Visualizza Versione Completa : Rottura del vaccino
Pignetta
07-10-2011, 17:39
Sono confusa e disorientata.
I miei mici sono tutti vaccinati e tenuti come gatti di cristallo, ebbene la scorsa settimana Kelly incomincia a starnutire sempre di più con gli occhi tutti bagnati, il veterinario le somministra un antibiotico e mi parla di "rottura del vaccino", cioè che per qualche motivo la copertura si è interrotta.
Ora, mentre lei sta decisamente meglio, ha incominciato Nina con gli stessi sintomi anzi forse peggio, è da 5 minuti che sono a casa e avrà già starnutito 50 volte.
Ora sono in attesa di sentire il vet che prima visitava, ma sono decisamente preoccupata.
A voi è mai successo questa storia della "rottura del vaccino" e poi due casi non sono troppi?
Inoltre sono triste perchè non mi aspettavo che fossero così deboli, vengono seguiti meglio che dei figli, mangiano ottima pappa e questo è il risultato.
Può essere che qualche mattina fa gli ho permesso di uscire sul balcone nonostante il vento essendo le 5 di mattina? Il mio vet dice di no ma io non ne sono così sicura.
E poi cosa potrei fare per renderli meno deboli e più resistenti?
Grazie
lunanera
07-10-2011, 17:57
engystol rinforza le difese immunitarie ma sinceramente due casi mi sembrano troppi...
non è che per caso invece eera il vaccino scaduto o chissà cosa?
frigolina
07-10-2011, 18:24
A me non è mai successo, spero ke il micio si rimetta subito in salute e ke vada tutto x il meglio ti abbraccio e in bocca a lupo.
Amelie57
07-10-2011, 19:12
Come termine non l'ho mai sentito, ma io penso che il vaccino per il calicivirus, anche se efficace, non impedisca loro di prendere eventualmente un raffreddorino; poi uno lo attacca all'altro ed è fatto. Non sembra grave comunque. Augurissimi alle micine.
Pignetta
07-10-2011, 19:57
Nina è qui vicino a me, tesoro bello, è tutta mogia e starnutisce di continuo.
Le ho già dato la prima pastiglia di antibiotico, speriamo faccia effetto presto mi si stringe il cuore a vederla così.
Comunque non dovrebbe essere nulla di grave, ma questa "rottura del vaccino" mi fa pensare.
Ho cieca fiducia del mio veterinario e pensare che le abbia dato un farmaco scaduto mi è impossibile crederlo.
Lunanera scusa mi spieghi cosa è l'Engystol? Posso darlo senza chiedere il consenso al mio vet? Kelly ha un valore alto di Coronavirus (ha convissuto con Sophie volata sul Ponte per la Fip:cry:), posso darlo anche a lei?
Secondo voi è meglio che non li faccia uscire alla mattina presto, lo sbalzo di temperatura
(dentro-fuori) può predisporli ad attacchi dei virus?
Grazie
Starmaia
07-10-2011, 21:28
Sicuramente finché non è guarita deve evitare frescate e correnti d'aria.
Capitava anche a Merlino da giovane, però nessuno mi ha mai parlato di rottura del vaccino.
Il mio vet era più propenso a parlare di malanno di stagione ed evitava, in effetti, di dare antibiotico a meno che il gatto non avesse scolo di muco nasale e/o congiuntivite.
Però, più di questo non so...
Sicuro tienili al caldo.
Ma dici che le abbia dato un vaccino scaduto?
Vado a memoria ma sul libretto non ci va l'etichetta del vaccino? Lì non c'è la scadenza?
Anche a me con questi sbalzi di temperatura due mici hanno iniziato a starnutire, una ha anche l'occhietto con scolo
Il vet però mi ha dato da fargli solo l'aerosol e tenerli dentro. Devo dire che già da subito dopo il primo aerosol stavano meglio.
