Entra

Visualizza Versione Completa : crocche sfuse nel mio pet shop


Lollo x Luna
15-10-2011, 15:15
mi è venuto a mente che nel ps dove mi fornisco hanno crocche sfuse. leggevo sul forum che non è proprio regolare la cosa. sia x motivi igienici ke x possibili contraffazioni del prodotto. sono dentro a delle scatole di plexliglass con relativa palette, ma nessuna traccia di rubinetti e strumenti x il vuoto (x intenderci sembrano quei contenitori di caramelle gommose ke vedete nelle multisale dei cinema). io quasi quasi ci vorrei andare a fondo, magari chiedendo x e mail al negozio stesso...ke dite?
non è ke ho il dente avvelenato con questo negozio anke xkè i prezzi sono mlto buoni e sono forniti. diciamo ke ci sono rimasto 1 po male x 1 episodio e prob voi direte ke è colpa mia: ho la tessere punti, ma non sapevo ke era da mostrare PRIMA che la cassiera iniziasse a battere i prodotti. quindi tempo fa quando lei stava già battendo ho chiesto <<ho la tessere signora>>. lei o non sente o non risponde. il tempo di tirarla fuori dal portafoglio ke lei ha finito di battere e fa il totale. gliela mostro e lei dice che è troppo tardi e dovevo dargliela prima. io dico ke gliel'avevo kiesto e lei non ha risposto. questa tarantella x 2 minuti poi mi sono rotto e sono andato via. una persona + ragionevole poteva trovare il modo di accontentarmi penso (oppure no...boh. magari mi dite anke voi ke ho sbagliato tutto io...). vabbè, non è ke x questo motivo ora voglio piantar loro delle grane..però 1 po di antipatia mi è venuta....:dead:

Lollo x Luna
15-10-2011, 15:20
alla mia e mail mi hanno risposto:

Buonasera,

la normativa lascia libera scelta all'asl locale
Cordiali saluti

mafalda
15-10-2011, 15:48
se vuoi andare a fondo, chiedi direttamente all'asl, che tutti mettano le proprie manacce sudice di qualunque cosa nella confezione del cibo che darò ai miei gatti non mi sembra proprio proprio tanto regolare, no.

Sara87
16-10-2011, 19:06
Questi cibi sfusi fanno rabbrividire anche a me. Ok se fossero protetti da una chiusura e raggiungibili solo tramite un rubinetto, per esempio... ma così al vento proprio no. :/ Come le caramelle dei cinema... Brrr...

Cicciolini
16-10-2011, 19:22
Anch'io compro i croccantini sfusi per i miei mici... nel mio negozio di fiducia li vendono direttamente dal saccone aperto... finiscono vari sacchi in una giornata perchè il prezzo è veramente ottimo (3 kg di fit 32 royal canin euro 12) pertanto direi che non ci sono problemi di conservazione...

flany
16-10-2011, 20:11
mia mamma prendeva i rc sfusi, effettivamente si risparmia, ma io sono contraria, anche perchè i sacchi restavano aperti tutto il giorno.

in quanto alla tessera, penso che sia effettivamente un problema per loro caricare la tessera se non avvisi prima, certo che è loro interesse tenersi il cliente e vedere cosa fare!!

Amelie57
16-10-2011, 22:16
Molti anni fa li avevano al pet shop - di assoluta fiducia - che frequentavo. Li prendevo per una gattina che avevo, la quale li gradiva moltissimo (mi pare che fossero Royal). All'epoca non avevo per nulla ipotizzato scenari così tremendi: le crocchette erano in un saccone che mi pare avesse anche una specie di chiusura; venivano raccolte con una sessola e messe nei sacchetti che erano pesati e rinchiusi. Il saccone durava anche poco e spesso il negozio ne era sprovvisto. Francamente, a meno che non si tratti di un negozio di sozzoni riconosciuti, io non vedo il problema.
P.S.(Nel pet dove vado adesso la tessera punti deve essere letta prima della chiusura dello scontrino).

pepe
16-10-2011, 22:31
in effetti credo nessun gatto si sia ammalato per aver mangiato crocchette sfuse....
se non gradite dal micio le lascia li' nn ne vedo il problema ,magari tutti prendessero le sfuse per i loro mici....
credo che la tessera punti la puoi usare anche la volta sucessiva ..... mica perdi nulla

ausilia
17-10-2011, 06:09
non sarei così preoccupata...
ci sono sicuramente meno elementi dannosi per il gatto nelle crocche di buona qualità lasciate in un sacchetto aperto che nelle crocche scadenti ancora sigillate nel sacchetto :D
il problema è di correttezza
tu negoziante mi dici che le crocche sfuse sono della marca X ( a volte stanno pure in un contenitore con il logo X) ma chi mi assicura che sia vero visto che il sacco non è sigillato?
possono essere crocche di prezzo inferiore (tutte o in parte) che ci sono state messe dentro e tu me le fai pagare al prezzo più alto.... e io non ho controllo

Va lentina
17-10-2011, 10:53
Beh, credo che bisogna riporre un po' di buonafede nel proprio negoziante di fiducia. :) Non sono tutti approfittatori.

