Entra

Visualizza Versione Completa : Micio bonsai!?


simonik78
02-10-2011, 00:12
Ha ormai 3 mesi, ma JJ è veramente un micromicio, decisamente più piccolo delle sue sorelle, eppure mangia come un lupacchiotto, è attivo come gli altri (forse appena un pò meno), gioca ed è reattivo, ma dimostra appena un mese massimo 40 gg. A cosa potrebbe essere dovuto?
Una cosa strana che ho notato è che spesso è poco attivo di mattina (mangia e spesso dopo aver sporcato e fatto un giretto si arrampica sul divanetto e si rimette a dormire), mentre il pomeriggio o in generale dopo pranzo diventa folle, corre e gioca come un pazzo!
Eccolo:
http://www.flickr.com/photos/62957933@N07/6106089065/in/photostream/

Mia
02-10-2011, 08:07
Ma, ha problemi ad un occhietto? Gli si vede la terza palpebra ? Hai consultato un veterinario, lo hai vaccinato? Conosci i genitori, sono testati? Beh, sfilza di domande...:D devi dare più informazioni. Carinissimo, il micetto, però!

kiwi&mirtillo
02-10-2011, 08:16
Ma il veterinario che dice????
E' davvero minuscolo! 3 mesi?? io indagherei sicuramente
E quoto anche Mia... il micio non sembra molto in forma... ha gli occhietti un po' cisposi

violapensiero
02-10-2011, 09:26
Hai fatto l'analisi delle feci? E' stato sverminato?

LaT
02-10-2011, 09:29
Ma il veterinario che dice????
E' davvero minuscolo! 3 mesi?? io indagherei sicuramente
E quoto anche Mia... il micio non sembra molto in forma... ha gli occhietti un po' cisposi

Concordo. Il micio non sta affatto bene, secondo me. L'aspetto la dice lunga.

delice
02-10-2011, 09:47
Concordo. Il micio non sta affatto bene, secondo me. L'aspetto la dice lunga.

Purtroppo sono d' accordo con questo e gli altriinterventi.... Il micio non sta bene, si vede anche dalla foto.... Deve assolutamente essere visto da un vet....

simonik78
02-10-2011, 11:43
Allora cerco di rispondere a tutte.
Sverminato, ancora non l'ho vaccinato perchè sono tanti e devo sistemarne un pò per volta e lui sta nell'ultima cucciolata. E' l'ultimo dei cuccioli di Micia, che ho dovuto far addormentare il mese scorso (13 anni e versamento pleurico probabilmente da neoplasia), forse ha perso il latte della mamma troppo presto, perchè fino ad allora aveva una crescita normalissima come le sorelline.
Per quanto riguarda gli occhi erano un pò raffreddati è vero, ma perchè il giorno prima giocando si erano rotolati nella ciotola dell'acqua e sicuramente aveva preso freddo, infatti con un pò di colbiocin e un paio di antibiotici è andato tutto apposto. Sembra spennacchiato perchè il pelo ha la tendenza ad essere lungo, ma lui è piccolissimo e quindi fa un pò quest'effetto "solo orecchie".
Il vet dice che in effetti è piccolo per la sua età ma che nel complesso sta bene, dovrebbe fare esami più approfonditi, ma vuole aspettare che sia un pò più grande (diventa difficile anche fargli un prelievo).
Una mia conoscente mi ha detto che una volta aveva una micina così e il vet le diagnosticò una specie di distrofia muscolare!? Ne sapete qualcosa?

LaT
02-10-2011, 11:47
E' l'ultimo dei cuccioli di Micia, che ho dovuto far addormentare il mese scorso (13 anni e versamento pleurico probabilmente da neoplasia),

Una mia conoscente mi ha detto che una volta aveva una micina così e il vet le diagnosticò una specie di distrofia muscolare!? Ne sapete qualcosa?

Di distrofia nel gatto non so nulla, ma come mai una gatta così anziana ha ancora figliato?

simonik78
02-10-2011, 12:14
Di distrofia nel gatto non so nulla, ma come mai una gatta così anziana ha ancora figliato?

