppure, compri una ciotola a sensore che si apre solo quando Luna si avvicina x mangiare.

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 11:54
non vedo altre soluzioni Lollo.


o meglio, le vedo... ma vedo che ti sono già state proposte e non si addicono al tuo modo di vedere. Tipo cambiare tipo di umido.

Quindi l'unica - rimanendo sui paletti messi - cioè
- voglio usare lechat
- voglio dare umido
- la morosa non vuole la puzza

secondo me è: togli la ciotola!
è l'umido che resta lì che puzza... non quello in frigo, non quello "evacuato"... quindi.. l'unica è togliere la ciotola e lavarla.

Lollo x Luna
05-10-2011, 12:06
c'è anke da dire ke non appena si stabilizza 1 po l umido nella ciotola la puzza scompare quasi. poi appena luna inizia a smangiukkiare l'odore torna a farsi vivo...le ciotole a sensore sono valide?

Amelie57
05-10-2011, 12:22
Boh, qui girano vari tipi di umdo, ma sincermente, che rimanga lì o che lo metta via, non sento nessun odore. Sarà che io non ho un grandissimo olfatto, o questo Le Chat è l'unico umido puzzolente in circolazione.

Coccinella_08
05-10-2011, 12:52
Ehm...... qui quando si apre una scatoletta si sparge per la casa un buon odore di simmenthal.... :D (uso le Animonda Carny)

Comunque... i consigli li hanno già dati... :) togli subito la ciotola e fai porzioni piccole, o prendi un umido che puzza meno (ma... non costa come Le Chat...)

Lollo x Luna
05-10-2011, 14:31
se invece dell'umido preparassi delle palline di macinato da 50 gr l'una. congelo tutto x 1 notte e una volta sgelato gliene do 50 gr mattina e 50 gr sera? potrebbe essere una buona dieta associata ai solito crokki hills ?

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 14:34
no.
sarebbe un umido complementare, non integrato.
dovresti comprare l'integratore felini complete e seguire le istruzioni.
le porzioni di carni varie le puoi preparare in anticipo, ma l'integratore va aggiunto fresco.
e 50 gr... torniamo al problema che non li mangerebbe tutti insieme.. e anche la carne cruda, dopo un po', puzza! e magari fa pure male.... io non la mangerei carne cruda lasciata all'aria per qualche ora

ma perchè E' IMPENSABILE per te dare porzioni più piccole e lavare la ciotola?????

Lollo x Luna
05-10-2011, 14:51
no.
sarebbe un umido complementare, non integrato.
dovresti comprare l'integratore felini complete e seguire le istruzioni.
le porzioni di carni varie le puoi preparare in anticipo, ma l'integratore va aggiunto fresco.
e 50 gr... torniamo al problema che non li mangerebbe tutti insieme.. e anche la carne cruda, dopo un po', puzza! e magari fa pure male.... io non la mangerei carne cruda lasciata all'aria per qualche ora

ma perchè E' IMPENSABILE per te dare porzioni più piccole e lavare la ciotola?????

xkè dal momento ke apro la scatoletta e la metto nel piatto la puzza c'è e ristagna. es: alle 11 stamattin ho dato a luna 50 gr di umido e ora ce ne sarà ankora metà in ciotola...

MiAu
05-10-2011, 14:56
xkè dal momento ke apro la scatoletta e la metto nel piatto la puzza c'è e ristagna. es: alle 11 stamattin ho dato a luna 50 gr di umido e ora ce ne sarà ankora metà in ciotola...

Prova a dare 25g, così li finisce.

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 14:56
xkè dal momento ke apro la scatoletta e la metto nel piatto la puzza c'è e ristagna. es: alle 11 stamattin ho dato a luna 50 gr di umido e ora ce ne sarà ankora metà in ciotola...

scusa? mi prendi in giro vero? :shy:

apri la scatoletta e mettine 15/20 gr... un cucchiaino... e lascia che luna lo finisca.
e poi togli la ciotola :confused:

se continui a dargliene 50 gr e lei non li mangia... continua a rimanere lì....
e il problema non si risolve :confused:

devi semplicemente riorganizzare gli orari per fare più pasti di prima...
se prima ne davi due da 50 gr... ne dai 4 da 25.
o 3 da 25. mattina, aperitivo e cena.

giuro che non capisco il problema :eek:

miciamagò
05-10-2011, 15:03
ehehe...io ho messo 2 cucchiaini di rc baby..a pranzo li ha assaggiati e lasciato tutto li.
Pensando che fosse cibo non gradito (giuro che non capisco, un giorno mangia l'altro no) ho messo proplan...altre 5 leccate e lasciato li. alle 14 io esco..ho preso tutto e rimesso nella scatolina per stasera.
Che devo fare??lasciare l'umido li mi fa venire il voltastomaco e se lo fa a me figurarsi il gatto. E poi gia 10 minuti dopo averlo messo sul piattino l'odore si fa persistente. Io vedo...se mangia quando sono a casa bene se no salta il pasto umido e glielo ripropongo la sera. lasciare li sarebbe uno spreco di cibo nonchè si soldi (e stiamo parlando si scatolette che costano 1 euro).

nemmeno io capisco bene il problema, tanto ci sono sempre i crocchi che tappano i buchi della fame.

Lollo x Luna
05-10-2011, 15:16
scusa? mi prendi in giro vero? :shy:

apri la scatoletta e mettine 15/20 gr... un cucchiaino... e lascia che luna lo finisca.
e poi togli la ciotola :confused:

se continui a dargliene 50 gr e lei non li mangia... continua a rimanere lì....
e il problema non si risolve :confused:

devi semplicemente riorganizzare gli orari per fare più pasti di prima...
se prima ne davi due da 50 gr... ne dai 4 da 25.
o 3 da 25. mattina, aperitivo e cena.

giuro che non capisco il problema :eek:

in questi gg sono a casa ma normalmente dalle 8 alle 17 non ci sono. e mi ero organizzato dando 50 gr alle 7 3o e 50 gr alle 20-22
mica son rincoglionito a non riuscire a trovare una soluz
;)

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 15:32
dalle 8 alle 17, perfetto, come moltissimi di noi

quindi:
h. 07.00 - 20/25 gr di umido.
ore 7.30 la micia ha mangiato, togli la ciotola e la lavi (perchè anche nel lavandino sporca, puzza). Se ha avanzato poche briciole ancora.. buttale. Pazienza. Tarerai la dose man mano.

h. 17.00 - idem
h. 20.30 - idem
h. 23.00 - idem (non so a che ora vai a letto.. ma indicativamente.. prima della buonanotte, puoi far fare un ultimo pasto, se la micia gradisce)

crocchi a disposizione durante il giorno

cosa c'è che non è fattibile secondo te?
non mi permetterei mai di darti del rincoglionito... ma faccio sinceramente fatica a comprendere la difficoltà che vedi.

se 50 gr li avanza... e puzzano, diminuisci la dose.
per me è davvero banale logica.
quindi forse mi sfugge qualche impedimento pratico che tu vedi e io no.

