Visualizza Versione Completa : Sta per arrivare Gina!! sorellina di Red
passionefelina
13-10-2011, 15:25
Ragazzi, Gina è stata sterilizzata stamattina. E' andato tutto bene. Alle Sei di stasera la vado a prendere. Ho preparato tutto per il suo arrivo. Speriamo che Red la prenda bene e che Gina si ambienti presto.
Amelie57
13-10-2011, 16:20
Sono contenta. Almeno questo pensiero e' tolto. :micimiao06: Raccontaci dopo come va. :)
lunanera
13-10-2011, 16:48
mica vorrai fare adesso l'inserimento no vero?
aspetterai una settimana che si riprenda dalla sterilizzazione?!
passionefelina
13-10-2011, 18:55
Ciao ragazzi. Gina è a casa. E' una micia di una dolcezza esagerata. Veramente mi fa venire le lacrime per quanto è dolce. Praticamente ha lo stesso atteggiamento di Red però triplicato. In questo momento è nella nostra camera, sta bene ed è soltanto un po stanca. Il veterinario mi ha detto di farli incontrare con Red domani. Ovviamente starò tutto il giorno con loro e monitorerò tutta la situazione.
Comunque è davvero paciusissima e inverosimilmente dolce.
Lelena_e_Renoir
13-10-2011, 21:17
mi son persa una cosa ma prima Gina dove stava?
è una bella fortuna avere una miciotta dolcissima, goditela :)
se ripenso a nanu ognitanto era veramente iperirascibile ^^ ma l'adoravo anche per quello.
Una carezzina alla piccola spero tanto che si riprenda alla grande ^^ per giocare col fratellino :D
kyara_elettra
13-10-2011, 22:37
"Cosa odono mai le mie orecchie pelose?! un'altra Gina come me!!!!!" Benvenuta Gina!!! da Kyara, Sushi, Sami, Franz e...Gina!:D
passionefelina
14-10-2011, 14:40
Eccomi di nuovo. Gina sta benissimo, ha mangiato due volte, è uscita due volte dalla cuccia e si è fatta un giretto per la camera da letto. E' salita sul letto e mi si è messa addosso facendomi un concerto esagerato di fusa. Quando mi avvicino si arrotola tutta e comincia a fare fusa incredibili. Ha un volume di fusa molto superiore a quello di Red, praticamente si sentono da fuori la porta. LA vedo più tranquilla di quanto fosse Red quando è arrivato quì, mi fa piacere. Red ha capito qualcosa, sta tutto il tempo appostato dietro la porta della camera da letto, si vede che sente qualcosa. Stasera vedrò di farli incontrare. Ciao e a dopo.
P.s Kyara mi fa piacere che tu possa conoscere una Ginuzza felina. Lelena, Gina era la micia di una famiglia che non poteva più tenerla perché, a loro dire, a causa sua c'era sempre il terrazzo visitato da gattoni. Per me è stata una fortuna, considerando che è nato tutto da una mia domanda casuale al supermercato. Certo è che, per quanto benvoluta, Gina non era curatissima e di certo una gatta così bella merita una maggiore attenzione e cura. Il vet. mi ha ribadito che è un esemplare bellissimo e che con il tempo diventerà splendida. Ciao anche a te.
cristy-casper
14-10-2011, 15:10
com'è andato l'incontro?
passionefelina
14-10-2011, 15:38
Cristy, l'incontro avverrà stasera. Vi terrò informati su tutto.
passionefelina
14-10-2011, 15:53
Gina ha davvero degli occhi stupendi. Se ci fate caso Red ha un'espressione molto pacioccona e dolcissima. Gina invece oltre a essere dolce ha uno sguardo ammaliante, una bellezza magnetica negli occhi. Appena posso le faccio alcune foto.
passionefelina
14-10-2011, 16:09
Ragazzi, leggendo la richiesta di nomi di Lelena mi è venuta in mente una cosa davvero singolare. Chi ha letto la storia di Red sa che io sono un freddiemercuriano da sempre e sa anche che Red prima si chiamava Fred e che siamo andati a prenderlo per puro caso il 5 settembre, ovvero giorno della nascita di Freddie mercury. Beh, mettendo insieme i nomi Red e -Gina, viene fuori "Redgina" che pronunziato velocemente è "Regina" ovvero la traduzione italiana di Queen. A me le coincidenze sembrano davvero tante.
lunanera
14-10-2011, 16:17
Ciao ragazzi. Gina è a casa. E' una micia di una dolcezza esagerata. Veramente mi fa venire le lacrime per quanto è dolce. Praticamente ha lo stesso atteggiamento di Red però triplicato. In questo momento è nella nostra camera, sta bene ed è soltanto un po stanca. Il veterinario mi ha detto di farli incontrare con Red domani. Ovviamente starò tutto il giorno con loro e monitorerò tutta la situazione.
Comunque è davvero paciusissima e inverosimilmente dolce.
capisco bene che tu non voglia rispondere e ti faccio i complimetni sopratutto per l'intelleigenza del vet che sa bene quanto possa essere "provata" una gatta appena sterilizzata. già è un miracolo che non abbia le allucinazioni. due che abbia già mangiato ( talmente miracolo da sembrare ...dubbioso) ma che poi ti abbia detto di farli incontrare l'indomani, una gatta dolorante chiusa in una casa mai vista con umani mai visti questa è la ciliegina sulla torta.
bene auguri e complimenti al vet davvero competente !!!
passionefelina
14-10-2011, 17:12
Cara Lunanera, sinceramente questo tuo intervento mi spiazza un po. Innanzitutto non capisco a cosa non vorrei rispondere, dal momento che ho risposto immediatamente alla tua domanda. Secondo non credo che sia corretto e giusto da parte tua usare un sarcasmo del genere. Noto inoltre che avanzi dubbi sulla competenza del mio veterinario utilizzando una parola molto offensiva (dubbi su cosa?). Se ti può servire ti dico che il fatto di farli vedere stasera non è un obbligo, ma solo una possibilità. Il veterinario, peraltro molto competente e fornito di diversi attestati che lo comprovano, mi ha detto che la cosa era possibile soltanto nel caso in cui la micia fosse stata reattiva e tranquilla. Non vorrei aprire una polemica, ma ti prego di fare caso al fatto che il tuo tono è stato oggettivamente urtante e assolutamente fuori luogo.
Chiudo dicendoti che essendo io una persona che esprime nel proprio lavoro standard molto elevati, mi fido soltanto di persone competenti e di comprovata professionalità. Ti prego di non rispondermi con ulteriore sarcasmo. Ciao.
passionefelina
14-10-2011, 17:20
In ogni caso il consiglio datomi si riferiva ad un primo contato da effettuarsi sotto la nostra supervisione, non si è parlato di inserimento definitivo dall'oggi al domani, ma soltanto di contatto. Dopodiché Gina tornerà nella camera da letto. Credevo che questo fosse implicito, forse ho sbagliato io a non precisarlo.
lunanera
14-10-2011, 18:49
allora il sarcasmo non era diretto a te ma al vet. e certo che ti fidi del tuo vet per questo trovo il suo consiglio disarmante.
e ti spiego anche. una micia (la femmina al maschio non succede) sterilizzata, molto spesso ha le allucinazioni dopo l'anestesia al punto di non riconoscere i suoi padroni. per altro lui sa e non certo tu se non ti viene detto, che ha spesso molto dolore, spesso si nascondono anche dai compagni felini con hanno sempre convissuto e addirittura con quelli con cui dividono tutto.
spesso non sempre ma spesso, la micia è tanto abbattuta da non mangiare e da dover somministrare un antidolorifico (ho visto che per fortuna non è il tuo caso).
sempre hanno un odore da Veterinario, da anestetico, da sala operatoria, per cui diverso dal proprio e gli resta per almeno due tre giorni addosso.
per i motivi di cui sopra mi pare allucinante che un vet che sa tutto questo ti consigli anche solo di farli odorare adesso....
le domande a cui non hai risposto subito ma solo in seguito erano appunto quelle sostanzialmente sul fare lì'inserimento adesso, cioè se avresti davvero seguito i consigli del tuo vet.
è evidente che lui mi dispiace la penso così da incompetente non conosce affatto il post operatorio di una micia appena sterilizzata. questo non vuol dire che per altri versi non sia bravo ma su questo argomento è incompetente.
chiunque qui può dirti che ciò che ho scritto è probabile, per cui eviterei IO di fare ciò che ti è stato consigliato. anche perchè non sentirà il suo odore ma quello strano che col tempo non riconoscerà.
auguri comunque
AnnaLucy
14-10-2011, 20:24
Benvenuta micia Ginetta :399:
passionefelina
14-10-2011, 21:06
Ok Luna, grazie per i consigli. Per il momento preferiamo non farli incontrare del tutto, nei prossimi giorni si vedrà.
kyara_elettra
14-10-2011, 23:07
allora il sarcasmo non era diretto a te ma al vet. e certo che ti fidi del tuo vet per questo trovo il suo consiglio disarmante.
e ti spiego anche. una micia (la femmina al maschio non succede) sterilizzata, molto spesso ha le allucinazioni dopo l'anestesia al punto di non riconoscere i suoi padroni. per altro lui sa e non certo tu se non ti viene detto, che ha spesso molto dolore, spesso si nascondono anche dai compagni felini con hanno sempre convissuto e addirittura con quelli con cui dividono tutto.
spesso non sempre ma spesso, la micia è tanto abbattuta da non mangiare e da dover somministrare un antidolorifico (ho visto che per fortuna non è il tuo caso).
sempre hanno un odore da Veterinario, da anestetico, da sala operatoria, per cui diverso dal proprio e gli resta per almeno due tre giorni addosso.
