Visualizza Versione Completa : I mici proprio non si tollerano (video) - come mi devo comportare?
Tempo fa avevo già aperto un post per l’inserimento del piccolo Yoda, ora sono passati quasi 4 mesi ma i mici proprio non si sopportano. O meglio Romeo il micio vecchio non ha ancora accettato il piccolo Yoda (6 mesi) che ormai “la fa da padrone”.
Yoda immancabilmente salta addosso al gattone, non sembra farlo con cattiveria perché non soffia, il gattone invece risponde soffiando, proprio non lo tollera.
Romeo è molto stressato, sto combattendo anche con l’acne felina da più di un mese, patologia che in otto anni non si era mai presentata prima, quindi sicuramente dovuta al suo malessere.
Romeo entra in casa solo per mangiare poi punta la portafinestra per uscire. Fino ad oggi l’ho assecondato, ma ora comincia la brutta stagione. D’estate ha sempre preferito stare in giardino ma d’inverno entrava in letargo nella sua cuccia in cucina al caldo sotto il calorifero.
Ho provato anche a “castigare” Yoda , nel senso che la mattina quando dò loro da mangiare Yoda salta in groppa a Romeo che si arrabbia, così ho preso Yoda e l’ho messo fuori dalla finestra a guardare Romeo che mangiava per cercare di fargli capire che se continua a disturbare viene allontanato, ma ovviamente non ha funzionato! Appena l’ho fatto rientrare si è accanito sul gattone peggio di prima.
Come mi comporto? Li rinchiudo in una stanza chiusa da soli finchè si scannano oppure si tollerano? Che poi il problema grosso è la mia presenza perché quando sono entrambi in giardino si ignorano come arrivo io iniziano le lotte.
Vi posto due video fatti questa mattina:
Romeo in braccio - Yoda "il disturbatore": http://www.youtube.com/watch?v=RWhDMcm965U
Romeo che punta la porta per uscire - Yoda che continua a fare il "disturbatore" :http://www.youtube.com/watch?v=bBjqoU_tcWE
:cry::cry::cry:
povero Yoda, lui è piccolino e vorrebbe solo giocare!!! secondo me il fatto che Romeo ha sempre cercato di risolvere la situazione e il fastidio che gli provoca l'irruenza del piccolino, andandosene fuori per la maggior parte del tempo, ha fatto in modo che la convivenza stretta finora sia stata minima. se romeo passerà obbligatoriamente più tempo in casa e a stretto contatto con yoda,sicuramente piano piano si abituerà e apprezzerà la compagnia del piccolo, che crescendo diventerà meno irruento e fastidioso! devi solo avere pazienza, cerca di farli stare insieme il più possibile e non ti intromettere mai tra di loro!ovviamente coccola sempre di più romeo!!!vedrai che le cose si sistemeranno!
babaferu
10-10-2011, 10:35
Ho provato anche a “castigare” Yoda , nel senso che la mattina quando dò loro da mangiare Yoda salta in groppa a Romeo che si arrabbia, così ho preso Yoda e l’ho messo fuori dalla finestra a guardare Romeo che mangiava per cercare di fargli capire che se continua a disturbare viene allontanato, ma ovviamente non ha funzionato! Appena l’ho fatto rientrare si è accanito sul gattone peggio di prima.
Come mi comporto? Li rinchiudo in una stanza chiusa da soli finchè si scannano oppure si tollerano? Che poi il problema grosso è la mia presenza perché quando sono entrambi in giardino si ignorano come arrivo io iniziano le lotte.
:cry::cry::cry:
ma secondo me devi mettere in campo alcuni accorgimenti, e per il resto non pretendere poi più di tanto....
se Yoda salta in groppa a romeo quando mangia, separali l momento dei pasti!ma senza la volontà di fargli capire alcunchè, solo con l'obiettivo di far manguiare tranquillamente il gattone....
io somministro l'umido separando il terirbile abebe da miccia e lluvia, più lente.
è ovvio che se metti un gatto fuori dalla finestra a guardar l'altro mangiare, poi questo si accanisce! ma anche un umano lo farebbe.... non vedo cosa doveva capire il gattino da fuori dal vetro se non che l'altro mangiava e lui no!
spesso il problema grosso è la nostra presenza, bisogna essere il più equilibrati possibile, credo te l'abbiamo già scritto ma devi continuare a dare al grande le sue abitudini, trattarlo da principino, servirgli il cibo per primo, non prestare attenzioni a yoda con micione presente (tipo prenderlo in braccio) e lasciarli "scannare" senza intervenire se non distraendoli. e assolutamente non forzare la presenza dell'uno insieme all'altro.
e comunque, la mia lluvia dopo un anno ancora soffia a abebe e miccia, quando la disturbano. e che sarà mai?:D
ciao, ba
è ovvio che se metti un gatto fuori dalla finestra a guardar l'altro mangiare, poi questo si accanisce! ma anche un umano lo farebbe.... non vedo cosa doveva capire il gattino da fuori dal vetro se non che l'altro mangiava e lui no!
ciao, ba
Beh visto che continuavo a dire NO YODA quando lui si "ingroppava" al gattone credevo mettendolo fuori di essere più incisiva castigandolo con l'allontanamento.