Ciliegia
05-10-2011, 15:35
Scusate ma io non capisco:shy::se Luna non finisce le due porzioni da 50g che le metti significa che non le va più di mangiare tutto quell'umido!! Anche il mio gatto prima mangiava quantità industriali di umido e adesso non ne vuole manco sapere...e per di più, ti credo che dopo un paio d'ore puzza e non lo mangia più. Ci mancherebbe! Già è brava Luna se pilucca lo stesso dopo tutte quelle ore... Dai 20gr a mattino e 20gr a sera e vedi se li finisce..altrimenti significa che non le va più quel particolare umido che le stai dando (allora sarai costretto a cambiare tipo anche se non vuoi) o che non le va più l'umido (mangerà i crocchi).

Lollo x Luna
05-10-2011, 15:37
Scusate ma io non capisco:shy::se Luna non finisce le due porzioni da 50g che le metti significa che non le va più di mangiare tutto quell'umido!! Anche il mio gatto prima mangiava quantità industriali di umido e adesso non ne vuole manco sapere...e per di più, ti credo che dopo un paio d'ore puzza e non lo mangia più. Ci mancherebbe! Già è brava Luna se pilucca lo stesso dopo tutte quelle ore... Dai 20gr a mattino e 20gr a sera e vedi se li finisce..altrimenti significa che non le va più quel particolare umido che le stai dando (allora sarai costretto a cambiare tipo anche se non vuoi) o che non le va più l'umido (mangerà i crocchi).

nel giro delle 24 ore però finisce tutto. mai gettato nulla

Ciliegia
05-10-2011, 15:42
nel giro delle 24 ore però finisce tutto. mai gettato nulla

Si ma che schifo scusa:dead: è una santa quella gatta che mangia umido rimasto all'aria per tutte quelle ore..non c'è da stupirsi se fa un pò di fatica a finire...i miei me lo tirano in testa l'umido dopo 2 ore

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 15:45
nel giro delle 24 ore però finisce tutto. mai gettato nulla

secondo me non butti niente nemmeno a dividere in 4 pasti la stessa dose
e smetti pure di discutere con la fidanzata
ma credo non ti vada bene quest'idea, dato che continui a ignorarla e quindi mi ritiro di buon ordine

Lollo x Luna
05-10-2011, 15:48
Si ma che schifo scusa:dead: è una santa quella gatta che mangia umido rimasto all'aria per tutte quelle ore..non c'è da stupirsi se fa un pò di fatica a finire...i miei me lo tirano in testa l'umido dopo 2 ore

forse xkè li vizi troppo! se gliela dai vinta magari poi se ne approfitta
nessuno quindi lascia 50 gr e lo lascia anke 5-6 ore?
allora sn 1 po scemo io ...e kiedo scusa...

Lollo x Luna
05-10-2011, 15:49
secondo me non butti niente nemmeno a dividere in 4 pasti la stessa dose
e smetti pure di discutere con la fidanzata
ma credo non ti vada bene quest'idea, dato che continui a ignorarla e quindi mi ritiro di buon ordine

ma no assolutamente. glielo provo a proporre. spero accetti il compromesso....!

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 15:50
nessuno quindi lascia 50 gr e lo lascia anke 5-6 ore?
allora sn 1 po scemo io ...e kiedo scusa...

sì, mi capita. ma non mi preoccupo della puzza... che tra l'altro non sento particolarmente.
e tendenzialmente, se lo lascio in ciotola uscendo, per mia abitudine evito che ci batta il sole e lo inumidisco con un po' d'acqua... così che secchi meno.
in estate piena, no, non lo lasciavo, riducevo le dosi per far sì che finissero

Ciliegia
05-10-2011, 15:52
forse xkè li vizi troppo! se gliela dai vinta magari poi se ne approfitta
nessuno quindi lascia 50 gr e lo lascia anke 5-6 ore?
allora sn 1 po scemo io ...e kiedo scusa...

Guarda...sai che vuol dire la linea dura coi miei??? Con uno specialmente, sono 13 anni che sta con me e sin da piccolino ho provato a non viziarlo come dici tu...bene è finito per due volte dal veterinario a farsi fare le flebo pur di non mangiare. Cmq qui ti stiamo proponendo tante soluzioni che tu ignori del tutto... quindi non so più che dire..:confused:

Lollo x Luna
05-10-2011, 16:13
bocciata pure la soluzione dei 4 pasti.
mi rimane l'ultima speranza ke almeno lei ha accettato di provare.
dosi mantenute come ora ma provo però a mettere la ciotola tra la finestra e la zanzariera della sala
ci sta a pennello. appena luna si alza dalla pennikella le faccio vedere la nuova zona.
vi aggiorno (sempre se volete anke se mi sa ke vi ho rotto i ma...i !!! ):dead:

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 16:15
bocciata pure la soluzione dei 4 pasti.


ti prego, ti prego... dimmi perchè??
la ragione qual è?

Lollo x Luna
05-10-2011, 16:23
ti prego, ti prego... dimmi perchè??
la ragione qual è?

xkè si sente cmq odore di roba x gatti nel mentre ke il tutto è nella ciotola. e questo sarebbe moltiplicato x 4

considera ke sono in un bilocale e non ho terrazzo. sennò non ci sarebbero problemi

ribadisco, l'odore è innegabile e lo sento pure io
ma io lo sopporterei, tutto qua.
cerkiamo una soluz x far felici tutti e 3
amen

dabolem
05-10-2011, 17:31
Ma perchè insisti a darle l'umido? Lei ne mangia poco, la tua ragazza non lo gardisce, un umido migliore non lo vuoi....
E dalle solo crocche!

Gliele lasci li, non puzzano e, non prendendo l'umido, puoi dare crocche di bupna qualità.
Risolto il problema.

I miei precedenti hanno mangiato solo crocche per anni e non hanno avuto strane malattie.

kasssandra
05-10-2011, 18:02
A casa mia l'umido non rimane nemmeno un secondo nella ciotola :\ ne fanno fuori quasi cento gr. per volta..la soluzione? Prendi un cucciolo che spazzoli via tutto :rolleyes: non hai nemmeno il tempo di sentire l'odore! Per il resto visto che non riesci a trovare un compromesso quoto dabolem

Lollo x Luna
05-10-2011, 18:11
Ma perchè insisti a darle l'umido? Lei ne mangia poco, la tua ragazza non lo gardisce, un umido migliore non lo vuoi....
E dalle solo crocche!

Gliele lasci li, non puzzano e, non prendendo l'umido, puoi dare crocche di bupna qualità.
Risolto il problema.

I miei precedenti hanno mangiato solo crocche per anni e non hanno avuto strane malattie.

i suoi 100 gr al giorno luna li mangia, le chat patè ricco mi pare pure di buona qualità.
mangia coi suoi ritmi ma 100 al giorno se li pappa
le crokke sono già di qualità
e straleggendo oramai da mesi qua su MM penso ke devo approfittare del fatto ke luna mangi l'umido...prevengo il suo inciccionimento, assimila + acqua e penso sia più difficile ke le vengano problemi di reni-cistite-calcoli (magari alcune delle 3 cose non c'entrano ma nella dieta ideale ke ci si propone x un micio si è sempre detto umido e crokke) e cosi cerco di fare. ok solo crokki se i mici skifano l umido ma luna non lo skifa

Starmaia
05-10-2011, 20:41
forse xkè li vizi troppo! se gliela dai vinta magari poi se ne approfitta
nessuno quindi lascia 50 gr e lo lascia anke 5-6 ore?
allora sn 1 po scemo io ...e kiedo scusa...
Io!
Metto lì e poi se e quando vogliono mangiare, mangiano.

