Visualizza Versione Completa : E Rose avrà una nuova compagna d'avventura!!
TataAlessandra
08-10-2011, 21:00
Buonasera tutti!
Anzitutto vorrei dirvi che Rose è tornata la gattina affettuosa e allegra di sempre dopo 5 giorni a casa mia. E poi: udite udite da lunedì non quello che viene ma il prossimo) avrò una gattina tutta mia!!!!!!!!!!! Oh mamma che felicità!!!
Una delle gatte dei miei datori ha partorito un pò di tempo fa e il vet ieri ha detto che ora possono essere allontanati dalla mamma. Di 5 cuccioli ho scelto una femmina tigrata bianca e grigia, è bellissimissima!!!
Ho già tutto pronto, ho ordinato tutte le sue cosette: lettiera con sabbia e sacchetti, paletta, ciotole, croccantini per gattini royal canin, cuccia (bellissima) morbidosa e coperta così si sentirà più "protetta", collare con campanellino (così evito di non sentirla e di non accorgermi che va magari in posti pericolosi...) a cui poi metterò la medaglietta con nome della micia e mio indirizzo (metterà il chip ovviamente ma penso che la medaglietta serva lo stesso). Trasportino ovviamente. Spazzola per spazzolare il pelo e shampoo apposito (ho in mente di lavarla ogni 6 mesi circa, dato che starà in casa prevalentemente). La micia ha fatto già un vaccino, l'anti pulci e la sverminazione.
Ora, dato che è la prima mia vera micia vorrei chiedervi:
Quando devo portarla dal vet?? Deve fare altri vaccini o altre cure?
A cosa devo prestare maggiormente attenzione?
L'antiparassitario dovrò poi metterlo io periodicamente? Quanto dura l'effetto dell'antipulci che ha messo dal vet?
Insomma consigli su come accoglierla e accudirla al meglio del meglio. Voglio che trovi a casa mia un posto sicuro e piacevole, oltre a cure e affetto. E rispetto.
Dimenticavo, quando Rose starà a casa mia conviverà con lei. Come mi comporto? Si passano circa due mesi di differenza, entrame cucciole.
Si chiamerà Duchessa
Una delle gatte dei miei datori ha partorito un pò di tempo fa e il vet ieri ha detto che ora possono essere allontanati dalla mamma.
Quanto, tempo fa, esattamente...?
collare con campanellino
Ecco questo proprio, se davvero vuoi accudirla al meglio, evitaglielo.
E' una tortura continua ed e' dannoso per il loro udito.
Inoltre, se la micia sta in casa, e' assolutamente inutile, basta avere il minimo sindacale di accortezza.
(ho in mente di lavarla ogni 6 mesi circa, dato che starà in casa prevalentemente).
Anche questo, stando in casa, e' del tutto inutile, uno stress, per la maggior parte dei gatti, del tutto evitabile. Loro si lavano perfettamente da soli.
La micia ha fatto già un vaccino, l'anti pulci e la sverminazione.
Ora, dato che è la prima mia vera micia vorrei chiedervi:
Quando devo portarla dal vet?? Deve fare altri vaccini o altre cure?
Io la porterei o subito, prima ancora di entrare in casa, oppure dopo un pochino, una volta ambientata. Giusto perché la cominci a conoscere, se ha già fatto tutto e' già stata anche visitata.
Deve fare il richiamo del vaccino, dopo circa 20 giorni dal primo.
Test fiv e felv, lo hanno fatto le due micie?
A cosa devo prestare maggiormente attenzione?
Dipende anche da quanto e' piccola. Comunque, oblò della lavatrice sempre chiuso, se vi ha accesso, chiuso il water, il buco dietro al bidet, attenzione a fili elettrici, se tende a morderli (i miei ad esempio non lo hanno mai fatto), niente spaghi o cordini in giro, massima attenzione
alle finestre a vasistas, se le hai.
L'antiparassitario dovrò poi metterlo io periodicamente? Quanto dura l'effetto dell'antipulci che ha messo dal vet?
Un buon antiparassitario, come lo Stronghold, ha effetto per un mese. Se la micia vive solo in casa, si può evitarglielo nei mesi freddi e metterlo da marzo a ottobre.
quando Rose starà a casa mia conviverà con lei. Come mi comporto? Si passano circa due mesi di differenza, entrame cucciole.
Si chiamerà Duchessa
Sono cucciole, mettile insieme, coccola moltissimo Rose per farle capire che la nuova non le toglie alcuno dei privilegi acquisiti in casa tua e non farti prendere dal panico se, per uno o due giorni, Rose le soffierà. Non c'e' altro da fare.
kiwi&mirtillo
09-10-2011, 08:49
LaT ti ha già detto molte cose utili.
Mi aggiungo con qualche idea :)
collare con campanellino (così evito di non sentirla e di non accorgermi che va magari in posti pericolosi...) a cui poi metterò la medaglietta con nome della micia e mio indirizzo (metterà il chip ovviamente ma penso che la medaglietta serva lo stesso).
ma hai intenzione di farla uscire?
hai un giardino o un balcone non in sicurezza?
perchè se non è così.. non trovo particolarmente utile il collare, il campanello (men che meno), la medaglietta.
se invece hai accesso all'esterno, allora, bene il chip, bene anche la medaglietta se tollera il collarino (attenta che abbia la chiusura di sicurezza antistrozzo), ma soprattutto ti consiglio:
- vaccino antifelv
- rendere sicuro il balcone o il giardino
ho in mente di lavarla ogni 6 mesi circa, dato che starà in casa prevalentemente
Come LaT non ho mai lavato i miei gatti.
