Entra

Visualizza Versione Completa : non era stress...è Felv


maledugatta
08-10-2011, 08:39
è la prima volta che scrivo in questa sezione. Sono distrutta dalla notizia.
gli sono stati prescritti betotal, acido folico ed engystol.
Per favore datemi quante più dritte possibili su come comportarmi con lui...sono a pezzi

babaferu
08-10-2011, 09:17
miciolo! mi spiace non ho consigli da darti, ma volevo dirti che mi dispiace tanto....

maledugatta
08-10-2011, 09:18
piango da ieri...non so come smettere...

stella del nord
08-10-2011, 09:38
hai mp

lialina
08-10-2011, 10:15
Non so aiutarti, ma :31:

violapensiero
08-10-2011, 10:35
Coraggio, riceverai tanti consigli, per ora ti mando un caloroso abbraccio!
:31:

AnnaLucy
08-10-2011, 12:50
:31: anche da parte mia :31:

maledugatta
08-10-2011, 12:54
è dura.....

ausilia
08-10-2011, 12:56
calma, cara, ora piangi quanto vuoi, serve a te, poi smetti perchè al gatto non serve
abbracci

maledugatta
08-10-2011, 13:10
se mi lascia io muoio di dolore

ausilia
08-10-2011, 13:11
no, devi vivere per tener vivo il suo ricordo

maledugatta
08-10-2011, 13:14
ma che ha fatto di male.....è un'anima innocente......

dabolem
08-10-2011, 14:37
Oh no! Seguo la storia dall'inizio, non mi sarei davvero aspettata questa brutta notizia :(
Mi dispiace tanto.
Purtroppo (e per fortuna) di felv non so nulla, attendiamo qualcuno più esperto
Tu però cerca di stare calma e fai tante coccole al pelosotto.

bianchina
08-10-2011, 15:20
ciao cara, cerca di staare sù, so quant'è difficile, ma devi farcela.... intanto incrocio tutto per il tuo bimbo e ti mando un forte abbraccione!

kiwi&mirtillo
08-10-2011, 17:03
mi dispiace moltissimo :31:

chi sono le utenti con mici Felv+ che possono dare consigli?
segnaliamo a qualcuno per favore? a me non vengono in mente....
ma è importante che qualcuno che ci sta passando o ci è passato possa dare qualche indicazione a maledugatta...

il nostro sostegno è tutto per te! vedrai che ora troviamo qualcuno che ti dia anche consigli :349:

merysara
08-10-2011, 17:28
Che brutta notizia :( mi dispiace, forza, vedrai che i consigli arriveranno, intanto ti abbraccio :31:

lunanera
08-10-2011, 17:31
una ho segnalato io altri non ricordo.
mi dispiace non so che dirti se non che prego per voi...

merysara
08-10-2011, 17:39
si, ho segnalato anche io :) speriamo bene per questo pelosetto e per la sua mammina umana!!

macchietta
08-10-2011, 20:17
Ci devi dire qualcosa in piu su di lui, l'hai portato dal vet per quale motivo? hanno fatto il test perche sospettavano qualcosa ? anni, da quanto tempo ce l'hai, esce fuori...

io ho due micie felv positive dalla nascita , ora hanno 1 anno e mezzo e sono asintomatiche. L'ho scoperto quando le ho fatte sterilizzare, è stato un colpo duro, ma un micio felv è un micio normale finche si conclama la malattia, e questo puo essere prima o dopo, non si sa...
Bisogna vedere se la sintomatologia che ha il micio è dovuto alla felv o a qualqun'altra cosa.

cmq puoi chiedermi tutto quello che vuoi, se ti posso aiutare ti aiuto volentieri

Persianina
09-10-2011, 12:10
oh mamma Sara, hai desiderato un micio per anni, questa notizia non ci voleva proprio :(
Non ho esperienza, tranne il fatto di aver perso 3 mici in 3 anni, e ti giuro che ne vale la pena. Sempre. E comunque. E poi Gas potrebbe farsi comunque la sua vita tranquillo per anni, no? Non ne so molto della Felv ma non è una condanna a priori, sbaglio?
Un abbraccio grandissimo...

