Entra

Visualizza Versione Completa : Umido - quale marca da accostare a Schesir?


rosmarina84
07-10-2011, 11:36
Ciao ragazze,
il mio miciottolino compirà il 20 Ottobre sei mesi, è castrato ed attualmente mangia:
-Croccantini Hills Kitten (a disposizione sempre, circa una ciotolina al giorno);
-Umido Schesir (io prendo il completo ma qui mi è stato detto che in realtà è complementare), in tutto 170 grammi al giorno.
Cosa potrei unire all'umido Schesir eventualmente facendo una scatoletta dell'uno ed una dell'altro?

Nanela
07-10-2011, 11:50
Ciao!
Shesir, visto che è complementare, sarebbe bene darlo in quantità minori rispetto a quelle attuali. Puoi dare una scatoletta piccola a settimana, oppure ogni 2 giorni mezza scatoletta alternandolo con un completo
Se vuoi rimanere sull'acquisto in pet shop, potresti prendere Hill's bocconcini o RC che sono completi. Oppure trainer.
Se vuoi scendere un pochino in prezzo (e anche in qualità, pur essendo comunque un buon prodotto) puoi trovare le chat della monge (credo però che la sconfezione più piccola sia sui 200g ed è in patè) oppure qualcosa dello Stuzzy (che però contiene anche zuccheri)

Se invece vuoi e puoi rifornirti online, puoi scegliere tra Porta21 (che è molto simile ad un complementare), Bozita (bocconcini gelee o in salsa, oppure patè, confezioni da 400, ma puoi dividere e congelare), Miamor (ottimi vital balance e pasto delicato), Animonda Von Feinstein, Smilla

babaferu
07-10-2011, 11:57
lo shesir kitten è completo, quale stai dando?
ba

Ciliegia
07-10-2011, 12:12
Dai almo kitten magari o Trainer kitten... nutro anch'io qualche dubbio sul fatto che Schesir kitten sia completo ma non ne sono per nulla sicura...:confused:

delice
07-10-2011, 12:24
lo shesir kitten è completo, quale stai dando?
ba

no, è complementare..... è l'almo che in versione kitten è completo.

170 gr di shesir al giorno è assolutamente troppo. non va superata la dose dei 40 gr al giorno per i complementari.... quindi per i restanti 130 gr devi assolutamente sostituire con un completo.... ce ne sonot antissimi, guarda nella classifica umidi completi....

babaferu
07-10-2011, 12:41
no, è complementare..... è l'almo che in versione kitten è completo.


:confused:ohno! mi togli una certezza! ero convinta che se c'è l'integrazione, allora è completo! e nel kitten l'integrazione c'è..... è forse poca?
:( ho consigliato male anche artemida, allora.

Ingredienti:

Tonno con Aloe: Tonno: Euthynnus Affinis (min. 51%), aloe (4,7%), olio di semi di girasole (1,6%), riso (1,2%), sostanze minerali, gelatinizzante artificiale: aut. EU.

Filetto di pollo con Aloe: filetto di pollo (min. 61%), aloe (4,7%), olio di semi di girasole (1,4%), riso (1%), sostanze minerali, gelatinizzante vegetale: aut. EU.

Sostanze aggiunte: indicazione valida per tutte le referenze di cui sopra:
vitamina A (1700 IE/kg), vitamina D3 (120 IE/kg), vitamina E [alfa-tocoferolo] (180 mg/kg), taurina (200 mg/kg).

rosmarina84
07-10-2011, 13:00
Grazie a tutte, siete molto gentili e mi state aiutando tantissimo, visto che ho zero esperienza e non vorrei fare dei danni al mio miciottolo.
Ho ancora qualche dubbio per voi: secondo voi, quale sarebbe la dose giusta per un umido giornaliera, visto che Shaka mangia anche croccantini? Inoltre, mi chiedo, visto che è castrato, non dovrebbe cambiare un po' la sua dieta o questo vale solo per il secco? Ultima domanda, poi non rompo più: visto che è affamato di Schesir, come gusto (secondo le esperienze dei vostri mici, ovvio non le vostre :cool: ) quale si avvicina di più? Giusto per andare a colpo sicuro e non rischiare di comprargli una sfilza di scatolette che comunque non mangerebbe...
Io mi rifornisco sempre su zooplus, quindi il problema del pet shop non si pone, mi pare che li ci sia tutto... Però non mi va di prendere scatolette troppo grosse, preferisco prenderne di più ma minori quantità a scatoletta...

