Entra

Visualizza Versione Completa : Gattino trovatello problematico, più Mia, la padrona di casa


ciccio88
05-10-2011, 10:00
Ciao a tutti!
Piccolo riassunto della storia.
Giovedì scorso entra nel magazzino dove lavoro un gattino di un mese, massimo due. Dopo essersi nascosto in posti a noi inarrivabili, decidiamo di lasciarli qualche viveri, sperando di riuscirlo a prendere.
Tutti i giorni cerchiamo un modo per riuscirlo a prendere, spostando bancali su bancali nei quali si nasconde, ma non riuscendo mai ad acciufarlo!
Lunedì riusciamo a prenderlo e lo porto a casa mia nel trasportino. Avendo già a casa una gattina di 6 mesi, decido di metterlo in garage.
Preparo una piccola lettiera, dell'acqua e del mangiare...appena lo libero si va a nascondere sotto ad un mobile. Ovviamente decidiamo di lasciare la macchina fuori dal garage, nel caso abbia la bella idea di infilarsi nel motore!
Il gattino sembra stare bene, ovviamente ancora scosso, mangia sempre e deposita escrementi vari in giro.
Il problema che non ci si può avvicinare, appena entriamo in garage si nasconde sotto qualche mobile, o addirittura dentro al mio scooterone!
Se provi ad avvicinarli una mano ti rifila una bella graffiata.... poi fa una cosa strana... apre la bocca come se volesse miagolare ma non fa nessun suono!
Altro problemino... ieri pomeriggio mio padre ha solo provato ad avvicinare Mia, la nostra gattina al garage, appena entrata è impazzita ha iniziato ad annusare e soffiare! Quindi l'ha portata subito via....

Quindi come si può fare? Mi piacerebbe tenerlo, ma non riesco neanche a vederlo :confused:

iottisan
05-10-2011, 10:37
Porta il micino dal veterinario. Solo lui ti potrà dire se il micino è effettivamente in salute. E soprattutto potrai iniziare a sverminarlo, spulciarlo e, se è abbastanza grandino, a vaccinarlo. Per ora non far incontrare ASSOLUTAMENTE la tua micia con lui. Potrebbero attaccarsi malattie e parassiti a vicenda.
Il garage è illuminato? Se non ha una finestra lasciagli la luce accesa perlomeno.
E la fiducia nei tuoi confronti verrà col tempo, ci vuole pazienza.
Considera che lui adesso è stato "cacciato" per giorni, finchè nopn è stato catturato da estranei, che l'hanno chiuso in un posto sconosciuto.... sarà terrorizzato! E non che abbiate fatto male, assolutamente, ma lui non lo sa che l'avete catturato per il suo bene!

LaT
05-10-2011, 10:53
poi fa una cosa strana... apre la bocca come se volesse miagolare ma non fa nessun suono!

Questo segnale non mi piace per niente.
Appena lo prendi portalo da un vet.
Il comportamento e' normalissimo per il micetto, spaventatissimo, povera gioia e per la vostra, che vi sente il suo odore addosso. Iniziate a mettere in casa una cuccetta con dentro un panno che abbia l'odore del micino, in modo da abituare la micia all'odore. Per ora solo questo.
Prima di tutto occorre che il micio sia visitato.

ciccio88
05-10-2011, 16:14
vi ringrazio per le risposte....
si non ci son stati contatti tra i due... la mia è stata portata in garage e non appena si è agitata l'hanno portata via!
Comunque non appena riusciamo a riprenderlo lo porteremo dal veterinario! Sperando che si calmi un pochino, perchè mi sembra che abbia un comportamento molto aggressivo...speriamo bene!

Argia
05-10-2011, 17:20
Anche a me è successo,anni fa,nonostante i miei mici siano tranquilli e socievoli,non c'era verso di integrare il cucciolo.Loro sentono che c'è qualcosa che non va.Portalo dal vet,al più presto,se non c'è niente che non va,metti vicino al piccolo qualcosa che abbia l'odore della micia,lascialo tranquillo in modo che si abitui

ciccio88
07-10-2011, 08:41
sta procedendo abbastanza bene....sembra abbia preso un pochino di fiducia, adesso si fa vedere, mangia anche se rimani li con lui/lei.
Sono riuscito ad arrivare a mezzo metro!
Di contatto fisico ancora niente, non voglio forzare, perché vedo che se ti avvicini un po troppo ti guarda e inizia a soffiare, quindi aspetterò ancora un pochino. :mad:

iottisan
07-10-2011, 09:53
Magari prova a farlo giocare muovendo una cordicella o un bastoncino, in modo che non ci sia contatto, che lui possa mantenere una certa distanza da te, ma che associ la tua presenza a qualcosa di piacevole.
Stai procedendo bene!

ciccio88
08-10-2011, 15:43
aiuto quanto mangia! :378:
ieri sera per farlo avvicinare ancora un po, mettevo il mangiare su di un cucchiaio e lo mangiava da li.
Solite soffiatine... ma pur di mangiare rischia! :p
Comunque ho sentito una mia zia, che conosce un veterinario che viene direttamente a casa e intanto che faccio il controllo alla mia, lo faccio passare anche dal "soffione"!

ausilia
08-10-2011, 18:26
può darsi che aprisse la bocca per "annusarti" con l'organo speciale che i gatti hanno sulla parte superiore del palato; se arricciava contemporaneamente il nasino, è quello

in ogni caso, se riesci ad acchiapparlo, il veterinario è d'obbligo