:10::10: Luna, io sapevo dell'odore da anestetico, ma neppure il mio veterinario mi ha mai parlato di possibili allucinazioni in seguito ad una semplice sterilizzazione né le gatte erano tanto abbattute da non riuscire a mangiare, anzi...il veterinario mi consigliava di tenerle a digiuno fino al giorno successivo e dovevo chiuderle in una stanza, perché appena aprivo il trasportino si fiondavano sui crocchi!!! La Sushi aveva talmente tanta energia che in meno di 24 ore si era strappata 2 dei 3 punti esterni che il veterinario le aveva messo...fortunatamente, i punti interni si erano già cicatrizzati (e ripeto, in meno di 1 giorno!), così non è successo nulla di grave (il vete le ha messo altri 2 punti e buonanotte!). L'unica che ha avuto qualche allucinazione è stata la Sami, ma le ha avute solo il giorno stesso dell'intervento e c'è da considerare che la sua anestesia è stata più pesante perché le hanno asportato l'utero!!! il giorno dopo già mi riconosceva e faceva le fusa...lei è rimasta un po' abbattuta per i primi 3 giorni, ma aveva anche 10 punti di sutura esterni (+ quelli interni...in pratica le avevano aperto tutta la pancia!)
davvero queste cose possono succedere anche dopo una sterilizzazione normale? forse dipende da che tipo di anestesia viene fatta alla gatta....io più che altro li terrei separati perché giocando lui potrebbe tirarle via i punti...
Benvenuta GINA!......tante coccoline da parte dei miei miciotti!:p:p:p
allora i gatti hanno un'altissima produzione di endorfine per contrastare il dolore fisico e, poche ore dopo un intervento che inchioderebbe la maggior parte di noi al letto, cercano di saltare sul frigorifero.
Inoltre ci si aggiunge un meccanismo psicologico, che in altri tempi avevamo anche noi umani, ma l'abbiamo perso con la presente cultura della lagna, del piagnisteo e delle richieste di aiuto compulsive; un animale che soffre e lo fa vedere, è debole, è caccia libera, è a rischio, quindi o non dinostra la sofferenza o si nasconde.
Insomma non la esibisce.
Malgrado questo, anche se non si nota, i danni dovuti ad un postoperatorio mal condotto, ci sono eccome; punti strappati, possibilità di cicatrizzazione irregolare, come minimo.
Io ho avuto la fortuna di poter lasciare la gatta 1 settimana al sicuro dal veterinario, pagando ovviamente.
Ma anche le micie di colonia che questo veterinario sterilizza, vengono trattenute due o tre giorni, per dar loro il tempo di rimettersi prima di incontrare i loro simili.
passionefelina
15-10-2011, 09:51
Grazie ragazze per i contributi. Dunque, io non noto alcuna differenza di comportamento in Gina rispetto a prima. Quando sono andato a vederla la prima volta aveva lo stesso identico atteggiamento che ha ora. L'ho vista ben tre volte prima di prenderla e sono stato in sua compagnia per diverse ore. Ovviamente questo non dimostra nulla, però parlando da profano e basandomi quindi su semplici impressioni, a me sembra che gina abbia precisamente lo stesso comportamento. E' molto affettuosa, tranquilla, vigorosa, affamatissima. Ovviamente si muove son più circospezione e lentezza ma a me sembra davvero serena ed esente da complicazioni o problemi particolari. E' vero anche quello che dice ausilia sulla scarsa dimostrazione del dolore da parte dei mici (cosa su cui noi esseri umani a volte dovremmo riflettere, invece di spettacolarizzare il dolore). Stanotte è salita sul lettone, a me sembrava che fosse entrato Red e mi sono allarmato. Invece era ginuzza che fuseggiante mi si è messa addosso rotolandosi come una pasqua. Tra poco esco per portarla dal veterinario a fare un controllo e una punturina di antibiotico così come prescrittomi.
In effetti e' strano almeno a uel che si sente le micie femmne sono bbacchiate per qualche giorno dopo la sterilizzazione.. In un ambiente estraneo poi.....
Magari dipende dal metodo di sterilizzazione che ha adottato... Il ve
T
Auguri a tutti allora
lunanera
15-10-2011, 11:22
:10::10: Luna, io sapevo dell'odore da anestetico, ma neppure il mio veterinario mi ha mai parlato di possibili allucinazioni in seguito ad una semplice sterilizzazione né le gatte erano tanto abbattute da non riuscire a mangiare, anzi...il veterinario mi consigliava di tenerle a digiuno fino al giorno successivo e dovevo chiuderle in una stanza, perché appena aprivo il trasportino si fiondavano sui crocchi!!! La Sushi aveva talmente tanta energia che in meno di 24 ore si era strappata 2 dei 3 punti esterni che il veterinario le aveva messo...fortunatamente, i punti interni si erano già cicatrizzati (e ripeto, in meno di 1 giorno!), così non è successo nulla di grave (il vete le ha messo altri 2 punti e buonanotte!). L'unica che ha avuto qualche allucinazione è stata la Sami, ma le ha avute solo il giorno stesso dell'intervento e c'è da considerare che la sua anestesia è stata più pesante perché le hanno asportato l'utero!!! il giorno dopo già mi riconosceva e faceva le fusa...lei è rimasta un po' abbattuta per i primi 3 giorni, ma aveva anche 10 punti di sutura esterni (+ quelli interni...in pratica le avevano aperto tutta la pancia!)
davvero queste cose possono succedere anche dopo una sterilizzazione normale? forse dipende da che tipo di anestesia viene fatta alla gatta....io più che altro li terrei separati perché giocando lui potrebbe tirarle via i punti...
allora io ne ho avuto tre femmine con le allucinazioni, si sono sbattute e intendo sbattute volontariamente contro le pareti del bagno.
non mi riconoscevano e soffiano a tutti uman e felini. ad alcune si sono aperti i punti.
pioggia addirittura non ha mangiato per tre giorni, ma il giorno dopo il vet mi fece dare l'antidolorifico (facevo la prova se non mangiava lo davo se no ninete).
parsifal non si fece avvicinare da nessuno compresa mamma saetta per quasi 4 giorni
invece di solito il giorno di solito riconoscono l'umano.
lunanera
15-10-2011, 11:25
allora i gatti hanno un'altissima produzione di endorfine per contrastare il dolore fisico e, poche ore dopo un intervento che inchioderebbe la maggior parte di noi al letto, cercano di saltare sul frigorifero.
Inoltre ci si aggiunge un meccanismo psicologico, che in altri tempi avevamo anche noi umani, ma l'abbiamo perso con la presente cultura della lagna, del piagnisteo e delle richieste di aiuto compulsive; un animale che soffre e lo fa vedere, è debole, è caccia libera, è a rischio, quindi o non dinostra la sofferenza o si nasconde.
Insomma non la esibisce.
Malgrado questo, anche se non si nota, i danni dovuti ad un postoperatorio mal condotto, ci sono eccome; punti strappati, possibilità di cicatrizzazione irregolare, come minimo.
Io ho avuto la fortuna di poter lasciare la gatta 1 settimana al sicuro dal veterinario, pagando ovviamente.
Ma anche le micie di colonia che questo veterinario sterilizza, vengono trattenute due o tre giorni, per dar loro il tempo di rimettersi prima di incontrare i loro simili.
non tutte asulia fidate ho sterilizzato almeno 15 femmine e mi sto mantenedo sotto coi numeri.
piccola addirittura forse a causa dell'età avanzata non ha mangiato per tre giorni e non si alzava nemmeno se non per andare inlettiera una volta al giorno .
passione mi f piacere che la tua non sia cambiata ma anche se fosse tornerà ad esser quella di prima ci vuole solo qualche giorno di pazienza.
mariteca
15-10-2011, 11:28
allora io ne ho avuto tre femmine con le allucinazioni, si sono sbattute e intendo sbattute volontariamente contro le pareti del bagno.
non mi riconoscevano e soffiano a tutti uman e felini. ad alcune si sono aperti i punti.
pioggia addirittura non ha mangiato per tre giorni, ma il giorno dopo il vet mi fece dare l'antidolorifico (facevo la prova se non mangiava lo davo se no ninete).
parsifal non si fece avvicinare da nessuno compresa mamma saetta per quasi 4 giorni
invece di solito il giorno di solito riconoscono l'umano.