rosmarina84
07-10-2011, 13:11
Ultimo dubbio: da qualche parte qui sul sito avevo letto che se si accosta un umido complementare al cibo secco completo il problema non si pone perché si va ad integrare col secco ciò che andrebbe a mancare nel complementare: è una castroneria, ho letto male io oppure è vero?

delice
07-10-2011, 13:13
[QUOTE=babaferu;1659865! ero convinta che se c'è l'integrazione, allora è completo! e nel kitten l'integrazione c'è..... è forse poca?
).[/QUOTE]

..... PER TOGLIERTI IL DUBBIO, PUOI VEDERE LE TABELLE DI GERLY.... ANCHE IL KITTEN E' INSERITO TRA GLI UMIDI COMPLEMENTARI.... PROBABILMENTE LE INTEGRAZIONI SONO INSUFFICIENTI X RENDERLO COMPLETO....:confused:

scusate il maiuscolo :)
(se mi becca starmaia son morta)hihi

delice
07-10-2011, 13:20
secondo voi, quale sarebbe la dose giusta per un umido giornaliera, visto che Shaka mangia anche croccantini? Inoltre, mi chiedo, visto che è castrato, non dovrebbe cambiare un po' la sua dieta o questo vale solo per il secco? ...

bè dipende quanti croccantini mangia..... tieni conto che se un micio mangia solo secco la dose corretta e' di 65 gr(circa). l'umido in rapporto al secco fa 40:1, quindi, x es se decidi di dare 40 gr di secco poi dovrai integrare con 100 gr di umido....dimmi se non hai capito eh?!:D

per la tipologia di cibo, dopo la castrazione, io preferisco passare gradualmente ad un cibo adult, sia per il secco che per l'umido


Ultima domanda, poi non rompo più: visto che è affamato di Schesir, come gusto (secondo le esperienze dei vostri mici, ovvio non le vostre :cool: ) quale si avvicina di più?...

puoi provare l'umido porta21 che è similissimo ad un complementare.... c'è in cnf da 90/156 e 400 gr:D
anche il miamor pasto delicato somiglia ad un complementare....

Ultimo dubbio: da qualche parte qui sul sito avevo letto che se si accosta un umido complementare al cibo secco completo il problema non si pone perché si va ad integrare col secco ciò che andrebbe a mancare nel complementare: è una castroneria, ho letto male io oppure è vero?

è una cosa che a volte si legge ma è errata. questo perchè il complementare, non solo è carente in alcune sostanze.... ha anche un surplus di altre.... per questo non si bilancia completamente con l'aggiunta di secco, perchè quel surplus rimane comunque tale....

rosmarina84
07-10-2011, 13:37
bè dipende quanti croccantini mangia..... tieni conto che se un micio mangia solo secco la dose corretta e' di 65 gr(circa). l'umido in rapporto al secco fa 40:1, quindi, x es se decidi di dare 40 gr di secco poi dovrai integrare con 100 gr di umido....dimmi se non hai capito eh?!:D

per la tipologia di cibo, dopo la castrazione, io preferisco passare gradualmente ad un cibo adult, sia per il secco che per l'umido




puoi provare l'umido porta21 che è similissimo ad un complementare.... c'è in cnf da 90/156 e 400 gr:D
anche il miamor pasto delicato somiglia ad un complementare....



è una cosa che a volte si legge ma è errata. questo perchè il complementare, non solo è carente in alcune sostanze.... ha anche un surplus di altre.... per questo non si bilancia completamente con l'aggiunta di secco, perchè quel surplus rimane comunque tale....

