PDA

Visualizza Versione Completa : Cibo del supermercato


Viola72
28-09-2011, 10:41
Buongiorno a tutti. Oggi vi rompo un po' le scatole con la questione alimentazione, in attesa che il mio gattino sia pronto. Mi stavo documentando un po' sull'alimentazione qui sul forum. E leggo nomi di marche a me finora abbastanza sconosciute, vi chiedo...ma le scatolette che si trovano generalmente al super non sono adatte? Intendo le classiche wiskas, gourmet ecc...perchè alcune di queste marche hanno anche la linea kitten, sia umido che crocchi. Mi date il vostro parere per favore? Vorrei proprio cominciare con il piede giusto!!

Sara87
28-09-2011, 10:47
Ciao! In cima a questa sezione c'è la discussione della classifica alimentare, umido e secco. Come puoi vedere friskies, wiskas ecc... sono proprio basse in classifica, perchè non apportano i giusti nutrimenti per la crescita e la salute del micio. Prova a dare un'occhiate, puoi trovare cibo di buona qualità anche a prezzi comunque abbordabili. :)

Starmaia
28-09-2011, 10:49
Quelle da supermercato, se proprio cerchi cerchi, trovi anche quelle decenti (es. Whiskas Mmmm) però a quel punto le paghi così tanto che il gioco non vale la candela. Tanto vale andare in un negozio specifico e comperare, per quei soldi, cose più adatte.
Ecco, Petreet è una cosa che a volte ho comperato, in emergenza e non è orribile.
Ma non so se facciano anche kitten.

Gourmet pare che ci mettano dentro qualcosa per cui poi il gatto si rifiuta di mangiare altri umidi. Pare.

milka
28-09-2011, 10:59
Io lascerei perdere davvero i cibi del supermercato.

Come ti diceva sara c'è una lista di cibi umidi e secchi divisi per fasce di qualità. Scegli almeno tra la fascia medio-alta quelli che darai al tuo micetto. Anche io la maggior parte delle marche non le conoscevo. La mia ultima gatta, prima di Molly, ci ha lasciati più di 10 anni fa e all'epoca stava dai miei che le davano scatolette del supermercato. Quindi non ero kmolto dentro l'argomento.
Al gattile già mi avevano sconsigliato i vari gourmet, whiskas eccetera, poi leggendo qui ho visto che effettivamente la qualità non è il massimo.

Io a Molly do cibo kitten di marca trainer, hill's, applaws, almo (poco), royal canin, animonda vom feinstein (non spaventarti!!!): sono di buona qualità e lei li divora letteralmente. Io li compro in un negozio di animali, tutti quelli che ti ho citato hanno un costo che varia dai 90 cent all'euro a scatoletta o bustina. Alcuni hanno peso 70 grammi, altri 85 grammi altri 100. Adesso che ha quasi 6 mesi a molly do circa 200-230 grammi di umido al giorno diviso in tre pasti (in pratica due bustine da 100, oppure una bustina e due scatolette da 70, insomma cose così, diopende dall'appetito della micia). Ha sempre le crocchette a disposizione, ma non ne mangia in gran quantità, quindi abbondo un po con l'umido. Per le crocche le do Trainer kitten (quelle royal canin, seppur ottime non me le mangiava), anche se tra un paio di settimane comincerò a mescolare con schesir kitten per farle cambiare un po (preferisco non si abitui ad un solo tipo di crocche).

Cqm davvero anche on line trovi ottimi prodotti a prezzi abbordabili. Se appena puoi, lascia perdere il supermercato.

milka
28-09-2011, 11:00
Gourmet pare che ci mettano dentro qualcosa per cui poi il gatto si rifiuta di mangiare altri umidi. Pare.
Eh l'avevano detto anche a me....

Viola72
28-09-2011, 11:37
Gourmet pare che ci mettano dentro qualcosa per cui poi il gatto si rifiuta di mangiare altri umidi. Pare.