gattosa
09-10-2011, 14:47
:cry: cara Sara, so quanto è dura,
non si accetta mai,
ma la vita è anche questa: malattie.
Sai che ho perso Jerry e Chicco nel giro di un mese, conclamata e .......... :cry:
ora ne ho altri 2,
a Giuly ha preso gli occhi con l' uveite e la curiamo e fin' ora sta bene,
certo, la guardo con gli occhi di una mamma preoccupata e timorosa ma evito di pensarci,
e Fiocco, :disapprove: idem, lui,
se non fosse per la struvite, se non fosse e per un pò di anemia.:disapprove: a vederlo non si direbbe nemmeno.
Do' loro l' interferone per uso umano a cicli di 4 mesi e 4 di pausa.
Pensa che ne ho altri 4 che vaccino contro la Felv ma vivo con l' ansia ..........
è dura, ti capisco benissimo. :cry:
Forza dai,
il fatto che sia Felv+ non vuol dire che si sia conclamata ..........

maledugatta
09-10-2011, 16:04
appena possibile vi darò migliaia di informazioni su di lui se voi potete aiutarmi. lo abbiamo portato dal vet perchè ci sembrava un pò mogio e fatte le analisi abbiamo scoperto questa cosa....io da venerdì pomeriggio non faccio altro che piangere. ha una fortissima anemia....però mangia, anche se non con lo stesso appetito di sempre. Che intendete per conclamata? lui non ha fatto le analisi per caso, le ha fatte perchè il veterinario si è accorto dell'anemia.
non è mai uscito di casa...nemmeno sul balcone, il veterinario ha detto che al 99% ce l'ha da sempre, presa dalla mamma. noi non avevamo fatto il test....abbiamo solo lui e stava una meraviglia...sta prendendo betotal come vitamine, poi acido folico ed engystol....se qualcuno può aiutarmi....vi prego che lo faccia! interferone ad uso umano? ho letto di prezzi allucinanti che non potrei mai permettermi!!!fatemi sapere tutto...statemi vicine....fatelo per lui....affinchè io possa dargli il meglio......

gattosa
09-10-2011, 19:05
I prezzi del' interferone felino sono purtroppo elevati e se uno tira a campare, non può certo andare a rubare :cry:
l' alternativa allora è quello ad uso umano che costa mooooooooooooooolto meno, i benefici non si sa però ancora se siano certi,
ma si tenta comunque, sperando .......... :micimiao11:
E' molto probabile che lo abbia preso dalla mamma se dici che non ha avuto contatti con altri gatti.
Il meglio glielo dai e glielo hai dato fino ad ora,
fermati a pensare a quanti gattui e gattini nati da poco sono ora sotto la pioggia battente e vanno verso l' inverno senza avere un tetto e l' amore che tu invece hai regalato a Gas ........
Non pensare che tutto è perduto, ti ripeto che Giuly è Felv+ come minimo dal 2008.
Continua a sostenerlo con vitamine come stai facendo e chiedi dell' interferone ad uso umano al tuo veterinario.
:micimiao11::micimiao11:

cibergatta
09-10-2011, 19:21
Mi dispiace tanto.....

Che esami del sangue ha fatto fino ad ora? Puoi postarli?
Spesso la felv rende più vulnerabile il sistema immunitario, spianando la strada ad infezioni batteriche e virali, con conseguente deperimento, che erroneamente viene scambiato per sistomo di conclamazione della malattia. L'anemia potrebbe essere dovuta ad un'infezione intercorrente che andrebbe curata al più presto.... io darei anche un antibiotico (meglio se tetracicline) insieme ad integratori, vitamine ed interferone..... parlane con il vete.

Tusi
09-10-2011, 21:34
Io con il mio sto usando interferone omeopatico (Transfactor 21) e con € 30 ci faccio un mese.
In più gli do Engystol... settimana prossima esame del sangue per il conteggio dei globuli rossi che qualche mese fa erano bassini rispetto al normale.:(
Per ora sta bene. Purtroppo bisogna imparare a vivere alla giornata...:cry:
Come vedi non sei sola in questa lotta, fatti coraggio!

sweet
09-10-2011, 21:39
Mi dispiace veramente tanto...

cristy-casper
09-10-2011, 21:54
cara,ti mando un abbraccio grande...