Ieri sera è capitato a ora di cena che avessi messo 4 ciotole di Grau che tre hanno leccuzzato e solo Merlino ha mangiato.
Ma nemmeno lui, creatura, riesce a mangiare 200 gr di umido in qualche minuto.
Così si è tenuto dell'umido da mangiucchiare la notte. Ha finito stamattina :D
Con buona pace della puzza ;)
(e nemmeno chissà dove eh... in linea d'aria sarà stato a un metro dal mio letto :p)

3zampineallegre
05-10-2011, 20:56
Beh, dopo un paio d'ore io lo tolgo perchè poi diventa scuro e si secca (soprattutto i bocconcini bozita e grau)

kyara_elettra
05-10-2011, 21:38
Ma perchè insisti a darle l'umido? Lei ne mangia poco, la tua ragazza non lo gardisce, un umido migliore non lo vuoi....
E dalle solo crocche!

Gliele lasci li, non puzzano e, non prendendo l'umido, puoi dare crocche di bupna qualità.
Risolto il problema.

I miei precedenti hanno mangiato solo crocche per anni e non hanno avuto strane malattie.

Dabolem, ma dici che è possibile? io ai miei do 100-150 gr di umido al giorno in totale (circa 30 gr a testa -lo mangiano solo in 3, la Gina non l'ha mai mangiato neppure da piccola!). All'inizio ero partita con 100 gr di umido a testa...ma mi avanzavano tutto...poi 80, poi 50, adesso sono arrivata a 30 -in pratica divido una scatoletta da 100 in 3 piatti....ma riescono ad avanzarmi pure questo!!!! e io butto via...alla faccia dei poveri mici randagi e affamati!! e non "pappetta": Animonda e Grau!! che il grau me lo mangerei anch'io, talmente è buono il profumo!!! ma loro niente!! ingrati!!! perciò pensavo di passare solo a crocchi...e di concedergli di tanto in tanto -soprattutto alla Sami e alla Sushi- qualche "extra" tipo del pollo scottato in padella....

dabolem
05-10-2011, 21:50
Guarda, coi gatti che avevo prima per diversi anni abbiamo avuto problemi di tempo (uscivamo entrabi alle 7.30 e tornavamo alle 19/20!) e, quindi, davamo solo crocchette e, sporadicamente, umido (magari il sabato e la domenica).
Abbiamo iniziato a dargli regolarmente anche l'umido tutti i giorni (50 gr a testa, di più non ne mangiavano) solo qualche anno fa.
Data l'età che hanno raggiunto (senza avere malattie), direi che tutto sommato non gli ha fatto poi così male.

Ciliegia
06-10-2011, 08:03
i suoi 100 gr al giorno luna li mangia, le chat patè ricco mi pare pure di buona qualità.
mangia coi suoi ritmi ma 100 al giorno se li pappa
le crokke sono già di qualità
e straleggendo oramai da mesi qua su MM penso ke devo approfittare del fatto ke luna mangi l'umido...prevengo il suo inciccionimento, assimila + acqua e penso sia più difficile ke le vengano problemi di reni-cistite-calcoli (magari alcune delle 3 cose non c'entrano ma nella dieta ideale ke ci si propone x un micio si è sempre detto umido e crokke) e cosi cerco di fare. ok solo crokki se i mici skifano l umido ma luna non lo skifa

Si ma...Lollo..allora devi cambiare umido!!!:shy:

lunanera
06-10-2011, 12:25
i suoi 100 gr al giorno luna li mangia, le chat patè ricco mi pare pure di buona qualità.
mangia coi suoi ritmi ma 100 al giorno se li pappa
le crokke sono già di qualità
e straleggendo oramai da mesi qua su MM penso ke devo approfittare del fatto ke luna mangi l'umido...prevengo il suo inciccionimento, assimila + acqua e penso sia più difficile ke le vengano problemi di reni-cistite-calcoli (magari alcune delle 3 cose non c'entrano ma nella dieta ideale ke ci si propone x un micio si è sempre detto umido e crokke) e cosi cerco di fare. ok solo crokki se i mici skifano l umido ma luna non lo skifa

le cose in grassetto non dipendono per nulla dall'alimentazione ma da predisposizione.
senti io metto anche due scatole da 400 gr ma sono in dieci e la maggior parte preferiscono lì'umido e quando resta...poco ma ogni tanto capita, si vede a occhio che fa schifo, quando lo apri il le chat ha un buon odore e un aspetto appettitoso ma dopo qualche ora è uno schifo sembra vomito... scusami ma manco ai randagi lo darei...

ausilia
06-10-2011, 12:41
Si ma...Lollo..allora devi cambiare umido!!!:shy:
o cambiare fidanzata :D

Lollo x Luna
06-10-2011, 12:42
solo x curiosità ke ne dite se apro 1 sondaggio? vorrei sapere ki usa solo secco, ki solo umido, ki tutti e 2. come devo fare x avere la scelta multipla?

VALENTINA
06-10-2011, 12:43
Lettiera chiusa in primis, cambiare la sabbia più spesso e magari dar da mangiare scatolette più piccole, i miei mangiano solo Schesir, Almo Nature, Monge 5stelle, (ogni tanto Hill's quando non stanno bene di intestino) o comunque scatolette naturali che odorano di tonno, carne ma non puzze strane. Ammetto che la mattina non è il massimo della vita la tanfata di "cibo" ma non è insopportabile.

kiwi&mirtillo
06-10-2011, 12:45
Lettiera chiusa in primis, cambiare la sabbia più spesso e magari dar da mangiare scatolette più piccole, i miei mangiano solo Schesir, Almo Nature, Monge 5stelle, (ogni tanto Hill's quando non stanno bene di intestino) o comunque scatolette naturali che odorano di tonno, carne ma non puzze strane. Ammetto che la mattina non è il massimo della vita la tanfata di "cibo" ma non è insopportabile.

Valentina, sai - vero - che sono tutti complementari? E andrebbero dati nell'ordine dei 200gr a settimana? E non come alimentazione principale? ;)

Lollo x Luna
06-10-2011, 12:46
potrei passare ad un complementare profumoso.... :-) ke cavoli! sta notte ho messo l'umido nella zona finestra-zanzariera poi sono tornato a letto. nessuna speranza: io personlmente ho sentito la puzza spargersi x la casa...a sto punto potrei fare solo crokki...in attesa di prendere una bella casetta con terrazzo o giardino. se smetto all'improvviso con l umido il gatto ne risente?