Ma non funziona così vero??:shy:
***
Io per 4 mesi NON HO FORZATO lasciando uscire il gattone a richiesta (che come potete vedere dal video, più che una richiesta diventa un lamento supplicato), sono intervenuta solo di recente ma proprio perchè, non vedendo miglioramenti ed avvicinadosi l'inverno vorrei trovare un MINIMO di equilibrio e serenità per il micio vecchio.:cry:
Mangiare il più delle volte li faccio mangiare in tempi diversi, ma gli attacchi iniziano appena il gattone entra in casa per fargli subito tornare la voglia di uscire.
Le coccole sono sempre a profusione per il gattone ma non è servito a nulla, quindi cosa mi consigliate? Non lo lascio più uscire e lo costringo alla convivenza forzata? Li chiudo insieme in una stanza da soli? :disapprove:
e comunque, la mia lluvia dopo un anno ancora soffia a abebe e miccia, quando la disturbano. e che sarà mai?:D
ciao, ba
Anche io non mi preoccuperei se il mio gattone sapesse rispondere a tono, invece si lascia sottomettere, purtroppo somatizza tutto tanto da varsi venire l'acne .
babaferu
10-10-2011, 11:19
no non funziona così.
non dare cibo in tempi diversi perchè così ciascuno vede mangiare l'altro e si "ingelosisce". dai cibo allo stesso momento ma in stanze diverse, chiudi il piccolo in un'altra stanza in modo che non possa disturbare l'altro durante il pasto e si mangi la sua pappa.
il gattone non si lascia sottomettere, piuttosto si sottrare alla presenza dell'altro, e forzarli non serve a niente, anzi peggiora.
Non forzare il gattone a niente, altrimenti lo allontani ancora di più, e assolutamente non chiuderli in una stanza insieme: devi fare proprio il contrario! devi eprmettere al gattone di avere i suoi spazi in casa senza essere disturbato troppo dal piccolo: es spazi in alto (sotto il termosifone ci arriva anche il piccolo, allora perchè non prepari al grande una bella cuccia in cui il piccolo non arriva e quindi lui se ne sta tranquillo, magari guardando fuori dalla finestra?).
devi rendere la casa attrattiva per il grande, ed arginare il piccolo. ritagliati momenti di coccole e gioco col grand esenza essere disturbati dal piccolo.
ciao, ba
no non funziona così.
non dare cibo in tempi diversi perchè così ciascuno vede mangiare l'altro e si "ingelosisce". dai cibo allo stesso momento ma in stanze diverse, chiudi il piccolo in un'altra stanza in modo che non possa disturbare l'altro durante il pasto e si mangi la sua pappa.
si si intendevo proprio questo in tempi diversi, nel senso che li faccio mangiare quando non si incontrano.
***
coccolo sempre di più il micione, il piccolo che sta sempre in casa di coccole ne riceve in abbondanza quando Romeo sta in giardino e non vede... e non saprei proprio come fare per far stare il gattone tranquillo in casa, non ci sono posti dove Yoda non può arrivare, anzi è più facile che Romeo non arrivi in posti dove osa Yoda:shy:, e così iniziano gli inseguimenti e i lamenti del micione che chiede di uscire di casa, insomma mi sembra proprio il cane/gatto che si mangia la coda; in 4 mesi non ho ottenuto nulla lasciandoli fare e senza forzarli ... Ora mi sembra di avere il fiato sul collo per via della brutta stagione che è alle porte per questo avevo pensato alla "terapia d'urto" :cry:
Ma se mi suggerite che non servirà a nulla e anzi sarebbe controproducente ... starò a vedere se Romeo alle interperie preferirà la "terribile" compagnia di Yoda.
Grazie per i consigli ^^
Beh visto che continuavo a dire NO YODA quando lui si "ingroppava" al gattone credevo mettendolo fuori di essere più incisiva castigandolo con l'allontanamento.
Ma non funziona cosi vero?
Decisamente no. Cosi e' proprio peggio.
Oltre a cio' che ti hanno detto, prova a coccolare anche Yoda, quando il gattone non ti vede, e a farlo giocare tanto tanto, magari con la "canna da pesca". E' un ottimo aggregante.
A mio parere lui vuole solo giocare e Romeo non ne ha voglia. Quanti anni ha Romeo?
