Visualizza Versione Completa : Pipì per dispetto - Help!!!
Ciao a tutti...
da circa un mesetto ho un problema a dir poco fastidioso: la mia micia continua a fare la pipì sul divano.
è stato appurato che non ha nessun tipo di infezione urinaria.. a dir la verità dal test aveva qualche residuo di sangue nelle urine e il mio veterinario per sicurezza mi ha dato l'antibiotico e gliel'ho dato per una settimana. Ciò nonostante lei praticamente ogni giorno di notte/mattina presto fa la pipì sul divano.
Da quel che ho capito è un problema comportamentale.. anche il veterinario mi ha detto che c'è qualcosa che le dà fastidio e dobbiamo cercare di capire cosa.. ma non è per niente facile.
Lei solitamente di notte stava in salotto e balcone, dopo questo inconveniente le abbiamo permesso di girare per casa liberamente eccetto la camera dei miei genitori. Ma lei come se niente fosse verso le 7 di mattina dopo averla riempita di coccole.. ecco che fa la pipì sul divano...
Mi hanno consigliato i repellenti... ne ho provati di tutti i tipi ma praticamente non funzionano. Lei la fa lo stesso!!!!:shy:
Ho capito che lo fa proprio per dispetto... ma non so più cosa fare per farla smettere.. perchè poi durante il giorno va tranquillamente a farla nella sua lettiera...
Cosa mi consigliate??? Non so più che fare...
Grazie
Non ti posso consigliare, ma vedrai che arriveranno le esperte di mici spisciottatori.
Con assoluta sicurezza posso però dirti che la tua gatta, come tutti i mici, non fa i dispetti, ma esprime un disagio. E' cambiato qualcosa nelle sue abitudini prima di cominciare ad assumere questo comportamento? Tipo sabbietta? Posizionamento della lettiera e cose così? Cosa usi per lavare dove fa pipì?
Non ti posso consigliare, ma vedrai che arriveranno le esperte di mici spisciottatori.
Con assoluta sicurezza posso però dirti che la tua gatta, come tutti i mici, non fa i dispetti, ma esprime un disagio. E' cambiato qualcosa nelle sue abitudini prima di cominciare ad assumere questo comportamento? Tipo sabbietta? Posizionamento della lettiera e cose così? Cosa usi per lavare dove fa pipì?
No, non è cambiato niente.. ci ho pensato e ripensato ma niente! La lettiera è sempre stata nello stesso posto.. le ho sempre usato la stessa sabbietta.. Dopo che ha iniziato a fare così ne ho provate di altri tipi pensando che magari fossero più di suo gradimento ma ciò nonostante continua a farmela sul divano =/
Il mio veterinario mi ha dato gentilmente un prodotto che usa anche lui che non lascia traccia del suo odore... ma niente... =(
kiwi&mirtillo
04-10-2011, 11:52
Scusa, ma per esami cosa intendi?
Lo stick o un esame in laboratorio delle urine?
E insieme al sangue non c'era anche infiammazione?
E dopo l'antibiotico sono stati rifatti gli esami di controllo? Le tracce ematiche sono sparite?
Per il problema contingente ti posso suggerire di iniziare a "incellophanare" il divano, o coprirlo con una cerata o qualcosa che ti sia facile da rimuovere e pulire. Non lavare il divano con prodotti comuni, perché l'odore di pipì continuerà a sentirsi... Leggo sul forum che è efficacissimo il Sanibox che trovi nei petshop più forniti.
Inoltre, puoi provare... in via del tutto empirica, a lasciare del cibo (una ciotola di crocchi per esempio) sul divano o in prossimità del luogo dove spisciotta... A volte - associando il luogo incriminato a un luogo per la pappa - il micio viene dissuaso....
La fonte di stress iniziale potrebbe esser stata la cistite (sangue nelle urine qualcosa sarà stato, no?), e magari le è rimasta l'associazione comportamentale...
Ciao a tutti..
Ho capito che lo fa proprio per dispetto...
E hai capito male...;)
NON ESISTE in assoluto il dispetto nei gatti, e' una credenza popolare che andrebbe definitivamente cancellata.
Il gatto che spisciazza in giro lo fa per marcare o perché ha un forte disagio.
Intanto: dopo l'antibiotico, che comunque per una settimana e' poco, in questo caso, sono stati fatti esami per assicurarsi che il problema sia scomparso?
Il veterinario mi ha detto che dall'esame delle urine era tutto a posto... per ulteriore precauzione ha fatto un altro esame.. (l'esame dei cristalli se non sbaglio) dove si vede se c'erano dei piccoli calcoli o cose del genere... e da lì è risultata una minima parte di sangue nelle urine perciò mi ha dato l'antibiotico.. correggo, non per una settimana ma mezza pastiglia per 2 settimane.