Son malanni di stagione, capitano soprattutto ora, che sembra faccia ancora caldo ma l'aria è cambiata, sprattutto c'è più divario tra minime e massime. È quello che frega!
aladino78
07-10-2011, 23:32
Secondo me non c'entra nulla la "rottura del vaccino", semplicemente il vaccino non è universale e non vale per tutte le malattie di un gatto. Pensate al nostro vaccino influenzale, ogni anno cambia con l'arrivo dei nuovi ceppi. I vaccini per i mici non sono così "aggiornati" e comunque non coprono tutte le malattie, così come non esiste un vaccino per ogni malattia umana.
aladino78
07-10-2011, 23:33
Inoltre sono triste perchè non mi aspettavo che fossero così deboli, vengono seguiti meglio che dei figli, mangiano ottima pappa e questo è il risultato.
Puoi tenere bene un micio finchè vuoi, ma non lo rendi invulnerabile, stai tranquilla, se si ammalano non è certo colpa tua, succede, si curano e vedrai che tutto passa.
lunanera
08-10-2011, 07:42
Nina è qui vicino a me, tesoro bello, è tutta mogia e starnutisce di continuo.
Le ho già dato la prima pastiglia di antibiotico, speriamo faccia effetto presto mi si stringe il cuore a vederla così.
Comunque non dovrebbe essere nulla di grave, ma questa "rottura del vaccino" mi fa pensare.
Ho cieca fiducia del mio veterinario e pensare che le abbia dato un farmaco scaduto mi è impossibile crederlo.
Lunanera scusa mi spieghi cosa è l'Engystol? Posso darlo senza chiedere il consenso al mio vet? Kelly ha un valore alto di Coronavirus (ha convissuto con Sophie volata sul Ponte per la Fip:cry:), posso darlo anche a lei?
Secondo voi è meglio che non li faccia uscire alla mattina presto, lo sbalzo di temperatura
(dentro-fuori) può predisporli ad attacchi dei virus?
Grazie
l'engystol è un prodotto omepatico che aiuta a rafforzare le difese immunitarie. se non ricordo male io l'ho daTO a saetta positiva al coronoravirus, però non sono sicura forse meglio aspettare le esperte o mettere un post apposito se non trovi nulla nei vecchi post.
io l'ho dato senza dir nulla ma magari provare a chiedere non costa nulla.
Pignetta
08-10-2011, 07:50
Sicuramente finché non è guarita deve evitare frescate e correnti d'aria.
Capitava anche a Merlino da giovane, però nessuno mi ha mai parlato di rottura del vaccino.
Il mio vet era più propenso a parlare di malanno di stagione ed evitava, in effetti, di dare antibiotico a meno che il gatto non avesse scolo di muco nasale e/o congiuntivite.
Però, più di questo non so...
Sicuro tienili al caldo.
Ma dici che le abbia dato un vaccino scaduto?
Vado a memoria ma sul libretto non ci va l'etichetta del vaccino? Lì non c'è la scadenza?
Lunanera mi ha suggerito l'idea del vaccino scaduto perchè due casi uno dietro l'altro di "rottura del vaccino" sembrano un pò tanti, comunque non ho pensato a controllare l'etichetta lo farò di sicuro.
Il mio vet le ha dato l'antibiotico perchè la micia starnutisce veramente tanto e ha l'occhio sinistro tutto bagnato, quasi gonfio e lo tiene un pò chiuso.
Certo che somministrare le medicine ai gatti è un'impresa!
Non so proprio come possa fare chi di voi deve dare una terapia magari tutti i giorni.
Kelly bisogna rincorrerla per due ore, poi però bene o male si adegua.
Nina invece si fa prendere ma poi.... è una gatta forte, massiccia, si dimena come una pazza neanche siamo riusciti in due a prenderle la temperatura.
Di prendere la medicina neanche a parlarne, ieri sera sono riuscita utilizzando uno snak che naturalmente ha rifiutato questa mattina, così ho messo la pastiglia in un pochino di umido, ma cosa dovrò inventarmi questa sera?
Pignetta
08-10-2011, 07:51
l'engystol è un prodotto omepatico che aiuta a rafforzare le difese immunitarie. se non ricordo male io l'ho daTO a saetta positiva al coronoravirus, però non sono sicura forse meglio aspettare le esperte o mettere un post apposito se non trovi nulla nei vecchi post.
io l'ho dato senza dir nulla ma magari provare a chiedere non costa nulla.
Grazie cara.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.