maledugatta
09-10-2011, 22:19
vi posto i risultati delle analisi
hct 10.2% (val.normali 24-45)
hgb 3.5 g/dl (val normali 8-15)
mchc 34.3 g/dl (val.normali 30-30,9)
wbc 6.4 x10 6 ml (valori normali 5-18.9
grans 2,9 x10 6 ml (normali 2,5-12,5)
%grans 45%
l/m 3,5 x10 6 ml (normali 1,5-7,8)
%l/m 55%
plt maggiore 16 x10 6 ml (normali 175-500)
retics 2,1%
NRBCs probabile

Attenzione conta piastrinica estremamente bassa, alcuni piazienti con conta piastrinica al di sotto di 30.000 possono mostrare segni clinici che comprendono petecchia, ecchimosi, epistassi etc.
promemoria ematologici generali:
Anemia: perdita/distruzione di GR o mancata produzione di gr
un'anemia di tale gravità è generalmente dovuta a aemorragia, emolisi o mancata produzione di gr.
esaminare lo striscio di sangue sottoposto a colorazione oppure effettuare una conta reticolocitaria per valutare la morfologia dei gr e determinare se l'anemia sia di tipo rigenerativo o non rigenerativo.
la presenza di reticolociti indica che l'anemia è probabilmente rigenerativa.
Trombocitopenia: consumo- distruzione-mancata produzione
i pazienti con una conta piastrinica così bassa presentano segni clinici di coagulopatie (petecchie, ecchimosi, epistassi, ifema) dovute a eccessivo consumo, distruzione o mancata produzione di piastrine.
Presunti eritrociti nucleati
le cause possibili di eritrociti nucleati elevati comprendono anemia rigenerativa grave e malattie del midollo osseo.

fibrinogeno 50mg/dl valori normali 100-250

snap test idexx3d
fip negativo
felv positivo
filaria negativo

profilo biochimico
got (u/l) 36 (min.15 max 40)
gpt (u/l) 59 (min.15 max.65)
alkp (u/l) 105 (min.20 max.120)
ggt (u/l) 4,9 (min.0 max.5)
azotemia (mg/dl) 1,4 (min.18 max.43)
creatinina (mg/dl) 1.4 (min.0,1 max. 1,6)
proteine t. (g/dl) 9,5 (min.5 max. 7,5)
glucosio (mg/dl) 84 (min.60 max 110)
bilirubina (mg/dl) 0,37 (min.0,1 max.0,3)


questo è quanto......

cibergatta
10-10-2011, 00:29
Ok... quindi si tratta di un'anemia rigenerativa. Se non sbaglio, l'anemia correlata alla Felv è in genere di tipo non-rigenerativo.... io escluderei l'emobartonella e altre infezioni (come la parvovirosi) in grad di causare l'aneia.... GAS è vaccinato? Usi regolarmente l'antipulci? il vete che dice?
Scusa se insisto con le domande....

lea1
10-10-2011, 07:04
Ciao,
ti sono vicina, cerca di farlo mangiare e segui le istruzioni del tuo veterinario. fidati di lui e se hai dei dubbi chiariscili sempre insieme a lui. Qui ci sono tantissime persone che sapranno starti vicino.
Sii pronta a tutto per lui , per quello che può servire io ti sono vicina, anzi vicinissima.
Senti per lo Stargate, sono anabolizzanti, io con Neve ci ho provato.
Ti abbraccio. Coraggio