Beh Luna, sei stata pure un po' sfigata! Può capitare, sia nei maschi che nelle femmine, ma non è certo la regola .. a me sui 4 attuali è capitato solo con Tigro, e non è durato nemmeno molto ... in passato mai, gli ultimi che ho portato, maschi e femmine di billa, men che meno.
passionefelina
15-10-2011, 12:21
Effettivamente il vet, prima dell'intervento, di fronte alla mia preoccupazione mi ha detto di non preoccuparmi perché avrebbe eseguito un intervento che avrebbe garantito Gina da dolore o complicazioni post-operatorie. Lui ha alcuni attestati che dimostrano la sua partecipazione a seminari e corsi sul trattamento del dolore post-operatorio e se non ricordo male mi ha parlato di una pratice da lui eseguita durante l'intervento proprio per minimizzare il dolore successivo. Non so ragazzi, io sono contento che ginuzza sia tranquilla.
Lollo x Luna
15-10-2011, 12:32
certo ke devi essere contento! meglio cosi! la mia luna è rimasta rincoglionita x una giornata ma poi è tornata quella di sempre
lunanera
15-10-2011, 12:42
Effettivamente il vet, prima dell'intervento, di fronte alla mia preoccupazione mi ha detto di non preoccuparmi perché avrebbe eseguito un intervento che avrebbe garantito Gina da dolore o complicazioni post-operatorie. Lui ha alcuni attestati che dimostrano la sua partecipazione a seminari e corsi sul trattamento del dolore post-operatorio e se non ricordo male mi ha parlato di una pratice da lui eseguita durante l'intervento proprio per minimizzare il dolore successivo. Non so ragazzi, io sono contento che ginuzza sia tranquilla.
per pura curiosità che tipo di intervento ha effettuato? tolto solo ovaie, solo utero o entrambi?
e poi credimi non vuol dire nulla.
ho visto una gatta di pezza fare un salto di un metro da un tavolo e sentirmi dire dal vet che i gatti non sentono dolore, e fuori in bella mostra c'era un cartello che diceva: in questa clinica si effettua terapia del dolore....
per le pratiche durante l'intervento non ne so ulla ma chiederò a perlina vet anche lei, magari ci apre un nuovo mondo.
certo è meglio che non abbia dolore, almeno apparente. è piccola forse di età scusa non ho letto? ma ho notato che le gattine più piccole si sono riprese con più rapidità, almeno le mie.
AnnaLucy
15-10-2011, 12:47
Anche la mia Lucy e prima ancora la Micia un po' intontite fino alla sera appena portate a casa ma poi subito dopo erano le gattine di sempre, nessun comportamento strano... ed anche le tre micette del cortile fatte sterilizzare e rimesse poi al loro posto...tutto secondo la norma... Anche per Gina dev'essere così se la vedi come sempre, il tuo vet sono certa ti avrà consigliato per il meglio, anche se ce ne sono tanti che hanno la reputazione di esser bravi e poi hanno hanno comportamenti da incoscienti (la vet che aveva operato la Micia, parliamo di tanti anni fa, me l'aveva consegnata ancora in piena anestesia, non ti dico, ma non ci sono state complicazioni, fortunatamente!)
passionefelina
15-10-2011, 14:02
[QUOTE=lunanera;1663566]per pura curiosità che tipo di intervento ha effettuato? tolto solo ovaie, solo utero o entrambi?
e poi credimi non vuol dire nulla.
ho visto una gatta di pezza fare un salto di un metro da un tavolo e sentirmi dire dal vet che i gatti non sentono dolore, e fuori in bella mostra c'era un cartello che diceva: in questa clinica si effettua terapia del dolore....
per le pratiche durante l'intervento non ne so ulla ma chiederò a perlina vet anche lei, magari ci apre un nuovo mondo.
certo è meglio che non abbia dolore, almeno apparente. è piccola forse di età scusa non ho letto? ma ho notato che le gattine più piccole si sono riprese con più rapidità, almeno le mie.[
Allora, sono state asportate ovaie e utero. Gina ha circa due anni. Siamo stati dal vet e abbiamo fatto l'iniezione di antibiotico. Gina è reattiva e curiosissima, ha esplorato tutt a la stanza da letto e ogni volta che apro la porta cerca di uscire.
passionefelina
15-10-2011, 14:04
[QUOTE=AnnaLucy;1663570]Anche la mia Lucy e prima ancora la Micia un po' intontite fino alla sera appena portate a casa ma poi subito dopo erano le gattine di sempre, nessun comportamento strano... ed anche le tre micette del cortile fatte sterilizzare e rimesse poi al loro posto...tutto secondo la norma... Anche per Gina dev'essere così se la vedi come sempre, il tuo vet sono certa ti avrà consigliato per il meglio, anche se ce ne sono tanti che hanno la reputazione di esser bravi e poi hanno hanno comportamenti da incoscienti (la vet che aveva operato la Micia, parliamo di tanti anni fa, me l'aveva consegnata ancora in piena anestesia, non ti dico, ma non ci sono state complicazioni, fortunatamente!)
Annalucy, io ho piena fiducia verso il mio veterinario. Sia perché lo conosco da sempre come persona e poi perché credo di avere un certo fiuto per il pressappochismo e la sciatteria professionale.
lunanera
15-10-2011, 17:55
molto spesso [/B]ha le allucinazioni dopo l'anestesia al punto di non riconoscere i suoi padroni. per altro lui sa e non certo tu se non ti viene detto, che ha spesso molto dolore, spesso si nascondono anche dai compagni felini con hanno sempre convissuto e addirittura con quelli con cui dividono tutto.
spesso non sempre ma spesso, la micia è tanto abbattuta da non mangiare e da dover somministrare un antidolorifico (ho visto che per fortuna non è il tuo caso).
sempre hanno un odore da Veterinario, da anestetico, da sala operatoria, per cui diverso dal proprio e gli resta per almeno due tre giorni addosso.
....
Beh Luna, sei stata pure un po' sfigata! Può capitare, sia nei maschi che nelle femmine, ma non è certo la regola .. a me sui 4 attuali è capitato solo con Tigro, e non è durato nemmeno molto ... in passato mai, gli ultimi che ho portato, maschi e femmine di billa, men che meno.
mari scusami ma dove lo leggi che è una regola???!!! spesso e molto spesso non sono sinonimi di sempre e sono certa che tutti gli utenti e i visitatori conoscano la differenza tra queste parole.
anche a me è capitato con un maschio su 20 circa asso, e invece per i tempi dipendi per quello che si intende per poco tempo perchè per me circa sei ore di sbattimenti non sono poco tempo .
andatevi a leggere tutti post su post sterilizzazioni e post-operatori, dove si dice a tuti di tenerli separati al semibuio e in luoghi dove non si possano far male ecc ecc ecc.
sarò pure sfigata ma almeno non parlo a vanvera, parlo per esperienza e per di più dimostrabile su tutto il forum.
dimenticavo sinceramente mi ero dimenticata di asso che aveva avuto le allucinazioni grazie per avermelo ricordato
Lord Fener
15-10-2011, 18:20
Certe volte non capisco proprio...che bisogno c'è di partire in quarta ogni volta? Anche nel tread più tranquillo subito qualcuno deve alzare il tono. Ho aperto per leggere del nuovo compagno di passionefelina di cui ho apprezzato davvero la stroria di Red (e soprattutto l'equilibrio nell'esporla) e mi ritrovo le solite accuse immotivate. La comprovata esperienza di alcuni utenti non giustifica,a mio vedere, una rabbia del genere tanto che non vedo nulla di scandaloso ne da parte di passionefelina ne da parte del suo vet. Ci sono dei consigli da dare? Che siano dati in maniera utile,suvvia...
@passionefelina: da Mercury addicted come te non posso che apprezzare i nomi dei tuoi gatti ;)
passionefelina
15-10-2011, 18:40
Grazie lord fener per l'apprezzamento. Mi fa piacere che anche tu faccia parte della grandiosa famiglia dei freddiemercuryani.
passionefelina
15-10-2011, 18:52
Ragazzi è avvenuto l'incontro tra Red e Gina. Circa un'ora fa ho preso il trasportino con Gina dentro e l'ho collocato in piena stanza. Red era sulla sedia, appena ha visto Gina si è allertato subito e si è diretto verso il trasportino. Ancora una volta il mio micio mi stupisce, è stato equilibrato, tranquillo, discreto nell'avvicinarsi con delicatezza. Gina da parte sua ha cominciato a soffiare come una iena e a digrignargli contro. Redduzzo mi ha fatto una tenerezza bestiale. Non ha fatto nulla, è stato con le orecchie basse e l'atteggiamento sottomesso. Ha girato intorno al trasportino annusandolo appena. Dopo una mezz'oretta si è appostato davanti a Gina ed è rimasto a fissarla per tutto il tempo. Ginuzza è stata davvero una pantera per quasi tutto il tempo, durante gli ultimi venti minuti i due mici hanno avuto due timidi contatti muso a muso. Dopodiché sono rimasti paciusamente l'uno vicino all'altra. Come primo incontro mi sembra abbastanza positivo. Domani li farò incontrare di nuovo. Red ha dimostrato ancora una volta la sua indole pacifica e conciliante, è come se avesse capito precisamente il disagio di Gina e, pur essendo estremamente incuriosito non ha forzato la "zampa". A un certo punto Red ha fatto perfino il gesto di giocare con Gina nascondendosi dietro l'angolo e mimando il saltello che fa di solito con me quando gioca. Gina sta benissimo e sembra quasi del tutto ristabilita. Appena posso metto le foto del primo incontro tra i miei bellissimi mici.
lunanera
15-10-2011, 18:57
lord nessuno ha alzato i toni. si sta semplicemente discutendo su fatti e esperienze diverse.
per il vet invece per me è come ho più volte detto. e purtroppo se guardi in rete come qui come dovunque non sempre la laurea fa esperienza diretta. lo vedo in primis con i miei vet e come già detto è naturale che una persona si fidi del suo vet, ma questo non ne fa certo sempre un affare. io per prima, anche perchè tutti i vet sono umani e come noi tutti umani sbagliano mi fiderei di più diun vet a 4 zampe dal canto mio. poi mi auguro che vada sempre tutto bene come fin'ora è andato per gina e red.