Lollo x Luna
06-10-2011, 12:46
Valentina, sai - vero - che sono tutti complementari? E andrebbero dati nell'ordine dei 200gr a settimana? E non come alimentazione principale? ;)

in poke parole: un umido completo puzza, 1 complementare profuma! :devil:

Ciliegia
06-10-2011, 12:51
potrei passare ad un complementare profumoso.... :-) ke cavoli! sta notte ho messo l'umido nella zona finestra-zanzariera poi sono tornato a letto. nessuna speranza: io personlmente ho sentito la puzza spargersi x la casa...a sto punto potrei fare solo crokki...in attesa di prendere una bella casetta con terrazzo o giardino. se smetto all'improvviso con l umido il gatto ne risente?

Oh my god fermatelo vi prego!!!:22:

Lollo ma cambiare umido ti fa proprio schifo????????????? (completo intendo:ce ne sono di completi profumatissimi)

Lollo x Luna
06-10-2011, 12:52
Oh my god fermatelo vi prego!!!:22:

Lollo ma cambiare umido ti fa proprio schifo????????????? (completo intendo:ce ne sono di completi profumatissimi)

nomi nomi. fate i nomi......

Lollo x Luna
06-10-2011, 12:53
le cose in grassetto non dipendono per nulla dall'alimentazione ma da predisposizione.
senti io metto anche due scatole da 400 gr ma sono in dieci e la maggior parte preferiscono lì'umido e quando resta...poco ma ogni tanto capita, si vede a occhio che fa schifo, quando lo apri il le chat ha un buon odore e un aspetto appettitoso ma dopo qualche ora è uno schifo sembra vomito... scusami ma manco ai randagi lo darei...

ke vantaggio ha allora l'umido antonella?

Coccinella_08
06-10-2011, 12:58
nomi nomi. fate i nomi......

Animonda (me lo mangerei io....) Grau (io non lo prendo, ma dicono sia profumosissimo) Bozita (non è che profumi molto... ma non puzza)
Smilla... bè boh... non è che abbia un odore fantastico... (tranne quello al tonno che profuma di tonno)

....però costano più di Le Chat... e qui non so cosa farci...

:)

Lollo x Luna
06-10-2011, 12:59
Animonda (me lo mangerei io....) Grau (io non lo prendo, ma dicono sia profumosissimo) Bozita (non è che profumi molto... ma non puzza)
Smilla... bè boh... non è che abbia un odore fantastico... (tranne quello al tonno che profuma di tonno)

....però costano più di Le Chat... e qui non so cosa farci...

:)

e sono completi?

kiwi&mirtillo
06-10-2011, 13:00
nomi nomi. fate i nomi......

eddai Lollo! ti sono stati fatti nomi anche qualche post fa....
è che NON VUOI cambiare LeChat perchè è il più economico che trovi
NON VUOI comprare online perchè non è pratico (o non ricordo perchè...)
NON VUOI discutere con la fidanzata per qualche cambiamento logistico (tipo pasti più piccoli, nemmeno quando la logica depone a favore di questi cambiamenti)
NON VUOI sopportare l'odore.... :devil:

Quindi, su! l'unica è dare solo secco.

Ti costa meno, non litighi con la fidanza, non impuzzolentisci tutta casa, e non costringi la bestiola a mangiare nello stipite della finestra....

Ci sono centinaia di mici alimentati solo a secco.
Sono scelte alimentari. Ognuno fa le proprie, in base al proprio modo di vedere, alla propria possibilità (economica e logistica) e al proprio sentire.
Sicuramente l'umido porta vantaggi, ma questo non significa che un'alimentazione solo secca sia malvagia.

Togli l'umido e bon.

Lollo x Luna
06-10-2011, 13:04
eddai Lollo! ti sono stati fatti nomi anche qualche post fa....
è che NON VUOI cambiare LeChat perchè è il più economico che trovi
NON VUOI comprare online perchè non è pratico (o non ricordo perchè...)
NON VUOI discutere con la fidanzata per qualche cambiamento logistico (tipo pasti più piccoli, nemmeno quando la logica depone a favore di questi cambiamenti)
NON VUOI sopportare l'odore.... :devil:

Quindi, su! l'unica è dare solo secco.

Ti costa meno, non litighi con la fidanza, non impuzzolentisci tutta casa, e non costringi la bestiola a mangiare nello stipite della finestra....

Ci sono centinaia di mici alimentati solo a secco.
Sono scelte alimentari. Ognuno fa le proprie, in base al proprio modo di vedere, alla propria possibilità (economica e logistica) e al proprio sentire.
Sicuramente l'umido porta vantaggi, ma questo non significa che un'alimentazione solo secca sia malvagia.

Togli l'umido e bon.

calma calma.........già ci sn state numerosi abbandoni al forum...non aggredirmi cosi ke poi...già i maskietti sono poki....:shy:

Coccinella_08
06-10-2011, 13:07
e sono completi?

....completi completi....
e se non vuoi spendere un patrimonio compra crocche buone con un prezzo minore delle hills (porta21... animonda...) così puoi dare umido che non puzza.... :)

Comunque uno dei prossimi giorni aprirò una scatoletta al pesce le chat e vediamo com'è la puzza... ;)

Lollo x Luna
06-10-2011, 13:11
....completi completi....
e se non vuoi spendere un patrimonio compra crocche buone con un prezzo minore delle hills (porta21... animonda...) così puoi dare umido che non puzza.... :)

Comunque uno dei prossimi giorni aprirò una scatoletta al pesce le chat e vediamo com'è la puzza... ;)

10 kg di hills a 40 euro. penso ke meno di cosi non si trova e nn penso siano + cattive di porta21 e animonda. no?

Coccinella_08
06-10-2011, 13:15
10 kg di hills a 40 euro. penso ke meno di cosi non si trova e nn penso siano + cattive di porta21 e animonda. no?

10 kg a 40 euro?? :eek::eek: credevo molto di +!!!! :D
ehm... boh allora non so dove potresti risparmiare... boh.... con le porta21 sono 7 euro in meno eh... :cool: (sto scherzando ovviamente....:D)

kiwi&mirtillo
06-10-2011, 13:17
penso ke meno di cosi non si trova

porta21 da 10kg costa 33 euro

Lollo x Luna
06-10-2011, 13:29
porta21 da 10kg costa 33 euro

zooplus? rispetto a hills è meglio?

Coccinella_08
06-10-2011, 13:37
zooplus? rispetto a hills è meglio?