perlina21
10-10-2011, 09:32
Ho letto tutto solo ora, scusami, nel week end non riesco a connettermi.....
Purtroppo ho saltato le altre risposte e ho letto solo i tuoi post, dopo recupero gli altri...
Intanto rispondo a te....sicuramentemi ripeterò con le altre, quindi scusami...
Vedo un' amenia rigenerativa, quindi da emolisi, la cui principale causa è un emobartonella, che spesso si associa alla felv.
La terapia va bene, io però aggiungerei tetracicline per una decina di giorni e magari anabolizzanti come lo Stargate per aumentare la produzione di globuli rossi.
Bene l'uso dell'engystol, vitamiici e acido folico.
Per quanto riguarda l'interferone, io sono contraria all'utilizzo in un gatto che non ha malattia conclamata, ma questa è una cosa molto soggettiva, ogni vet ha le sue teorie, a me è un farmaco che non piace, e secondo la mia esperienza, con risultati dubbi, specialmente quello a uso umano, su cui effettivamente non si ha reale casistica di risultati.
Devi prima di uttto stare tranquilla, evitare al gatto ogni forma di stress, che possa scatenare sintomi, o patologie secondarie, inoltre è logico che il micio dovrà fare nel tempo ripetute indagini, sopratuttto analisi del sangue per controllare lo stato dell'anemia, ma sorattutto i reni, che sono fra i primi organi ad essere colpiti in gatti felv+.
Si, è probabile che il gatto sia positivo dalla nascita, magari se non avessi fatto il test non te ne saresti accorta per anni!!
La vita di un gatto felv che vive in casa, può essere discretamente lunga se tenuto e seguito come si deve e con un pizzico di fortuna!!
Ho una lontana parente che ha avuto un gatto felv+ per 15 anni!!!
Logicamente ricorda, nel caso introducessi un nuovo gatto negativo, questo andrebbe assolutamente vaccinato perchè la malattia è altamente contagiosa!!
Per il resto, viviti il tuo gatto con serenità, sapendo che potrebbe si, degenerare, ma pensando anche che magari la malattia se ne starà buona buona senza creare problemi per chissà quanto tempo!!
Un abbraccio a te e al micione!!
Siate forti!!

Tessy
10-10-2011, 10:48
Mi dispiace tanto. Io sono terrorizzata che alla sterilizzazione, quando facciamo anche PCR scopro che hanno FIV/FELV.
La madre era randagia, padre sconosciuto. Niente di più facile essere positive.

valerie
10-10-2011, 11:48
Allora ti posso raccontare la mia esperienza e ne aprofitto per chieder a Perlina una cosa che mi par di non aver capito...
Lo scorso novembre ho adottato una micia perchè aveva freddo ed era malata e randagia con temperature esterne di -15,dopo le prime cure è venuto fuori dall' esame del sangue che era affetta da felv,era il mio primo gatto e manco sapevo che fosse sta felv,però la micia aveva: febbre,una maxi infezione alla bocca con pus,si faceva la pipì addosso ed era tutta sempre apatica.Il vet mi spiegò per sommi capi cosa fosse la felv e mi chiese :cosa facciamo? Io risposi:se si tratta di regalarle anche solo due settimane di vita proviamoci!Dopo due mesi di cure tra antibiotici arnica e pappe special si manifestò anche un bel granuloma eosinofilo diffuso,(era tutta spelacchiata zampe dietro le orecchie e si grattava come una forsennata),un bel ciclo di cortisone e Ombra diventò una splendida micia(c'è una sua foto nell'album) e fu sterilizzata cinque mesi dopo, a distanza di un anno è in perfetta forma.
Quindi non disperarti è un brutto colpo ma nulla è perduto,figurati che io i primi mesi mi son imposta di non affezionarmi per non restaci troppo male,ma è stato impossibile Ombra è subdola ti entra nel cuore anche se non vuoi!
Leggendo il tuo post però mi è venuto il dubbio di non aver capito questa faccenda della conclamazione,io davo per scontato che la felv di Ombra fosse stra conclamata con tutte quelle magagne! ma forse ho capito male...chi ci spiega sta faccenda??!

maledugatta
10-10-2011, 13:29
innanzitutto grazie per la vostra vicinanza e per le risposte mi sollevate e non poco!
Anche io non ho capito bene questa cosa della conclamazione e davo per scontato che l'anemia di Gas fosse segno di conclamazione! perlina delucidaci tu!
per rispondere a cibergatta Gas ha fatto i vaccini normali, non quello per la felv, vive in casa ed è micio unico. Uso l'antipulci, ma non tutti i mesi, in estate si, l'ho messo da gennaio a settembre perchè tenendo i balconi aperti mi sembrava il caso di stare più attenta, anche se lui non esce sul balcone....ho paura.

perlina21
10-10-2011, 15:09
Vi spiego con poche parole....
Un gatto felv+ è un gatto che risulta positivo alla presenza di anticorpi contro il virus per la leucemia felina, quindi vuol dire che, semplicemente, è stao a contatto con il virus che è penetrato nell'organismo e lì rimane latente per tempo più o meno variabile.
A un certo punto della vita del gatto, il virus può iniziare a riprodursi e a creare danni che vengono classificati secondo una piramide virtuale, andando da sintomi non gravi e curabili, alla base, come raffreddori, gengivite, micosi e problemini assoccianti ma risolvibili, a problemipiù seri, come emobartonella, toxoplasmosi....fino a problemi davvero gravi e mortali come danni renali, epatici o forme leucemiche vere e proprie (forma conclamata).
In pratica, immaginate un pò una persona sieropositiva, puoi esserlo per anni senza ammalarti mai, oppure la malattia si può scatenare andando a distruggere questo o quell'organo.
Anche nel gatto felv+ succede la stessa cosa, e idem nel gatto fiv+ che ha ancora più similitudini con l'hiv umano!