In effetti, far incontrare i mici mentre la piccola è ancora in una fase post-operatoria potrebbe essere presto !
Poi che le cose stiano andando bene, fa davvero piacere leggerlo...
Però, per la MIA esperienza, una micia appena operata va tenuta in un ambiente tranquillo, senza niente che ecciti l'animale.... almeno questa è stata la raccomandazione unica che i miei vet m'hanno sempre fatto, per le mie 6 femmine, proprio perchè l'operazione è più invasiva e l'anestesia più forte rispetto ai maschietti. Poi non è detto che la micia debba avere problemi per forza, ma perchè rischiare?
Per questo mi stupisco del consiglio di farli incontrare, anche il giorno dopo, senza contare che la micia avrebbe avuto ancora addosso l'odore del vet, cosa che avrebbe potuto pregiudicare gli esiti felici dell'incontro con il micio residente...
Poi ognuno ha il diritto di fare come meglio crede e di fidarsi di chi ritiene opportuno. Ci mancherebbe !
Ma allo stesso modo, ogni utente di questo forum ha il diritto di esprimere un proprio parere.
AnnaLucy
15-10-2011, 20:41
Gina sta benissimo e sembra quasi del tutto ristabilita. Appena posso metto le foto del primo incontro tra i miei bellissimi mici.
:) Che bello ...aspetto le foto di questi amoricini :)
mariteca
15-10-2011, 23:33
@Luna, non volevo essere accusatoria, è solo la mia esperienza. Come già detto, a me per esempio, finora è capitato solo con un maschio, la cosa è durata meno di un'ora al risveglio e poi tutto è tornato normale .... IO la lingua italiana la conosco, sia parlata che scritta.
Come spesso, o molto spesso, capita, le tue ripsoste sono state arroganti e scortesi, quindi evito di replicare oltre, continuando a disturbare il post gioioso di questo utente.
Sono contenta che, come previsto, la Ginuzza sta bene ... aspetto le foto!! :)
luna prende fuoco facilmente ed altrettanto facilmente si spegne
saranno i vulcani che stanno sotto la sua terra....
la conosciamo, la accettiamo così
io almeno la accetto così. come ho accettato senza problemi i toni "battaglieri" tuoi, mariteca e di pupa nel thread sulla gatta Albicocca.
Quando una cosa è importante per noi, è facile esagerare.
Il male vero è l'indifferenza.
Peace and love, anzi war and love. ragazze.... :D
lunanera
16-10-2011, 08:33
@Luna, non volevo essere accusatoria, è solo la mia esperienza. Come già detto, a me per esempio, finora è capitato solo con un maschio, la cosa è durata meno di un'ora al risveglio e poi tutto è tornato normale .... IO la lingua italiana la conosco, sia parlata che scritta.
Come spesso, o molto spesso, capita, le tue ripsoste sono state arroganti e scortesi, quindi evito di replicare oltre, continuando a disturbare il post gioioso di questo utente.
Sono contenta che, come previsto, la Ginuzza sta bene ... aspetto le foto!! :)
mi dispiace che tu l'abbia presa così e non ho pensato che tu volessi essere accusatoria solo distratta nel leggere la mia risposta e ti spiegavo dove non hai letto bene.
e che volessi discutere sulle varie esperienze l'ho scritto a lord mi pare che ci scordiamo tutti che spesso i toni scritti non sono come nella realtà.
infatti ne ero certa che tu conoscessi la differenza come tutti qui per wquesto ho pensato a un disgiudo nel leggere, iamo umani e capita a tutti.
e quando le mie risposte ti risultano arroganti e scortesi fammelo notare così avrò modo di spiegarmi, e anche in questo come ho più volte detto non erano diretti all'autorwe ma al vet, ne ho incontrati anche io di vet incompetenti e mi arrabbio di brutto è vero.
lunanera
16-10-2011, 08:40
luna prende fuoco facilmente ed altrettanto facilmente si spegne
saranno i vulcani che stanno sotto la sua terra....
la conosciamo, la accettiamo così
io almeno la accetto così. come ho accettato senza problemi i toni "battaglieri" tuoi, mariteca e di pupa nel thread sulla gatta Albicocca.
Quando una cosa è importante per noi, è facile esagerare.
Il male vero è l'indifferenza.
Peace and love, anzi war and love. ragazze.... :D
no tesora io non mi spengo tendo a spiegare i miei perchè anche se non sono condivisi da tutti. se questa è una colpa allora si sono arrogante e scortese.
e solo in questo caso, sopra citato non mi sento di chiedere scusaper nulla, vista la libertà di parola. comunque felice di vada tutto bene vado a rivolgere il mio sguardo altrove.
riauguri per l'insermento
mi vai bene pure in fiamme :D
passionefelina
16-10-2011, 10:55
Luna, io ti chiedo invece di restare e seguire la discussione. In passato sei stata utilissima con i tuoi consigli. Sei stata spesso importante nel segnalare alcune cose quando si trattava di Red.
Per il resto, non riesco a caricare le foto, mi manda un avviso con scritto che per motivi di sicurezza o per incongruenza di dati non è possibile caricare le foto. Che devo fare?
Forse è troppo grande e devi ridurla un po' ?
passionefelina
16-10-2011, 13:50
Grazie, probabilmente è questo. Per quanto cerchi di ridurre le foto purtroppo le ho fatte con un risoluzione altissima. Vedrò cosa posso fare.
passionefelina
16-10-2011, 14:05
Ecco fatto, tutto risolto.
E le foto?
sono nell'album ! bellissima GINA e che dolce RED che va' a curiosare ,staranno benissimo insieme......mi sembrano tranquilli ...............andra'sicuramente bene l'inserimento:p
passionefelina
16-10-2011, 15:10
Grazie ragazze. C'è stato un altro brevissimo contatto. Questa volta è stato casuale. Sono entrato in camera non ho visto che Red si è intrufolato dentro. Gina era sul lettone, Redduzzo è salito sul letto e ai è messo accovacciato accanto a Gina. Io misono allarmato perché la miciuzza dormiva e temevo la sua reazione nel vedersi accanto Red. Subito dopo Gina ha aperto gli occhi, ha emesso un paio di mugugni di disapprovazione e si è rimessa a dormire.
Ho fatto uscire Red il quale ha protestato notevolmente. Da quando c'è Gina lui vuole assolutamente avere un contatto con lei, sta sempre dietro la porta cercando di entrare ed emette sempre dei miagolii stranissimi che non gli avevo mai sentito fare prima: immaginate usa specie mieueu!! che fa rotolare dalle risate. Sembra più una parola che un verso.
Sei davvero fortunato, le premesse sono ottime....
Ma che mici bellissimi !!
Pure abbinati di colore, sono !!! Eheheheh !!
Chissà perchè pensavo che Red fosse un gatto rosso....
passionefelina
16-10-2011, 15:28
Grazie Ellis, è vero, molti pensano che io abbia una gatto rosso per via del nome. Invece Red deriva da un precedente Fred che poi, nel tempo, è diventato Red.
lunanera
17-10-2011, 12:30
Luna, io ti chiedo invece di restare e seguire la discussione. In passato sei stata utilissima con i tuoi consigli. Sei stata spesso importante nel segnalare alcune cose quando si trattava di Red.
Per il resto, non riesco a caricare le foto, mi manda un avviso con scritto che per motivi di sicurezza o per incongruenza di dati non è possibile caricare le foto. Che devo fare?
non c'è problema.
come diceva ellis, sembrano ottime premesse. ci sono pochi casi così favoreli sei stato fortunato.
mi fa infinitamente piacere.
seguirò gli eventi
passionefelina
17-10-2011, 14:01
Ok Luna. I mici si sono incontrati di nuovo. Red è davvero esilarante, fa di tutto per giocare con Gina. Ha lo stesso atteggiamento di quando gioca con me. Gina è diffidente, gli permette di arrivare fino a una decina di centimetri, dopodiché parte con i soffi. Un paio di volte si sono annusati muso a muso. Insieme sono bellissimi.