Ma so che i toelettatori e anche alcuni allevatori lavano i mici con costanza e buoni risultati.
L'importante, se intendi farlo, è abituarla da piccola e soprattutto fatti insegnare come.
Tecnica per tenerla calma, temperatura dell'acqua, tipi di shampoo, modi per asciugarla.
Altrimenti più che un bagno, diventerà una tortura per entrambe.
Dimenticavo, quando Rose starà a casa mia conviverà con lei. Come mi comporto? Si passano circa due mesi di differenza, entrame cucciole.
Mah.
Io non farei questo inserimento periodico e breve.
Rose è la micina dei tuoi altri datori di lavoro, giusto? Quella che non viene considerata molto, che viene lasciata in balia dei loro cani, che resta spesso sola e che cambia casa nei periodi di assenza dei padroni?
E' una micia - poverina - già ampiamente stressata. Merita tranquillità.
E Duchessa, dopo essersi ambientata, potrebbe non apprezzare affatto incursioni di una nuova femmina nel suo territorio... a maggior ragione, se la nuova arrivata, già sappiamo essere un po' agitata (ovviamente, dato la vita che fa!).
Rischi grandi stress per entrambe.
A che pro?
Sinceramente non mi sembra una soluzione ideale.
A meno che il loro primo incontro sia idilliaco e resti tale. Te lo auguro, ma non l'ho mai sentito succedere.
TataAlessandra
09-10-2011, 14:24
Non so esattamente quando abbia partorito, ma certamente agli inizi di Settembre.
Il campanellino l'ho pensato perchè casa mia è davvero molto molto molto grande e ho visto che con Rose facciamo difficoltà: lei a volte scatta e capita che rmanga chiusa da qualche parte e noi magari ce en accorgiamo dopo un pò. Invece col campanellino so se si sta muovendo e posso controllare meglio. Cmq lo terrebbe di giorno quando ci siamo noi. Quello che ho scelto, nella descrizione dice che non suona molto come i soliti campanellini. Cmq provo poi al massimo lo levo. Rose ce l'ha da qualche giorno, e per noi è molto più semplice.
La gattina starà in casa finchè mi si ambienta per bene, poi la farò ambientare nel giardino (è già in sicurezza, non c'è pericolo che fugga via, già testato dal gatto della vicina che ha il giardino identico al mio). Ecco perchè vorrei tenere il campanelli e la medaglietta. So che il chip lo può vedere solo il vet, se si smarrisce e chi la trova non lo sa come faccio??? Credo che per la sua sicurezza sia bene che abbia la medaglietta con il mio recapito.
Devo per forza farle convivere, Rose è inevitabile che venga a casa mia per cui dovrò in un modo o nell'altro far si che convivano al meglio.
Il bagno me lo aveva spiegato la vet quando avevamo portato Rose, lei l'ho già lavata due volte ed è stata molto molto tranquilla. Fra l'altro ci ho messo tra lavaggio e asciugatura meno di 3 minuti. Non ha nemmeno paura del phon. Rose a volte sta in giardino e vedo che a volte ha delle cose appiccicose sul pelo (deve essere qualche resina degli alberi) le ho fatto il bagno e non mi pareva stressata.
Per i vaccini non so quali abbiano fatto, non so se abbiano fatto quei test ma domani chiederò di sicuro ed eventualmente provvederò io per tutte e due.
Benedetta
09-10-2011, 14:33
scusa se mi permetto, ma se la micia ha partorito agli inizi di settembre la cucciola è troppo piccola per essere allontanata, avrà sì e no 40 giorni.......dovrebbero stare con la mamma fino ai 3 mesi..... non si può aspettare?
TataAlessandra
09-10-2011, 15:23
Non me ne intendo, a me i miei datori hanno detto ieri che il vet ha comunicato che da settimana prossima possono essere allontanati. Di più non saprei dire.
A ogni modo proverò a informarmi, può anche essere che mi sbagli io sui tempi del parto, dato che la mamma gatta è in campagna insieme a tantissimi altri gatti. Magari io ricordo un altro parto, potrebbe darsi.
Una puntualizzazione sul giardino: questo è in sicurezza, però sul lato diciamo del terrazzo c'è la possibilità che passi ed esca dalla "mia proprietà" ecco il perchè della medaglietta. A scopo cauelativo insomma.
kiwi&mirtillo
09-10-2011, 17:15
A scopo cautelativo, metti in sicurezza anche quel lato del terrazzo dove è possibile che scappi.
E sì, i mici dovrebbero stare con la mamma fino a 3 mesi... il minimo sindacale sono 80 giorni, per avere i giusti anticorpi, un corretto svezzamento e pure i corretti insegnamenti comportamentali. Il fatto che mangino da soli non significa che siano pronti per essere "staccati".
Se hai la casa così enorme, personalmente, credo che terrei le micie separate e non le obbligherei a viversi per pochi giorni al mese....
I vaccini, dato che escono e entrano pure in contatto tra di loro (e qualcosa mi dice che non sono testate), è bene farli con regolarità. Pentavalente per entrambe.
Verifica anche la situazione sanitaria di Rose.
Non so esattamente quando abbia partorito, ma certamente agli inizi di Settembre.
Come immaginavo....:mad: i gattini NON SONO AFFATTO PRONTI per lasciare la mamma, assolutamente no, e' troppo presto.
Il campanellino l'ho pensato perchè casa mia è davvero molto molto molto grande e ho visto che con Rose facciamo difficoltà: lei a volte scatta e capita che rmanga chiusa da qualche parte e noi magari ce en accorgiamo dopo un pò.
