Entra

Visualizza Versione Completa : Suggerimenti per mettere il collirio a una micetta ritrosa


Cenarius
12-10-2011, 14:20
La mia piccola Zulema ha un'infiammazione del dotto lacrimale di un occhietto, quindi da ieri è sotto antibiotici (prima puntura fatta ieri dalla veterinaria, io proverò con le pasticche oggi) e deve mettere un collirio apposito nell'occhio ogni giorno.
Ieri ho provato a metterle il collirio la sera (la mattina avevo pulito l'occhio e la vet mi ha consigliato di mettere il collirio dopo un po' di tempo dalla pulizia perché l'optigenic fa effetto per diverse ore) ed è stata una guerra :cry:

Zulema non è che scappi, però si ritrae tutta ovunque si trova e tiene gli occhi serratissimi tanto che ho una paura matta di farle male cercando di aprirle a forza l'occhietto gonfio.
Essendo sola faccio una fatica assurda, avete un suggerimento su come potrei fare per riuscire a metterle il collirio con la certezza che davvero entri nell'occhio? Sono riuscita a metterle 4 gocce ma ho idea che alcune siano finite fuori.
Esiste un trucco che posso provare a usare oppure devo solo armarmi di santa pazienza e sperare di far entrare qualche goccia? Esiste una tecnica per aprire l'occhietto senza farle troppo male? L'ho visto fare alla veterinaria e mi sembrava la cosa piu' facile del mondo (ovviamente :shy: ) mentre io non ci riesco :(

Aiut!

@TheBlackCat@
12-10-2011, 14:36
io in teoria dovrei vantare un po' di esperienza con i colliri (povero Artù!!!;) ) però il mio metodo non so quanto sia "convenzionale" e vista la reazione di disgusto che ha ora il mio micio a farsi prendere in braccio non so se sia da consigliare!!! :D

Siccome ero da sola il più delle volte quand'era l'ora del collirio, per non farmi massacrare con unghiate e morsi, lo avvolgevo in un telo di spugna come una mummia e poi gli mettevo le goccine... funzionare funzionava alla perfezione ma lui mi odia ancora adesso!!! :micimiao28:

Ciliegia
12-10-2011, 14:38
Quando ero sola e dovevo mettere il collirio al micio facevo così: sul divano (stessa altezza del gatto), prendevo per bene la pelle della collottola e tiravo un pochetto perpendicolarmente alla sua schiena e verso il basso di modo che gli occhietti si aprissero e mettevo le goccine:D ovviamente lui non ne era per nulla felice ma la cura non ci ha messo molto a fare effetto..

BigBabol
12-10-2011, 15:08
I miei stanno immobili, solo il persiano si ritrae leggermente quando devo mettergli delle goccine nel naso. Se non mordono/graffiano, cerca di tenergli ferma la testolina e (a mani pulite) gli apri la palpebra delicatamente. Basta avere mano ferma e non farsi vedere esitanti.

Cenarius
12-10-2011, 15:25
Ecco, io in effetti sono più che esitante T__T devo essere risoluta.
La piccola non graffia proprio, è buonissima, proverò magari anche la tecnica di Ciliegia che mi sembra interessante....
devo essere risoluta.
Devo T_T

Aenima
12-10-2011, 20:47
anche il mio Cotone odia il collirio.... lo mettevo sul cuscino della sedia tenendolo ben fermo sulla schiena col braccio e prendendolo per la collottola gli aprivo gli occhietti e sparavo la goccia..tutto questo in circa 3 secondi :D

lula
12-10-2011, 20:54
Dunque, io per collirio di solito faccio così:
mi siedo sul letto, gambe appogiate al bordo del letto piegate, metto micia tra le gambe e la tengo ferma con le ginocchia all'altezza delle sue zampe anteriori (lei appoggia solo con le posteriori sul letto) e poi è fatta! metto collirio
spero di essere stata chiara... ma è stata, ed è ancora una posizione ottimale, la mia micia ha herpesvirus e di collirio ne ha messo molto.. l'ho trovata che era cieca con il rischio di perdere un occhietto ed ora ci vede
:)