Bella domanda, la tenevo chiusa da parecchio ormai quando mi accorgevo del calore (si lo so dovevo sterilizzarla, ma non avevo la possibilità di farlo e poi non si lasciava prendere molto volentieri), evidentemente qualche volta mi ha fregato, solo che io non me n'ero nemmeno accorta anche perchè erano più di tre anni che non dava nemmeno segni di volersi accoppiare e l'ultima volta che l'aveva fatto aveva perso i cuccioli dopo una quarantina di giorni. Anche il vet mi spiegava che spesso nelle gatte anziane non sterilizzate l'ovulazione rallenta tantissimo e loro sono fertili solo ogni uno due anni e che a volte non riescono poi comunque a portare a termine la gravidanza. Per lei non è stato così stavolta, ma vi assicuro che non riesco a spiegarmi ancora ora quando si sia accoppiata. E comunque fino a 2 giorni prima di doverla far addormentare stava benissimo, sembrava una cucciola, giocava con i piccoli, mangiava normalmente etc.....il vet ipotizzava anche un trauma, magari una caduta presa male.

leoncina
02-10-2011, 13:47
Hai fatto l'analisi delle feci? E' stato sverminato?

Anche se l'hai già sverminato io farei analisi delle feci perchè spesso i vermi rallentano la crescita, mi è successo un piccolo trovato l'anno scorso. Era piccolo rispetto alla sorella, infatti aveva la tenia, che appena è stata curata il micio a ripreso a crescere normalmente.

simonik78
02-10-2011, 14:24
E mi sa che appena riesco a recuperare un campione di feci è quello che devo fare, perchè la sverminazione è stata fatta dato che aveva il pancino gonfissimo un mese e mezzo fa, ora non più, ma forse è quello davvero! E se fosse un'intolleranza alimentare?

Volevo farvelo vedere senza occhietto cisposo :o

http://www.flickr.com/photos/62957933@N07/6203238481/in/photostream

E' quello più pelosetto che approfitta e si fa coccolare da una sorellina maggiore :D Bello vero il mio piccolo topolino cuoricino, è talmente coccoloso! Faceva delle fusa talmente rumorose mentre lo fotografavo, peccato non si possano sentire!

violapensiero
02-10-2011, 22:15
Ho visto ora che hai tanti mici, fai una cosa, chiedi al veterinario se puoi dargli il panacur, anche senza analisi delle feci. Ti fai dare il dosaggio e lo somministri, e poi fai il richiamo tra due settimane, e nel frattempo vedi se la crescita aumenta. Il pelo è bellissimo...

simonik78
02-10-2011, 22:18
Ho visto ora che hai tanti mici, fai una cosa, chiedi al veterinario se puoi dargli il panacur, anche senza analisi delle feci. Ti fai dare il dosaggio e lo somministri, e poi fai il richiamo tra due settimane, e nel frattempo vedi se la crescita aumenta. Il pelo è bellissimo...

Cosa fa questo medicinale? Non l'ho mai sentito!
Cmq JJ ringrazia :D bello lui......

Dolce Liz
02-10-2011, 22:42
la mamma aveva un versamento pleurico dovuto a che cosa? Fip umida?

simonik78
02-10-2011, 22:48
la mamma aveva un versamento pleurico dovuto a che cosa? Fip umida?

Il vet ha parlato di probabile neoplasia polmonare o di un trauma. Non è stata fatta l'autopsia. Perchè questa domanda?

Dolce Liz
02-10-2011, 22:59
Stavo valutando la salute della mamma come possibile fonte di contagio per qualcosa, però se era una neoplasia non c'entra niente con la struttura morfologica del gattino. Ma il vet. ha fatto degli esami particolari per supporre questa neoplasia? Aveva la febbre alta? Una mamma malata potrebbe essere il veicolo di possibili infezioni, però se il vet ha dato questa spiegazione....

simonik78
02-10-2011, 23:18
Stavo valutando la salute della mamma come possibile fonte di contagio per qualcosa, però se era una neoplasia non c'entra niente con la struttura morfologica del gattino. Ma il vet. ha fatto degli esami particolari per supporre questa neoplasia? Aveva la febbre alta? Una mamma malata potrebbe essere il veicolo di possibili infezioni, però se il vet ha dato questa spiegazione....

