morghi
03-10-2011, 09:50
Spero di non aver sbagliato chiedendo qui consigli cinofili...
Cane in questione (sempre lui ma ripeto per chi non mi conosce direttamente):
setter di 6 anni circa, preso in canile all'età di un anno dal mio compagno insieme all'ex moglie.
cane molto buono, testone e affettuosissimo, non addestrato.
Circa 2 anni fa il mio compagno e l'ex moglie si separano e il cane soffre molto di questa separazione. Inizia a fare un pò di capricci, il problema più grosso è che non riesce più a stare da solo, inizia a soffrire della sindrome di abbandono e se lasciato solo abbaia e piange come un dannato disperandosi. La soluzione adottata da loro: non lasciarlo mai solo. Da circa due annetti a questa parte il cane sta con la ex moglie durante la settimana e con noi nel weekend.
Tutto più o meno normale fino a questo wend...
Io e il mio compagno siamo stati via una settimana in vacanza quindi non siamo riusciti ad tenerlo con noi per due weekend. Sabato lo abbiamo ripreso e il cane ha mostrato segni di instabilità, ovvero: ad ogni minimo rumore simile ad uno "sparo" impazzisce letteralmente, incomincia a tirare come un dannato con sedere basso, coda fra le gambe e cerca di dirigersi verso casa. E' stato inutile cercare di calmarlo, fermarci, tranqullizzarlo, lui per una buona mezz'ora tentava sempre di scappare. Altra stranezza: fissazioni. Si fissa che dietro a un cespuglio ha visto qualcosa e tira finchè non ottiene quello che vuole, si imputa e non si riesce più o a muoverlo, ma ovviamente dietro al cespuglio non c'era proprio nulla. Terza stranezza: mentre passeggiavamo ieri, ogni tanto andava davanti al mio compagno e gli metteva le zampe sul petto, quasi a chiedere aiuto ma senza nessun motivo...
Sembrava molto destabilizzato, cercava carezze da tutti, scodinzolava a molti passanti cercando coccole, cosa che non ha mai fatto... mi ha chiesto di giocare parecchie volte, quando solitamente non ne ha mai voglia...
che ne pensate?
Cane in questione (sempre lui ma ripeto per chi non mi conosce direttamente):
setter di 6 anni circa, preso in canile all'età di un anno dal mio compagno insieme all'ex moglie.
cane molto buono, testone e affettuosissimo, non addestrato.
Circa 2 anni fa il mio compagno e l'ex moglie si separano e il cane soffre molto di questa separazione. Inizia a fare un pò di capricci, il problema più grosso è che non riesce più a stare da solo, inizia a soffrire della sindrome di abbandono e se lasciato solo abbaia e piange come un dannato disperandosi. La soluzione adottata da loro: non lasciarlo mai solo. Da circa due annetti a questa parte il cane sta con la ex moglie durante la settimana e con noi nel weekend.
Tutto più o meno normale fino a questo wend...
Io e il mio compagno siamo stati via una settimana in vacanza quindi non siamo riusciti ad tenerlo con noi per due weekend. Sabato lo abbiamo ripreso e il cane ha mostrato segni di instabilità, ovvero: ad ogni minimo rumore simile ad uno "sparo" impazzisce letteralmente, incomincia a tirare come un dannato con sedere basso, coda fra le gambe e cerca di dirigersi verso casa. E' stato inutile cercare di calmarlo, fermarci, tranqullizzarlo, lui per una buona mezz'ora tentava sempre di scappare. Altra stranezza: fissazioni. Si fissa che dietro a un cespuglio ha visto qualcosa e tira finchè non ottiene quello che vuole, si imputa e non si riesce più o a muoverlo, ma ovviamente dietro al cespuglio non c'era proprio nulla. Terza stranezza: mentre passeggiavamo ieri, ogni tanto andava davanti al mio compagno e gli metteva le zampe sul petto, quasi a chiedere aiuto ma senza nessun motivo...
Sembrava molto destabilizzato, cercava carezze da tutti, scodinzolava a molti passanti cercando coccole, cosa che non ha mai fatto... mi ha chiesto di giocare parecchie volte, quando solitamente non ne ha mai voglia...
che ne pensate?