Ah, mangiare insieme. Un po' distanti, ma nella stessa stanza. Le difficoltà di solito si appianano un pochino, al momento del pasto, perché si preoccupano prima della panza ;)
Yoda è coccolatissimo tutto il giorno quando Romeo è fuori.
Proverò a farli mangiare entrambi in cucina ma negli angoli opposti, questa è l'unica cosa intentata fino ad ora. Ma onestamente quando mangiano non si disturbano, i proplemi sono prima e dopo, mai durante.
Romeo ha otto anni, quasi nove, e non è minimamente interessato a nessun tipo di gioco, non degna la minima attenzione nè a cannette, topini o laser, è un gatto pacioso che vorrebbe solo starsene accucciato tranquillo a dormire, cosa che ora gli è diventata impossibile in casa.
Uff mio marito mi aveva avvisato che prendere un secondo peloso non sarebbe stata una buona idea, ma non pensavo di creare a Romeo tutti questi problemi, onestamente ero consapevole che lui non aveva bisogno di compagnia felina, ero io che desideravo tanto tanto un altro gatto. Speravo di vederli accucciati a dormire nella stessa cesta, vederli darsi le leccatine, magari qualche zampata ogni tanto, ma non così ...:cry: ... e comunque tornassi indietro lo rifarei ancora perchè il mio Yodino è adorabile (con me!):o
Will_Grace
11-10-2011, 21:21
anche i mie due mici non si tollerano, Grace ha 6 anni ed è sempre stata pazza e giocherellona, speravo giocasse con il nuovo gattino che ora ha un anno ed invece non lo sopporta, inizia a ringhiare quando lui si avvicina a meno di un metro e quando lui le fa gli agghiati non reagisce tanto e soccombe un pò..
speravo anche io si coccolassero e iniziassero a dormire insieme, certo non ho ancora perso le speranze però continuo a coccolare entrambi e vedono che Grace trova comunque i suoi spazi, la mattina presto viene sul lettone e inizia a ringhiare così capisco che vuole le sue coccole e chiudo fuori Will così si danno il cambio e soprattutto nel weekend quando si può dormire Grace si prende un sacco di coccole sul lettone quindi non mi sembra infelice è solo un pò rognosa e non vuole far amicizia...
porta pazienza vedrai che anche il tuo micione non soffre, la veterinaria dice che si fanno compagnia anche se non si sopportano... speriamo! :-))
Romeo ha otto anni, quasi nove, e non è minimamente interessato a nessun tipo di gioco, non degna la minima attenzione nè a cannette, topini o laser, è un gatto pacioso che vorrebbe solo starsene accucciato tranquillo a dormire, cosa che ora gli è diventata impossibile in casa.
In tutti i modi, fai giocare molto il piccolo, in modo che si stanchi parecchio. Forse cosi romperà meno le scatole a Romeo...dissemina la casa di palline, sonaglini, ciondolini vari. Quel micio va distratto un po' mi sa....:confused:
In tutti i modi, fai giocare molto il piccolo, in modo che si stanchi parecchio. Forse cosi romperà meno le scatole a Romeo...dissemina la casa di palline, sonaglini, ciondolini vari. Quel micio va distratto un po' mi sa....:confused:
:( Credimi la casa è piena di palline, topini, laser, tiragraffi, cucce, (tanto che litigo sempre con mio marito ogni volta che arriva un pacco zooplus:approve:) , tra me e mio figlio il piccoletto è forse fin troppo stressato, gioca dalla mattina alla sera. La mia impressione è che faccia gli agguati a Romeo proprio per importunarlo e forzarlo ad uscire, mi sembra diventato territoriale e dato che da quando è arrivato a casa lui è sempre stato dentro considera tutto di sua proprietà.
Quello che io vorrei sapere è se devo continuare a lasciare uscire di casa Romeo, tutti mi suggerite di non costringere la convivenza, ma questo è quello che ho fatto da quattro mesi, senza risultati:shy:
Will_Grace in bocca al lupo anche a te per la convivenza dei tuoi pelosi ^^
PS: Questa mattina Romeo era nuovamente insanguinato sotto al mento, nonostante da 10gg stia facendo cura antibiotica + cortisone (avrei dovuto terminare oggi!)
Scusate se sto diventando logorroica ma mi rattrista che il mio egoismo abbia stressato il mio gattone.
Io lascerei libero il micione di fare ciò che vuole e procederei con lo Zylkene. Da me, per l'unico caso che ho avuto ( ma c'erano delle variabili non da poco), ha fatto miracoli.
Ok grazie tenterò anche questa strada, questa sera vado in farmacia a comprarlo.
Ma lo devo dare ad entrambi?
Starmaia
12-10-2011, 09:20
Meglio sarebbe darlo ad entrambi, per almeno un mese.
E lasciare che Romeo possa andare dove vuole, limitare il territorio in questi casi è pericolosissimo.
