Entra

Visualizza Versione Completa : Forse vado a quota tre....mi aiutate?


drusilla
03-10-2011, 15:22
Ciao a tutti,
forse forse sono riuscita a convincere il maritozzo ad adottare un terzo gattino....da aggiungere ad Odino e Diana :D
Vorrei prendere un cucciolo,però ho un po' di dubbi :

- Odino e Diana mangiano crocchi urinary....e sono sicura che almeno Diana si sbaferebbe i babycat del nuovo arrivato....come si risolve la questione? non parlo solo del primo periodo in cui potrei tenere il nuovo arrivato separato...ma proprio di sempre, dato che i due attuali padroni di casa dovranno mangiare urinary a vita.....

- Odino e Diana hanno 2 anni e sono gatti docili e tranquilli....secondo voi l'introduzione di un micetto piccolino potrebbe essere traumatico? consigli particolari? Immagino che la cosa fondamentale sia non farli ingelosire e continuare a trattarli da principini eh :D

Insomma...quasi quasi questo incremento lo facciamo,
aiutatemi a predisporre tutto!
grazie :)

drusilla
03-10-2011, 15:26
dimenticavo,
ho un altro dubbio : Odino e Diana sono FIV/FELV negativi,
se prendo un gattino non ancora testato, come faccio ad essere sicura che non sia malato?non vorrei mettere a rischio Odino e Diana....ma mi sembrerebbe anche una brutta cosa prendere un gatto e doverlo ridare indietro nel caso fosse malato....:confused:
mi pongo un problema inutile secondo voi?

superlu
03-10-2011, 20:21
dimenticavo,
ho un altro dubbio : Odino e Diana sono FIV/FELV negativi,
se prendo un gattino non ancora testato, come faccio ad essere sicura che non sia malato?non vorrei mettere a rischio Odino e Diana....ma mi sembrerebbe anche una brutta cosa prendere un gatto e doverlo ridare indietro nel caso fosse malato....:confused:
mi pongo un problema inutile secondo voi?

se prendi un cucciolo puoi fare la pcr che va bene anche sui cuccioli e ha solo bisogno di tre settimane di isolamento...

drusilla
04-10-2011, 09:09
ma per la questione alimentazione?
come si potrebbe fare?:confused:

kiwi&mirtillo
04-10-2011, 09:16
mangiano proprio medicato?
non "urinary" nel senso di crocchi poco mineralizzati... ma proprio medicati? Hill's o RC, giusto?

è un problema in effetti.
il cucciolo non dovrebbe alimentarsi a crocchi medicati se non ha patologie urinarie ovviamente...
quindi l'unica, a mio parere, sono i pasti ad orario e con divisione degli ambienti.
è una cosa fattibile?

mangiano solo secco?

se l'umido è normale per tutti per esempio, si potrebbe gestire l'umido giornaliero (magari con le ciotole che si aprono a comando, per poterlo lasciare tutto il giorno disponibile) e i crocchi a orari.

è un problema che mi sono posta a lungo quando i miei mangiavano medicato... e finchè è stato così ho deciso di non prendere il terzo micio. Non mi era possibile gestire la cosa efficacemente per lunghi periodi.

kiwi&mirtillo
04-10-2011, 09:17
Per la questione Fiv/Felv quoto la PCR.
Se il cucciolo - qualsiasi età - è isolato da almeno 3 settimane, con la PCR hai una risposta sicura sul suo stato di salute. Tra l'altro su Roma credo ci sia una filiale della LAV che fa l'esame a 40 euro + iva.

drusilla
04-10-2011, 09:19
Allora, i crocchi sono gli urinary della RC o gli urinary della Kattovit...ho provato a mischiarli con Trainer, e crocchi leggeri, ma ogni tanto si ripresentava la pipì rossa di Diana.
L'umido non è medicato, ma quello non sarebbe un problema, dandolo ad orario quando sono a casa.
Il gattino che vorrei prendere sarebbe questo
http://www.subito.it/vi/31122315.htm

che mi fa tanta tenerezza dentro a questa gabbia....ripescato dalla discarica.....possibile che stia meglio lì piuttosto che a casa mia?:shy:

drusilla
04-10-2011, 09:20
Per la questione Fiv/Felv quoto la PCR.
Se il cucciolo - qualsiasi età - è isolato da almeno 3 settimane, con la PCR hai una risposta sicura sul suo stato di salute. Tra l'altro su Roma credo ci sia una filiale della LAV che fa l'esame a 40 euro + iva.

questo punto è stato smarcato,
pare che il gattino sia negativo, ci sono i test fatti.