Amelie57
17-10-2011, 16:25
Che bellissimi mici! E che bell'inserimento si prospetta! Avrei giurato che Red avrebbe accolto Gina con entusiasmo; mi sa che é un micio molto amichevole ed equilibrato. Secondo me Gina soffia anche perchè l'intervento un po' l'avrà scombussolata, anche se non sembra. Tra un paio di giorni dovrebbe venire a più miti consigli.:)
AnnaLucy
18-10-2011, 07:35
Come prosegue l'inserimento ???? Carezzine a Gina e Red :)
passionefelina
18-10-2011, 13:48
Dunque, stamattina Red e Gina sono stati tutto il tempo insieme. Io sono stato presente per tutto il tempo. Gina ha veramente un atteggiamento sicuro e disinvolto, non si spaventa di nulla e perlustra tutto senza problemi. Ha occupato, in momenti diversi tutti i luoghi "caldi" di Red: divano, tiragraffi, davanzale. Ha una voracità esagerata, mangia il triplo di Red. Per impedire che Red resti senza mangiare devo chiuderlo in bagno. Red sembra infischiarsene del fatto che Gina spadroneggi per tutta la casa; è arrivata perfino a fare la pipì due volte nella lettiera di Red. Usa anche la sua lettiera ma non disdegna quella di Red. Redduzzo non ha battuto ciglio, la osserva sempre e non protesta mai. Si indispone soltanto quando ripetutamente prova a giocare e Gina non lo considera. A quel punto comincia a lamentarsi con miagolii piagnucolosissimi e si esibisce in saltelli con fuga veramente esilaranti. Insomma Red è sereno, lo vedo tranquillo e per nulla infastidito da Gina. Gina invece, per tutta la prima ora lo ha allontanato con versi preistorici incredibili. E' veramente singolare questo contrasto: Gina che si impegna con tutte le forze per incutere soggezione ad un micio che è totalmente a suo agio e privo di intenti aggressivi. Con il passare del tempo i mici hanno cominciato ad avvicinarsi l'uno all'altra con più convinzione, fino a toccarsi muso a muso diverse volte senza che Gina facesse la pantera. Verso mezzogiorno, è successa una cosa che mi ha confermato lo spiccato carattere di ginuzza. Tutto ciò che riguarda i mici, alimenti, giochini, libretti e quant'altro è conservato sotto l'acquario, chiuso da uno sportello. Red non ha mai considerato questo sportello. Mentre ero in bagno sento dalla stanza uno schianto di oggetti che si rompono, vado e vedo solo Red. Mi chiedo dove sia gina e la comincio a cercare; ad un certo punto da sotto l'acquario sento un rimescolare di oggetti, apro e trovo tutto sottosopra con diversi soprammobili distrutti e gina in perfetto agio a sgranocchiare i bastoncini al manzo. Sicuramente è entrata dall'apertura sul retro dell'acquario che ho provveduto subito a chiudere.
L'arrivo di gina mi ha fatto considerare nuovamente la bellezza del carattere di Red; non credo che sarebbero stati molti i gatti che avrebbero reagito in modo così equilibrato di fronte ad uno spadroneggiamento del genere. Non mi stupirei se da un momento all'altro dovessi trovare gina addormentata dentro la cuccia di Red.
Ha occupato, in momenti diversi tutti i luoghi "caldi" di Red: divano, tiragraffi, davanzale. Ha una voracità esagerata, mangia il triplo di Red.
Non conosco il pregresso di Gina, ma nel dubbio ti racconto una storia.
Noi portammo a casa una micia da un gattile-lager dove rischiava di morire di fame perchè soccombeva agli altri mici nelle lotte furibonde per il cibo. Era comunque abituata a fare a botte, per il cibo e qualunque altra cosa.
Appena arrivata per alcuni giorni si comportò esattamente come Gina: si lanciava famelica su ogni cosa (cibo e spazi) mentre la gatta di casa osservava e indietreggiava senza dare apparentemente troppo peso alla cosa (come se avesse già "inquadrato" il soggetto e non si preoccupasse inutilmente).
Temevamo che la nostra amata micia fosse stata ormai sopraffatta e soggiogata dalla nuova venuta, perchè questo era ciò che sembrava "da fuori", ma non era così..
Dopo una o due settimane, quando la nuova arrivata ha perso le sue feroci motivazioni da fame atavica (avrà capito che non occorreva più sgomitare per sopravvivere, come aveva fatto per tutta la vita) .. beh... allora e solo allora la micia residente ha esclamato, in miciesco: "oh, ti sei calmata finalmente...ora parliamo un po'..".
E ha cominciato a spiegare alla nuova, passo dopo passo, come funzionava la casa e a chi apparteneva.
Riprendendosi tutto, centimetro dopo centimetro.
Poi, dopo diversi mesi, c'è stata la terza fase. Preso atto che la nuova arrivata (che si è inaspettatamente rivelata la gatta più buona e tranquilla del mondo) aveva finalmente imparato l'educazione, la residente le ha concesso di usare tutto ciò che voleva e ora condividono tutto. :)
passionefelina
18-10-2011, 16:06
Neanche io conosco di preciso come ha vissuto Gina; di certo so che viveva con un volpino e che l'ho vista giocare alla pari con lui. Per il resto so che viveva tra la casa e la terrazza, di conseguenza era esposta alle visite continue dei gatti del circondario. Sicuramente è più abituata di Red ad avere a che fare con altri animali. Con le persone è un Ragdoll, nel senso che se ti avvicini lei fuseggia, si rotola, fa mille versi e moine, si abbandona quando la prendi in braccio. Con Red è un pantera in miniatura. Io non so se Red sia in grado di soffiare, non glie l'ho mai sentito fare. Soltanto una volta dal veterinario gli ho sentito fare versi preistorici simili a quelli di Gina; in questo caso il destinatario dei versi era un innocuo pincher scodinzoloso.
Quello che volevo dire è che forse Gina, come all'inizio la nostra seconda arrivata, ha ancora i modi rudi e sbrigativi di chi era abituato ad avere a che fare con i gatti randagi del circondario.
Forse è così di carattere, ma forse no. Forse in questo momento non le è ancora chiaro che non serve sopraffare Red per avere cibo e spazi, e allora nel dubbio lo fa.
La nostra seconda micia all'inizio sembrava una belva feroce (non con noi ma con la micia residente), abituata com'era a lottare a sangue con i suoi simili per poter strappare qualche briciola.
Poi ha capito che il cibo è lì sempre, e che non serviva nulla calpestare la gatta residente per arrivare prima alla ciotola.
Nel giro di pochi giorni, smaltita la fame, è emerso il vero carattere: tranquillissima micia da cesta, che adora sonnecchiare, molto remissiva per quanto ciò appaia in contrasto con il furibondo inizio.
passionefelina
18-10-2011, 16:53
Si probabilmente è così; è stato proprio quello che ho pensato, soprattutto considerando che gina proviene precisamente da un quartiere dove i modi verso gli animali nonsono certo dei migliori. Credo comunque che con il tempo l'istinto competitivo di autoconservazione si smorzerà e gina si adatterà alla nuova situazione.
passionefelina
19-10-2011, 18:49
Ragazzi, Gina ha una fame preoccupante. Mangia sempre, cerca sempre cibo. Può essere dovuto alla necessità di recuperare forze dopo la prolungata lattazione e l'operazione?
In sei giorni ha mangiato tanto quanto Red mangia in un mese.
lunanera
20-10-2011, 08:33
è stata sverminata ?
passionefelina
23-10-2011, 09:52
No Luna, la micia non è stata sverminata. Comunque in questi ultimi giorni sembra più equilibrata Ha sempre molto appetito ma non nel modo incontrollato dei giorni precedenti.
I due mici si stanno conoscendo. Red vuole a tutti i costi giocare con Gina, Gina lo allontana appena si avvicina. Spesso si annusano e stanno vicini senza però troppe effusioni. Credo che il problema sia l'atteggiamento che Red assume quando accenna a giocare con lei. Infatti Gina non è mai irrequieta quando Red le passa davanti o le si avvicina lentamente. Il problema nasce quando Red fa le sue cariche giocose in corsa verso gina. Lei lo interpreta come un atteggiamento aggressivo ma non lo è per nulla. Red, infatti, quando gina si mette a ringhiare e si issa sulle zampe posteriori con quelle anteriori spianate verso di lui, si stupisce, si acquatta e schizza all'indietro saltando per tutta la stanza compreso tavolo, sedie, mobili e tutto.
PEr il resto mangiano insieme, non si scornano mai quando mangiano, condividono le lettiere.