Si si...... zp.... :)
prendi le science plan??
Non so fare un confronto, ma so solo che sono ottime... e i miei le adorano... :) sempre su zp (non italiano :o) puoi prendere 2 pacchi da 10 kg a 54.90 euro.... se vuoi risparmiare ancora di +.... :D

kiwi&mirtillo
06-10-2011, 13:44
zooplus? rispetto a hills è meglio?

sì, zooplus
sì, io le preferisco

lunanera
06-10-2011, 13:52
ke vantaggio ha allora l'umido antonella?

per loro pochi a mio avviso:
per loro, si è vero che si dice che apporta acqua, ma quelli che mangiano solo secco bevono mentre gli altri quasi mai quindi si equivalgono.
si dice sazi di più... se considero casa mia apro con dieci gatti ora che si rinfresca il tempo almeno 9 scatolette al giorno e metti che alcuni mangiano anche il secco che manco lo conto tengo le ciotole piene.
per noi : siamo invogliati dalle scritte e tutto, dal vediamo che ofdore fa, dal ..con le olive? ma le mangeranno...
cerca e trova, l'alimentazione giusta per le tue tasce e per la tua vita, ma senza costringere lei a mangiare l'umido che puzza, la morosa a soffrire la puzza, e che ti convenga.
esempio se ci sono cuccioli che da me, prima dei 4-5 mesi nonmangiano i crocchi, allora si all'umido per forza, se ci sono anziani sdentati o con problemi di stomitti genviviti ecc si all'umido, se così non è lascia solo i crocchi e se proprio vui darlo stabilisci orari e dosi che possa mangiare subito

lunanera
06-10-2011, 13:53
Si si...... zp.... :)
prendi le science plan??
Non so fare un confronto, ma so solo che sono ottime... e i miei le adorano... :) sempre su zp (non italiano :o) puoi prendere 2 pacchi da 10 kg a 54.90 euro.... se vuoi risparmiare ancora di +.... :D

fermi la !!!
nonprendere pacchi grandi se non conosci il prodotto, rischi che ti resti sullo stomaco...della morosa :D
vai coi pacchi piccoli quando hai deciso tipuoi allargare

lunanera
06-10-2011, 13:55
sì, zooplus
sì, io le preferisco

noneeee
zooplus è un sito come un negozio. hill una marca di croccantini e umido.

da me la hills la mangiano solo se costretti

Coccinella_08
06-10-2011, 13:55
fermi la !!!
nonprendere pacchi grandi se non conosci il prodotto, rischi che ti resti sullo stomaco...della morosa :D
vai coi pacchi piccoli quando hai deciso tipuoi allargare

Si beh.... era sottointeso che prima doveva prendere un pacco piccolo x provare :D :rolleyes:

kiwi&mirtillo
06-10-2011, 13:58
per loro pochi a mio avviso:


per me è tutto l'opposto.
come vedi, Lollo, ognuno trova la sua strada.

ti sei mai letto le Faq sull'alimentazione che abbiamo scritto qui sul forum?

http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1630242&postcount=210

dabolem
06-10-2011, 13:58
....

Togli l'umido e bon.

ahahah si vede che tu sei più paziente di me, io gliel'ho scritto qualche post fa :D

bianchina
06-10-2011, 14:00
le porta21 a mio parere, sono molto meglio di hill's!

dabolem
06-10-2011, 14:03
Che io sappia le hills, come le royal, contengono dei conservanti che altre crocche non hanno (credo che ci siano tante crocche che hanno conservanti naturali)

lunanera
06-10-2011, 14:16
per me è tutto l'opposto.
come vedi, Lollo, ognuno trova la sua strada.

ti sei mai letto le Faq sull'alimentazione che abbiamo scritto qui sul forum?

http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1630242&postcount=210

lette adesso e mi pare che concordino con la mia idea.
l'unica per me grave omissione è la predisposizione a : problemi urinari come anche all'obesità.
mi baso su mia esperienza.
mickey che ha sempre mangiato umido ha avuto non i cristalli ma addirittura i cilindri.
saetta che veniva da fuori quindi con alimentazione spontanea si suppone umida anche se non corretta quindi da randagia, è arrivati con milioni di cristalli, in casa con umido e secco è ingrassata a differenza di parsifal che si mantiene uno stesso.
giù avendo libertà di muoversi, pioggia e funny e lord e duca che preferivano secco si mantengono o mantenevano in linea tutti tranne lord che è il classico obeso con ovale.
per cui unica soluzione trovare la propria comodità perchè dubito che molti noi possano dare cibo umido a richiesta del gatto notte e giorno come in natura. e dubito anche che molti di noi possano attuare la dieta barf.
quindi o in casa al sicuro col secco, o in campagna da soli con la braf "natiurrrr " !
i me li tengo in casa col secco e umido quando posso io

dabolem
06-10-2011, 14:23
Quoto luna
Anche secondo me è la predisposizione che fa
Su 4 gatti che avevo, mantenuti solo a secco per tanti anni, solo una ha avuto problemi ai reni, ma lei aveva una disfunzione genetica.
Degli altri 3, di cui uno maschio (maggiormente predisposti, credo) nessuno ha mai avuto cristalli, cistiti o altro.
La susotta è morta per ipertiroidismo a 19 anni, la brendy a 17 per IR (ma dovuta alla vecchiaia) e il torcino a 15 per un tumore

Il micio del mio collega ha un anno, ha mangiato sempre e solo umido e ora ha comunque problemi di cristalli nelle urine e deve fare cure e dieta specifica.

Poi, se vogliamo preferire l'umido perchè comunque si avvicina di più alla loro alimentazione naturale (come faccio io adesso) è un altro discorso.
Io ora lo faccio perchè posso! Ho più tempo e più soldi. E quindi me lo posso permettere.
Ma se fosse uno stress, tornerei senza dubbio a dargli solo crocche.

kiwi&mirtillo
06-10-2011, 14:35
Non ti seguo Luna?
Siamo d'accordo su cosa? Nelle Faq non si suggerisce un'alimentazione solo secca o solo umida.. si fa un discorso di pro e contro e di fisiologia felina... per far sì che ognuno tiri le conclusioni per se'. Almeno, quello era l'intento.

In quale contesto (o domanda) abbiamo omesso di citare problemi urinari e/o obesità?

E sono PIENAMENTE D'ACCORDO che cistiti e cristalli dipendono prevalentemente dalla predisposizione. Lo dico e ridico in continuazione. Detto questo, attività fisica, sovrappeso, tipo e tempi dell'alimentazione sono tra i fattori "concomitanti". Non prevalenti, ma concomitanti sì.

Per me un'alimentazione solo secca è assolutamente fattibile.
Se mi si chiede, "per te è la migliore?", io rispondo NO.
Se mi si chiede, "è dannosa?", rispondo NO lo stesso.

Ripeto, ognuno deve gestire l'alimentazione del proprio animale secondo il proprio modo di vedere, il proprio portafoglio e le proprie possibilità.
Io ho letto tanto, e le mie conclusioni mi portano a preferire una dieta mista.
Se avessi orari più regolari, più tempo a disposizione e fossi meno viziata e schifiltosa, farei una Barf.

In tutto questo si aggiungono le preferenze - imprescindibili - dei diretti interessati: i nostri gatti!
I miei il crudo non lo mangiano... ho provato mille volte e in mille modi... Ho rinunciato! mangiano scatolette! Crescendo hanno ridotto notevolmente le dosi di umido (cosa che mi dispiace dato che sono entrambi ex struvitati), pazienza! Mangiano quel che vogliono, e per il resto li alimento a secco e cerco soluzioni per farli bere di più.

pepe
06-10-2011, 14:43
Alt......che nessuno mi tocchi hills. Io uso le nature the best ma anche Le altre sp sono conservate naturalmente

Ciliegia
06-10-2011, 14:46
Alt......che nessuno mi tocchi hills. Io uso le nature the best ma anche Le altre sp sono conservate naturalmente

Concordo.:D

dabolem
06-10-2011, 14:52
Alt......che nessuno mi tocchi hills. Io uso le nature the best ma anche Le altre sp sono conservate naturalmente

Allora mi sono confusa, chiedo venia.