maledugatta
10-10-2011, 20:16
grazie mille...Gas dai controlli è risultato a posto per quanto riguarda fegato e reni e pare che il suo midollo funzioni ancora.....sta molto giù per l'anemia, lo posso considerare ancora "sieropositivo" o data l'anemia è ormai in forma conclamata?

valeria600
10-10-2011, 20:23
Ciao cara, io purtroppo ho perso il mio Franchino meno di un mese fa. Aveva solo un anno e probabilmente anche lui aveva contratto la Felv dalla mamma. E' peggiorato nel giro di un mese, all'inizio era "solo" mogio, per questo abbiamo deciso di portarlo dal vet e fargli le analisi. Aveva gengivite e febbre, abbiamo iniziato con antibiotici ed interferone (umano, diluito, costa pochissimo)ma ad un certo punto ha cominciato a non mangiare più e a nascondersi e in sole due settimane è volato via...era straziante vederlo soffrire. Probabilmente la febbre incessante era sintomo di chissà che infezione interna... Io non voglio farti pensare al peggio con la mia testimonianza, anzi ti auguro con tutto il mio cuore che il tuo micio viva tanti anni felici.. come ti hanno accuratamente spiegato sopra la felv può anche rimanere latente o manifestarsi con sintomi curabili, quindi non è detto che il piccolo sia spacciato!
Ti sono molto vicina, ti capisco, è dura ma coccolalo, stagli dietro, fallo mangiare, ma non è necessario che te lo dica! un abbraccio

maledugatta
10-10-2011, 21:35
grazie Valeria....sto cercando di fare proprio questo.....mi dispiace per il tuo micetto.....spero che tu stia meglio ora...

valerie
10-10-2011, 21:43
Chiara ed esaustiva come sempre Perlina..grazie!Dai che Gas e Ombra ne han ancora di marachelle da combinare e se di mezzo capita qualche acciacco si supererà.

maledugatta
11-10-2011, 20:33
sono molto raffreddata, posso avvicinarmi a lui o lo contagio?

gattosa
11-10-2011, 21:20
per quanto ne so non credo un raffreddore umano possa essere trasmissibile :252: ma se sei nel dubbio cerca di evitare di mettere il tuo viso sul suo faccino.
Non ti scoraggiare Sara, Gas ha bisogno di tutta la tua serenità,
la sua anemia non è irreversibile come era quella di Chicco.

maledugatta
12-10-2011, 17:50
Gas resiste....continua a mangiare e si fa coccolare....fa anche le fusa.
Ha passato un paio di notti sotto al letto invece che sopra e per me è stato un gran dolore.....prende le medicine e le vitamine senza reticenza.
Sentito il veterinario per chiedere di antibiotico e di stargate e ha detto che l'antibiotico non va bene per lui al momento perchè lo ritiene debilitato già abbastanza e che di stargate finchè mangia non ha bisogno.
Io sono passata in farmacia ed ho chiesto comunque, ma ci vuole la sua prescrizione.
Avevo pensato ad un altro consulto, ma significherebbe farlo uscire di nuovo e lui ogni volta che mette una zampa fuori casa si stressa da morire, miagola tutto il tempo e si immbilizza.....quindi penso comunque di aspettare qualche altro giorno e poi o richiamo il mio vet o vado da un altro.
In verità oggi sono passata dal suo studio, ma aveva un caso urgente ed ha mandato via tutti. Continuate a starmi vicino, ho bisogno di voi!