Il test non è stato rifatto perchè la "diagnosi" iniziale che lui aveva fatto è proprio di un problema comportamentale.. però per precauzione le rifaccio il controllo.
Stamattina l'ha fatta sul letto dei miei genitori... e non vi dico che felici... =/
Io sto provando ad ipotizzare il disagio che può avere... per questo motivo non tengo più chiusa la porta del salotto e la lascio girare per casa eccetto la camera dei miei.. può essere che faccia così perchè vuole proprio andare lì e dormire con loro?
Se così fosse la vedo dura perchè mio padre la notte non vuole che entri...
kyara_elettra
04-10-2011, 12:40
La lettiera è chiusa o aperta? e quanti anni ha la micia?
Billo, dopo anni con la lettiera aperta, s'è ritrovato ad averne una coperta....all'inizio, per i primi 2-3 anni faceva i suoi bisognini senza problemi....poi all'improvviso ha iniziato a farli nel lavandino della cucina o nella doccia, in prossimità della scarico (bello lui intelligente che sa dove scende l'acqua!!!!). Tolto il coperchio, il problema si è risolto.....ora capita che di tanto in tanto faccia i bisognini fuori per dispetto...infatti succede prevalentemente quando mia madre non lo fa uscire perché magari fa freddo o c'è brutto tempo....ma lui si intestardisce e se non lo si fa uscire...fa i bisognini di fianco alla lettiera!!!
kiwi&mirtillo
04-10-2011, 12:51
Quanto ha la micia? E' sterilizzata?
E, se li hai, posteresti i risultati del primo esame urine?
Dolce Liz
04-10-2011, 12:59
Provare a mettere una lettiera sotto al divano e poi pian piano allontanarla. Provare a mettere qualche lettiera in più
Si, la micia è sterilizzata e ha 8 mesi.
La lettiera è chiusa ed è nella rientranza del balcone. Le abbiam fatto una porticina che dal salotto può uscire direttamente. Ho la sabbietta che fa la palla e quindi la pulisco ogni giorno e le cambio tutta la vaschetta circa ogni 15 giorni.
Ho provato anche a mettere la lettiera nel salotto... Però sa odore e mia mamma non la vuole tener dentro... =/
L...ora capita che di tanto in tanto faccia i bisognini fuori per dispetto...infatti succede prevalentemente quando mia madre non lo fa uscire perché magari fa freddo o c'è brutto tempo....ma lui si intestardisce e se non lo si fa uscire...fa i bisognini di fianco alla lettiera!!!
E infatti non e' dispetto :)
Lui vuole uscire e si sente tenuto segregato. Non può capire che e' per il suo bene...
Ciao! Posso dirti che il tuo stesso problema l'ho avuto con il mio Dante, che puntualmente ogni mattina, alle 8, faceva pipì sul letto.
Non ho mai capito esattamente quale fosse il suo disagio. Sono partita ipotizzando semplicemente che non gradisse la lettiera, o meglio la sabbietta.
Così ho pulito il letto con il sanibox (compresi coprimaterasso e cuscini) per eliminare l'odore, ed ho coperto il tutto con due belle cerate grandi, per rendergli quel luogo meno piacevole. Poi ho cambiato sabbietta usando una agglomerante, che mi sforzo di pulire spesso pur essendo per la maggior parte del tempo fuori casa, ho aggiunto una seconda lettiera.
Ogni tanto ha bersagliato i tappetini del bagno ma generalmente - almeno secondo la mia interpretazione - succedeva quando la lettiera era meno pulita.
Devo dire che nel mio caso, vuoi perchè Dante era da poco con me quindi forse doveva ambientarsi, vuoi perchè ho iniziato anche io ad assumere un atteggiamento più positivo, le cose sono andate migliorando.
L'allarme pipì non è del tutto rientrato ma ora sul mio letto ci dorme, la sera insieme a me, quindi probabilmente sta smettendo di considerarlo come secondo wc! :o
Forse la tua micia ha iniziato a sporcare sul divano per il disagio dovuto all'infezione e successivamente ha preso il vizio... ti consiglio di pulire il tutto con sanibox e coprire con cerata, almeno per salvare il salvabile. E per le cause, andare ad esclusione.
All'inizio è dura, ne so qualcosa ma piano, piano mantenendo la serenità e la calma (i mici avvertono il nostro stato di tensione ed è peggio) le cose migliorano.
Qui ci sono varie esperte di mici spisciottatori, sapranno certamente darti consigli preziosi, come hanno fatto con me! ;)
lunanera
04-10-2011, 15:07
Si, la micia è sterilizzata e ha 8 mesi.