L'altro giorno c'è stata la prima reazione di Red verso gina. Non è stato nulla di particolare, ma abbastanza significativo. Red come sapete fa tutto tranquillamente, è un gatto zen. Gli avevo dato un pezzetto di bastoncino al manzo, lui lo guardava da vicino annusandolo e attendendo il momento che più gli piacesse per mangiucchiarselo. Gina, come al solito, si è avventata sul bocconcino cercando come sempre di sottrarglielo. Questa volta Red, senza scomporsi ha assestato quattro sberle in sequenza sulla testolina di Gina. Ovviamente lo ha fatto a unghie ritratte, tantoché si è sentito un sonoro quadruplo pof-pof-pof-pof. Gina mi ha fatto un po tenerezza ma devo dire che ci voleva. Red poi ha atteso qualche altro minuto e si è mangiucchiato con calma il bocconcino.
passionefelina
23-10-2011, 10:44
Ragazzi, scusate se vado fuori tema. Dedico un saluto commosso a Marco Simoncelli, ragazzo dolcissimo e di valore.
kiwi&mirtillo
23-10-2011, 10:53
Ragazzi, scusate se vado fuori tema. Dedico un saluto commosso a Marco Simoncelli, ragazzo dolcissimo e di valore.
Quoto. Mi dispiace moltissimo.
lunanera
23-10-2011, 10:53
io prima di fare inserimenti al chiuso uso d'abutidine antiparassitario e vermifugo, anche perchè nel mio caso preferisco farlo su uno che su cinque :D
può darsi che ancora non abbia capito che c'è cibo per tutti sempre però io una sverminata a questo punto a entrambi magari tra una quindicina di giorni la farei.
per il resto è probabile che lei non ami i giochi da maschiaccio. succede anche tra Funny e pepe qui che prima erano **** e camicia
kiwi&mirtillo
23-10-2011, 10:57
Ragazzi, Gina ha una fame preoccupante.
No, io non mi preoccuperei.
Possono esserci diverse ragioni, e la prima che mi viene in mente è il post sterilizzazione e gli ormoni ancora in circolo.
E' una fase che passano moltissimi mici... tanto da alimentare la diceria che la sterilizzazione faccia ingrassare. Ti consiglio di concedere "eccessi" prevalentemente di umido, così che sia meno appesantita e non prenda troppo peso. Pasti più piccoli ma più frequenti.
E poi, come dice luna, potrebbe ancora essere spaesata dal cambio casa e dalle nuove abitudini e cercare un po' di consolazione nel cibo.
In ogni caso, senza esagerare nel nutrirla, io asseconderei il desiderio di cibo lasciando che si tranquillizzi. :)
passionefelina
23-10-2011, 13:36
Oggi ha mangiato normalmente, non assalta più la pattumiera, non cerca di forzare lo sportello dell'acquario.
Per quanto riguarda lo spaesamento devo dire che in realtà gina non sembra per nulla spaesata. Non dico che non lo sia, ma certamente non lo sembra. Se qualcuno entrasse in casa mia e vedesse gina per la prima volta, non direbbe mai che è con noi da così poco tempo. Per certe cose è perfino più a suo agio di Red. Si appollaia ovunque, salta ovunque, dorme dappertutto, perlustra senza timore ogni angolo, esce perfino nel pianerottolo senza problemi, non si spaventa mai per nessun rumore. Red era molto, molto più spaesato;certe volte, ancora oggi red di fronte, per esempio, ad un sacchetto della spesa che cade, salta in aria e rimane stranito per minuti. Gina resta indifferente di fronte a tutto e non ha paura di nessuno. Red, i primi giorni, verso di me aveva un timore evidentissimo, gina mi salta addosso e non indietreggia mai quando le vado incontro. Insomma è una micia sicura, a suo agio e molto, molto scaltra.
passionefelina
25-10-2011, 13:55
Ragazzi, ma quanto sono belli i miei mici.
Ieri hanno dormito insieme sul lettone, in piena notte si sono messi a giocare con una pallina.
Gina è una forza della natura, spicca salti impressionanti e ha una rapidità incredibile. Ha sicuramente recuperato in pieno le forze. Verso le tre del mattino è riuscita (non so come) ad aprire lo sportello e ha svuotato la pattumiera spargendo in giro una gran quantità di rifiuti.
Ha una vitalità notevole e un'affettuosità altrettanto spiccata. Red, come sapete, è più paciuso, anche lui è atleticissimo ma lo fa vedere solo a tratti. Ginuzza sta grattuggiando tutto il divano, già un cuscino è abbastanza graffiato. Pazienza, d'altronde da qualche parte dovrà pur farsi le unghie. Nei prossimi giorni compro un altro tiragraffi, considerando che quello di Red lo usa solo per dormire.
Lelena_e_Renoir
25-10-2011, 20:43
Son felice per te :)
passionefelina
25-10-2011, 21:25
Grazie Lelena. Oggi ho comprato la cuccetta per Gina, è blu a pois bianchi. Ho visto un tiragraffi bellissimo, coloratissimo (rosa, verde, bianco), nei prossimi giorni lo prendo (se lo trovo) e faccio le foto al nuovo angolino di Gina e Red.
Amelie57
25-10-2011, 21:33
Wow, sta andando tutto alla grandissima! :307: Sono davvero contenta per te e per i pelosi. Mi raccomando, foto della cuccetta e del tiragraffi nuovo appena puoi, e naturalmente anche dei due ...titolari.;)
(Certo che da come descrivi la ripresa di Gina, mi viene da pensare che il tuo vet abbia impiegato quella tecnica operatoria nuovissima di cui ho letto da qualche parte (forse anche qui...), di cui non ricordo le caratteristiche, ma che é un intervento tipo endoscopia, che comporta un post-operatorio molto soft).
passionefelina
26-10-2011, 10:52
Grazie Amelie. Per quanto riguarda l operazione, io ricordo che il mio vet, di fronte alla mia preoccupazione, mi disse che avrebbe fatto un intervento talmente poco invasivo che la ripresa sarebbe stata pressoche immediata. i
Io ovviamente mi sono assicurato che l-intervento avrebbe sortito gli effetti previsti e lui mi ha detto che si sarebbe trattato di un intervento in piena regola ma con il beneficio di un post / operatorio molto soft. Riguardo a questo vorrei dire che, spesso, parlando con lui e scambiandoci informazioni sui rispettivi percorsi professionali , ho potuto constatare la sua passione e la sua serieta *ragazzi scusate per gli errori di ortografia ma ho problemi con la tastiera*. La sua esperienza professionale si [ basata soprattutto sul potenziamento dell-aspetto operatorio, con un sovrappi\ di mesi di specializzazione necessari a raggiungere un livello di rispetto.
PEr quanto riguarda Red, devo dire che piano piano si sta riappropriando dei suoi spazi. Addirittura si [ impossessato della cuccia di Gina. Ieri sera mi ha veramente fatto ridere. Ho posizionato la cuccia di Gina e mi aspettavo di trovarci la miciuzza dentro. L-ho messa accanto a quella di Red. Red [ affezionatissimo alla sua cuccia, ci dorme, ci riposa, ci sonnecchia, ci gioca, la usa come tiragraffi. Dopo un po vado a vedere e vedo che dalla cuccia di Gina sporge il testone rotondo di Red. La scena era abbastanza simpatica perche La cuccia L-ho presa anche considerando le proporzioni di gina, per farla sentire pi\ coperta e protetta. Red decisamente strabordava dalla cuccia. Gina era accanto a lui sul tiragraffi.
Appena ho tutto pronto vi mostro i miei micicci con la nuova cuccia e il tiragraffi nuovo.
Ciao.
lunanera
26-10-2011, 11:10
copri il cuscino del divano con della stagnola, non è detto che desista ma provarci non costa nulla. magari metti li accanto il vecchio tiragraffi per ora
passionefelina
26-10-2011, 12:07
Si,Luna, sapevo di questa possibilità. Vediamo come procede. In ogni caso, anche se devastasse il divano non ce ne frega nulla.
Ciao.
passionefelina
26-10-2011, 23:22
Ragazzi, ho messo le foto di Redduzzo dentro la cuccia di Gina. Sembra proprio non volerla abbandonare.
AnnaLucy
27-10-2011, 07:38
Che belli !!!!!!:)
Amelie57
27-10-2011, 08:21
Che belli! Decisamente Red si é innamorato di quella cuccina :am414:, peraltro bellissima... Magari starà pensando: finalmente mi hanno preso una cuccia della giusta misura! :D
passionefelina
27-10-2011, 08:58
Quel che è certo è che nessuno lo schioda più ormai.