Urca!!!! Creano dipendenza????? Praticamente ci si ritrova il gatto drogato o quasi? Gourmet-dipendente!! Che impressione!!
Ok lascio perdere il super, mi avete convinta al 100% e vi ringrazio dei consigli. In questi giorni vado a far visita al negozio di animali che ho in zona, almeno mentre do un'occhiata ai cibi ne approfitto per prendere anche la lettiera. Mamma mia sto cominciando ad essere impaziente, quasi come quando ero incinta e preparavo il corredino!!!
E adesso mi leggo anche con attenzione la classifica degli alimenti!! Voglio essere una brava "mamma" per il mio cucciolino!!!

alepuffola
28-09-2011, 11:43
No, a lungo andare non credo siano salutari come dieta esclusiva.
Sono cibi magari chimicamente non sbilanciati, ma i nutrienti non sono ben specificati e di provenienza incerta, soprattutto hanno conservanti e coloranti artificiali e appetizzanti vari che andrebbero evitati, a quei prezzi comprando su internet c'è di molto meglio sia come qualità sia perchè senza coloranti/conservanti.
Nei petshop si sale un pò col prezzo, specie con l'umido, ma sono cibi con ingredienti più sani, a cui ci si può affidare come dieta esclusiva.
Poi vabbè bisogna chiarire un paio di cose:
La prima....è chiaro che ci sono anche gatti che vivono 15 anni a cibi da reclame televisiva ( sappiamo tutti quali) ma lì è la genetica del gatto a vincere, come ci sono persone che fumano il sigaro tutta la vita apparentemente senza problemi ai polmoni, ma sono mosche bianche, la maggior parte purtroppo se ne va al creatore con problemi al cuore direttamente causati dal fumo, se non peggio.
La seconda è che c'è molta gente che dice di dar da mangiare solo il classico secco reclamizzato o addirittura dà gli avanzi di riso al sugo, pasta e fagioli con qualche pezzetto di carne e altre amenità, vantando la salute del suo gatto. Poi si scopre che non abitano in città, il gatto è anche libero di uscire, andar per campi e prati, in altre case ecc..dove potrebbe integrare la dieta in ben altro modo, a loro del tutto sconosciuto. Così come nascondere i loro stati di malessere, vomitini ecc..
Ma questi per loro sono dettagli evidentemente non significativi. La loro conclusione è che il gatto mangia secco di scarsa qualità (e qualche volta anche di scarsissimo costo) e sta bene.
Naturalmente si sentono anche più furbi di chi spende bei soldi per cibi certificati e si sà, sentirsi più furbi è sempre un'ottimo argomento su cui fare leva.
Mio zio per esempio dà alla sua gatta sterilizzata il secco Wiskas, ma quasi ogni giorno anche carne cruda, uovo sbattuto (purtroppo anche il bianco d'uovo nonostante gli abbia detto che il bianco fa male). La gatta entra ed esce a piacimento (al punto che lui non usa neanche cassetta igienica), a volte rimane fuori per due -tre giorni, e e gli capita qualche lucertola sottozampa non ce la lascia di certo...non mi si può dire che mangia Wiskas e sta bene. Forse sta bene per tutto il resto.

ghigo
28-09-2011, 11:45
In effetti al supermecato trovi pochi cibi discreti. Dipende poi dal supermercato, ad esempio nel mio vicino a casa si trova il lechat, che io non uso, ma dicono che sia buono. Ho notato che nei supermecati si trova quasi esclusivamente umido e poche crocche.
Ovviamente un petshop ha molta più scelta ed hai la possibilità di comperare confezioni più grandi, con risparmio notevole. Una cosa che ho notato, però, è che a volte nei super/ipermercati lo stesso cibo costa meno rispetto al petshop, probabilmente per la quantità di acquisto.

delice
28-09-2011, 13:38
c'è anche una discussione che si intitola "faq sull'alimentazione" che è nmolto molto interessante per chi è alle prime armi. abbiamo raccolto una serie di domande frequenti sull'argomento e dato le risposte in modo da chiarire un po le idee in merito all'alimentazione corretta :) ora ti metto il link se hai voglia di leggertele....