La lettiera è chiusa ed è nella rientranza del balcone. Le abbiam fatto una porticina che dal salotto può uscire direttamente. Ho la sabbietta che fa la palla e quindi la pulisco ogni giorno e le cambio tutta la vaschetta circa ogni 15 giorni.
Ho provato anche a mettere la lettiera nel salotto... Però sa odore e mia mamma non la vuole tener dentro... =/
15 giorni per un agglomerante sono troppi anche con un solo gatto secondo me, tanto per cominciare
Starmaia
04-10-2011, 20:02
Io cambio tutta la sabbia ogni "svariati mesi" ;)
Non smetterò mai di idolatrare la Biokat's Micro.
Tornando al problema... hai notato se fa pipì sempre sullo stesso posto del divano? O quale parte del letto piscia?
Possiamo anche ipotizzare che la gatta chieda un supplemento di attenzioni e che, non ricevendole, attira la vostra attenzione facendo pipì.
Come vi comportate voi con lei? Siete sempre affettuosi o scocciati?
Miagola per attirare la vostra attenzione?
Personalmente ti consiglierei di tagliare la testa al toro (metaforicamente ;)) e contattare un esperto in comportamento felino.
Potrebbe chiarirvi le idee su comportamenti vostri, suoi e su come aiutarla a stare serena. E' vero, costa, ma per quel che mi riguarda spenderei 1000 volte quei soldi dati i risultati.
Inoltre, aggiungo, non rimandare troppo perché se diventa un comportamento naturale nella gatta quello di pisciare ogni volta che prova un disagio, beh buonanotte :)
Ormai il divano l'ha "inaugurato" tutto.. a volte su una piazza, a volte sull'altra e sull'altra ancora. E ieri mattina appunto sul letto dei miei genitori... Alè!
Le diamo sempre molte attenzioni e coccole.. anche perchè bene o male c'è sempre qualcuno a casa, ma è lei molte volte che scappa dalle carezze.. o appena la si prende in braccio per accarezzarla si dimena... Però come se avesse la sveglia regolarmente alle 5e30 la mattina inizia a miagolare, a saltarmi sul letto perchè vuole giocare... alle 5.30 mannaggiaaa!!!!! :dead:
Noi a casa ci alziamo tutti più o meno verso le 6.40/7.00, lei miagola e noi la coccoliamo, le facciamo le carezze, le diamo il buongiorno... ed anche lei ci dà il buongiorno con una bella pisciatina o sul divano (e ieri sul letto):confused:
Ora che l'ha fatta sul letto, i miei genitori a maggior ragione tengono la porta della camera chiusa...
Boh.. staremo a vedere... =/
Io cambio tutta la sabbia ogni "svariati mesi" ;)
Non smetterò mai di idolatrare la Biokat's Micro.
Ah ecco... perchè quando ho letto che 15 giorni sono troppi mi sono sentita una puzzona! :D
Io uso la Cat&Clean... devo dire mi trovo molto bene!
La rabbocco quando occorre e la cambio definitivamente ogni 20-25 giorni, o comunque quando mi rendo conto che ha perso potere agglomerante o di assorbenza degli odori.
Devo dire che il mio termometro per la lettiera è Dante, seguendo le sue "indicazioni" non sbaglio! :D
Ah ecco... perchè quando ho letto che 15 giorni sono troppi mi sono sentita una puzzona! :D
Io uso la Cat&Clean... devo dire mi trovo molto bene!
La rabbocco quando occorre e la cambio definitivamente ogni 20-25 giorni, o comunque quando mi rendo conto che ha perso potere agglomerante o di assorbenza degli odori.
Devo dire che il mio termometro per la lettiera è Dante, seguendo le sue "indicazioni" non sbaglio! :D
Bene... mi consolo!!! =)
Chiudi la porta della stanza appena esce,metti un telo di plastica sul divano,dà fastidio da morire,non sgridarla,gli odori sgradevoli,tipo i repellenti,li invitano a far pipì per coprire l' odore che a loro danno fastidio.Probabilmente aveva un po' di cistite,e se stava male di notte,o al mattino presto,associa questo disagio alla lettiera,e la fa nel posto in cui si sente più sicura............
Bene... mi sono munita di sanibox... ho coperto tutta la base del divano con la tela cerata... e questa nottata niente pipì.. ieri che le ho cambiato la sabbia ho provato a tenere aperta la lettiera.. vediamo se la mia mica apprezza... =)
grazie intanto a tutti i consigli che mi avete dato... =)
vi tengo aggiornati =)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.