Entra

Visualizza Versione Completa : Adottare un randagio


Kiretta
08-10-2011, 09:23
Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un parere. Secondo voi è giusto adottare un gatto randagio adulto? Da circa un mese e mezzo vengono dei mici sotto casa; adoro tutti e tre, ma mi sono particolarmente legata alla gatta (gli altri due sono maschi). Anche lei dimostra di essersi affezionata a me, così ho pensato che potessi prenderla. Il grande problema è che i miei genitori sono ASSOLUTAMENTE contrari a tenere un animale in casa, così avevo intenzione (dato che studio all'università fuori dalla mia città) di prendere la gatta e portarla nella mia casa. Anche perché questa settimana sono stata via dato che sono ricominciate le lezioni, e mi è mancato tantissimo non poterci stare insieme. A vostro avviso è meglio (per la gatta) che la porti con me, oppure che la lasci libera e la veda solo quando rientro nella mia città??

April
08-10-2011, 09:57
Dipende dalla gatta. Potrebbe essere che accetti e sia felice di stare i casa, specie ora che inizia a fare freddo, oppure che preferisca restare randagia.
I tuoi grnitori non accettano nenache un oaio di giorni di farla stare in casa?
Per vedere se si ambienta, dopo questo test, se vedi che sta in casa volentieri puoi portarla con te...o , se no, lasciarla dov'è.

LaT
08-10-2011, 10:07
Credo dipenda dal tipo di vita che lascerebbe. Mi spiego: se la micia avesse chi la nutre, un riparo per il freddo inverno e un giro dal vet, se servisse, allora meglio la libertà.
Se mancassero tutte queste cose, allora potresti provare, allestendo la casa perché possa svagarsi, restando sola. Ti farà capire lei, se vuole restare in casa o meno.

Kiretta
08-10-2011, 10:20
Anche io avevo pensato di portarla in casa per qualche giorno per vedere la sua reazione. Il problema è che i miei davvero non sono d'accordo e in più per fare questa "prova" dovrei essere presente io in casa almeno i primi giorni, e questo non è possibile perché studio fuori. C'è qualcuno che ha adottato un gatto randagio già adulto e ha avuto una risposta positiva dal micio adottandolo? Grazie a tutti :)

lunanera
08-10-2011, 10:58
tutti i gatti che ho in casa vengono dalla strada, alcuni avevano da mio padre cibo cure e anche un riparo se lo volevano e nessuno mi ha mai dato problemi.
in che zona d'italia vivi? se è un posto freddo d'inverno ti direi fai la prova, ma considera che se la gatta non è sterilizzata potrebbe tentare di uscire ma non perchè quella vita non gli va bene ma solo per istinto.
provvedi a sterilizzarla e falle fare la convalescenza da te, vedrai subito se le va di restare!!

Kiretta
09-10-2011, 09:01
Abito al sud, l'inverno non è freddissimo ma già stamattina quando sono scesa (faceva freddo) la micia si è messa in braccio a me tutta accovacciata a riscaldarsi.. Quanto era bella ^.^
Se non riesco a convincere i miei, forse la porterò davvero ad abitare con me, sperando si abitui. Ah un'altra curiosità: è normale che lei sia molto possessiva nei miei confronti? Perché per esempio, mentre la accarezzo o è in braccio a me, se gli altri gatti mi vengono vicino e io li accarezzo o semplicemente li guardo, lei li attacca e li fa allontanare.. Come mai?

lunanera
09-10-2011, 09:15
Abito al sud, l'inverno non è freddissimo ma già stamattina quando sono scesa (faceva freddo) la micia si è messa in braccio a me tutta accovacciata a riscaldarsi.. Quanto era bella ^.^
Se non riesco a convincere i miei, forse la porterò davvero ad abitare con me, sperando si abitui. Ah un'altra curiosità: è normale che lei sia molto possessiva nei miei confronti? Perché per esempio, mentre la accarezzo o è in braccio a me, se gli altri gatti mi vengono vicino e io li accarezzo o semplicemente li guardo, lei li attacca e li fa allontanare.. Come mai?

ne hopurtroppo uno uguale... ma il mio non potrà mai essere gatto unico tu almeno hai questa fortuna...

Kiretta
09-10-2011, 09:53
A me piace coccolarla, ma non voglio che gli altri abbiano paura di avvicinarsi a me solo perché c'è lei.. Come posso fare per non farli litigare? Perché si attaccano anche piuttosto in maniera violenta e si fermano solo se li divido io!!

pepe
09-10-2011, 10:38
Si ma come farai quando rientri a casa?.....
Se i tuoi nn la vogliono? Parlo di vacanze lunghe odi eventuali problemi ll' uni (si sono un uccellaccio del malaugurio ma bisogna considerare tutto)

Leggo troppo spesso di persone che prendono animali poi i mariti mogli genitori nn li acettano. Fidanzati( beh quelli si fa' in tempo a cambiarli)

Kiretta
09-10-2011, 16:59
Questa è l'unica cosa che fino ad ora mi ha fatto desistere dal portarla via con me, ma non ho altre soluzioni che possano aiutarmi ad affrontare questa situazione impossibile :cry:

pimilli
09-10-2011, 18:10
ciao :)
anche io ho fatto l'uni fuori casa, con la mia micia. all'inizio i miei non la volevano assolutamente, cosi l'ho lasciata per la settimana delle vacanze di natale a casa, con una cat sitter che andava a trovarla una volta al giorno.
poi i miei si sono convertiti al mondo miciesco e le volte successive l ho portata con me

Kiretta
09-10-2011, 23:19
Dentro di me spero che i miei, vedendo che sono disposta ad occuparmi della micia da sola, si ricredano e possano accettare la nuova arrivata. Il problema è che loro sono davvero un osso duro: mio padre non ne vuole sapere di animali in casa, e soprattutto di gatti. Mia madre dice di non riuscire a non superare la sua paura per gli animali. A volte mi chiedo da dove son venuta fuori..:p