Purtroppo è successo tutto in meno di un paio di giorni, quando l'ho portata dal vet l'ha dovuta mettere sotto ossigeno e quando ha tentato di drenarla, per poi effettuare una nuova radiografia più chiara, la situazione è degenerata. Il liquido che ha prelevato era siero ematico e in funzione di questo lui ha fatto la diagnosi che dicevo. Cmq mi ha detto di far crescere un pò i cuccioli e poi testarli FIV e FELV anche se improbabile che la madre sia morta per una di queste cause.

Dolce Liz
02-10-2011, 23:36
Nella Fip di solito il liquido é chiaro in questo caso era ematico, però io non sono un vet e potrei dire cose errate. Sulla fip sono piuttosto paranoica e anche se sò che é una mutazione del coronavirus felino, mi farebbe impressione sapere che la mamma aveva la fip, ma se il liquido era ematico sicuramente era una neoplasia. Gli altri cuccioli stanno bene? Le feci del gattino come sono? Alle volte può essere un problema di maleassorbimento e se va di corpo spesso si potrebbe valutare anche questa ipotesi. Esiste, comunque, un esame fiv e felv che si può fare prima dei sei mesi e che é attendibile. Il micino é splendido. Integra l'alimentazione con un multivitaminico

simonik78
02-10-2011, 23:54
Nella Fip di solito il liquido é chiaro in questo caso era ematico, però io non sono un vet e potrei dire cose errate. Sulla fip sono piuttosto paranoica e anche se sò che é una mutazione del coronavirus felino, mi farebbe impressione sapere che la mamma aveva la fip, ma se il liquido era ematico sicuramente era una neoplasia. Gli altri cuccioli stanno bene? Le feci del gattino come sono? Alle volte può essere un problema di maleassorbimento e se va di corpo spesso si potrebbe valutare anche questa ipotesi. Esiste, comunque, un esame fiv e felv che si può fare prima dei sei mesi e che é attendibile. Il micino é splendido. Integra l'alimentazione con un multivitaminico

Le sorelline stanno bene, sono normalissime, ma anche lui se non fosse per le dimensioni non avrebbe nulla di strano. Al malassorbimento ci ho pensato, perchè le feci a tratti sono piuttosto molli, mentre altre sono ben formate. Che vada spesso non mi sembra, ma di notte non lo vedo per cui di solito nella giornata lo vedo sporcare due tre volte (popò intendo).

Dolce Liz
03-10-2011, 08:37
Forse tre volte mi sembrano troppe e il fatto che siano molli non é un bene. Dopo che lo avrai sverminato se le feci continuano ad essere molli bisognerebbe intervenire, anzi potresti farlo già da adessso con croccantini intestinal e florentero o actinorm (fermenti lattici), eliminerei per un po' l'umido se non quello intestinal. Petto di pollo bollito e tritato con la sua acquetta. Che cosa mangia? Un multivitaminico visto che é così piccino male non gli fa.

iottisan
03-10-2011, 09:46
Una mia amica aveva un gattino che aveva problemi alla tiroide. Doveva prendere una compressa al giorno tutta la vita.
Era un gatto "nanetto", zampe corte e taglia molto piccola. quando aveva un anno e mezzo sembrava un gattino di 4-5 mesi.