Capita a tutti, tutti i giorni, ma non mettiamo il campanellino perché, oltre ad essere una tortura, come ti dicevo, e' dannoso per il loro udito, che e' di gran lunga più sensibile del nostro.
Invece col campanellino per noi è molto più semplice.
Si ma non lo e' per le gatte, ed e' alla loro serenità che dovete pensare, non solo alla vostra.
non c'è pericolo che fugga via, già testato dal gatto della vicina che ha il giardino identico al mio). Ecco perchè vorrei tenere il campanelli e la medaglietta. So che il chip lo può vedere solo il vet, se si smarrisce e chi la trova non lo sa come faccio???
Ma se non c'e' pericolo di fuga, perché costringerla al collare?
Per i vaccini non so quali abbiano fatto, non so se abbiano fatto quei test ma domani chiederò di sicuro ed eventualmente provvederò io per tutte e due.
I test fiv e felv DEVONO essere fatti. La felv in particolare e' malattia grave.
dovrebbero stare con la mamma fino ai 3 mesi..... non si può aspettare?
Si DEVE aspettare, se si vuole davvero il bene dei gattini. Certi vet dovrebbero cambiare mestiere...ti farciscono la testa con la solita storia che sono svezzati, cosa che non c'entra una mazza con il distacco dalla madre....che schifo, povere creaturine...
TataAlessandra
09-10-2011, 19:44
Vabbuò elimino il campanello và.
La parte di terrazzo "libera" ha la ringhiera che non è di mia proprietà ma è del vicino confinante che non vuole mettere reti ne niente, c'è la siepe ma un gatto ci passa.
La situazione sanitaria la controllerò in settimana.
Le micie devono stare per lo meno sullo stesso piano, in inverno alcune zone di asa hanno i riscaldamenti chiusi per cui farebbe troppo reddo per loro. In salotto abbiamo due grossi ficus che ho letto esser tossici per i gatti per cui starebbero nella zona notte in inverno e poi in primavera ed estate ovunque tranne che nella zona giorno.
Mi piacerebbe abituarla a stare sia in giradino, dove essendoci gli alberi potrebbe farsi le unghie e arrampicarsi, sia in casa.
Vabbuò elimino il campanello và.
E' cosa buona e giusta, ma, soprattutto, non prendere il gattino fino ALMENO alla meta di novembre. Sarebbe una crudeltà, oltre agli altri problemi comportamentali che potrebbe avere.
TataAlessandra
09-10-2011, 20:18
O.o
conoscendo i miei datori non credo che aspettino fino a Novembre...domani provo a dirglielo ma visti gli scarsi risultati ottenuti con Rose Lunedì prossimo mi troverò la nuova micetta piazzata a casa perchè conoscendoli me la portano direttamente qui...
O mamma mia, spero di sbagliarmi sulla data del parto, magari erano altri micetti e questi sono più grandicelli.
nel caso me la dessero così piccola, che accorgimenti dovrei avere??
Mamma mia, speriamo bene...:confused:
nel caso me la dessero così piccola, che accorgimenti dovrei avere??
Rifiutarla. Non si toglie un cucciolo alla mamma così presto, che mangi da solo o meno. Punto.
kiwi&mirtillo
10-10-2011, 08:08
Concordo con LaT.
Chissà mai che 'sta gente capisca che i mici si sterilizzano!! e che i cuccioli (ormai venuti al mondo e senza colpe) dovrebbero almeno essere lasciati con la mamma fino al tempo necessario.
Ci pensassero prima di far ingravidare la micia!!!
Alessandra, io non so quanti anni hai e che rapporto hai con questi fantomatici datori di lavoro... ma io avrei già spiegato loro (già a partire dalla storia di Rose) come si tiene un micio, cosa significa "responsabilità" e soprattutto non starei alle loro regole.
Detto questo, se posso esserti d'aiuto con consigli pratici sulla gestione della micina, lo farò ben volentieri. Ma se posso spronarti a pensare più "in grande" e più al bene dei mici che gravitano intorno a queste persone... lo faccio anche più volentieri.
TataAlessandra
10-10-2011, 08:41
Ho spiegato a loro già per Rose quello che mi era stato detto qui. E loro mi hanno detto: no no si è ambientata benissimo. Ora la gatta è loro vive principalemnate a casa loro, non posso puntargli una pistola e dirgli datemela a forza. Più che tenerla ben quando è con me non posso fare.
Anche per la mia gattina, è diversi giorni che chiedo se si può togliere alal mamma o se bisogna aspettare. proprio perchè non voglio problemi (fra l'altro i miei non fanno esattamente i salti di gioia ad avere un gatto ma se, come Rose, non fa danni grossi possono chiudere un occhio) e se mi capita un gatto con problemi perchè lo hanno tolto alla mamma nel momento sbagliato i miei buttano fuori me e il gatto...
Il problema di fondo è che mi hanno già detto che anche se non posso prenderla io domenica (cosa molto probabile perchè sono impegnata) me lo portano direttamente a casa O.o a quel punto non mi sognerei di rifiutarlo perchè al 90% finirebbe per strada dato che di certo non lo riaccompagnano in campagna...
Questo è il mio problema. Vedrò un pò oggi cosa mi dicono.
Dubbio: la fiv e la felv sono malattie solo feline? Possono essere trasmesse all'uomo? (perdonate l'ignoranza ma non so molto di gatti...Più che altro che sto quotidianemnte con bambini non vorrei ci fossero broblemini...
Il problema di fondo è che mi hanno già detto che anche se non posso prenderla io domenica (cosa molto probabile perchè sono impegnata) me lo portano direttamente a casa ...
