Visualizza Versione Completa : Micia con megacolon
Ciao a tutti .
Purtroppo dalla scorsa settimana anche alla mia Lucky e' stato diagnosticato il Megacolon.
Il veterinario ha dovuto operarla per rimuovere l'ammasso di feci bloccato nelll'intestino. Ora le ha prescritto il laevolac sciroppo e l'olio di vaselina ,regolarmente una volta al giorno. Per tutta la sua vita.
Lucky non e' una micia molto collaborativa e questa somministrazione avviene per bocca ,per mezzo di una siringa , a parte il suo stress, le mie braccia e le mie mani sono ridotte malaccio, visto la sua reazione .
Ho trovato interessanti le tue indicazioni Cassiopea e volevo chiederti : se cominciassi a darle i semi dovrei sospendere oltre la vaselina anche lo sciroppo? Che problemi puo' dare la vaselina?
La mia gatta ha 15 anni suonati , quanto puo' convivere un gatto con il megacolon?
Perche' e' sconsigliata la vaselina per bocca? in ogni caso se la metto nel cibo lei si rifiuta di mangiare :(
Starmaia
04-10-2011, 09:26
Aran, ho separato i tuoi post dato che ti eri attaccata a una discussione di giugno dello scorso anno.
Cassiopea non è più assidua frequentatrice del forum, può darsi che non legga.
Così dovresti avere più possibilità.
La vaselina direttamente in bocca non va bene perché il rischio di una polmonite ab ingestits è molto alto.
Qualche settimana fa il mio micio si era bloccato (lui esce, e usa la lettiera dentro casa molto raramente, quindi è difficile tenerlo sotto controllo, e ce ne siamo accorti perché aveva cominciato a vomitare), il veterinario gli ha fatto una lastra e si è visto che effettivamente era pieno di pupù. Prima di pensare a un’operazione, gli abbiamo somministrato l’olio di vaselina, mescolato con il cibo. Abbiamo usato un umido tipo patè, in modo da riuscire a mescolare l’olio e camuffarlo. Lui non ha battuto ciglio, e ha mangiato tranquillamente, come mi aspettavo, dato che l’olio di vaselina è inodore e insapore, e lui è un aspirapolvere quando mangia; l’unico segno di “disturbo” è stato che dopo il pasto si è pulito il musetto per dieci minuti buoni, probabilmente si era impiastricciato con l’olio.
D’accordo col veterinario, abbiamo concluso di dargli periodicamente dell’olio, anche per aiutarlo ad espellere i boli di pelo, visto che ha un sacco di sottopelo, e nonostante le spazzolature giornaliere, ingurgita comunque molto pelo, e non c’è verso di dargli pasta tipo Remover. Sulla confezione dell’olio di vaselina è scritto di somministrarlo solo per brevi periodi. Confermate?
Ho sentito anch’io parlare dei semi di psyllo, vorrei provare con quelli. Come si farebbe?
Aran, ho separato i tuoi post dato che ti eri attaccata a una discussione di giugno dello scorso anno.
Cassiopea non è più assidua frequentatrice del forum, può darsi che non legga.
Così dovresti avere più possibilità.
La vaselina direttamente in bocca non va bene perché il rischio di una polmonite ab ingestits è molto alto.
grazie per il tuo intervento...io sono poco pratica :o
cmq oggi Lucky ha fatto solo diarrea e il veterinario mi ha consigliato di darle solo l'olio ,ma non capisco come mai non mi ha parlato della polmonite visto che dovremo continuare per sempre... io gliel'ho passato con lo yogurt che lei adora e lo ha slappato tutto. Domani provero' con il pate' come mi avete consigliato. Ma secondo voi e' meglio con i semi in ogni caso?
Starmaia
04-10-2011, 20:28
Che io sappia i semi di psillio sono regolatori oltre che stimolatori.
Vanno dati con parecchia acqua (altrimenti hanno l'effetto contrario, se ben ricordo) o con molto umido.
Comunque se cercate "psillio" nel forum vengono fuori diverse discussioni nelle quali se ne parla :)
Il giorno 10 Maggio la mia piccola ci ha lasciati.:cry: Ogni giorno con lei dopo l'intervento e' stato per noi un meraviglioso dono. E' sempre stata una tenace combattente, ne ha viste tante e tante ne ha superate. Se ne e' andata con dignita' come meritava. Ora ha raggiunto sul ponte la sua sorellina Aran e il suo fratellino Neo.
claudiapai
26-05-2012, 16:48
ti sono vicina, mi dispiace:cry: ora gioca sul ponte la tua angioletta..su forza!:littleangel:
Starmaia
26-05-2012, 16:49
Ciao piccina :kisses:
Un abbraccio a voi...
Amelie57
26-05-2012, 17:14
Mi dispiace tanto...ciao piccolo angioletto...:littleangel:
So che molte di voi conoscono questo questo vuoto...e sento di essere compresa quando dico che e' tanto difficile abituarsi a questo dolore o meglio non abituarsi mai perche' ogni volta credi di essere un po' piu' forte ma quando uno dei tuoi tesori se ne va e' sempre lacerante.
Grazie davvero.
claudiapai
26-05-2012, 18:34
Già LACERANTE, hai usato la definizione perfetta:cry:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.