lunanera
12-10-2011, 18:07
magari puoi cercare un vet che venga a casa.
certo che ti stiamo vicini non dubitare mai e coccole anche da noi per gas

maledugatta
12-10-2011, 18:32
...è che io del mio mi sono sempre fidata...vorrei dargli ancora fiducia, lui ha operato e salvato la gatta di mia suocera quando cadde dal 5 piano...ho deciso che aspetto fino a venerdì, prima dovrei anche delegare qualcun'altro e voglio fare tutto di persona. Poi tornerò alla carica con la proposta di antibiotico e anabolizzante.
Il fatto che mangia mi da fiducia, addirittura sono un paio di giorni che ha ripreso anche i croccantini e non li mangiava da un bel pò! Grazie del sostegno Lunanera

maledugatta
12-10-2011, 18:36
grazie a tutti!

perlina21
13-10-2011, 09:02
Come va oggi??

gattosa
13-10-2011, 11:16
forza Gas ;)

ausilia
13-10-2011, 11:20
bene come ha detto laT
nel caso, se esagera, soffiale ( come fanno loro) e poi vattene

valeria600
13-10-2011, 11:20
Guarda, il fatto che mangi è la cosa più importante. Se poi prende le medicine senza lamentarsi ancora meglio per lui :-)
Tenete duro!!un abbraccio

ausilia
13-10-2011, 11:44
scusate ho postato il messaggio nel posto sbagliato
con l'occasione, cara, ti sono vicina

maledugatta
13-10-2011, 21:07
Ausilia....mi stavo scervellando per capire cosa volevi dire!
E' stabile, sta prevalentemente sul letto, ma sveglio e pronto alle coccole, mangia, addirittura ha ripreso un pò di croccantini, l'umido non lo ha mai lasciato.
Ho provato, giusto per vedere che succedeva, a mettere le vitamine nella pappa invece che sparargliele in bocca con la siringa, e udite udite, non ha fatto una piega, ha mangiato tutto.
Io sono speranzosa, il fatto che mangia e che abbia voglia di essere coccolato e si strusci mi da sollievo.
La notte dorme con noi, come ha sempre fatto, la stranezza è che verso le sei di mattina se ne va sotto al letto e non esce fino a metà mattina, fa colazione sotto al letto, gliela devo portare io e lui mangia lì...poi esce, più tardi, con calma. Quando scende in cucina (al piano di sotto) fa un giro veloce e va in lettiera...non so se mantiene la pipì...dite che dovrei portare la lettiera in camera da letto sopra? a me non sembra un ottima idea perchè è poco arieggiata, non mi sembra igienico.
ringrazio di nuovo tutte, siete preziosissime

valeria600
14-10-2011, 07:53
Bene direi! Sicuramente non sarà in splendida forma, ma fa tutto quello che deve fare! Io la lettiera la lascerei si sotto, almeno è una scusa per fargli fare due passi... se poi reputi che faccia fatica e vuoi provare a spostarla di sopra puoi sempre fare una prova!
Fai bene a metterlgi le vitamine nella pappa, gli eviti lo stress della siringa che non è affatto poco.
Avanti così allora! bravo Gas! un bacio

maledugatta
14-10-2011, 13:14
grazie valeria!!!

maledugatta
15-10-2011, 12:24
mi serve un consiglio sull'alimentazione al momento. Gas è molto esigente, nel senso che mangia un pò tutto ma si stufa presto e vuole cambiare, così mi sta schifando a/d.
Sono scesa di corsa a prendergli qualcosa perchè per lui al momento mangiare sempre è fondamentale. ed è il modo in cui prende le medicine.
Ho preso shesir sia una scatoletta per gattini (che credo essere più sostanziosa) che scatolette varie per adulto. Il tutto rigorosamente completo, perchè anche se si sta riavvicinando ai croccantini lo sta facendo con lentezza. Ho approfittato per prendere anche crocchi royal canin, ho preso la busta per gatti esigenti, spero di aver scelto bene.
Cosa posso prendergli di umido per variare che sia completo e molto sostanzioso? almeno un paio di giorni...così dimentica che si è scocciato di a/D. grazie in anticipo per le dritte

maledugatta
27-10-2011, 13:58
mi avete abbandonata

melissa
27-10-2011, 18:14
La mia che è moooolto esigente e si stufa spesso (dell'umido) mangia volentieri sia shesir bustine che le scatoletta di forza10 mantenance, solo con quelle riuscivo a darle l'antibiotico!
Comunque aspetta le elatre che sicuramente ne sanno più di me;)