Stampa da internet diecimila (diecimila) pagine di spiegazioni sul *perchè* non si possono togliere i gattini alla mamma prima dei 90 giorni e sui danni che si fanno sia al gattino sia all'adottante (tu, nel caso specifico) qualora si agisca in questo modo.
E' turpe ed inammissibile che questa gente faccia del male de-li-be-ra-ta-men-te sia al gattino che a te.
Chiedi che il gattino resti lì offrendoti però di pagare tutto tu (pappe e altro) da domenica in poi, così non hanno alibi.
Anche se, stanne certa, a quel punto si inventeranno chissà che cosa per non ammettere "ho sbagliato". L'essere umano è programmato per non ammettere *mai* di avere sbagliato, neppure dinanzi alla più evidente delle evidenze.
Mi sto chiedendo se qualche associazione non dovrebbe farsi carico di segnalare all'Ordine dei Veterinari e ad eventuali altre istituzioni preposte che:
1) i veterinari nel loro insieme vanno sensibilizzati affinchè la smettano di dire stupidaggini come quella dei gattini che si possono allontanare dalla mamma appena svezzati e le altre del genere (c'è un atro thread aperto con un vet che insiste per fare l'esame del coronavirus...).
Mandino circolari e lettere e organizzino formazione professionale come meglio credono, ma facciano qualcosa.
2) i singoli nominativi dei veterinari che nello specifico stanno dicendo queste sciocchezze vanno richiamati ed istruiti.
a quel punto non mi sognerei di rifiutarlo perchè al 90% finirebbe per strada dato che di certo non lo riaccompagnano in campagna...
Sono esseri orrendi ed abietti, su questo non ci piove.
Ma trova il modo di informarli che se fanno una cosa del genere sono anche dei criminali e che della cosa si occuperanno i Carabinieri, in applicazione di ben precise norme del codice penale.
In Italia dobbiamo smetterla, di tollerare chi compie reati. Chi compie reati deve almeno frequentare l'aula del tribunale. Non dico venire condannato, perchè con le attuali norme sulla prescrizione è impossibile (può essere condannato un immigrato con uno sbrigativo difensore d'ufficio, certo non rischia nulla - a prescindere d ciò che ha fatto - chiunque abbia la pelle chiara, una casa e i soldi per pagare un buon avvocato).
Ma almeno passare qualche mattina in Tribunale, a scopo educativo.
[/QUOTE]
Dubbio: la fiv e la felv sono malattie solo feline? Possono essere trasmesse all'uomo? (perdonate l'ignoranza ma non so molto di gatti...Più che altro che sto quotidianemnte con bambini non vorrei ci fossero broblemini...
Nessunissimo rischio, malattie solo e soltanto feline.
i veterinari nel loro insieme vanno sensibilizzati affinchè la smettano di dire stupidaggini come quella dei gattini che si possono allontanare dalla mamma appena svezzati
Mi quoto da solo per dire che forse il trucco è nell'usare le parole giuste.
A precisa domanda se i gattini si possano allontanare il vet può pure dire di sì (di fatto se non hanno più bisogno del latte materno si possono allontanare), purchè specifichi chiaramente che sì, ormai si potrebbe, ma sarebbe un grave errore farlo e che il gesto potrà essere gravido di conseguenze negative.
Ma perchè non lo dicono, porca miseria?????????
scipulosa
10-10-2011, 11:32
La micia ha fatto già un vaccino, l'anti pulci e la sverminazione.
Non so esattamente quando abbia partorito, ma certamente agli inizi di Settembre.
il primo vaccino si può fare a partire dalle 8 settimane, quindi probabilmente la micina è nata ai primi di agosto, e non di settembre.
è comunque troppo piccola per essere allontanata senza necessità dalla mamma, ma almeno non ha solo un mesetto.
kiwi&mirtillo
10-10-2011, 11:35
La micia ha fatto già un vaccino, l'anti pulci e la sverminazione.
Fatti dare il libretto sanitario, con date e prodotti utilizzati.
cristy-casper
10-10-2011, 14:59
Fatti dare il libretto sanitario, con date e prodotti utilizzati.
lo stavo pensando...questa cosa del primo vaccino potrebbe anke non quadrare...
TataAlessandra
11-10-2011, 07:59
Allora, ho chiesto. I gattini hanno 80 giorni non so se siano ok per essere allontanati. Quando me la daranno mi daranno tutte le sue cose, così so esattamente che vaccini ha fatto etc.
C'è anche da dire che con l'arrivo del freddo loro non andranno più in campagna e lasciando i gatti li (vivono liberi, non in casa) praticamente sarebbe impossibile andarli poi a recuperare dato appunto che, non essendoci nessuno, si inselvatichirebbero e sarebbe tutto molto complesso. A ogni modo mangiano già le crocchette. Ora io non me ne intendo però magari sono ababstanza grandi per esser presi.
Allora, ho chiesto. I gattini hanno 80 giorni non so se siano ok per essere allontanati.
80 giorni, se e' vero, sono il minimo sindacale....:confused:
A ogni modo mangiano già le crocchette. Ora io non me ne intendo però magari sono ababstanza grandi per esser presi.
No. Come ti e' già stato detto, il fatto che mangino da soli non c'entra assolutamente niente.
Non devono essere staccati dalla mamma presto perché lei insegna loro a essere gatti, a sporcare nei posti giusti, a non mordere e graffiare con troppa foga quando si gioca, ad essere piu socializzati e sicuri di se', piu sereni. E poi, cosa non trascurabile da chi ama veramente i gatti, e' semplicemente crudele allontanare un cucciolo dalla mamma. E' come farlo con un bambino di neanche un anno.