Vorrei però spendere una parola circa la tessera fedeltà. Nel PetShop dove lavoro ne abbiamo una molto ma molto semplice, nulla di tecnologico con banda magnetica a lettura....ma una semplice tesserina in cartone con 20 spazi nel quale vengono posti dei timbri a forma di zampina, ogni 10 euro di spesa, per avere poi 10 euro al completamento. Equivale a un 5% di conto fisso su quasi tutto ciò che si compra.
Questa tessera fedeltà però ci ha più volte portate sul punto di rimuoverla a causa della negligenza e la cafonaggine di alcuni clienti. Già trovo da parte nostra un notevole sforzo ad andare incontro alle esigenze delle persone che 99 volte su 100 dimenticano la tessera a casa. In quel caso apponiamo un timbro sullo scontrino che va custodito gelosamente. Se si smarrisce lo scontrino, si perdono i punti, ovvio. Se si perde la tessera, si procede a riemetterne una nuova ripartendo da zero che non essendo nominativa, chiunque la può utilizzare, persino una persona che la trova per terra.
Insomma, nonostante ciò, abbiamo sempre dei problemi. Non essendo magnetica è già una fortuna che si possono accreditare punti con effetto retroattivo...eppure ogni giorno, ripeto, ogni giorno, sorgono problemi...per non parlare di coloro che spendono 8 euro e reclamano il punto...che portano scontrini di pochi euro e pretendono che se ne faccia la somma (quando il regolamento parla chiaro, l'importo deve essere su un unico scontrino)...potrei andare avanti ore ad elencare le pretese di certi clienti...:(

Fabio
17-10-2011, 11:02
Beh, credo che bisogna riporre un po' di buonafede nel proprio negoziante di fiducia. :) Non sono tutti approfittatori.

Vorrei però spendere una parola circa la tessera fedeltà. Nel PetShop dove lavoro ne abbiamo una molto ma molto semplice, nulla di tecnologico con banda magnetica a lettura....ma una semplice tesserina in cartone con 20 spazi nel quale vengono posti dei timbri a forma di zampina, ogni 10 euro di spesa, per avere poi 10 euro al completamento. Equivale a un 5% di conto fisso su quasi tutto ciò che si compra.
Questa tessera fedeltà però ci ha più volte portate sul punto di rimuoverla a causa della negligenza e la cafonaggine di alcuni clienti. Già trovo da parte nostra un notevole sforzo ad andare incontro alle esigenze delle persone che 99 volte su 100 dimenticano la tessera a casa. In quel caso apponiamo un timbro sullo scontrino che va custodito gelosamente. Se si smarrisce lo scontrino, si perdono i punti, ovvio. Se si perde la tessera, si procede a riemetterne una nuova ripartendo da zero che non essendo nominativa, chiunque la può utilizzare, persino una persona che la trova per terra.
Insomma, nonostante ciò, abbiamo sempre dei problemi. Non essendo magnetica è già una fortuna che si possono accreditare punti con effetto retroattivo...eppure ogni giorno, ripeto, ogni giorno, sorgono problemi...per non parlare di coloro che spendono 8 euro e reclamano il punto...che portano scontrini di pochi euro e pretendono che se ne faccia la somma (quando il regolamento parla chiaro, l'importo deve essere su un unico scontrino)...potrei andare avanti ore ad elencare le pretese di certi clienti...:(
ciao,una curiosita'...ti faccio una domanda guardando il tuo album di mici: Latika quanti anni ha e quanto pesa? E' un micione e mi ricorda un po' il mio,ciao..:)

Va lentina
17-10-2011, 11:06
Latika era una micina molto piccola, pesava appena appena 3 kg. Aveva 5 anni ma qando è arrivata da me ne aveva 4. Era stata sottoposta ad un intervento di osteotomia bilaterlae a causa di una probabile caduta da un piano alto. Sottratta ad un maltrattamento (la stavano facendo morire di fame letteralmente), mi era stata portata nel Marzo 2010.
Sono ancora sconosciute le motivazioni da parte dei proprietari per le quali la stavano facendo morire di inedia così come è sconosciuta la patologia che se l'è portata via giusto giovedì scorso.

Scusate l'ot.

Fabio
17-10-2011, 13:24
Latika era una micina molto piccola, pesava appena appena 3 kg. Aveva 5 anni ma qando è arrivata da me ne aveva 4. Era stata sottoposta ad un intervento di osteotomia bilaterlae a causa di una probabile caduta da un piano alto. Sottratta ad un maltrattamento (la stavano facendo morire di fame letteralmente), mi era stata portata nel Marzo 2010.
Sono ancora sconosciute le motivazioni da parte dei proprietari per le quali la stavano facendo morire di inedia così come è sconosciuta la patologia che se l'è portata via giusto giovedì scorso.

Scusate l'ot.
scusa non sapevo,una bellissima gatta comunque.