Entra

Visualizza Versione Completa : l unica sfigata sn io...


STELLETTA
07-10-2011, 10:33
avevo due mici di sacro di birmania un maschio e una femmina entrambi sterilizzati
preso il maschio a 3 mesi dopo 3 mesi ho preso la femmina in modo si facessero compagnia
tutto perfetto baci,abbracci,leccattine, inserimento riusciuto..io super contenta.
ma il maschio al suo arrivo inizia a nn fare piu le fusa e a nn essere giocherellone cme prima, penso: gli lascio tempo magari è incazzato cn me x il nuovo arrivo.a distanza di 6 mesi di convivenza il maschio vedo che inizia a strapparsi la coda, finisce cn la cosa inizia cn il sederino, finisce col sederino inizia con i fianchi, è rimasto quasi pelato e cn la coda piccolissima, lui che aveva una coda da procione
inutili le varie visite veterinarie, medicine ecc...arrivando al punto cari amici:
era arrivato al limite della sopportazione della piccola e dallo stress si strappava il pelo, li ho dovuti separare lui cn me e lei dai miei, morale della favola lui si strappa sempre di meno è ritornato giocherellone e fuseggiante come prima forse di piu ed io mi devo accontentare di un solo micioooooooooooooooo sigh sob perchèèèèèèè? inutile dirvi che la piccola mi manca un sacco soprattutto dormire appiccicata al suo sederino eheh.

Lollo x Luna
07-10-2011, 10:50
mi dispiace, magari con un altro gatto andrebbe meglio ma non so......
cmq hai fatto bene a dare voce alla tua esperienza che fa capire ke a volte invece gatto unico è meglio che 2. sono rari i casi ma capita. cmq attendi le esperte, magari hanno una soluzione x ri unificare i mici!

Samy21
07-10-2011, 11:43
Non sapevo che per lo stress potevano arrivare a strapparsi anche il pelo.. Di solito un maschio dovrebbe essere felice di avere una compagnia femminile vicino :p

A parte gli scherzi, ricordo che il mio persiano non gradiva completamente avere nuovi "amici" e però non me lo dimostrava strappandosi il pelo, ma standosene sulle sue... Figurati che per 15 anni non ho mai potuto salvare gattini per evitare di farlo arrabbiare :shy:

astraemarco
07-10-2011, 12:45
cmq hai fatto bene a dare voce alla tua esperienza che fa capire ke a volte invece gatto unico è meglio che 2. sono rari i casi ma capita.

...se poi i due gatti si prendono INSIEME sono ancora più rari i casi che non vadano d'accordo...

Francesca Maria
07-10-2011, 13:49
se anche la femmina, che vive dai tuoi, sta bene, è serena e i tuoi sono contenti di averla, lascia le cose così come stanno e non prendere altri mici!

cristy-casper
07-10-2011, 14:41
cara, pensa però che sei stata fortunata ad avere dei genitori ke amano la piccola e ke l'hanno accolta nella loro casa...la potrai vedere e coccolare quaqndo vuoi, se avrà qualche problema tu ci sarai, ecc...

lo so ke non è la stessa cosa di averla sempre con te, però direi ke è andata benone :)

tanti grattini al micio stressatello, poveretto, ke dolce...

@TheBlackCat@
07-10-2011, 19:33
ciao Stelletta!
La mia Marta ha reagito proprio nella stessa maniera del tuo micio. All'arrivo dell'altra gatta, quando lei aveva 7 anni, ha iniziato dapprima a perdere la voce e poi a strapparsi il pelo dalla pancia e dalle zampe posteriori.

Anche noi abbiamo girato vari veterinari e alla fine tutti dicevano la stessa cosa, ossia che era stressata dall'arrivo di Golia! :(
All'epoca vivevamo in un appartamento e lei stava bene soltanto d'estate quando se ne stava tutto il giorno sul davanzale di una stanza e l'altra sul terrazzino. Allora le ricresceva il pelo e ritornava ad essere tranquilla e rilassata.
La nostra fortuna, e la sua, è stata quella di traslocare in una casa con un grande giardino e da allora Marta ha smesso di torturarsi (probabilmente si sono divise lo spazio in modo da incontrarsi il meno possibile!).
Non solo, con l'ultimo arrivato, ha ricominciato a giocare e a fare gli agguati (cosa che non l'altra non ha mai fatto assolutamente anzi...) quindi suppongo che esistano "simpatie" anche fra di loro!

E' un peccato che i tuoi mici non abbiano trovato una convivenza serena, ma per fortuna i tuoi genitori si sono offerti di occuparsi della piccola! :)

Starmaia
07-10-2011, 21:13
Oh... mi dispiace :(

Però, se per lui questo cambiamento ha significato un immediato miglioramento, beh hai fatto la cosa migliore.
Seppur con la morte nel cuore.

La consolazione è che Rimmel è finita in ottime mani :)

STELLETTA
07-10-2011, 22:00
cara, pensa però che sei stata fortunata ad avere dei genitori ke amano la piccola e ke l'hanno accolta nella loro casa...la potrai vedere e coccolare quaqndo vuoi, se avrà qualche problema tu ci sarai, ecc...

lo so ke non è la stessa cosa di averla sempre con te, però direi ke è andata benone :)

tanti grattini al micio stressatello, poveretto, ke dolce...

noo cristy purtroppo cn i miei sn distanti loro in sicilia ed io in veneto
e purtroppo posso solo immaginarla dalle cose che mi racconta mia mamma,
ma sn felice xke le tiene compagnia e so che sta benone, pensa che salta in braccio a mia
mamma cosa che cn me nn faceva...maledettaaa
ihihih
l allevatrice dove ho preso il maschietto m ha detto che possiamo provare piu in la quando si sara rioreso cn una micia che possa andare bene cn il suo carattere, se va bene la tengo altrimenti la riporto a lei, voi cosa mi consigliate??? è bene riprovare se ne parlera fra 5-6 mesi o meglio lasciar perdere??'

Tusi
08-10-2011, 08:41
Ti posso dire quello che farei io.....:o
Con la bellissima opportunità che ti ha dato l'allevatrice io riproverei!:)
E' troppo bello averne più di uno, se vanno d'accordo naturalmente! Altrimenti, come nel tuo caso, potrebbe diventare un inferno, per noi ma soprattutto per loro:(

Argia
08-10-2011, 10:25
Secondo me,adesso,è meglio lasciare le cose come stanno,probabilmente il micio non ha bisogno di compagnia,oltre alla tua!Ce ne sono tanti,sai! Per quanto riguarda l'allevatrice.....Beh!!!!!loro sono abituati a considerare gli animali come oggetti in vendita,tipo se la tv non funziona,me la riporti indietro:(

Lelena_e_Renoir
10-10-2011, 11:41
Guarda che non sei l'unica, la mia patatonza Renoir è sempre stata stressata di suo, anche se era bellissima, tutta cicciotta, pelosona nera, per qualsiasi cosa si strappava i peli e rimaneva a chiazzette pelate, ha vissuto per 3 anni usando clomicalm, la dottoressa mi aveva categoricamente sconsigliato di prenderle un micino da compagnia, poi :( purtroppo ha preferito correre al ponte, avrei preferito che rimanesse con me, unica e stressata. Ma il destino vale pure per loro ....