Purtroppo è morto a poco più di 4 anni, a causa della sua malattia

Dolce Liz
03-10-2011, 11:28
A questo punto occorrerebbero esami approfonditi, perché é veramente piccolo

simonik78
03-10-2011, 14:03
A questo punto occorrerebbero esami approfonditi, perché é veramente piccolo

Beh però devo dire a sua discolpa che anche gli altri non sono proprio dei giganti se li confronto con i vostri.........forse sono proprio di stazza un pò piccolina. Cmq secondo me le sue feci molli (rare a dire il vero negli ultimi tempi) sono di tipo alimentare, nel senso che ancora non ho ben capito cosa, ma credo ci sia qualcosa che non riesce ad assimilare bene. Cmq la prossima settimana è già fissata una visita da vet così vediamo che mi dice.

ghigo
03-10-2011, 14:27
Ti posso portare la mia esperienza personale, molto recente.
Abbiamo allevato 6 fratellini abbandonati ad un mese di età, una di questi era poco più della metà degli altri. Il vet ha detto che era semplicemente indietro con lo sviluppo e forse sarebbe rimasta più piccola, che era comunque troppo presto per fare analisi e diagnosi, ma la piccolina stava bene, era vivacissima e mangiava, altrochè se mangiava.
Adottata a 2 mesi ancora in questa situazione di "sottosviluppo", adesso è una bellissima signorina, più magrolina della sorella che l'ha accompagnata, ma comunque in piena salute.

simonik78
09-10-2011, 15:24
Ti posso portare la mia esperienza personale, molto recente.
Abbiamo allevato 6 fratellini abbandonati ad un mese di età, una di questi era poco più della metà degli altri. Il vet ha detto che era semplicemente indietro con lo sviluppo e forse sarebbe rimasta più piccola, che era comunque troppo presto per fare analisi e diagnosi, ma la piccolina stava bene, era vivacissima e mangiava, altrochè se mangiava.
Adottata a 2 mesi ancora in questa situazione di "sottosviluppo", adesso è una bellissima signorina, più magrolina della sorella che l'ha accompagnata, ma comunque in piena salute.

La tua esperienza mi rincuora e non poco, anche lui credo sia solo più minuto degli altri, perchè mangia come un lupetto, se è di lena è un terribile combina guai ed è di un dolce e coccoloso da far paura. Cmq ieri siamo stati a visita, niente fuori norma, il vet ha ipotizzato che l'infestazione di parassiti intestinali quando era cucciolino lo abbia fatto restare un pò indietro rispetto alle sorelle, mi ha detto di dargli un pò di betotal e monitorarlo un pò più degli altri. Ma soprattutto vorrei farvi vedere che bellissimo che è:
http://www.flickr.com/photos/62957933@N07/6226039151/

lunanera
09-10-2011, 16:58
concordo con il vet ma farei anche uno giro di stormogyl per sicurezza.
le feci dei fratellini come sono ?

simonik78
09-10-2011, 17:03
concordo con il vet ma farei anche uno giro di stormogyl per sicurezza.
le feci dei fratellini come sono ?

Intendi se hanno parassiti? Pulite, ormai sono tutti sverminati!
Cmq lo so che dovrei saperlo, ma di preciso a cosa serve lo stormogyl, lo leggo sempre, ma non ho ancora ben capito di preciso cos'è!

lunanera
09-10-2011, 19:13
Intendi se hanno parassiti? Pulite, ormai sono tutti sverminati!
Cmq lo so che dovrei saperlo, ma di preciso a cosa serve lo stormogyl, lo leggo sempre, ma non ho ancora ben capito di preciso cos'è!

serve contro coccidi e giardia, i vermifughi normali non servono per questi speciali parassiti.
non preoccuparti ci vogliono bene lo stesso anche se ci ripetiamo stai tranquilla :)

violapensiero
09-10-2011, 23:05
Quanto è bello!
Senti ma l'occhio è ancora lacrimoso?

simonik78
09-10-2011, 23:20
Quanto è bello!
Senti ma l'occhio è ancora lacrimoso?

No no, forse sembra in questa foto perchè avevo tentato di scattargliene altre prima di questa, mentre mi seguiva tipo cagnetto, e deve avergli dato fastidio il flash! :o
Cmq lui manda tante fusottole di ringraziamento!

simonik78
10-10-2011, 19:43
Volevo mostrarvi le prove tecniche di avvicinamento del bonsai alla micia più cagarona del pianeta! Prima prova a giocarci e poi gli soffia!
http://www.youtube.com/watch?v=Q0aUeEIJtHI

Peccato non si sentano le fusa che faceva!