Grazie Delice, sei gentilissima e mi hai tolto molti dubbi.
Nella mia inesperienza ho fatto la grande cavolata prima ancora di prendere Shaka di fare una scorta esagerata di cibo: ergo adesso mi ritrovo nella sua dispensa scatolette Schesir da 85 grammi l'una per circa due mesi (due al giorno), e tre pacchi di crocchi Hills Kitten.
Come mi consigli di gestire il tutto per non buttarlo e per non fare del male a Shaka?

delice
07-10-2011, 13:46
Grazie Delice, sei gentilissima e mi hai tolto molti dubbi.
Nella mia inesperienza ho fatto la grande cavolata prima ancora di prendere Shaka di fare una scorta esagerata di cibo: ergo adesso mi ritrovo nella sua dispensa scatolette Schesir da 85 grammi l'una per circa due mesi (due al giorno), e tre pacchi di crocchi Hills Kitten.
Come mi consigli di gestire il tutto per non buttarlo e per non fare del male a Shaka?

bè, non si butta via niente ;)
innanzitutto, shaka è , seppur castrato, un gattino ancora piccolo, quindi, anche se vai avanti ancora un po con il cibo secco kitten, non succede nulla, anzi, additittura, c''è anche una scuola di pensiero secondo la quale anche i gattini castrati, debbano mangiare kitten comunque fino all'anno di età, quindi, tu continua pure fino a che non hai finito le scorte. quando starai x terminare le crocche kitten, comincerai a fare un passaggio graduale ad un crocco adult.

per il complementare shesir che hai in casa, le scadenze sono lunghe, per cui, puoi continuare tranquillamente a darlo (anche perchè, anche se è complementare, è comunque un ottimo prodotto), però nelle dosi corrette, ossia:
se lo dai tutti i giorni, mezza scatoletta al giorno, oppure, se vuoi dare la scatoletta intera, puoi prendere l'abitudine di darlo due volte la settimana
per la quota restante, darai completo :)

delice
07-10-2011, 13:48
ah, dimenticavo :D
se ti interessa approfondire la questione alimentazione, puoi leggerti queste faq:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&highlight=faq+alimentazione

se vedi nel post nr. 210 (scritto da kiwi&mirtillo) trovi una serie di domande. cliccando sopra alla domanda che ti interessa, ti riporta alla risposta :)

Nanela
07-10-2011, 13:50
Grazie a tutte, siete molto gentili e mi state aiutando tantissimo, visto che ho zero esperienza e non vorrei fare dei danni al mio miciottolo.
Ho ancora qualche dubbio per voi: secondo voi, quale sarebbe la dose giusta per un umido giornaliera, visto che Shaka mangia anche croccantini?


Il rapporto secco umido è 1:4, cioè 10 grammi di secco equivalgono a 40 grammi di umido.
Sulle confezioni di secco c'è scritta la quantità in base all'età e al peso del micio di croccantini consigliati al giorno, per un'alimentazione considerata di solo secco.
Se vuoi dare un'alimentazione mista, quindi da quella quantità devi togliere un certo numero di grammi e dare l'equivalente di umido. Esempio
se sono consigliati 70 g di crocchi al giorno per il solo secco, se vuoi fare misto puoi dare 50 g di crocchi e 80 g di umido (70-50= 20 g di secco equivalenti a 20x4=80 g di umido)
Ovviamente se consideraimo umido completo!


Inoltre, mi chiedo, visto che è castrato, non dovrebbe cambiare un po' la sua dieta o questo vale solo per il secco?


Se non ha problemi di sovrappeso, potresti anche dare tranquillamente cibo kitten anche fino all'anno di età, ma non c'è nessunissima controindicazione a dare adult (sia secco che umido) anche ad un cucciolo sterilizzato! Al massimo scegli un crocco che abbia una percentuali di grassi un pochino più alta rispetto agli altri.
I miei cuccioli hanno iniziato a mangiare adult, sia crocchi che umido, a 5 mesi, ben prima di essere sterilizzati!

Ultima domanda, poi non rompo più: visto che è affamato di Schesir, come gusto (secondo le esperienze dei vostri mici, ovvio non le vostre :cool: ) quale si avvicina di più? Giusto per andare a colpo sicuro e non rischiare di comprargli una sfilza di scatolette che comunque non mangerebbe...
Io mi rifornisco sempre su zooplus, quindi il problema del pet shop non si pone, mi pare che li ci sia tutto... Però non mi va di prendere scatolette troppo grosse, preferisco prenderne di più ma minori quantità a scatoletta...

