rosmarina84
03-10-2011, 14:46
Buon pomeriggio a tutti!
Il mio micino è un maschietto, birmano seal point, di 5 mesi e mezzo.
L'allevatrice che me lo ha regalato mi aveva dato delle indicazioni circa la sua alimentazione, che secondo lei doveva essere il più naturale possibile (ovvero come umido cibo naturale, tipo omogeneizzati, carne e pesce bolliti, ecc., e come croccantini gli Hills per gattini), ma nonostante a lui piacesse molto mangiare in quel modo, ho notato che spesso glI usciva una gocciolina di sangue dalle feci e la sua pupù era spesso molle (diarrea).
Parlandone con il veterinario, mi disse che il problema era dovuto ad un continuo cambio di alimentazione (oggi carne, domani pesce, dopodomani omogeneizzato, ecc, e che Shaka, avendo lo stomachino delicato, avrebbe dovuto mangiare solo il cibo per gatti): mi ha così consigliato di proseguire coi croccantini Hills e di sostituire al cibo umido naturale le scatolette di cibo completo Schesir.
Da quando mangia in questo modo, Shaka non ha più problemi di stomaco o intestino, salvo le poche volte in cui mangia qualche insetto, erba o foglie o spazzola qualcosa dal pavimento della cucina, subito fa cacchina col sangue.
Lui era stato già sverminato a Luglio, ma per sicurezza ho portato questa mattina un campione di feci al veterinario, giusto per tranquillizzarmi.
Il problema è un altro: Shaka mangia veramente tanto, troppo, è insaziabile. Ed è stato così sin dall'inizio.
Io gli do normalmente l'umido due volte al giorno (una scatoletta di 85 grammi la mattina ed una la sera), e poi ha i croccantini sempre a disposizione, ma nel cibo è molto vorace e spesso dopo la pappa ha addirittura il singhiozzo.
E' capitato anche che mi svegliasse alle due di notte miagolando come un folle perché voleva l'umido, e quando ha questa fame irrefrenabile i croccantini neanche li calcola: vuole l'umido e basta.
Le ultime notti sono state davvero terribili, perché se si sveglia e decide che ha fame è finita. Non si calma finché non mangia la scatoletta.
Generalmente di giorno sta tranquillo, mangia i croccantini, ma la notte è davvero diventato insopportabile: ho due occhiaie da spavento, e la mattina non connetto... Che consigli mi date per placare questa fame?
Il mio micino è un maschietto, birmano seal point, di 5 mesi e mezzo.
L'allevatrice che me lo ha regalato mi aveva dato delle indicazioni circa la sua alimentazione, che secondo lei doveva essere il più naturale possibile (ovvero come umido cibo naturale, tipo omogeneizzati, carne e pesce bolliti, ecc., e come croccantini gli Hills per gattini), ma nonostante a lui piacesse molto mangiare in quel modo, ho notato che spesso glI usciva una gocciolina di sangue dalle feci e la sua pupù era spesso molle (diarrea).
Parlandone con il veterinario, mi disse che il problema era dovuto ad un continuo cambio di alimentazione (oggi carne, domani pesce, dopodomani omogeneizzato, ecc, e che Shaka, avendo lo stomachino delicato, avrebbe dovuto mangiare solo il cibo per gatti): mi ha così consigliato di proseguire coi croccantini Hills e di sostituire al cibo umido naturale le scatolette di cibo completo Schesir.
Da quando mangia in questo modo, Shaka non ha più problemi di stomaco o intestino, salvo le poche volte in cui mangia qualche insetto, erba o foglie o spazzola qualcosa dal pavimento della cucina, subito fa cacchina col sangue.
Lui era stato già sverminato a Luglio, ma per sicurezza ho portato questa mattina un campione di feci al veterinario, giusto per tranquillizzarmi.
Il problema è un altro: Shaka mangia veramente tanto, troppo, è insaziabile. Ed è stato così sin dall'inizio.
Io gli do normalmente l'umido due volte al giorno (una scatoletta di 85 grammi la mattina ed una la sera), e poi ha i croccantini sempre a disposizione, ma nel cibo è molto vorace e spesso dopo la pappa ha addirittura il singhiozzo.
E' capitato anche che mi svegliasse alle due di notte miagolando come un folle perché voleva l'umido, e quando ha questa fame irrefrenabile i croccantini neanche li calcola: vuole l'umido e basta.
Le ultime notti sono state davvero terribili, perché se si sveglia e decide che ha fame è finita. Non si calma finché non mangia la scatoletta.
Generalmente di giorno sta tranquillo, mangia i croccantini, ma la notte è davvero diventato insopportabile: ho due occhiaie da spavento, e la mattina non connetto... Che consigli mi date per placare questa fame?