Amelie57
06-10-2011, 14:57
Alt......che nessuno mi tocchi hills. Io uso le nature the best ma anche Le altre sp sono conservate naturalmente
D'accordo anch'io:): hanno conservanti e antiossidanti naturali (a me suona olio di rosmarino, ma non ne sono sicura, adesso scrivono solo la formula generica). Ad ogni modo la mia gatta è vissuta di sole Hill's sp fino a qualche anno fa, quando l'avvento di Poldino l'ha resa più schifiltosa facendole pretendere di leccare l'umido, ma niente di più; in sostanza sempre secco mangia, adesso si alterna Hill's con altre marche, ed ha 14 anni e mezzo.
Aggiungo che secondo me a Luna l'umido puzzolente non deve piacere granche'. Se usassi una marca migliore probabilmente sareste più contenti tutti quanti perchè lo farebbe fuori più in fretta.

dabolem
06-10-2011, 15:03
Che poi, per esempio,anche i bocconcini della royal dopo poco puzzano da morire ( sono addirittura costretta a buttarli subito, senza farli sostare in pattumiera, altrimenti dopo poche ore puzza tutto il mobiletto in cui tengo la pattumiera!)

Questo non mi è mai successo con grau, anomonda o miamor, dopo qualche ora non puzzano e nella pattumiera non lasciano quell'odoraccio di marcio.

(purtroppo al runino piace da pazzi royal, ogni tanto lo accontento)

Ciliegia
06-10-2011, 15:12
Siamo arrivati a più di 100 post per dire quella e sempre e quella...io ci rinuncio e mi ritiro..:confused:

lunanera
06-10-2011, 15:22
Non ti seguo Luna?
Siamo d'accordo su cosa? Nelle Faq non si suggerisce un'alimentazione solo secca o solo umida.. si fa un discorso di pro e contro e di fisiologia felina... per far sì che ognuno tiri le conclusioni per se'. Almeno, quello era l'intento.
forse leggo male io ma se la migliore alla natura è la barf e di seguito l'umido completo mi pare che si consigli quello, poi certo che ognuno fa come crede è logico.
In quale contesto (o domanda) abbiamo omesso di citare problemi urinari e/o obesità?
li non si cita ma si parla solo di alimentazione forse ci sarà qualche altro post che non ho letto
E sono PIENAMENTE D'ACCORDO che cistiti e cristalli dipendono prevalentemente dalla predisposizione. Lo dico e ridico in continuazione. Detto questo, attività fisica, sovrappeso, tipo e tempi dell'alimentazione sono tra i fattori "concomitanti". Non prevalenti, ma concomitanti sì.
anche l'obesità fidati, saetta giocava tanto ed era grassa anzi pelosa e in carne. lord essendo all'aperto si muoveva anche se non tantissimo ed è grasso. si muovono molto meno pioggia cometa e altri ma sono magri. più probabile un discorso di metabolismo che di movimento come per noi
Per me un'alimentazione solo secca è assolutamente fattibile.
Se mi si chiede, "per te è la migliore?", io rispondo NO.
Se mi si chiede, "è dannosa?", rispondo NO lo stesso.
sulle opinioni non ci piove non si parlava di questo. rispondevo a te . io ho espresso i miei dubbi sulle affermazioni di lollo all'umido, nonmettevo in dubbio ne studi ne esperienza ne altro. il tutto si riduce a: ti è possibile? no allora adeguati (discorso generico sempre)
Ripeto, ognuno deve gestire l'alimentazione del proprio animale secondo il proprio modo di vedere, il proprio portafoglio e le proprie possibilità.
Io ho letto tanto, e le mie conclusioni mi portano a preferire una dieta mista.
appunto vedi che siamo d'accordo.lo faccio anche io, ma perchè tempo , guasto dei gatti ecc me lo permettono
Se avessi orari più regolari, più tempo a disposizione e fossi meno viziata e schifiltosa, farei una Barf.

In tutto questo si aggiungono le preferenze - imprescindibili - dei diretti interessati: i nostri gatti!
I miei il crudo non lo mangiano... ho provato mille volte e in mille modi... Ho rinunciato! mangiano scatolette! Crescendo hanno ridotto notevolmente le dosi di umido (cosa che mi dispiace dato che sono entrambi ex struvitati), pazienza! Mangiano quel che vogliono, e per il resto li alimento a secco e cerco soluzioni per farli bere di più.

esatttooooooooo

pepe
06-10-2011, 16:06
[QUOTE=Amelie57;1659475]D'accordo anch'io:): hanno conservanti e antiossidanti naturali (a me suona olio di rosmarino, ma non ne sono sicura, adesso scrivono solo la formula ta.[/QUOTE

Esatto queste sono le nb con rosmarino

conservate naturalmente impiegando vitamina E ed estratto di rosmarino, i quali mantengono inalterati sia il gusto che la freschezza delle crocchette
prive di appetizzanti artificiali o coloranti

E queste le sp

Ingredienti:
farina di pollo e di tacchino, mais macinato, farinetta di riso macinata, grassi animali, amido di mais, idrolizzato di proteine, cloruro di potassio, olio di pesce, cloruro di sodio.

Sostanze aggiunte:
Vitamina A (10.520 IE/kg), Vitamina D3 (540 IE/kg), Vitamina E (550 mg/kg), Vitamina C (70 mg/kg), Beta-Carotene (1,5 mg/kg), Taurina (1.750 mg/kg), Rame (12,6 mg/kg).
Conservato naturalmente con succo di limone ed antiossidanti naturali (diversi tocoferoli).

Lollo x Luna
06-10-2011, 16:41
noneeee
zooplus è un sito come un negozio. hill una marca di croccantini e umido.

da me la hills la mangiano solo se costretti

certo ke zooplus è un negozio online!! ki ha detto ke è una marca di cibo?? :confused:

Lollo x Luna
06-10-2011, 16:43
per me è tutto l'opposto.
come vedi, Lollo, ognuno trova la sua strada.

ti sei mai letto le Faq sull'alimentazione che abbiamo scritto qui sul forum?

http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1630242&postcount=210

certo, ho letto tutto in lungo e in largo. ci sto anke troppo su questo sito. è diventata una droga come fb....