delice
28-09-2011, 13:40
eccolo qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&highlight=faq+alimentazione
se vai al post nr 210 (scritto da kiwi&mirtillo) trovi tutta la serie di domande e cliccandoci sopra ti rimanda alle risposte :)

milka
28-09-2011, 14:00
eccolo qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&highlight=faq+alimentazione
se vai al post nr 210 (scritto da kiwi&mirtillo) trovi tutta la serie di domande e cliccandoci sopra ti rimanda alle risposte :)

ah sì questo è davvero uitilissimo. l'ho letto per benino anch'io appena iscritta qui e l'ho trovato molto esauriente.

Coccinella_08
28-09-2011, 14:05
eccolo qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&highlight=faq+alimentazione
se vai al post nr 210 (scritto da kiwi&mirtillo) trovi tutta la serie di domande e cliccandoci sopra ti rimanda alle risposte :)

Per avvantaggiare.... :)
l'ultimo post di questa pagina:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&highlight=faq+alimentazione&page=21

Viola72
28-09-2011, 14:06
Grazie di cuore!! Vado subito al link indicato da Delice! Nel frattempo mi sono stampata la lista degli alimenti, così al negozio darò un'occhiata all'assortimento che hanno. Per adesso mi sembra di navigare in un mare sconosciuto, ma pian piano imparerò!! Mio marito ha detto che sto impazzendo prima ancora che sia arrivato il micino!!! Non osa immaginare come mi ridurrò dopo hihihihihihi!:o

delice
28-09-2011, 14:40
Grazie di cuore!! Vado subito al link indicato da Delice! Nel frattempo mi sono stampata la lista degli alimenti, così al negozio darò un'occhiata all'assortimento che hanno. Per adesso mi sembra di navigare in un mare sconosciuto, ma pian piano imparerò!! Mio marito ha detto che sto impazzendo prima ancora che sia arrivato il micino!!! Non osa immaginare come mi ridurrò dopo hihihihihihi!:o

SISI non ti preoccupare, poi ci farai l'abitudine ... se poi ti interessa l'acquisto del cibo su internet, ci sono varie possibilità di risparmiare comprando comunque cibi di ottima qualità... qui ormai in tante si "approvvigionano" su internet ;)

Viola72
28-09-2011, 15:46
Internet in effetti è sempre una bella risorsa, sono io che sono una schiappa e non so perchè ma difficilmente compro on line. Dovrò imparare anche questo perchè in effetti dando un'occhiata a Zooplus ci sono un sacco di cose interessanti (parlo anche di cose non alimentari) che difficilmente si trovano nei negozi.

delice
28-09-2011, 15:51
dando un'occhiata a Zooplus ci sono un sacco di cose interessanti (parlo anche di cose non alimentari) che difficilmente si trovano nei negozi.

si, guarda, ti posso dire che su zooplus trovi certe cose che costano veramente molto meno rispetto ai negozi.... x es i tiragraffi.... io ho comprato su zooplus un tiragraffi di quelli grandi pagandolo 45 euro (oltre al prezzo basso c'era in corso anche un'offerta momentanea) mentre in negozio l'ho visto similissimo a 200 euro!:shy:

Niobe
28-09-2011, 16:26
Vero! anche io che sono alle prime esperienze sia di mici che di acquisti online mi trovo benissimo col sito zooplus, nei pet shop non sempre vchi dirige è esperto, e ordinano delle cose stupide alzandole di prezzo.

Non voglio proprio pensare al pate che comprai al mio micino per il passaggio graduale dalla pappa di chi l'aveva allevatoa quella che gli avevo comprato io su ZP (smilla), cacca puzzolentissima.. e questa marca costava 1euro ogni 100 grammi!!
con un euro, se prendo smilla o miamor, ne porto a casa il doppio :) e son migliori.

Lascia perdere le robe del supermercato! Al massimo puoi arrangiare cn quelle se ti è finita la pappa ZP e non è ancora arrivato il pacco :)