PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi di stitichezza


Paka
12-10-2011, 16:52
C'è un problema :( :( Il mio gatto ha 2 mesi e fa la cacca solo se gli do medicine :( :(
Il vet non mi dice che problema ha all'intestino, anzi dice che non c'è niente che non va...
però quando finirò di dargli le ultime medicine se non farà più la cacca??? Dovrò mandarlo avanti a forza di medicine?
P.S. quando gli do lo sciroppo per la stitichezza gli viene da vomitare...potrebbe essere una palla di pelo o è lo sciroppo?

stella del nord
12-10-2011, 17:07
senti io ho chicco che ne soffre, quando vedo che nn fa cacchina santa, lo porto dal vet per fargli un microclistere (quello per neonati), lo porto dal vet perche dobbiamo essere in 2 a farlo, ognimodo lui si è regolarizzato quando è cresciuto

lula
12-10-2011, 21:51
ciao, non ti devi preoccupare, anche io ho avuto una gatta molto stitica ma ci sono soluzioni anche più naturali per gestire la questione se dovesse diventare cronica... non preoccuparti, secondo me si risolve crescendo ;)

luana68
13-10-2011, 07:08
Non so se nel caso della tua gattina possa bastare ma per non darle sempre medicinali puoi provare a darle degli stik allo yogurt(sai quei bastoncini che paiono carne secca),comunque anch'io credo che crescendo si regolarizzerà

LaT
13-10-2011, 08:46
Intanto, cosa mangia questo gattino?

Paka
13-10-2011, 11:55
Mangia croccantini kitten 36 della royal canin ad alta digeribilità (prescritti dal vet)

kiwi&mirtillo
13-10-2011, 13:10
Ecco, magari proviamo con qualcosa di più "naturale" di un farmaco... dato che il piccino ha due mesi :shy:

Io inizierei con il somministrare anche cibo umido, sempre kitten.
Florentero in pasta (fermenti lattici)
E, volendo... un goccino di latte di latte di capra... ogni tanto. O una leccatina al coperchio dello yogurt.
E, sempre in aggiunta, un goccino di olio nella pappa.

Sempre per gradi. Parti con umido e fermenti lattici.. e vedi come va.

Qualche massaggio al pancino quando è coccoloso.
E - per aiutarlo nei momenti peggiori - un microclistere.

LaT
13-10-2011, 13:44
Ecco, magari proviamo con qualcosa di più "naturale" di un farmaco... dato che il piccino ha due mesi :shy:

Io inizierei con il somministrare anche cibo umido, sempre kitten.
Florentero in pasta (fermenti lattici)
E, volendo... un goccino di latte di latte di capra... ogni tanto. O una leccatina al coperchio dello yogurt.
E, sempre in aggiunta, un goccino di olio nella pappa.

Sempre per gradi. Parti con umido e fermenti lattici.. e vedi come va.

Qualche massaggio al pancino quando è coccoloso.
E - per aiutarlo nei momenti peggiori - un microclistere.

Quoto tutto!

Argia
16-10-2011, 14:51
Giusto!E... se gli piace,un poco di burro !;)