Lollo x Luna
06-10-2011, 16:47
Allora mi sono confusa, chiedo venia.

io uso SP al pollo. quindi ok...! fiuuuuuuuuuu

VALENTINA
06-10-2011, 17:23
Valentina, sai - vero - che sono tutti complementari? E andrebbero dati nell'ordine dei 200gr a settimana? E non come alimentazione principale? ;)

Sisi, infatti non mangiano solo quello, hanno sempre a disposizione croccantini e in ogni modo per l'umido più di 200g a settimana ;)

kiwi&mirtillo
06-10-2011, 17:53
in ogni modo per l'umido più di 200g a settimana ;)

intendevo dire il contrario ;)
se è complementare, non fa tanto bene darne PIU' di 200 gr a settimana.
è povero in grassi e - soprattutto - carente in calcio e troppo ricco in fosforo

se invece lo alterni a umido completo, allora bene :)

VALENTINA
06-10-2011, 19:51
intendevo dire il contrario ;)
se è complementare, non fa tanto bene darne PIU' di 200 gr a settimana.
è povero in grassi e - soprattutto - carente in calcio e troppo ricco in fosforo

se invece lo alterni a umido completo, allora bene :)

Prenderò provvedimenti allora ;) grazie del consiglio!

lunanera
06-10-2011, 20:00
certo ke zooplus è un negozio online!! ki ha detto ke è una marca di cibo?? :confused:

rispiondevo a kiwi mi pare non mi ricordo più. non c'entrabi tu comunque se no ti riconfondi su continua sulla scelta :D

fedefaith
06-10-2011, 20:07
premetto che non ho seguito tuttissimi i post, ma io pur dando una buona dose di umido a Yoda (che la richiede a gran voce), non ho mai sentito una puzza insopportabile da dover mettere il cibo alla finestra... e spesso rimane lì anche la notte... :confused:

I cibi "puzzosi", per esempio qualche referenza del supermercato comprata per emergenza in qualche sabato sera di disperazione, Yoda non li guarda nemmeno... Quindi può essere che Luna non gradisca "quel" umido...

ah e io do quasi solo completi: miamor, trainer, grau, animonda, porta21 (questi i più usati) + bozita, smilla che forse sono un pochino più "puzzosi", ma non in senso cattivo...

Non per fare i conti in tasca a nessuno, ma qual'è il limite di spesa mensile? Io con due mici, tra crocchi e umido, sono sui 50 euro, e mi sembra una cifra "giusta" per due mici... e guarda che sono attentissima al risparmio, ma non posso "obbligarmi" a prendere la cosa più economica (si lechat non è male in base a quello che costa, ma c'è di meglio per loro e per noi), se poi mi crea tutti questi problemi...

fedefaith
06-10-2011, 20:10
ot (ma nemmeno troppo) per lunanera: secondo te l'obesità è anche predisposizione? Come segui i tuoi mici più in carne?

VALENTINA
06-10-2011, 20:17
intendevo dire il contrario ;)
se è complementare, non fa tanto bene darne PIU' di 200 gr a settimana.
è povero in grassi e - soprattutto - carente in calcio e troppo ricco in fosforo

se invece lo alterni a umido completo, allora bene :)

Rettifico, alterno anche con umido completo Hill's Adult Light e Royal Canin :D Sono andata a controllare le tabelle nutrizionali, sono una mamma abbastanza brava :D

Tanto per restare in tema, vado a dare la pappa alle Belve :micimiao03:

Lollo x Luna
07-10-2011, 00:38
premetto che non ho seguito tuttissimi i post, ma io pur dando una buona dose di umido a Yoda (che la richiede a gran voce), non ho mai sentito una puzza insopportabile da dover mettere il cibo alla finestra... e spesso rimane lì anche la notte... :confused:

I cibi "puzzosi", per esempio qualche referenza del supermercato comprata per emergenza in qualche sabato sera di disperazione, Yoda non li guarda nemmeno... Quindi può essere che Luna non gradisca "quel" umido...

ah e io do quasi solo completi: miamor, trainer, grau, animonda, porta21 (questi i più usati) + bozita, smilla che forse sono un pochino più "puzzosi", ma non in senso cattivo...

Non per fare i conti in tasca a nessuno, ma qual'è il limite di spesa mensile? Io con due mici, tra crocchi e umido, sono sui 50 euro, e mi sembra una cifra "giusta" per due mici... e guarda che sono attentissima al risparmio, ma non posso "obbligarmi" a prendere la cosa più economica (si lechat non è male in base a quello che costa, ma c'è di meglio per loro e per noi), se poi mi crea tutti questi problemi...

non ho un limite di spesa mensile ma voglio spendere il meno possibile prendendo roba buona e con crokke hills e umido le chat avevo quasi risolto.cmq spendo moooolto meno di 50 euro al mese. solo con 40 euro ho preso 10 kg di crokke (e mi faccio altro ke 1 mese)...e in un mese di umido spendo 5 euro circa (400 gr a 0,68 euro--->100 gr al giorno----> 5 euro al mese).
cmq la serata di coppia ha portato ad un accordo: darò umido a luna 2 volte a settimana (mattina e sera) con i soliti quantitativi (50gr+50gr) e nel solito posto in corridoio. sono soddisfatto del risultato ottenuto...

dai, a parte gli urli di kiwi e mirtillo ke mi scriveva ogni tanto qualche parola in maiuscolo (e ke nessuno ha sanzionato...!! skerzo...:p) ,ho quasi raggiunto i 130 messaggi con questo post...forse mio record personale...:approve:

dai fatevi 1 risata, anke se è 1 post un po inutile e leggerino vi siete divertiti no? e 1 po ho avuto preziose indicazioni....anke se a volte nei discorsi viene 1 po fuori una sensazione di saccenza\superiorità ke spesso fa scappare i nuovi utenti. a me non me ne frega nulla e mi va bene cosi però volevo giusto segnalarlo...dato ke ultimamente ci sono stati esodi...anke mia mamma è rimasta traumatizzata dopo 1 settimana di iscriz. in 1 forum canino e si è cancellata: si sentiva troppo giudicata. ma forse è nella natura dei forum. vi saluto con la faccia preferita da delice....:dead::dead::dead: ciaooooooooooo (ovviamente ho 1 po accentuato il tutto x mettere 1 po di pepe nella discussione....ehm,,,non pepe l'utente ma il pepe come spezia....:sleepy:)

fedefaith
07-10-2011, 01:08
Lollo meno male che sei simpatico:D:devil:

Come ho scritto non ho seguito bene tutta la discussione, né faccio caso alle questioni relative "alle fughe"...

Per me quello che conta è la discussione, e di solito mi interessano molto quelle sull'alimentazione... per questo ti chiedo: perché non vuoi provare altri umidi? Capisco il voler spendere il meno possibile e avere la qualità, sono d'accordo e come ti ho detto cerco anch'io di risparmiare il risparmiabile, ma preferisco aprire 3 scatolette al giorno (ripeto ho 1 micio che mangia quasi solo umido - quindi 150gr al giorno sono tre scatolette piccole-e una micia che mangia una volta ogni tanto complementare) e assecondare la voglia di umido (che ritengo una buona alimentazione), piuttosto che dare un umido medio (lechat 400gr non è il meglio che puoi trovare, ma il meglio che puoi trovare a quel prezzo secondo me) una volta ogni tanto, potresti provare nuovi umidi e decidere se 50/60gr tutti i giorni, o qualche volta come hai già deciso...

ok i 40 euro per 3/4 mesi di secco, è perfettamente ottimale, e con una micia sola è perfetto... ma 5 euro di umido (se la micia lo mangia) è davvero poco... mi chiedo, che carne gli sto dando? Ha senso darla se a lei non piace un granché e non è il meglio che posso dare?

Come hanno detto altri meglio solo secco allora... Quando i miei due mici erano piccoli mangiavano solo secco per questioni logistiche (non li avevo io, e la questione era un po' complicata), e andava bene anche così...

