PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli alimentazione Shaka


rosmarina84
03-10-2011, 14:46
Buon pomeriggio a tutti!
Il mio micino è un maschietto, birmano seal point, di 5 mesi e mezzo.
L'allevatrice che me lo ha regalato mi aveva dato delle indicazioni circa la sua alimentazione, che secondo lei doveva essere il più naturale possibile (ovvero come umido cibo naturale, tipo omogeneizzati, carne e pesce bolliti, ecc., e come croccantini gli Hills per gattini), ma nonostante a lui piacesse molto mangiare in quel modo, ho notato che spesso glI usciva una gocciolina di sangue dalle feci e la sua pupù era spesso molle (diarrea).
Parlandone con il veterinario, mi disse che il problema era dovuto ad un continuo cambio di alimentazione (oggi carne, domani pesce, dopodomani omogeneizzato, ecc, e che Shaka, avendo lo stomachino delicato, avrebbe dovuto mangiare solo il cibo per gatti): mi ha così consigliato di proseguire coi croccantini Hills e di sostituire al cibo umido naturale le scatolette di cibo completo Schesir.
Da quando mangia in questo modo, Shaka non ha più problemi di stomaco o intestino, salvo le poche volte in cui mangia qualche insetto, erba o foglie o spazzola qualcosa dal pavimento della cucina, subito fa cacchina col sangue.
Lui era stato già sverminato a Luglio, ma per sicurezza ho portato questa mattina un campione di feci al veterinario, giusto per tranquillizzarmi.
Il problema è un altro: Shaka mangia veramente tanto, troppo, è insaziabile. Ed è stato così sin dall'inizio.
Io gli do normalmente l'umido due volte al giorno (una scatoletta di 85 grammi la mattina ed una la sera), e poi ha i croccantini sempre a disposizione, ma nel cibo è molto vorace e spesso dopo la pappa ha addirittura il singhiozzo.
E' capitato anche che mi svegliasse alle due di notte miagolando come un folle perché voleva l'umido, e quando ha questa fame irrefrenabile i croccantini neanche li calcola: vuole l'umido e basta.
Le ultime notti sono state davvero terribili, perché se si sveglia e decide che ha fame è finita. Non si calma finché non mangia la scatoletta.
Generalmente di giorno sta tranquillo, mangia i croccantini, ma la notte è davvero diventato insopportabile: ho due occhiaie da spavento, e la mattina non connetto... Che consigli mi date per placare questa fame?

WERTHER
03-10-2011, 20:05
Se non ci sono problemi di peso, cosa che mi sembra improbabile a questa età, puoi dargli da mangiare ogni volta che lo chiede.
La notte poi, gli darei la sua scatoletta e me ne tornerei di filato a letto.
Fai bene a controllare le feci, ed eventualmente sverminarlo di nuovo, ma per il resto non mi preoccuperei.

Un saluto

delice
03-10-2011, 20:14
Si, e' cucciolo, le dosi devono essere elastiche...pero' devi comunque sapere quanto mangia, perche' se e' proprio esagerato, va comunque un pochino educato alle quantita'.
X es. Sappiamo che mangia 2 scatolette di umido al giorno ( tot. 170 gr) e di secco? Quanto ne mangia?

Da quel che scrivi ho anche capito che e' un micio molto vorace e che mangia velocemente. A qs punto, invece di dare due soli pasti di umido al giorno, prova a suddividere in 4 pasti da circa 40 gr l' uno... Cosi non si abbuffa e comunque placa la sua fame con i due pasti ulteriori....

Una cosa importante, leggo che come umido usi shesir.... Ma non puoi dare ogni giorno 170 gr di umido complementare, devi assolutamente sostituirlo/ alternarlo con un altro ipumido che sia completo....

rosmarina84
03-10-2011, 20:19
Se non ci sono problemi di peso, cosa che mi sembra improbabile a questa età, puoi dargli da mangiare ogni volta che lo chiede.
La notte poi, gli darei la sua scatoletta e me ne tornerei di filato a letto.
Fai bene a controllare le feci, ed eventualmente sverminarlo di nuovo, ma per il resto non mi preoccuperei.

Un saluto

Grazie mille per la tua risposta :)
Lui pesa 3 chili e 200 grammi, a me sinceramente per 5 mesi e mezzo sembra un po' troppo grassoccio ma il veterinario mi ha detto di stare tranquilla perché "è carne che cresce".
Mi dici di dargli la sua scatoletta la notte?
Ma poi non è troppo?

rosmarina84
03-10-2011, 20:26
Si, e' cucciolo, le dosi devono essere elastiche...pero' devi comunque sapere quanto mangia, perche' se e' proprio esagerato, va comunque un pochino educato alle quantita'.
X es. Sappiamo che mangia 2 scatolette di umido al giorno ( tot. 170 gr) e di secco? Quanto ne mangia?

Da quel che scrivi ho anche capito che e' un micio molto vorace e che mangia velocemente. A qs punto, invece di dare due soli pasti di umido al giorno, prova a suddividere in 4 pasti da circa 40 gr l' uno... Cosi non si abbuffa e comunque placa la sua fame con i due pasti ulteriori....

Una cosa importante, leggo che come umido usi shesir.... Ma non puoi dare ogni giorno 170 gr di umido complementare, devi assolutamente sostituirlo/ alternarlo con un altro ipumido che sia completo....

Di secco mangia all'incirca una ciotola al giorno, sarà un 80 grammi. Sì, mangia molto molto velocemente, il tempo di mettergli il cibo nella ciotola, lavare quella dell'acqua e cambiargli l'acqua che ha già finito gli 85 grammi. Il risultato è che ovviamente poi ha il singhiozzo... Il punto è che fa così da circa un mese, cioè da quando sono tornata a Torino: nel primo mese che è stato con me razionava da solo il suo pasto umido, nel senso che ne mangiava un po' alla volta senza abbuffarsi, ed aveva orari molto più flessibili. Mangiava le crocche tutto il giorno, e l'umido alle 9 e mezza di mattina e le 10-11 di sera, razionandolo anche tutto il giorno, quindi abbastanza accettabile.
Adesso invece alle 9 di sera deve avere la ciotola piena altrimenti mi distrugge tutto, e se gli metto i croccantini davanti continua a miagolare e lamentarsi e non li mangia perché vuole l'umido. La mattina, invece, quando va bene mi sveglia alle 5, viene sul letto, mi morde, mi salta sulla pancia, urla come un forsennato, ed anche per non far svegliare i miei sono costretta ad alzarmi per dargli la scatoletta... Si calma fino alle 8 e poi ricomincia... Ultimamente mi sveglia anche alle 2...
Non so davvero più come cambiare i suoi ritmi :shy:

Fabio
03-10-2011, 21:03
Grazie mille per la tua risposta :)
Lui pesa 3 chili e 200 grammi, a me sinceramente per 5 mesi e mezzo sembra un po' troppo grassoccio ma il veterinario mi ha detto di stare tranquilla perché "è carne che cresce".
Mi dici di dargli la sua scatoletta la notte?
Ma poi non è troppo?
peso nella norma,cresce bene.