Ma e' cosi difficile da capire, porca miseria???
TataAlessandra
11-10-2011, 09:08
Ok, grazie.
TataAlessandra
23-10-2011, 17:59
Uppo per aggiornarvi:
allora,, la gattina che dovevo prendere non la prenderò in quanto c'è stato uno spiacevole incidente familiare (non riguarda i gattini ma una persona che si è infortunata abbastanza gravemente). Questo ha reso impossibile il recupero della gattina in campagna per cui rimarrà lì con gli altri gatti (c'è chi dà da mangiare e hanno le casette per riposare al caldo) selvatici.
In compenso: prendo ROSE!!!
Fine settimana la porto a casa mia per sempre.
volevo chiedervi: ha iniziato a fare pipì e popò sul letto dei miei datori...da una settimana. Anche a casa mia farà così oppure mettendo la lettiera come al solito farà la brava? Non so cosa aspettarmi. Rose passa tutto il giorno, e spesso la notte in terrazzo, proprio non ci sta in mezzo ai miei datori. A volte dorme nella loro stanza e di giorno fa i bisogni sul loro letto. I cani continuano ad aggredirla, una la tiene dalla coda e l'altra prova ad azzannarla o comunque le si avvicina con la bocca aperta come per morderla.
Da me starebbe in casa, non la farei andar fuori perchè ho uno psazio aperto che non posso mettere in sicurezza, vorrei non trovarmi bisogni sparsi...
Era bravissima, faceva tutto in lettiera. Non so: ora perchè fa così??
Come mi comporto una volta che la porto a casa per farla tornare la bella gattina che era?
kiwi&mirtillo
23-10-2011, 19:26
Non so: ora perchè fa così??
Come mi comporto una volta che la porto a casa per farla tornare la bella gattina che era?
fai la tata, no?
immagina un parallelo...
un bimbo che i suoi genitori non ascoltano, non coccolano e spesso tengono isolato...
viene pure costantemente aggredito dai suoi cugini più grandi... che giocando gli fanno pure male (oltre che terrorizzarlo)
e spesso viene sballottato da una casa all'altra
dopo un po', esasperato da questa situazione, fa pipì a letto.
perchè? ;)
con una situazione più stabile, una casa accogliente, coccole, pazienza e amore questa micia tornerà serena. Dalle tempo. E sicurezza.
E assicurati che i tuoi datori di lavoro NON PRENDANO UN'ALTRA GATTA!!
TataAlessandra
23-10-2011, 19:42
Non credo ne prenderanno un'altra: lei era una torvatella (tra l'altro secondo il vet deve essere scappata o è stata abbandonata perchè era pulitissima senza nemmeno una pulce; e sopratutto è un gatto di razza, a vederlo sembrerebbe abbastanza puro...)
E mi hanno detto chiaramente che non possono occuparsene, la teenvano per la bambina. L'unica cosaè che mi hanno detto: poi ogni tanto ce la porti a far vedere.
Ma che senso ha?? Posso portare foto o video ma farmi un'ora con i mezzi con la gatta, ora che arriva il freddo solo per farla vedere mi sembra un pò assurdo. per me sarebbe uno trasloco ogni volta (porta il cibo la lettiera etc). La bambina ha già altri animali: cani gatti a non finire che vede quando va dal nonno, insomma io ne ho una e la devo condividere? Non mi sembra giusto. Io a lei sono affezionata, la ritengo la MIA gatta, io le dò sempre il cibo, io cambio l'acqua io pulisco la cuccia, la spazzolo la coccolo, lei mi considera la sua padrona. Perchè dovrei continuare a portarla avanti e indietro???
A ogni modo credo anche io che da me starà bene e non darà problemi.
kiwi&mirtillo
23-10-2011, 19:45
Dovresti dirle a loro queste cose. Noi lo diciamo dall'inizio.
Dovresti far capire che il benessere di un animale va ben oltre l'egoismo o il vizio di una bambina.
TataAlessandra
23-10-2011, 19:48
Se glielo dirò lo farò dopo che me l'avranno data. Ho paura che negando di farla vedere ogni tanto non me la diano. E vederla lì tutti i giorni che vive praticamente sul terrazzo in una casetta, da sola al freddo mi rattrista.
scusate eh, non per far polemica, ma sono l'unica che è rimasta allibita dalla condizione in cui sono tenuti mamma e gattini?
ho capito male io o le bestiole che non avranno trovato casa verranno poi lasciate in campagna? per favore ditemi che ho capito male...
TataAlessandra
23-10-2011, 22:35
No allora, in campagna dove hanno la casa vivono dei gatti che sono lì da sempre. Gatti selvatici per intenderci. Le femmine grandi sono state sterilizzate a parte questa che ha partorito perchè spesso si assenta per lunghi periodi. Verrà sterilizzata entro breve. Questi gatti non sono mica abbandonati: sono vaccinati, periodicamente vanno dal vet etc. C'è chi si occupa di loro (il guardiano): gli viene dato da mangiare periodicamente e hanno a disposizione delle casette costruite apposta per l'inverno in caso vogliano ripararsi dal freddo.
Non ci vedo nulla di male, non sono abbandinati a loro stessi e stanno bene di salute. Almeno su questo non posso dire nulla, i gatti li stanno benone e vengono accuditi tutto l'anno da questa persona.
Che c'è di male??