Non si tratta di saccenza, ma a volte mi sembra che certi consigli non si vogliano prendere nel modo giusto, non ci piace sentirli, oppure abbiamo già deciso il nostro "percorso"...

Lollo x Luna
07-10-2011, 01:14
Lollo meno male che sei simpatico:D:devil:

Come ho scritto non ho seguito bene tutta la discussione, né faccio caso alle questioni relative "alle fughe"...

Per me quello che conta è la discussione, e di solito mi interessano molto quelle sull'alimentazione... per questo ti chiedo: perché non vuoi provare altri umidi? Capisco il voler spendere il meno possibile e avere la qualità, sono d'accordo e come ti ho detto cerco anch'io di risparmiare il risparmiabile, ma preferisco aprire 3 scatolette al giorno (ripeto ho 1 micio che mangia quasi solo umido - quindi 150gr al giorno sono tre scatolette piccole-e una micia che mangia una volta ogni tanto complementare) e assecondare la voglia di umido (che ritengo una buona alimentazione), piuttosto che dare un umido medio (lechat 400gr non è il meglio che puoi trovare, ma il meglio che puoi trovare a quel prezzo secondo me) una volta ogni tanto, potresti provare nuovi umidi e decidere se 50/60gr tutti i giorni, o qualche volta come hai già deciso...

ok i 40 euro per 3/4 mesi di secco, è perfettamente ottimale, e con una micia sola è perfetto... ma 5 euro di umido (se la micia lo mangia) è davvero poco... mi chiedo, che carne gli sto dando? Ha senso darla se a lei non piace un granché e non è il meglio che posso dare?

Come hanno detto altri meglio solo secco allora... Quando i miei due mici erano piccoli mangiavano solo secco per questioni logistiche (non li avevo io, e la questione era un po' complicata), e andava bene anche così...

Non si tratta di saccenza, ma a volte mi sembra che certi consigli non si vogliano prendere nel modo giusto, non ci piace sentirli, oppure abbiamo già deciso il nostro "percorso"...

già etikettato come antipatico??? :confused: o è 1 battuta??
la gatta lo mangia, mai detto ke non le piace. c'è l'80% di carne nel patè ricco..
cmq accetto il consiglio e una volta terminata la scorta vedrò se c'è qualcosina di buonino e differente :)

fedefaith
07-10-2011, 01:22
era una battuta ;)

Tranquillo, so e ho capito da tutti i tuoi post fino ad ora che vuoi il meglio per la tua Luna, e ne sono contenta... e capisco anche la questione del risparmio, e se posso la applico anch'io, ma nel momento in cui l'equilibrio si rompe (il fatto che la "produzione solida" sia così puzzolente mi fa dubitare della qualità del prodotto - secco o umido che sia), e il prodotto causa svariati problemi, di puzza e equilibrio famigliare, allora preferisco tenere di scorta quello che avevo comprato e provare qualcos'altro...

Appena finisci la scorta (o prima se riusciamo a convincerti ;)) magari discuteremo sui prossimi umidi da sperimentare...

Lollo x Luna
07-10-2011, 01:25
sì, zooplus
sì, io le preferisco

nella classifica micimiao la hills sono qualità alta e le porta 21 qualità medio alta
quindi sono di qualità superiore quelle ke sto dando io tutt'ora..giusto? :D

mò faccio andare giù di testa kiwi e mirtillo....

Lollo x Luna
07-10-2011, 01:26
era una battuta ;)

Tranquillo, so e ho capito da tutti i tuoi post fino ad ora che vuoi il meglio per la tua Luna, e ne sono contenta... e capisco anche la questione del risparmio, e se posso la applico anch'io, ma nel momento in cui l'equilibrio si rompe (il fatto che la "produzione solida" sia così puzzolente mi fa dubitare della qualità del prodotto - secco o umido che sia), e il prodotto causa svariati problemi, di puzza e equilibrio famigliare, allora preferisco tenere di scorta quello che avevo comprato e provare qualcos'altro...

Appena finisci la scorta (o prima se riusciamo a convincerti ;)) magari discuteremo sui prossimi umidi da sperimentare...

ottimo..! :);)

kiwi&mirtillo
07-10-2011, 08:04
nella classifica micimiao la hills sono qualità alta e le porta 21 qualità medio alta
quindi sono di qualità superiore quelle ke sto dando io tutt'ora..giusto? :D

mò faccio andare giù di testa kiwi e mirtillo....

secondo i pareri oggettivi e soggettivi di chi ha fatto la classifica, sì.
secondo il mio soggettivissimo parere, preferisco usare hill's e marche affini solo se ho necessità (cibo medicato) e prediligere aziende con altre filosofie di mercato.

e sì, hai ragione, esco dal post prima di essere sanzionata :rolleyes:
abbiamo approcci estremamente diversi, per cui non credo abbia senso continuare a portare la mia opinione a chi ne ha una diametralmente opposta

buona continuazione

Lollo x Luna
07-10-2011, 10:35
secondo i pareri oggettivi e soggettivi di chi ha fatto la classifica, sì.
secondo il mio soggettivissimo parere, preferisco usare hill's e marche affini solo se ho necessità (cibo medicato) e prediligere aziende con altre filosofie di mercato.

e sì, hai ragione, esco dal post prima di essere sanzionata :rolleyes:
abbiamo approcci estremamente diversi, per cui non credo abbia senso continuare a portare la mia opinione a chi ne ha una diametralmente opposta

buona continuazione

ovviamente ho fatto qualke battuta e sto skerzando! mi interessano tutti i pareri e anke il tuo! e puoi scrivere anke sempre in maiuscolo ke non è un problema :)

mammolo
07-10-2011, 12:08
eddai Lollo! ti sono stati fatti nomi anche qualche post fa....
è che NON VUOI cambiare LeChat perchè è il più economico che trovi
NON VUOI comprare online perchè non è pratico (o non ricordo perchè...)
NON VUOI discutere con la fidanzata per qualche cambiamento logistico (tipo pasti più piccoli, nemmeno quando la logica depone a favore di questi cambiamenti)
NON VUOI sopportare l'odore.... :devil:




mi dispiace dirtelo ma mi trovo pienamente d'accordo con quanto detto sopra!

cmq io lechat patè ricco (nei gusti carne) lo uso ogni tanto e non ho notato questa puzza atroce..sarà che gli metto la quantità che è in grado di finire in poco tempo
come per tutti gli altri umidi d'altronde!
per me non ha senso metterne troppo e subirne le conseguenze(puzza, deterioramento ecc..)
poi ognuno fa come gli pare è ovvio,però non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena!
ciao:cool:

Coccinella_08
07-10-2011, 14:06
g
cmq accetto il consiglio e una volta terminata la scorta vedrò se c'è qualcosina di buonino e differente :)

ooooooooooohh....... finalmenteeeee :392::392:
(sto scherzando eh ;))

dabolem
07-10-2011, 18:43
Credo che far andare giù di testa K&M sia un impresa titanica, è peggio di Giobbe!
Ha una pazienza infinita, che le invidio moltissimo (io non ce l'ho) :)