Il cibo lo lasci sempre a disposizione? O gli dai tu da mangiare a orari prestabiliti?
Il cibo è a disposizione del piccolo (che mangia da lupo), il grande come dicevo sta sempre fuori, arriva la mattina per mangiare e la sera probabilmente quando sente i "morsi della fame".
Fuori non lascio cibo perchè ho anche un cane e se lo papperebbe tutto lui, vero che potrei metterlo in posizioni elevate, ma così ho paura di "allontanare" da casa ancora di più Romeo, se non entra per mangiare non lo vedo più del tutto :(.
Il cibo è a disposizione del piccolo (che mangia da lupo), il grande come dicevo sta sempre fuori, arriva la mattina per mangiare e la sera probabilmente quando sente i "morsi della fame".
Fuori non lascio cibo perchè ho anche un cane e se lo papperebbe tutto lui, vero che potrei metterlo in posizioni elevate, ma così ho paura di "allontanare" da casa ancora di più Romeo, se non entra per mangiare non lo vedo più del tutto :(.
Non sbagli, secondo me.
Zylkene a entrambi, io darei una volta a giorno, ma quello da 250, non quello da 75.
I miei vet dicono che funziona bene, ma se sovradosato.
Serve pazienza pero', ci vorra' minimo un mesetto.
Starmaia
12-10-2011, 09:52
Io proverei anche a lasciare fuori, nei pressi della casa, un po' di cibo.
Non è che Romeo lo tieni razionandogli il cibo (se hai fame vieni a casa, se non non mangi... troverà da mangiare da un'altra parte se crede che sia il caso).
Conterei più sul fargli capire che la casa offre illimitate risorse di cibo, acqua, lettiere e coccole.
Se poi lui reputa più importante stare lontano... beh, difficilmente riuscirai a fargli cambiare idea.
Se Yoda gli crea ansia, con lo Zylkene dovrebbe abbassarsi la soglia ma ci vuole anche un intervento per rendere Yoda meno assillante, al di là dei "farmaci".
Conterei più sul fargli capire che la casa offre illimitate risorse di cibo, acqua, lettiere e coccole.
Se poi lui reputa più importante stare lontano... beh, difficilmente riuscirai a fargli cambiare idea.
Cibo gliene dò sempre a volontà, e poi è un rituale, finisce di mangiare e si mette fisso davanti alla porta finestra della cucina a lagnarsi finchè non gli apro per uscire. Salvo chiudere Yoda da qualche altra parte, se non lo vede allora resta in casa, ma sembra sempre "in prestito" nel senso che al massimo si sdraia sui tappeti, non usa più le sue ceste (che ormai hanno l'odore di Yoda).
La cosa che più adora è sedersi in braccio a me quando sono al computer (come nel video postato sotto), ma questo, per ripetermi :o, è possibile se tengo il piccoletto fuori o rinchiuso in un altra stanza, diversamente avete visto quello che succede. Ovviemente mi ritaglio ancora degli spazi per lui, ma il problema è sempre lo stesso, che il piccoletto deve essere altrove.
Riguardo alla lettiera non l'ha mai usata (salvo che nei primi mesi di vita) ama concimare il giardino:D:shy:
***
Zylkene da 250? sono compressoni enormi ? Spero non siano difficili da somministrare:shy:
Starmaia
12-10-2011, 10:43
Dovrebbero essere capsule piene di polvere, le svuoti nel cibo.
Ma mettere una gattaiola?
Dovrebbero essere capsule piene di polvere, le svuoti nel cibo.
Ma mettere una gattaiola?
siiiii mi piace sta storia della gattaiola :o:o, la vorrei tanto fare nel muro così anche di notte potrebbero entrare e uscire a piacere, fino ad oggi l'avevo associata solo a questo discorso "notturno" ma forse potrebbe essere utile anche per la socializzazione, sapendo di poter avere una via di fuga magari Romeo si sentirebbe più tranquillo:o:o Mi sembra davvero un'ottima idea.
Solo che la vorrei fare nel muro e i costi suppongo siano abbastanza elevati :shy: qualcuno ha idea della spesa? Altro inconveniente potrebbero essere i "topini" che solitamente il micio mi omaggia sullo zerbino fuori dalla porta ora me li ritroverei dentro casa:rolleyes: (ma sarebbe il minimo) ... tutto sta nel convincere il marito :mad::mad:
Il tuo Yoda mi ricorda tantissimo il mio Gigio che a 14 anni compiuti e vari acciacchi ha spesso voglia di giocare in modo piuttosto "materiale". In passato, con mici che abbiamo ospitato temporaneamente, si è sempre comportato proprio come Yoda, cercava di giocare a tutti i costi e insistendo, nonostante l'altro micio non fosse per niente d'accordo. Da li ringhiate e soffi. Eppure lui non è per niente aggressivo è solo un po' "scarpone".:o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.