Starmaia
04-10-2011, 09:23
Per il cibo non puoi fare altro che dare cibo a orari stabiliti e separarli.
Cerca di dare più pasti che puoi. A orari di presenza in casa, come saresti?

drusilla
04-10-2011, 09:27
Per il cibo non puoi fare altro che dare cibo a orari stabiliti e separarli.
Cerca di dare più pasti che puoi. A orari di presenza in casa, come saresti?

Guarda, io esco la mattina alle 9 e non torno prima delle 19.....quindi in casa ci sto poco durante il giorno....ho anche un distributore temporizzato....però dovrei comunque tenere sti gatti separati...e non era quello che avevo in mente a dire la verità :shy:

Starmaia
04-10-2011, 09:29
Eh, però il piccolo non può assolutamente mangiare urinary.
Oltre che, ovviamente, gli adulti non possono permettersi crocche kitten.

drusilla
04-10-2011, 09:31
Eh, però il piccolo non può assolutamente mangiare urinary.
Oltre che, ovviamente, gli adulti non possono permettersi crocche kitten.

e allora mi sa che il progetto è infattibile :cry:

babaferu
04-10-2011, 09:49
e allora mi sa che il progetto è infattibile :cry:

scusa se sono sempliciotta, ma mettere le ciotole dei grandi in posto non raggiungibile dal piccolo?
in alimentazione, poi, avevo letto il trucco di non so più chi, che se i gatti lo eprmettono è veramente geniale: la ciotola del piccolo in una scatola con un buco piccolo che ci passa solo lui!
all'inizio, comunque, dovresti tenerlo un pochino separato (per fare bene l'iserimento), lui si abitua al sistema..... ed è fatta!
poi piano piano che cresce.... ci inventiamo qualcosa!

ciao, ba

LaT
04-10-2011, 09:54
Guarda, io esco la mattina alle 9 e non torno prima delle 19.....

E dove sta il problema drusi? :)
I miei mangiano, da sempre, al mattino quando noi ci alziamo, che possono essere le 5 come le 8, in ogni caso non aspettano mai oltre le 9, pena la distruzione della stanza...
E poi mangiano a cena poco prima di noi.
Spuntino pre nanna, proprio quando spegnamo le luci e ci ritiriamo in camera e stop.
Durante il giorno croccantini in casa nostra non ne girano.
Hai anche il tempo di abituare gradatamente i tuoi al cambiamento, perché, finche' il cucciolo non salta troppo in alto, puoi mettere loro una ciotola con gli urinary un po' in alto in modo che non siano proprio digiuni quando tu non sei a casa.
Gradatamente diminuisci la quantità nella ciotola in alto (nel frattempo il cucciolo cresce) fino a farli scomparire del tutto.
Sappiamo bene che un cucciolo deve mangiare a volontà, ma, credimi, ottimi croccantini kitten e A/D o Recovery fanno miracoli anche con tre pasti al giorno :)

LaT
04-10-2011, 09:55
P.S.: il cucciolo e' tenerissimo, gioia lui...
Prendi prendi, che lo sistemiamo noi! ;)

kiwi&mirtillo
04-10-2011, 10:00
ma perchè i crocchi ad orari non li puoi gestire? c'è da invertire le abitudini di ora...

ora fai crocchi disponibili con temporizzatore e umido quando ci sei tu, giusto?
prova ad invertire le cose... prima di decidere l'adozione e vedi come va con i tuoi attuali e come ti trovi tu... metti l'umido nel temporizzatore per consentire gli spuntini giornalieri e dai i crocchi mattina, sera e prenanna.

se la cosa funziona, è pensabile :)

@ba il problema non è solo che il piccolo non deve mangiare gli urinary, ma anche che i grandi non devono mangiare kitten

babaferu
04-10-2011, 10:07
@ba il problema non è solo che il piccolo non deve mangiare gli urinary, ma anche che i grandi non devono mangiare kitten

sisi, ma il mio suggerimento per dare il kitten al piccolo senza farlo mangiare dai grandi era di abituarlo a mangiare in una cassetta appoggiata a terra con un buco dove ci passa solo lui (con dentro la ciotola dei kitten) (come una lettiera chiusa con un buco che lascia passare il piccolo ma non i grandi).
è un trucco che ho letto in alimentazione.... non so se praticamente funziona con tutti i gatti ma.... quando l'ho letta mi è sembrata geniale.
ciao, ba