Comunque è appurato che l'unico problema tra Red e Gina nasce quando Red si mette a fare il micio assaltatore. Lui che fa, si mette davanti a Gina, vicinissimo, tutto acquattato, poi si alza e con la zampa sollevata fa da dei buffetti a Gina totalmente innocui. Gina però si irrigidisce e comincia a ringhiare. Per il resto mangiano insieme, non si scornano mai, se si ingombrano a vicenda aspettano che l'uno o l'altra ritiri la testolina per poter mangiare meglio. Davvero, anche se arrivano a inciamparsi addosso a vicenda non li ho mai visti azzuffarsi durante i pasti. Anche se gina, molto più rapida di Red nel mangiare, appena finito va nella ciotola di Red, lui gli fa posto e la fa mangiare dalla sua ciotola. Lo stesso avviene per i croccantini che ho disposto in un'unica ciotola per favorire il contatto e la confidenza tra i due. Si servono tranquillamente e non si infastidiscono mai a vicenda. Ho trovato un modo per farli stare vicini durante il gioco. Metto qualcosa che li attiri al centro, magari tenendolo con la mano, loro si avvicinano e stanno muso a muso, si annusano e stanno li diversi secondi. Non hanno mai protestato.
Resta come ultimo scoglio, che comunque non è tale da pregiudicare il loro rapporto, l'esuberanza giocosa di Redduzzo che evidentemente non vede l'ora di scambiarsi gli agguati con Gina.
AnnaLucy
27-10-2011, 09:03
Sono Amoriiiiiiiiiiiiii :) :)
passionefelina
27-10-2011, 09:14
Anna, ho visto le foto di Lucy. E' davvero belissima, ha un'espressione molto dolce.
passionefelina
27-10-2011, 18:00
Non ci crederete, Gina si è appollaiata in pianta stabile nella cuccia di Red.
Praticamente si sono scambiati le cucce.
Sommy e Baileys hanno fatto la stessa cosa
lui usa la cuccetta preparata per lei
lei dorme nel canestro con cuscino, che Sommy ha avuto in eredità dal Keirdhu.
passionefelina
28-10-2011, 23:27
Credo che ormai i mici siano accettati a vicenda. Veramente Red lo ha fatto subito; Gina ormai soffia a Red per riflesso, quasi per abitudine. Certe volte ce l'ha accanto e non lo considera, dopo un po, tanto per, gli lancia una soffiata o un ringhio, così tanto per farlo stare sul chivalà.
Redduzzo è esilarante; letteralmente piange quando gina gli soffia. Cioè, ogni convivente di un gatto riconosce tutti i versi del proprio amico felino, vi giuro che Red non è mai stato piagnucoloso. Ora con gina fa un miagolio basso, attutito, un vero e proprio lamento. Red smette di lamentarsi appena gina smette di soffiare.
Amelie57
29-10-2011, 08:00
Povero Red!:D E' davvero un micio buono. Una carezza ad entrambi.
passionefelina
02-11-2011, 20:16
Ragazzi, avrei un consiglio da chiedervi. In questi giorni ho notato che Gina ha una particolarità. Per farla breve, è una campionessa di flatulenze. Da cosa può dipendere? Questa cosa l'avevo notata dalla prima notte in cui ha dormito con noi sul lettone. Negli ultimi giorni, essendo più tranquilla e perfettamente a suo agio, ho potuto notare che spesso ci delizia delle sue profumatezze. Da cosa potrebbe dipendere?
kiwi&mirtillo
02-11-2011, 20:32
Potrebbe mangiare troppo di fretta o mal tollerare l'umido che mangia.
Se il problema è continuo, oltre che fastidioso per voi, potrebbe anche essere fastidioso per lei.
Chiedi al vet, ma credo che il Mylicon sia indicato anche per i gatti, nelle dovute proporzioni.
passionefelina
02-11-2011, 21:08
Grazie Kiwi. Leggendo in rete ho visto che la cosa può verificarsi quando un micio mangia troppo in fretta, credo sia proprio il caso di Gina. Dire che mangia ijn fretta è poco. Considera che appena lei ha finito Red è quasi all'inizio.
kiwi&mirtillo
02-11-2011, 21:12
Eh, purtroppo anche la mia ultima arrivata tende a mangiare tipo aspirapolvere... e quando poi gioca.. e si agita.. molla di quelle arie... da far lacrimare :shy:
Aspetto con pazienza che si tranquillizzi... è ancora una cucciola. Mi auguro che le abitudini cambino.
E mi auguro che anche Gina si calmi... magari ha avuto un brutto rapporto con il cibo dove viveva prima, magari non era a disposizione continua o se lo doveva contendere.. e ha mantenuto una certa "ansia" da fruizione... Potrebbe migliorare con il tempo e la pazienza :)
passionefelina
03-11-2011, 08:59
Ragazzi, stamattina ho visto una cosa molto, molto interessante. Dunque, già alcuni giorni fa avevo notato che l'insistenza di Red verso gina stava aumentando. La piagnucolosità è cresciuta. Due giorni fa gina era distesa sul tappeto, rilassata, Red le piomba dietro e accenna a darle un morso sul collo. A prima vista mi è sembrato il classico gesto che fa il maschio felino quando vuole compiere l'atto sessuale con la femmina. Ma poi ho pensato che la cosa era poco probabile. Stamattina invece ho avuto una specie di conferma. Red è stato piagnucoloso tutta la mattina, è stato intorno a gina tutto il tempo. Appena lei si è distesa sul tappeto, red le piomba addosso, la afferra per il collo con un morso e le monta addosso. Sono stati fermi così per alcuni secondi, poi gina ha dato uno strattone e si è liberata. cosa può voler dire? E' possibile che Red, nonostante sia sterilizzato abbia ancora qualche impulso sessuale? Ricordo che lui è stato sterilizzato a sette mesi. Non so che mi dite?
è più probabile che voglia ricordarle che comanda lui....è un gesto comune di dominanza
comunque anche i gatti castrati hanno un istinto sessuale, benchè debolissimo, dovuto alla produzione di ormoni dalle surrenali e sufficiente persino ad effettuare l'accoppiamento (non la fecondazione però) se trovano una micetta intera molto intraprendente
passionefelina
03-11-2011, 18:22
Ragazzi, Gina è in preda ad uno spetazzamento inverosimile!!!
Domani corro a comprare le milicon. Devo mettergliele nel pasto , vero? In due giorni ha reso l'aria irrespirabileeeee!!!
Lollo x Luna
03-11-2011, 20:33
Ragazzi, Gina è in preda ad uno spetazzamento inverosimile!!!
Domani corro a comprare le milicon. Devo mettergliele nel pasto , vero? In due giorni ha reso l'aria irrespirabileeeee!!!
mi fai morir dal ridere....mai sentito un micio fare una puzzetta....
passionefelina
03-11-2011, 21:08
Neanche io prima, gina mi ha fatto un corso accelerato di peto acrobatico.
Lollo x Luna
03-11-2011, 21:35
Neanche io prima, gina mi ha fatto un corso accelerato di peto acrobatico.
scusa la finezza: ma solo vento e puzza o pure RUMORE ?
passionefelina
03-11-2011, 21:51
Beh, soprattutto aria e "profumo"; ma un paio di volte l'esternazione è stata anche leggermente sonora.
Lollo x Luna
03-11-2011, 22:07
Beh, soprattutto aria e "profumo"; ma un paio di volte l'esternazione è stata anche leggermente sonora.
voglio pure io un gatto scoreggione!!!! :dead::dead:
passionefelina
03-11-2011, 22:26
Ragazzi, il mio sospetto era corretto, gina ha i vermi. L'ho notato io guardando nelle feci. Sono vermettini bianchi tipo chicco di riso piccolissimo. Lo avevo detto che era una fame esagerata, praticamente mangia tutto il giorno e cerca cibo sempre.
Amelie57
03-11-2011, 23:00
Allora sarà tenia probabilmente. Povera Ginetta flatulente suo malgrado...:o;)
passionefelina
04-11-2011, 00:02
Ma secondo voi quale vermifugo devo somministrare? domani ovviamente vado dal veterinario, ma gradirei avere un consiglio anche da voi, grazie.
Amelie57
04-11-2011, 08:14
Se é tenia, si da il Milbemax; qui ho notato che viene usato correntemente questo farmaco. Io in passato avevo usato il Droncit della Bayer. Se sono vermi assortiti in genere si da il Drontal che ne copre diverse varietà, tenia inclusa. In genere si fanno due somministrazioni, la seconda a una ventina di giorni dalla prima.
Il problema in genere é far prendere la pillola al micio, che appena la vede comincia a sbavare, a ringhiare e a divincolarsi; dicono per il sapore amaro, ma io ho visto che fanno così molto prima di assaggiarla. Il Milbemax dicono sia più appetibile. Meglio di tutto sarebbe che il vet le facesse qualcosa di iniettabile.
kiwi&mirtillo
04-11-2011, 08:25
Milbemax o Drontal anche per me.
Io credo che farei il trattamento anche a Red, è frequente che si passino questi parassiti usando la stessa lettiera. Ed è meglio stare tranquilli di debellarli su "tutta la linea".
Antiparassitario ne metti?
La tenia è spesso portata dalle pulci.