No allora, in campagna dove hanno la casa vivono dei gatti che sono lì da sempre. Gatti selvatici per intenderci. Le femmine grandi sono state sterilizzate a parte questa che ha partorito perchè spesso si assenta per lunghi periodi. Verrà sterilizzata entro breve. Questi gatti non sono mica abbandonati: sono vaccinati, periodicamente vanno dal vet etc. C'è chi si occupa di loro (il guardiano): gli viene dato da mangiare periodicamente e hanno a disposizione delle casette costruite apposta per l'inverno in caso vogliano ripararsi dal freddo.
Non ci vedo nulla di male, non sono abbandinati a loro stessi e stanno bene di salute. Almeno su questo non posso dire nulla, i gatti li stanno benone e vengono accuditi tutto l'anno da questa persona.
Che c'è di male??
Messa cosi nulla. Certo quel "periodicamente" riferito al cibo non e' proprio da urlo, pero' insomma, si fa quel che si può...
TataAlessandra
24-10-2011, 07:23
Per periodico intendevo ogni giorno quando finiscono il cibo. Il guardiano è sempre lì h 24, appena hanno un problema li porta subito dal vet mai visto cuccioli con problemi, sempre di bell'aspetto e vivaci, idem gli adulti).
Ho aperto un post solo per avere indicazioni su come accudire al meglio un gatto, non per aver giudizi su fatti di cui non penso qualcuno sia a conoscenza oltre a me.
Detto ciò, poichè ho sbagliato forum (cercavo un posto dove ci si possa confrontare e non dove qualcuno debba polemizzare senza motivi tra l'altro, visto che nessuno ha informazioni per potersi permettere di tirar le somme) ho già chiesto gentilmente tramite mp a uno degli amministratori di venir cancellata.
Se ho sbagliato mezzo prego chiunque dei moderatori legga di provvedere alla cancellazione del mio account e dei miei post.
Ho già avuto esperienze su altri forum di gente che polemizza su qualunque argomento, mi scoccia ripetere il tutto.
Grazie.
Starmaia
24-10-2011, 08:35
Tata, ho letto la tua richiesta di cancellazione.
Ma non credo che nessuno volesse polemizzare con te. E' che qui capitano spesso persone che di gatti non hanno pratica e credono alle cose (sbagliate) che vengono dette. Esempio, i gattini svezzati a un mese, i gatti stanno bene da soli, i gatti si arrangiano e cose del genere.
Se le risposte sono state un po' dure, innanzitutto non lo sono state con te ma verso questi datori di lavoro che non hanno idea di cosa voglia dire tenere degli animali.
Se loro sono delle capre non è che la colpa te la devi prendere tu.
Prenditi Rose e gli altri staranno in campagna. Non è il massimo ma nemmeno il minimo.
Pure io tempo fa ho lasciato in campagna una gattina che avevo trovato per strada. Meglio in campagna tenuta in quel modo che in mezzo al traffico.
Ora, vuoi davvero cancellarti? Se credi che davvero polemizziamo su tutto, va bene ma altrimenti potresti ripensarci :)
Il confronto prevede, in quanto tale, che altri abbiano opinioni diverse dalle tue, altrimenti non esisterebbe il confronto ne' la discussione intesa come dibattito.
Il confronto su un forum, ovviamente, si basa sulle parole che tu scrivi e, se tu scrivi un vocabolo che ha significato ben diverso da quello che intendi, non e' colpa nostra. Bastava dire che ti eri espressa maleve che intendevi dire che i gatti sono nutriti GIORNALMENTE, che e' molto diverso da periodicamente, se consenti.
Avremmo risposto che era comunque una soluzione piu' che accettabile. Del resto, anche prima della tua precisazione, io avevo detto molto tranquillamente che si fa quel che si può, senza polemica alcuna.
Se poi vuoi che ti si dica che i tuoi datori sono persone coscienziose perché vogliono appioppare una cucciola di un mese, hai sbagliato posto, non ti si dirà mai.
Personalmente delle public relations mi importa poco, mi interessano gli animali.
Qui c'e' molto da imparare, se uno ha l'umiltà e sa andare oltre la forma, all'occorrenza. Diversamente, hai già fatto ciò che va fatto.
Starmaia
24-10-2011, 09:16
Personalmente delle public relations mi importa poco, mi interessano gli animali.
Sono d'accordo ma se, limandosi un po' e magari rileggendosi, si può fare in modo che uno (specie se iscritto da poco) non si senta aggredito e quindi non si cancelli e quindi rimanga e si faccia aiutare, comunque si fa il bene degli animali.
Le public relations non escludono l'interesse finale per i gatti o i cani o quel che è.
E non dico solo di te.
:)
TataAlessandra
24-10-2011, 09:41
Qui c'e' molto da imparare, se uno ha l'umiltà e sa andare oltre la forma, all'occorrenza. Diversamente, hai già fatto ciò che va fatto.
Ma scusate, qualcuno non è andato oltre il mio periodicamente (che significa con scadenza regolare e non per forza una volta al mese...) e si è fermato a una parola per dire una cosa comunque non vera.
E' ovvio che non sia colpa mia del destino di quei gatti, e ci mancherebbe, ma siccome dalle risposte che leggo ho capito che aria tira (quella che ho trovato anche su un altro forum) preferisco essere gentilmente cancellata insieme ai miei post.
Penso che sia una richiesta che rientri nei miei diritti, o se c'è qualcosa di specifico da compilare, lo farò.
Frequento i forum per confrontarmi e per passare il tempo, non per ricevere frasi non vere quando oltretutto ho usato un termine che non implica minimamente cose come "ogni mese o gni 3 mesi etc". Periodicamente significa con scadenza regolare, poi ognuno vuol capire quel che vuole questo è un altro discorso.