kiwi&mirtillo
04-10-2011, 10:09
sisi, ma il mio suggerimento per dare il kitten al piccolo senza farlo mangiare dai grandi era di abituarlo a mangiare in una cassetta appoggiata a terra con un buco dove ci passa solo lui (con dentro la ciotola dei kitten) (come una lettiera chiusa con un buco che lascia passare il piccolo ma non i grandi).
è un trucco che ho letto in alimentazione.... non so se praticamente funziona con tutti i gatti ma.... quando l'ho letta mi è sembrata geniale.
ciao, ba

ahhhh sì scusa, non avevo capito letto bene!
be' sì, in effetti è geniale se funziona :D
e potrebbe essere preso come un gioco.. una caccia al cibo.. si potrebbe tentare ;)

drusilla
04-10-2011, 10:28
Allora ragazze,
ho sentito il veterinario....lui dice che il nuovo arrivato potrebbe mangiare gli urinary purchè la sua alimentazione sia integrata come si deve con umido a palla di qualità.
Per il periodo "kitten", un modo potrei trovarlo per dargli i croccantini adatti a lui mediante qualche stratagemma, poi, una volta più grandicello, croccantini uguali per tutti + integrazione per lui.
Tenete conto di un'altra cosa, ho sentito la ragazza che ha il cucciolo....lei ne ha 22 a casa,
e attualmente gli sta dando i crocchi adult insieme a tutti gli altri, integrando poi con della carne macinata che pare gli piaccia tantissimo.....Quando le ho spiegato le mie perplessità mi ha giustamente risposto : "ma lo sai lui nella discarica che mangiava?" :shy:

effettivamente, messa cosi, la mia soluzione sembrerebbe ottima!!!

babaferu
04-10-2011, 12:56
benissimo!
il modo lo troverai!
baci, ba

drusilla
04-10-2011, 13:13
quindi....che dite.....vado a prenderlo? :)

arianna oliver
04-10-2011, 13:25
quindi....che dite.....vado a prenderlo? :)

se sei certa che sia fiv felv negativo....coooooorrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiii:p:p:p:p:p:p

Toporagno
04-10-2011, 13:26
Che ci fai ancora qui? Vai!!!! :) :) :)

LaT
04-10-2011, 14:08
quindi....che dite.....vado a prenderlo? :)

Ah perché? Non e' già li'??? :rolleyes:

drusilla
04-10-2011, 14:14
Ah perché? Non e' già li'??? :rolleyes:

nooooo.....vado a "vederlo" giovedì...... :)

dabolem
04-10-2011, 14:18
Quando avevo i vecchietti e i cuccioli davo umido renal ai vecchitti e umido kitten ai cuccioki e a tutti lasciavo le crocche renal
Considerato che i cuccioli di crocche ne mangiavano pochissime, andava bene lo stesso

Starmaia
04-10-2011, 20:06
lui dice che il nuovo arrivato potrebbe mangiare gli urinary purchè la sua alimentazione sia integrata come si deve con umido a palla di qualità.

Ecco. I miei vet invece mi avevano detto tassativamente nemmeno una crocchetta di urinary a Lamù da cucciola.


Quando le ho spiegato le mie perplessità mi ha giustamente risposto : "ma lo sai lui nella discarica che mangiava?" :shy:

Vabbé, che c'entra? Non è che perché faceva una vita di melda che ora debba essere condannato a mangiare cibo che non è adatto a lui.

Io farei, almeno finché non raggiunge l'anno di età, crocche a orario e diversificate e umido a disposizione.

LaT
04-10-2011, 20:47
Vabbe', che c'entra? Non è che perché faceva una vita di melda che ora debba essere condannato a mangiare cibo che non è adatto a lui.
Io farei, almeno finché non raggiunge l'anno di età, crocche a orario e diversificate e umido a disposizione.

La penso allo stesso modo. Preferirei dare a un cucciolo il cibo più adeguato.

kiwi&mirtillo
04-10-2011, 22:13
Anche io non darei Urinary a un cucciolo sano, ma è risaputo che sono fissata con l'alimentazione.
Però un acidificante a un micio che non ha bisogno di essere acidificato.. non so.. vien da se' che non è indicato a mio parere. Cercherei di tenere differenziata l'alimentazione.

drusilla
05-10-2011, 09:43
La penso allo stesso modo. Preferirei dare a un cucciolo il cibo più adeguato.

