Visualizza Versione Completa : lettiera costosissima. ne vale la pena?
pipistra
03-10-2011, 09:51
ciao a tutte/i
volrrei la vostra opinione
al expo di Milano ho visto la lettiera della catgenie, che costa uno sproposito ma sembra veramente valida.
la conoscete, qualcuno di voi la usa? vale la pena di comprarla?
grazie
anche io l'ho vista all'expo di milano.... sicuramente sarà valida, ma io non spenderei mai quella cifra x una lettiera...
Ciliegia
03-10-2011, 11:22
mi pare ne avessero parlato qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=96495
ma neanch'io mi sentirei di fare tale spesa...
Questo è il mio intervento su un'altra discussione riguardando le lettiere "soft".
Spero che non sia vietato riprodure:
[utente qualsiasi]
anni fa ho comperato una marchingegno americano che mi e' costato un botto...si trattava di una lettiera autopulente...ogni volta che il micio faceva la cacca un sensore faceva partire un a specie di rastrello che passava la lettiera e poi faceva finire le cacche in una botola raccoglitore...solo che i miei gatti fin dalla prima volta si sono letteralmente terrorizzati nel sentire e vedere la lettiera che viveva di vita propria...risultato:
usano la cassettina normale e la lettiera autopulente e' finita in soffitta
[IO]
Avevo fato un pensiero anche io su quella lettiera. L'ho visto in internet. Si ordina a Piacenza, se non hanno cambiato.
Sarà un’invenzione ma...intanto è grande quanto un bidè, circa, di quello che ho visto nelle foto,
devi cambiare un tot di tempo il filtro e deve avere un'alimentazione d'acqua/luce. Danno un affarino che lo attacchi a quello della lavatrice.
Per me sarebbe stato scomodo e con i fili per terra. Costa anche tanto...sui 400 euro.
Cosi ho preso il Litter Kwitter. L’ho fatto perché essendo in 2 i pelosi avevano sempre la sabbia bagnata, le zampine inzuppate a parte portare la sabbia da lontano ogni settimana. Io ho deciso di provare. C’è tanto lavoro ma i risultati pianino cominciano farsi vedere.
Ciao!
ho visto i filmati di questa lettiera e a parer mio è fantastica e se funziona davvero in questo sorprendente modo, i soldi li vale tutti! ora ho una tentazione fortissima di averla per i miei mici,..l unica cosa che mi fa pensare è che magari i mici paurosi (ne ho 1), avrebbero terrore di vedere questo robot muoversi tanto da non utilizzarla!
pipistra
03-10-2011, 13:43
mi pare ne avessero parlato qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=96495
ma neanch'io mi sentirei di fare tale spesa...
grazie mille, era proprio questa.... adesso ho le idee più chiare,se deciderò di comprarla vi farò un report completa
alepuffola
03-10-2011, 13:46
ho visto i filmati di questa lettiera e a parer mio è fantastica e se funziona davvero in questo sorprendente modo, i soldi li vale tutti! ora ho una tentazione fortissima di averla per i miei mici,..l unica cosa che mi fa pensare è che magari i mici paurosi (ne ho 1), avrebbero terrore di vedere questo robot muoversi tanto da non utilizzarla!
già, se funzionasse. Peccato che molti mici ne sono terrorizzati e che per provare devi prima comprarla.
Ciao, al mio intervento, all’epoca le mie gattine avevano neanche 3 mesi. Ora visto il caratterino della “ribelle” che non vuole essere disturbata per nessun motivo al momento dei bisognini (ho pagato con una gran popò fuori posto perché ho osato farlo) e neanchè finchè lei non decide di scendere che da 1-2 giri di water (valido per tutte e 2) e la “buonina” che è un pò paurosa non la userebbero. Sarebbero incuriosite del "animale nuovo", dal rumore ma poi si nasconderebbero.
Dei bisognini non se ne parlerebbe….forse dopo qualche mese/anno.
Io quando l’avevo vista in un video sono rimasta a bocca aperta. Non sapevo neanche che esistesse ma poi informandomi ho deciso di non prenderla.
Sarebbe interessante avere delle esperienze.
littlemicia
04-10-2011, 07:57
mi sembra di capire che solo l'unica utente che ha la Cat Genie? beh, vi dico che funziona benissimo... Allora, PRO: 1) la sabbietta è di una particolare composizione che può essere lavata e solo aggiunta ogni tanto; 2) la sabbietta è abbastanza grossa, quindi non si sparge per casa e si vede benissimo per poterla togliere bene; 3) ho due gatte e io utilizzo il sensor, cioè dopo 10 minuti dall'utilizzo, la cat entra in funzione e dopo 20 minuti la sabbientta è pulita e profumata, pronta all'utilizzo (che normalmente avviene, perche le mie due piccolette si mettono in attesa e appena finisce entra l'altra....GRRRR); 4) se parto per un fine settimana non ho il problema del cambio, ma solo la pappa (ma è più facile chiedere a qualcuno di mettere la pappa che pulire la sabbietta :( ); 5)la manutenzione è facilissima come pure risolvere i problemi (qualche giorno fa si era creato una ostruzione al tubo - dipeso da me - che ho risolto leggendo le istruzioni in un ora); 6) non conmpro più la sabbietta; 7) forse si spende un pò di più all'anno (corrente, cariche per la pulizia della sabbietta); 8) io ce l'ho dall'arrivo della mia prima gatta un anno e mezzo fa e sono soddisfattissima. CONTRO: 1) se il miciolo è piccolo non ci arriva e occorre mettere uno scalino; 2) organizzare una presa di corrente e un rubinetto dell'acqua.
Se avete domande, io sono qui... mica sempre... ma spesso... ;)
Starmaia
04-10-2011, 08:18
Questo è il mio intervento su un'altra discussione riguardando le lettiere "soft".
Spero che non sia vietato riprodure:
Un'altra discussione sempre su MM, ovviamente no ;)
Un'altra discussione da un altro forum, devi mettere il link alla discussione. E verificare che tra le regole di quel forum sia permesso di riportare stralci su altri forum.
Ciao, cos'è "MM"?
OK per il link. Ciao!
Starmaia
05-10-2011, 08:49
Micimiao ;)
Certo..non è dificile...Miciomiao:) Sti pelosi mi hanno "stordita". Scherzo.
Quanto mi mancano cominciando dal primo pomeriggio..:)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.