Comunque preferirei chiuderla qui, quindi chiedo per la terza volta che venga cancellato tutto, me compresa.
Grazie.
Sono d'accordo ma se, limandosi un po' e magari rileggendosi, si può fare in modo che uno (specie se iscritto da poco) non si senta aggredito e quindi non si cancelli e quindi rimanga e si faccia aiutare, comunque si fa il bene degli animali.
Le public relations non escludono l'interesse finale per i gatti o i cani o quel che è.
E non dico solo di te.
:)
E' vero, ma, o io non ho letto tutto, oppure saro' strana, ma non ho visto aggressioni Star. Semplicemente una utente ha capito male in merito alla sorte dei gatti e gattini (e ha espresso la sua perplessità in modo comunque non aggressivo) e io ho scritto che una somministrazione del cibo periodica non e' proprio l'ideale (perché, possiamo rivoltarla come ci pare, ma periodico significa ogni tot e, che io sappia, umani e felini necessitano di mangiare ogni giorno), ma si fa quel che si può. Punto.
Dove sta l'aggressione? Dove stanno scritte le cose non vere? Io non ne vedo.
Ora, se ci sono cose poco carine che non ho letto, ovvio che chiedo scusa, ma se la questione e' ridotta a quanto di cui sopra, francamente Star, capisco te e lo staff, ma per quanto mi riguarda arrivederci e grazie.
Gli utenti del forum a volte sono bruschi e ok, ma anche chi arriva e si picca e giudica tutto un forum per due risposte che non gli sono andate a genio non e' che sia meno biasimevole, per me. Poi, come sempre, posso sbagliare, pero' insomma....
Gli utenti del forum a volte sono bruschi e ok, ma anche chi arriva e si picca e giudica tutto un forum per due risposte che non gli sono andate a genio non e' che sia meno biasimevole, per me. Poi, come sempre, posso sbagliare, pero' insomma....
Io non credo che tataalessandra si sia sentita offesa, probabilmente, dato che questo forum è pubblico ha più paura che i suoi capi possano casualmente incappare in quello che LEI ha scritto, diversamente non capisco questa insistenza nel chiedere che venga cancellato tutto, se un forum non mi piace, piglio e passo oltre senza aggiungere altre polemiche.
Basterebbe anche che i nuovi utenti si sfogliassero con calma i trhead vecchi......
Son cose trite e ritrite e che traggano le conclusioni con calma
Mi pare che nessuno - ma proprio nessuno - abbia neppure lontanamente parlato male di Alessandra.
Non ve n'era ragione, tra l'altro.
Anzi: bravissima a confrontarsi e ragionare prima di fare qualsiasi azione che possa nuocere ad un peloso.
Sennonchè le azioni di altri non erano così cristalline (alcune delle azioni minacciate o ventilate da altri sono addirittura sanzionate dal codice penale...).
Non potevamo non rilevarlo, era macroscopico.
Alessandra ha tutta tutta tutta la mia stima e la mia comprensione se - dopo aver chiesto ed ottenuto la giusta cancellazione di questi thread - si ri-iscriverà al forum con lo pseudonimo di "Giuliana" raccontandoci di una gatta di nome "Lilly".
cristy-casper
24-10-2011, 14:23
Prenditi Rose e gli altri staranno in campagna. Non è il massimo ma nemmeno il minimo.
Pure io tempo fa ho lasciato in campagna una gattina che avevo trovato per strada. Meglio in campagna tenuta in quel modo che in mezzo al traffico.
concordo!
spero che alessandra ci ripensi e che capisca ke in qualche modo i gattofili di micimiao sono solo esasperati da tutto ciò ke si sente dire in giro, per questo a volte rispondono in modo un po' brusco...tra l'altro quello dei gatti di campagna è l'ultimo dei problemi(tra l'altro in questo caso si tratta di mici nutriti e con ripari a disposizione)...secondo me è molto più grave il problema dei vet incompetenti che fanno sì che credenze sbagliate continuino ad essere largamente accettate (es: sterilizzazione solo se il maschio marca, gattini autonomi dopo un mese,ecc...)
dai ale, chiudiamo questo capitolo e parlaci ancora della tua gattina, su MM ci sono tante persone espertissime e simpaticissime e disponibili, anche tra coloro che a volte si scaldano un po' :)
ho letto tutte le pagine di questa discussione, devo dire che capisco Alessandra e la sua reazione!! è entrata con tanto entusiasmo e tante buone intenzioni, nelle sue parole era evidente il grande amore per gli animali e la voglia di avere consigli! invece alcune risposte sono state molto fredde, a volte quasi aggressive ed esageratamente pignole, credo che ci sia modo e modo per dare consigli! fare una tragedia perchè i cuccioli non hanno almeno tre mesi prima di essere tolti dalla madre a volte mi sembra esagerato! la gattina andava in ottime mani e anche se aveva 2 mesi trovava sicuramente una situazione migliore di quella in cui stava! sono felice che Alessandra abbia preso Rose , gattina presa come un gioco per la bimba e poi buttata via, perchè troppo impegnativa! Alessandra dì ai tuoi datori che gliela porterai spesso a far vedere, ma non mantenere la promessa... vedrai che tra un po' di tempo se ne scorderanno ! Rose è stata fortunata ad incontrare te!!
fare una tragedia perchè i cuccioli non hanno almeno tre mesi prima di essere tolti dalla madre a volte mi sembra esagerato!
Alessandra è stata brava, ma non serve credo a nessuno colpevolizzare chi le ha dato dei consigli buoni per lei e per la cucciola.