Ma certo ragazze,
finchè è cucciolo cercherei di dargli la sua pappa kitten con qualche stratagemma :D
Il vet mi ha detto che da adulto non fa niente se mangia i croccantini urinary (sempre integrati), forse mi sono spiegata male io.

E cmq, non sono d'accordo al 100% con voi sul discorso "se prima faceva una vitaccia ora non deve essere condannato a mangiare cibo poco adatto",
a mio personalissimo avviso, sta sempre meglio a casa mia, al sicuro, curato, coccolato e nutrito come meglio mi riesce, piuttosto che stare buttato in mezzo ad una strada.
Insomma, io sarei il male minore!!! :D

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 10:08
Il vet mi ha detto che da adulto non fa niente se mangia i croccantini urinary (sempre integrati), forse mi sono spiegata male io.

avevo capito.
ma non sono d'accordo lo stesso.
ma ovviamente non sono un veterinario e capisco che il suo parere sia ben più autorevole del mio.

LaT
05-10-2011, 10:47
avevo capito.
ma non sono d'accordo lo stesso.
ma ovviamente non sono un veterinario e capisco che il suo parere sia ben più autorevole del mio.

Idem come sopra. Poi drusi e' fuor di dubbio che a casa tua il micino starà meglio che in gabbia o nella discarica, ci mancherebbe, ma il senso del discorso era che, con il metro usato dalla ragazza, allora noi tutti potremmo nutrire i nostri gatti con Friskie's o macinato scaduto, per dire due cose a caso, perché sarebbe sempre meglio di ciò che avrebbero trovato per strada.
Invece chiaramente, puntando, noi come te che prenderai questo piccino, a migliorargli la qualità della vita in maniera sensibile, compatibilmente con il portafogli, si cerca di dare loro il cibo piu adeguato. Ove non ci siano le opportunità, vedi gatti di strada, ok, ma se le opportunità ci sono, e' bene che un gatto sano mangi cibo per gatti sani.
Un gatto sano, ANZIANO, può mangiare tranquillamente urinary perché comunque alleggerisce un po' reni, vescica and so on, ma va da se' che e' un cibo che manca di alcune caratteristiche nutrizionali che occorrono a un gatto giovane e sano.
Il tutto secondo la mia ignoranza.

kiwi&mirtillo
05-10-2011, 11:14
in questo caso (urinary), più che mancare di nutrienti... aggiunge una componente acidificante, che a lungo andare, dove non necessario, potrebbe causare un'eccessiva acidificazione dell'ambiente (ambiente che diviene favorevole - per esempio - al deposito di ossalato).

sinceramente è un dubbio che porrei al vet che sostiene che è un'alimentazione adatta anche a un micio che non soffre di urine alcaline o cristalli o cistiti ricorrenti.

a meno che, per urinary, tu intenda che stai dando un crocco a bassa mineralizzazione o di mantenimento come C/D, Sanabelle Urinary. Allora il discorso può essere diverso, perchè l'acidificante non punta a "sciogliere", ma a mantenere un ph corretto.

drusilla
05-10-2011, 15:01
mmmmhhhhhh ragazze :confused: pure voi avete ragione.....:confused:
uff....vabbè, cmq, ad ogni modo...credo che questa cosa dell'alimentazione in qualche modo di possa superare....:confused:

Starmaia
05-10-2011, 20:28
Insomma, io sarei il male minore!!! :D
Certo. Ma se hai l'opportunità di NON essere il male, meglio ancora, no? :D

LaT
05-10-2011, 21:50
credo che questa cosa dell'alimentazione in qualche modo di possa superare....:confused:

Senz'altro :)

drusilla
07-10-2011, 10:03
Ragazze,
allora tanto per parlarne, vi riporto un altro responso dato da un ulteriore veterinario sulla questione dei crocchi urinary...me lo ha scritto una ragazza che ha dei cuccioli da dare in adozione, e che si è interessata alla faccenda (non è quella del "mio" cucciolo):

"...abbiamo interpellato, tramite una nostra preziosa collaboratrice, uno dei veterinari della clinica
Gran Sasso di Milano che segue i nostri mici quando salgono su al nord per essere adottati, ci ha confermato che
gli Urinary S/O Royal Canin possono essere mangiati anche da gatti che non hanno patologie....
"

il che torna con quanto detto anche dal mio veterinario....che dire .... ci sono correnti di pensiero diverse sulla tematica.:confused: