Entra

Visualizza Versione Completa : gattino sopravvissuto all'herpes virus


nina
04-10-2011, 12:58
buondì!
sabato arriveranno a casa i nostri due nuovi fratellini pelosi, biagio e fosca, di 5/6 mesi.
biagio ha avuto un' "infanzia burrascosa": un paio di mesi fa stava lasciandoci le pennette per - pare - herpes virus. ora sta bene. ho scelto di adottare proprio lui (e la sorellina) perchè mi son detta che un gatto non più "batuffolo" e che è stato gravemente malato attira meno attenzioni di aspiranti adottanti. ora, però, mi sto documentando e mi faccio mille problemi.
posso chiedervi aiuto?
1.- ho visto in giro sulla rete che un gatto che ha avuto l'herpes virus può riammalarsi a causa dello stress. l'adozione è già un fattore di stress: spero che il fatto di aver scelto anche la sorellina lo aiuti a prenderla meglio, ma... come posso rendergli l'arrivo nella sua nuova casa il meno stressante possibile?
2.- sempre per lo stress... potrò mai sterilizzarlo? con la sorellina lo farò appena possibile, ma lui? non corro il rischio che si riacutizzi la malattia? ma, se non lo sterilizzo, corro il rischio che si ammali, più avanti... e poi, ho preso l'impegno a sterilizzarlo (anche perchè son dell'idea che vada fatto, che sia giusto e che sia un bene per loro, anche se i miei vivranno in casa)...
3.- la volontaria che li ospita mi ha detto che dà loro una scatoletta di umido almo al tonno al mattino e crocche rc intestinal a disposizione. ora, leggendo qui da voi, ho scoperto che il tonno non è proprio una mano santa e che, tra l'altro, potrebbe proprio dare problemi intestinali. avevo pensato di toglierglielo e di dare un umido diverso (sempre almo, ma con altri ingredienti). che sia uno stress anche questo?
lo so... sono IO uno stress!! è che non sopporterei che si ammalasse, piccino... e poi, con due figli piccoletti in casa... beh, mi pongo il problema anche di evitare a loro un grosso dolore. ora, la decisione è presa: biagio e fosca arriveranno da noi, ma... mi date qualche consiglio per evitare il più possibile stress al mio ex malatino?
grazie a tutti!!

babaferu
04-10-2011, 13:14
ha già potuto fare il vaccino?
stai tranquilla e tienilo d'occhio, vedrai andrà tutto bene e il suo passato non ve lo ricorderete anche più.
anche io ho avuto un gattino che stava morendo per rinotracheite infettiva, ha avuto solo una leggerissima ricaduta una volta (dopo il reinserimento con gli altri gatti di casa), trattata con antibiotico, e poi.... ci siamo potuti dimenticare tranquillamente del suo passato.
curerei solo che sia ben guarito e abbia finito le cure.
certo che potrai sterilizzarlo!
alimentazione: io il tonno lo uso e nessuno dei miei gatti ha problemi, meglio non usarlo sempre ma.... beh, non è mortale, cambiaglielo gradatamente, non cambiare da subito l'alimentazione.
sull'arrivo il meno stressante: tantopiùù se ci sono bimbi, dedica loro una stanza tranquilla da dove possano iniziare a conosecer la casa, lasciali tranquilli, non forzarli alla presenza dei bambini, non stanarli se si nascondono.
complimenti per il gesto, ba

nina
04-10-2011, 13:31
grazie, ba!
sì, ho già preparato la stanza per loro (che è pure enorme!). i miei figli (12 e 6 anni) sono abituati a vivere con quadrupedi: sanno che potranno giocare con loro solo a partire da quando saranno loro ad andare a cercarli ;)
mi tranquillizzi, comunque: la paura di far del male con l'intento di far del bene c'è, purtroppo!

nina
04-10-2011, 19:03
il veterinario mi ha suggerito di dargli un integratore per 45 giorni. si chiama herp: qualcuno lo conosce?

aladino78
04-10-2011, 21:07
il veterinario mi ha suggerito di dargli un integratore per 45 giorni. si chiama herp: qualcuno lo conosce?

Lo conosco, non so quanto serva ma di sicuro non fa danni e probabilmente aiuta.