Porta21, Miamor, Animonda sono quelli più simili ad un complementare come aspetto, anche se alcune varianti degli ultimi due sono in patè. Porta21 fa confezioni da 90-100-156-400 g, gli altri da 100g


EDIT: Delice, non avevo visto!!!Avevi già detto tutto in maniera perfetta!

VALENTINA
07-10-2011, 14:21
Hill's Kitten o Royal Canin sempre per cucciolini, i miei andavano ghiotti anche del Kitten della Trainer :)

rosmarina84
07-10-2011, 16:13
Grazie ragazze :)
Vediamo allora se ho capito: nella scatola dei croccantini c'è scritto che per un micio di 6 mesi che pesa 3 chili ci vanno 95 grammi di secco. Ora, considerando che lui secco ne mangia davvero poco perché gradisce molto di più l'umido (una scatoletta di mattina e una di sera), come mi regolo con le dosi?
Se volessi continuare a dare 170 grammi di umido come sto facendo ora (ovviamente completo in questo caso) quanto secco devo levare? E per il giorno in cui mangerebbe il complementare?
Scusate ma in matematica sono una frana...

delice
07-10-2011, 16:27
Be pero' i 95 gr che considerano sulla confezione sono riferiti a un micio cucciolo intero.... Il tuo e' castrato, quindi devi diminuire.... Io direi che dato che ha solo 5 mesi, quei 95 gr li puoi trasformare in 75....( che poi con il tempo andranno diminuiti ancora un po...:devil:)
Da li devi sottrarre i 170 di umido,Quindi, se la matematica non e' un' opinione, dovrai dare circa 30 gr di secco al giorno :):D

rosmarina84
07-10-2011, 16:40
Be pero' i 95 gr che considerano sulla confezione sono riferiti a un micio cucciolo intero.... Il tuo e' castrato, quindi devi diminuire.... Io direi che dato che ha solo 5 mesi, quei 95 gr li puoi trasformare in 75....( che poi con il tempo andranno diminuiti ancora un po...:devil:)
Da li devi sottrarre i 170 di umido,Quindi, se la matematica non e' un' opinione, dovrai dare circa 30 gr di secco al giorno :):D

Grazie Delice, per me la matematica è un'opinione eccome, forse per questo ho scelto gli studi umanistici? :rolleyes:

delice
07-10-2011, 16:45
Grazie Delice, per me la matematica è un'opinione eccome, forse per questo ho scelto gli studi umanistici? :rolleyes:

Oh io faccio anche 2+ 2 con la calcolatrice hehe:D

rosmarina84
07-10-2011, 17:00
Oh io faccio anche 2+ 2 con la calcolatrice hehe:D

Ahahaha grande :p
Certo che da grande ignorante credevo fosse molto più semplice dare da mangiare ad un micio... Il mio poi, che ha sempre fame e mi tortura dalle 5 di mattina... :rolleyes:

delice
07-10-2011, 17:03
Ahahaha grande :p
Certo che da grande ignorante credevo fosse molto più semplice dare da mangiare ad un micio... Il mio poi, che ha sempre fame e mi tortura dalle 5 di mattina... :rolleyes:

Ah be, considera che c' e' gente che al gatto gli butta li una ciotola di friskies e buona sera....
Quindi, ognuno puo' agire come meglio crede... Poi se le cose si vogliono fare bene, allora almeno all' inizio, un po di impegno per capire, ci va messo....
Cmq vedrai che poi diventa tutto piu semplice :)

rosmarina84
07-10-2011, 17:10
Ah be, considera che c' e' gente che al gatto gli butta li una ciotola di friskies e buona sera....
Quindi, ognuno puo' agire come meglio crede... Poi se le cose si vogliono fare bene, allora almeno all' inizio, un po di impegno per capire, ci va messo....
Cmq vedrai che poi diventa tutto piu semplice :)

No no io alla salute di Shaka ci tengo, capirai ci ho messo 27 anni per convincere mio padre (poi non è che l'ho convinto, ho direttamente portato il gatto a casa e l'ha dovuto accettare per forza di cose, ma non è stato per niente facile), figurati se non penso alla sua salute, anzi forse sono troppo spaventata di fargli del male col cibo o con altro, ma penso dipenda dalla totale inesperienza...