I cuccioli devono stare tre mesi con la mamma. Talvolta non c'è la possibilità, e allora si fa senza. Ma qui c'era la possibilità. E allora non farli stare con la mamma, a maggior ragione se il problema è stato sollevato, è una cattiveria gratuita nei confronti sia del cucciolo che dell'adottante (nello specifico la povera Alessandra), che a causa di una scelleratezza altrui rischia di trovarsi con le braccia graffiate sino a tutto il 2035.
Nello specifico poi Alessandra era costretta a prendere subito la cucciola o vi erano minacce di abbandono (fattispecie sanzionata dal codice penale).
Francamente credo che chi ha espresso anche con durezza la propria "disistima" verso quelle persone abbia tutte le ragioni del mondo, ferma invece la stima per Alessandra.
sono felice che Alessandra abbia preso Rose , gattina presa come un gioco per la bimba e poi buttata via, perchè troppo impegnativa! Alessandra dì ai tuoi datori che gliela porterai spesso a far vedere, ma non mantenere la promessa... vedrai che tra un po' di tempo se ne scorderanno ! Rose è stata fortunata ad incontrare te!!
Quoto.
credo che chi ha espresso anche con durezza la propria "disistima" verso quelle persone abbia tutte le ragioni del mondo,
Infatti.
Starmaia
24-10-2011, 19:52
francamente Star, capisco te e lo staff,
Lo staff non c'entra. Qui ho espresso un mio personale pensiero.
A me i toni usati (ad esempio frasi sottolineate, grassetti, maiuscoli e nemmeno una faccina a stemperare il tutto) mi sono sembrati aggressivi.
Io me la sarei presa.
Se poi ho stracapito il motivo della richiesta di cancellazione di Alessandra, me ne scuso e fate come se non avessi detto nulla :)
Alessandra, non devi chiedere altro. Provvediamo a cancellarti.
TataAlessandra
24-10-2011, 22:11
Non temo affatto che qualcuno possa leggermi e riconoscermi o cose del genere. Anche perchè scrivo la verità. Solamente che se venissi cancellata e i miei post rimanessero aperti la discussione potrebbe anche continuare senza di me, il che non mi va molto giù. Magari mi trovo utenti che "parlano male" di me e io non posso nè saperlo nè replicare perchè non più iscrittta. Solo per questo chiedo che vengano cancellati tutti i miei messaggi.
I post precedenti me li sono letti, ma avevo piacere a raccontare la mia esperienza e volevo aprire un mio post dove poter inserire tutti i miei dubbi che non riuscivo a soddisfare in altri post di altri utenti. Ci tenevo perchè è il mio primo gatto, ero e sono felice e volevo condividere con altri questo. Ma se ciò occupa spazio al forum, bè cancellate pure non so cosa dire.
Se guardiamo la pulce, ci sono una marea di post di gattini trovati eppure tutti dicono le stesse cose, è ovvio che ognuno voglia aprire un suo post personale.
Se questo non è possibile, a maggior ragione che si cancelli tutto così non dà più fastidio.
TataAlessandra
24-10-2011, 22:17
Il confronto prevede, in quanto tale, che altri abbiano opinioni diverse dalle tue, altrimenti non esisterebbe il confronto ne' la discussione intesa come dibattito.
A me è sembrato un attacco, non un confronto, ma magari ho capito male.
Il confronto su un forum, ovviamente, si basa sulle parole che tu scrivi e, se tu scrivi un vocabolo che ha significato ben diverso da quello che intendi, non e' colpa nostra. Bastava dire che ti eri espressa maleve che intendevi dire che i gatti sono nutriti GIORNALMENTE, che e' molto diverso da periodicamente, se consenti.
In questi frasi invece, secondo me c'è sia il tono polemico che quello velatamente accusatorio, ma non vedo il confronto. Io non mi sono rivolta a te con un "se consenti".
Se poi vuoi che ti si dica che i tuoi datori sono persone coscienziose perché vogliono appioppare una cucciola di un mese, hai sbagliato posto, non ti si dirà mai.
Personalmente delle public relations mi importa poco, mi interessano gli animali.
Qui c'e' molto da imparare, se uno ha l'umiltà e sa andare oltre la forma, all'occorrenza. Diversamente, hai già fatto ciò che va fatto.
Mai pensato di volere ciò, non credo nemmeno di averlo mai scritto..
A ogni modo ribadisco, se sono di impiccio con i miei post già trattati ampiamente sul forum, eliminatemi/li.
A ogni modo ribadisco, se sono di impiccio con i miei post già trattati ampiamente sul forum, eliminatemi/li.
Personalmente, mai pensato tu fossi d'impiccio. Penso, come te, che ci siano molti thread sullo stesso argomento, ma, come tu giustamente osservi, ognuno ha piacere che venga preso in considerazione il proprio caso, quindi non mi disturba. Se posso/voglio rispondo, diversamente no.
In merito alla mia frase in cui il "se consenti" ti ha infastidita, certo che c'e' tono polemico, in quel caso si, ma e' una conseguenza piu che naturale, quando vieni attaccato di fare polemica e di dire cose non vere (questa poi resta ancora un mistero per me, ma vabbe') e in realta' non e' cosi', mi pare normale che si reagisca con fastidio e si assuma un tono non piacevolissimo. Torno a dire, qui si vive di parole, per forza di cose: se usi un termine al posto di un altro, le risposte variano e di molto, ma, anche prima della tua spiegazione, vai a rileggere, non ero stata polemica, anzi.
Per me e' chiusa qui.
Starmaia
25-10-2011, 07:48
TataAlessandra è stata cancellata, come da sua richiesta.
I messaggi no, come da regolamento.
Questo thread viene chiuso.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.