rosmarina84
09-10-2011, 18:10
Buona sera a tutte voi :)
Sicuramente molte di voi mi riconosceranno visto che mi trovo ad aprire spesso un nuovo post per chiedere consiglio su Shaka, ma essendo inesperta preferisco chiedere a voi piuttosto che fare danni :D
Dunque, come di sicuro molte di voi avranno capito (scusate, maschietti, se parlo sempre al femminile, ma fino ad oggi mi hanno sempre risposto ragazze :) ), Shaka è un gattino molto autoritario nonostante la sua giovanissima età. Vuole fare tutto quello che dice lui, quando lo desidera lui, e questo sta condizionando non poco la mia vita, soprattutto quella notturna.
Io non sono mai stata una grande dormitrice, anzi di solito sono quella, in famiglia, che la mattina si alza prima di tutti, almeno negli ultimi anni, però da quando Shaka è con me tutte le mattine la sveglia alle 5 è assicurata.
Il punto è che non posso lasciarlo libero per la casa, ma devo tenerlo in stanza con me, e se lui in piena notte si sveglia perché ha fame si fa sentire da tutto il vicinato. Oltre a miagolare incessantemente, inizia a dare testate contro la porta (anche se sa benissimo che in stanza ha tutto ciò che gli serve), a rosicchiare i fili del pc, a tendermi gli agguati sul letto, a lanciarsi letteralmente contro i muri.
Premetto che sin da piccolino io l'ho abituato a certi orari, e questo vale anche per i bisogni che naturalmente fa la mattina e la sera: per quanto riguarda il cibo invece mi stressa tantissimo.
La sera, in realtà, riesco a farlo arrivare fino alle 9 (ora in cui è prevista la sua pappa), ma la mattina si sveglia sempre più presto e le conseguenze sono ben visibili sotto i miei occhi.
Le ho tentate tutte: ignorarlo (mi cammina di sopra, mi tende gli agguati, mi morde il naso e i capelli, rotola sul letto nel tentativo di spingermi fuori dal letto, mi tira le coperte con le zampe, alla fine è impossibile ignorare); dargli da mangiare a quell'ora (niente da fare, perché mangia alle 5 e poi alle 8 vorrebbe di nuovo la scatoletta); utilizzare uno spruzzino di acqua (la lecca...).
Che posso fare?
Datemi un consiglio perché davvero, mi alzo tutti i giorni con un mal di testa incredibile e non sto più rendendo come prima sul fronte universitario, e siccome ho lottato con mio padre per tenere Shaka, vorrei evitare di sentirmi dire l'antipatica e classica frase "io te l'avevo detto", e poi Shaka è adorabile, bastasse che resistesse due ore in più la mattina!
Ah, aggiungo che in camera di notte ha tutto quel che gli serve, giochi, ciotole con croccantini, acqua, davvero tutto.
Grazie care :)
Sicuramente molte di voi mi riconosceranno visto che mi trovo ad aprire spesso un nuovo post per chiedere consiglio su Shaka, ma essendo inesperta preferisco chiedere a voi piuttosto che fare danni :D
Dunque, come di sicuro molte di voi avranno capito (scusate, maschietti, se parlo sempre al femminile, ma fino ad oggi mi hanno sempre risposto ragazze :) ), Shaka è un gattino molto autoritario nonostante la sua giovanissima età. Vuole fare tutto quello che dice lui, quando lo desidera lui, e questo sta condizionando non poco la mia vita, soprattutto quella notturna.
Io non sono mai stata una grande dormitrice, anzi di solito sono quella, in famiglia, che la mattina si alza prima di tutti, almeno negli ultimi anni, però da quando Shaka è con me tutte le mattine la sveglia alle 5 è assicurata.
Il punto è che non posso lasciarlo libero per la casa, ma devo tenerlo in stanza con me, e se lui in piena notte si sveglia perché ha fame si fa sentire da tutto il vicinato. Oltre a miagolare incessantemente, inizia a dare testate contro la porta (anche se sa benissimo che in stanza ha tutto ciò che gli serve), a rosicchiare i fili del pc, a tendermi gli agguati sul letto, a lanciarsi letteralmente contro i muri.
Premetto che sin da piccolino io l'ho abituato a certi orari, e questo vale anche per i bisogni che naturalmente fa la mattina e la sera: per quanto riguarda il cibo invece mi stressa tantissimo.
La sera, in realtà, riesco a farlo arrivare fino alle 9 (ora in cui è prevista la sua pappa), ma la mattina si sveglia sempre più presto e le conseguenze sono ben visibili sotto i miei occhi.
Le ho tentate tutte: ignorarlo (mi cammina di sopra, mi tende gli agguati, mi morde il naso e i capelli, rotola sul letto nel tentativo di spingermi fuori dal letto, mi tira le coperte con le zampe, alla fine è impossibile ignorare); dargli da mangiare a quell'ora (niente da fare, perché mangia alle 5 e poi alle 8 vorrebbe di nuovo la scatoletta); utilizzare uno spruzzino di acqua (la lecca...).
Che posso fare?
Datemi un consiglio perché davvero, mi alzo tutti i giorni con un mal di testa incredibile e non sto più rendendo come prima sul fronte universitario, e siccome ho lottato con mio padre per tenere Shaka, vorrei evitare di sentirmi dire l'antipatica e classica frase "io te l'avevo detto", e poi Shaka è adorabile, bastasse che resistesse due ore in più la mattina!
Ah, aggiungo che in camera di notte ha tutto quel che gli serve, giochi, ciotole con croccantini, acqua, davvero tutto.
Grazie care :)