Di solito si fa antiparassitario e poi dopo 24/48 ore si da' il vermifugo. Con eventuale seconda somministrazione di sicurezza dopo 20-25 gg.
passionefelina
04-11-2011, 17:54
Dunque il vet. mi ha consigliato il Profender. L'ho applicato a Gina poco fa. Red non sembra avere alcun sintomo, ovviamente se noto qualcosa di diverso lo applico anche a lui. L'antiparassitario l'ho messo ancor prima di far entrare gina in casa.
passionefelina
05-11-2011, 23:07
Ragazzi ciao. Dunque, mi serve un altro consiglio. Ho notato che spesso gina fa la pipì fuori dalla lettiera. Non nel senso che la fa dove capita, ma nel senso che pur entrando nella lettiera rimane con la parte posteriore all'insù e fa la pipì fuori. Inizialmente credevo che fosse per una questione di disagio o di mancanza di tranquillità, ma ultimamente ho la certezza che è il suo modo abituale di fare la pipì. In questi giorni ho asciugato veramente tantissima pipì.
Credo sia necessario pensare ad una lettiera chiusa. Ovviamente ho già letto molto sull'argomento, ma chiedo anche il vostro parere.
lunanera
06-11-2011, 08:35
il profender mi pare che non copra gli ascaridi.
il milbemax copre quasi tutto ed in più è appetibile e non è necessario rifare il trattamento dopo 20 giorni.
il trattamento va fatto contemporaneamente ad entrambi e non in twempi diversi, rischiano di reinfettarsi a vicenda all'infinito.
per la pipì in piedi puoi provare con le lettiere di ellis http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1027&pictureid=13923 anche dalla lettiera chiusa fuoriesce dall'unione dei due coperchi.
passionefelina
06-11-2011, 10:12
La situazione sembra migliorata, vermi non ne vedo più e gina sembra più misurata nella richiesta di cibo. Non credo che sia il caso di fare il trattamento a red perché non presenta nulla di sospetto, ne nelle feci, ne nel comportamento, ne nell'appetito. Ovviamente potrei farglielo, ma dato che ho letto che potrebbero esserci controindicazioni, vorrei darlo a red in presenza di un motivo più solido.
Sto vedendo diverse lettiere, quella di ellis è interessante perché è ampia, facilmente lavabile e "chiusa" nel contempo.
Domani vado a fare un giro per negozi e vedo cosa trovo.
passionefelina
08-11-2011, 12:40
Ciao ragazzi. Dunque, i vermi sembrano essere spariti. Gina non spetazza più allegramente e sembra più equilibrata nella richiesta di cibo. Red sta benissimo.
Rimane il problema dello stile in volo libero della pipì di Gina. Ho visto alcune lettiere chiuse e sinceramente ho trovato prezzi spaventosamente alti. Per una normale lettiera chiusa con carboni attivi mi hanno chiesto 58 euro. Sinceramente mi sembra uno sproposito. Sono in attesa di un'altra lettiera simile che costa 22 euro. Dovrebbe arrivare in settimana.
passionefelina
11-11-2011, 21:21
Ragazzi sono venuto a conoscenza della possibilità di adozione di alcuni certosini abbandonati a Narni. Sono eccezionalmente belli. IL numero per l'adozione è 328/4370850.
L'annuncio è stato diffuso dall' ENPA di Narni.
passionefelina
19-11-2011, 23:31
Dunque, poche ore fa è arrivata la lettiera chiusa e la sono andata a prendere. Gina l'ha già usata e si è trovata perfettamente a suo agio; Red non ha ancora espresso il suo assenso. I mici hanno imparato a conoscersi, ogni tanto si pizzicano e si infastidiscono a vicenda ma ormai è solo un atteggiamento. Gina ha smesso con la flatulenza , l'appetito è calato pur mantenendosi su livelli alti. Ho notato di essere assolutamente il punto di riferimento di entrambi i mici, dipendono da me in tutto. Credo anche di essere abbastanza conteso dai due. Ieri è successo questo: ero seduto come al solito alla scrivania e stavo correggendo dei test per la scuola; dopo un po arriva Red e fa il suo solito giro dietro la poltrona, sale sul letto e mi giunge a ridosso slanciandosi tutto sulle mie gambe. Dopo cinque minuti entra Gina e sale sull'hard disk del computer che si trova esattamente all'altezza del mio ginocchio. Da li sopra gina ha accennato con la zampa a salire sulla mia gamba destra; a quel punto Red che di solito l'ha lasciata fare e l'ha lasciata andare ovunque ha cominciato ad allontanarla energicamente con la zampa. Non erano graffi o zampate vere e proprie ma sorta di spinte per allontanarla.
Qualche minuto fa invece ero steso sul letto a mo di cucchiaio, dopo un po Gina mi si appiccica dietro e un minuto dopo Red mi si appiccica davanti. Praticamente ero il companatico in mezzo ai mici. Poi mi sono alzato e i mici sono rimasti accanto quasi a contatto. Ormai si vogliono bene. Domani metto le foto del loro primo vero contatto durante il riposo.
cristy-casper
20-11-2011, 21:57
Qualche minuto fa invece ero steso sul letto a mo di cucchiaio, dopo un po Gina mi si appiccica dietro e un minuto dopo Red mi si appiccica davanti. Praticamente ero il companatico in mezzo ai mici. Poi mi sono alzato e i mici sono rimasti accanto quasi a contatto. Ormai si vogliono bene. Domani metto le foto del loro primo vero contatto durante il riposo.
è bellissimo, che tesori :)
Amelie57
20-11-2011, 22:18
o un po Gina mi si appiccica dietro e un minuto dopo Red mi si appiccica davanti. Praticamente ero il companatico in mezzo ai mici... Domani metto le foto del loro primo vero contatto durante il riposo.
Eheheh, conosco bene questa posizione "a panino"...;) Aspettiamo con ansia le foto del contatto.:)
passionefelina
21-11-2011, 11:09
Ho messo la foto dei micicci.
Amelie57
21-11-2011, 14:50
Ho visto! :D Il momento è solenne...;) Sono adorabili e dolcissimi.
passionefelina
23-11-2011, 11:27
Ma ragazzi, lo sapevate che Red è un divo del cinema? ve lo giuro. Ieri ho visto un film, si chiama "Splice", tra l'altro film molto particolare. Verso i tre quarti del film entra in scena un micio che è la copia identica di Redduzzo. Bisogna aggiungere soltanto un po di grigio nella parte superiore, per il resto è identico, dimensioni, muso, espressione, occhi. Peccato che il miciuzzo fa una brutta fine.
passionefelina
24-11-2011, 19:34
Ragazzi ciao. Vi scrivo per dirvi che tra Red e gina sta succedendo qualcosa di spiacevole. Dopo un inizio abbastanza normale, fatto di soffi e ringhi da parte di gina, sembrava che i miei mici stessero trovando la via dell'armonia. Erano arrivati anche a dormicchiare vicini. Da alcuni giorni ho notato che gina ha inasprito molto l'atteggiamento, fino a infliggere a Red diversi graffi a tradimento anche per il solo fatto che gli passasse vicino. Il fatto è che Red sta cominciando a reagire, ieri ha preso gina per il collo e l'ha letteralmente scaraventata a terra. Stamattina invece gina, mentre red si affilava le unghie sul tiragraffi gli si è avventata a tradimento contro e gli ha sferrato una zampata a unghie spianate in pieno viso. Gli ha procurato una ferita proprio sotto l'occhio, mezzo centimetro più sopra e gli avrebbe cavato l'occhio. Io non me lo aspettavo proprio, ci sono rimasto malissimo. Non vorrei che i rapporti tra loro dovessero inasprirsi ulteriormente, anche perché da due tre giorni red è molto nervoso, spesso miagola malinconicamente e, soprattutto, non è più remissivo e sta mostrando la sua forza. Non so, ditemi, sono spiazzato.
mi spiace...è successo qualcosa di diverso dal solito?
i gatti hanno in grande misura il meccanismo del "capro espiatorio", se succede qualcosa che li spiazza, danno regolarmente la colpa all'altro gatto di casa.
passionefelina
24-11-2011, 20:39
No assolutamente. Non è successo niente di particolare. Semplicemente gina si sta rendendo pesante. Il fatto è che non me lo aspettavo proprio a questo punto. Red è molto più nervoso, sta cambiando il suo splendido carattere. Appena poco fa c'è stata un'altra zuffa. Red è visibilmente più forte, rischia in questo modo di farle male davvero. Purtroppo devo dire che gina non fa nulla per rassicurarlo. Per esempio, proprio cinque minuti fa mentre Red le passava davanti rasentando il muro per starle lontano, lei gli ha dato una zampata nella parte posteriore appendendosi letteralmente con l'unghio dentro la carne di Red. Red ha dovuto dare uno strattone per scrollarsela. C'è da dire che Red non si esprime, non soffia, non miagola se non sommessamente, non fa scenate ed è sempre composto. C'e da dire però che quando reagisce fa paura. Ma perché, porca miseria?! che posso fare? temo di lasciarli soli, non vorrei trovarli feriti.
Ma che delusione però!
ti consiglierei di aprire un nuovo thread con un titolo ben chiaro, per rendere visibile a tutti il tuo problema.
DonPepeDeVega
25-11-2011, 10:26
.. hai provato con il feliway ?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.