Carezzine a Gas:kisses:

maledugatta
27-10-2011, 20:22
La mia che è moooolto esigente e si stufa spesso (dell'umido) mangia volentieri sia shesir bustine che le scatoletta di forza10 mantenance, solo con quelle riuscivo a darle l'antibiotico!
Comunque aspetta le elatre che sicuramente ne sanno più di me;)

Carezzine a Gas:kisses:

grazie da parte mie e di Gas

ausilia
27-10-2011, 20:36
il patè completo della Almo può piacergli?
qui in casa piace; è un patè consistente però, non tipo mousse

maledugatta
27-10-2011, 23:11
i patè non gli piacciono, indipendentemente dalla consistenza....gli sta piacendo molto shesir, completo. che ne dite?

kiwi&mirtillo
28-10-2011, 07:57
i patè non gli piacciono, indipendentemente dalla consistenza....gli sta piacendo molto shesir, completo. che ne dite?

dico che lo schesir, anche kitten, non è completo ;)

che consistenze gli piacciono?
sfilaccetti ok, mi pare di capire, se mangia schesir.

patè duri? mousse? bocconcini?

maledugatta
28-10-2011, 15:22
sfilaccetti....i bocconcini no....i patè no....le mousse no.....è difficile

ma nemmeno quello completo shesir? che gli do......mannaggia

melissa
28-10-2011, 15:33
E' lo stesso problema che ho io, anche Pelù vuole solo sfilaccetti, per questo gli prendo le scatolette Forza 10 che sono complete!;)

Aranel Fealoss
28-10-2011, 15:34
Capisco che possa essere un colpo bruttissimo e mi dispiace molto per te e il micio.

Posso raccontarti l'esperienza di un caro amico/dirimpettaio (l'avevo raccontata mesi fa su MM) che ha trovato, in una piovosissima notte di primavera, una micina che poi s'è rivelata Felv+.

All'inizio era magra, inappetente, raffreddata, linfonodi enormi.
E con il test PCR avevano appurato che la malattia era entrata anche nel midollo, quindi non solo nel sangue. Vennero date non tantissime speranze, ma la possibilità che vivesse con la malattia cheta cheta c'era.

Ora, a distanza di mesi, la gatta (che ha un annetto) è vispissima, linfonodi sgonfi, niente raffreddore, grassoccia e ipergiocherellona e piena di una vita e di una energia che fanno bene al cuore. Non sembrerebbe MAI malata.
La malattia s'è zittita, senza medicinali.
Di diverso dal solito, so che le è stata praticata una terapia energetica chiamata ReiKi.

Ora, non voglio dirti "fa' questo, fa' quello", ma solo darti la speranza che ogni giorno regalato al tuo gatto sia meraviglioso e che quei giorni/mesi/anni siano tanti! Ho anche io sentito di gatti Felv+ vissuti anni, se curati e soprattutto ben monitorati.

Coraggio e un forte abbraccio.

maledugatta
28-10-2011, 15:41
grazie Aranel e grazie melissa...cercheremo forza 10....
aranel....io vivo di speranza!

Aranel Fealoss
28-10-2011, 15:49
Sei anche mia conterranea. (non centra niente, lo so)

Ti sono vicina!!!!!!

Amelie57
28-10-2011, 16:21
Ti sono vicina anch'io cara. Non dico niente perche' non ho suggrimenti, ma sappi, per quello che puo' contare, che tu e Gas siete nei miei piu' affettuosi pensieri.
Trovo molto interessante la storia di cui parla Aranel. E trovare un operatore Reiki? E' una carta che io proverei a giocare. Intanto un bacino al piccolo e un abbraccione a te. Coraggio. :kisses: :31:

maledugatta
28-10-2011, 23:20
ho cercato un pò su internet.....vedrò di approfondire....intanto vi ringrazio....davvero tutte.....davvero grazie!

Aranel Fealoss
28-10-2011, 23:28
Per così poco, cara? E' il minimo. Facciamo il tifo per te&felino! ;)

Crazylovecats
30-10-2011, 08:18
Speriamo che si riesca a trovare una soluzione!!! Io e tutta la gang dei miei animali (soprattutto Tigro, che va d'accordo con tutti i gatti) ti siamo vicini. Buona fortuna!!!

valeria600
30-10-2011, 12:56
dai dai! un abbraccio a te e gas gas! :-D