Visualizza Versione Completa : Micina con la pancia a palla
Dolce Liz
12-10-2011, 11:25
Mia mamma voleva un mcio e così spulciando sugli annunci in internet ho trovato una signora che regalava una micia di sei mesi british shorthair di sei mesi per motivi familiari (la signora ha una bimba di tre anni che torturava la povera gattina). Amore a prima vista e così l'abbiamo presa subito. La gattina si é ambientata subito: è dolcissima, coccolona e usa il tiragraffi (cosa importante perché mia madre ha una casa che sembra un museo). Da subito ci é sembrata con una panciotta leggermente grossa (come una gatta in attesa). E' due chili e sei di peso, mangia molto ed é vivace. Ieri l'abbiamo portata dal vet. perché non era mai stata vaccinata, ha prescritto il felex per sverminarla e al tatto non ha riscontrato niente di anomalo. Mi sono venute tutte le preoccupazioni più strane (che ovviamente non ho detto a mia madre) dalla fip ad un tumore, ma il vet ha detto che se la micia sta bene non ci sono motivi per stare in ansia. Voi cosa ne pensate?
babaferu
12-10-2011, 12:03
....se non è svermata, è probabile che la causa della pancia gonfia siano i vermi. vediamo come va.
ciao, ba
3zampineallegre
12-10-2011, 12:16
Avrà la fiera del verme nella pancia :)
Avrà la fiera del verme nella pancia :)
Penso che ce un rave verm dentro al suo panciotto
Sono i vermi... Il vet mi ha detto di darle il combantrin 1cc per 2 sere consecutive. Ovviamente non sono medico, non ho studiato e quindi non so se è la soluzione giusta per il tuo piccolo/a. Consulta un medico vet prima di somministrarglielo.
@TheBlackCat@
12-10-2011, 13:44
vedrai che sono i vermetti che le gonfiano il pancino! :)
lunanera
12-10-2011, 17:14
Sono i vermi... Il vet mi ha detto di darle il combantrin 1cc per 2 sere consecutive. Ovviamente non sono medico, non ho studiato e quindi non so se è la soluzione giusta per il tuo piccolo/a. Consulta un medico vet prima di somministrarglielo.
questo copre solo gli ossiuri e gli ascaridi mi sembra assurdo darlo a un gatto. valuerei bene l'idea di tenere questo vet.
auguri
Dolce Liz
16-10-2011, 22:20
L'abbiamo svermata il 13.10 con il felex e ripeteremo il tutto tra quindici giorni, la micia sembra godere di ottima saluta é dolce e vivace, ma ha la pancia grossa. Mangia molto. Potrebbe essere solo grossa? Oppure si potrebbero nascondere delle malattie (ho la fissa della fip, perchè ci sono passata) pesa 2,6 e ha sei mesi. Il vet al tatto non ha notato niente di strano. Avevo un micio Chicco con un pancione grosso che godeva di ottima salute, poi verso i due anni improvvisamente si ammalò di fip, aveva molto liquido nei polmoni, mi riesce difficile non associare le due cose.
Guarda, calma.... la pancia da fip si associa ad altri sintomi, non solo il gonfiore.
Poi il liquido nei polmoni gonfia verso il torace, non in basso.
Pure per me sono vermi.... le feci come sono? Le puzzette? Quando la prendi in braccio, rilascia aria?
Poi se è ciccia, lo vedi... e se mangia molto, la cosa è indicativa !!
Poi se proprio vuoi stare tranquilla, un'analisi delle feci la potresti far fare.... anche se spesso può essere negativa, anche se i vermi ci sono !!
aladino78
16-10-2011, 22:57
Quando l'hai adottata? Considera che la fip umida in genere ha un decorso rapido da quando è visibile, nei cuccioli 2-3 settimane per capirci.
Un vet comunque è in grado di dirti con certezza se la pancia gonfia deriva dalla presenza di liquido, il che di per sè non significa che sia per forza fip, ma se il liquido non c'è invece la esclude (quella umida), basta un'ecografia.
La pancia gonfia può derivare da vermi (speriamo), ciccia (anche questa andrebbe bene), oppure a parte la fip ci sono anche altre ipotesi, come problemi cardiaci ad esempio, ma speriamo non sia questo il caso.
Secondo me hai solo due possibilità: farle fare dal vet. un'ecografia, e con quella ti togli ogni dubbio, o monitorarla nella prossima settimana, se è fip la pancia di certo aumenterà purtroppo, altrimenti non lo è (il che significa che potrebbe non avere nulla o invece avere altri problemi, ma non fip).
3zampineallegre
16-10-2011, 23:04
Avevo una micina che improvvisamente manifestò il sintomo "pancione a palla". Avendo altri gatti e temendo la fip la portai subito dal vet, che dalla sola auscultazione del pancino sentenziò: "questa micetta è piena d'aria, attenzione!"
In pratica, doveva solo fare le puzzette :)
Un bravo vet saprà aiutarti in tal senso.
Dolce Liz
17-10-2011, 08:39
Il vet. quando l'ha vaccinata l'ha tastata e per lui era grasso. Svermata é stata svermata, quando la portiamo per il richiamo del vaccino la faremo visitare nuovamente. Poi mia mamma vuole sterilizzarla subito (il mese prossimo) e in quell'occasione si potrebbe fare un eco oltre al test fiv e felv. Problemi cardiaci di che tipo? La micia sembra molto vispa, sveglia e attiva. Certo ha un pancione molto visibile, sembra incinta, ma il vet. lo ha escluso.
aladino78
17-10-2011, 19:47
Il vet. quando l'ha vaccinata l'ha tastata e per lui era grasso. Svermata é stata svermata, quando la portiamo per il richiamo del vaccino la faremo visitare nuovamente. Poi mia mamma vuole sterilizzarla subito (il mese prossimo) e in quell'occasione si potrebbe fare un eco oltre al test fiv e felv. Problemi cardiaci di che tipo? La micia sembra molto vispa, sveglia e attiva. Certo ha un pancione molto visibile, sembra incinta, ma il vet. lo ha escluso.
Il test fip non esiste... e la se micia il prossimo mese sta bene di certo non aveva la fip.
I problemi cardiaci a volte possono dare la presenza di liquido nel torace. Se la micia non ha liquido non porti il problema (e neppure quello della fip).
Dolce Liz
17-10-2011, 21:36
Il vet. quando l'ha vaccinata l'ha tastata e per lui era grasso. Svermata é stata svermata, quando la portiamo per il richiamo del vaccino la faremo visitare nuovamente. Poi mia mamma vuole sterilizzarla subito (il mese prossimo) e in quell'occasione si potrebbe fare un eco oltre al test fiv e felv. Problemi cardiaci di che tipo? La micia sembra molto vispa, sveglia e attiva. Certo ha un pancione molto visibile, sembra incinta, ma il vet. lo ha escluso.
Io intendevo il test fiv e felv
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.