Entra

Visualizza Versione Completa : e se vomita il felex?


mikom
16-10-2011, 14:16
Lupin non l'ho mai sverminato in quanto tutti i veterinari che lo hanno visto hanno detto che non aveva l'aspetto di un gatto "infestato". ma già che c'ero stamattina gli ho dato la sua dose (una siringa e mezza... pesa 7 kg e qualcosa). ma dopo mezz'ora... :micimiao28:

mikom
17-10-2011, 11:16
:295:

LaT
17-10-2011, 11:27
Niente, come se non l'avesse preso. Io darei il Milbemax.
Comunque tutti geniacci, questi veterinari, che riescono a capire che un gatto non ha i vermi solo guardandolo...:confused:

mikom
17-10-2011, 12:07
Niente, come se non l'avesse preso. Io darei il Milbemax.
Comunque tutti geniacci, questi veterinari, che riescono a capire che un gatto non ha i vermi solo guardandolo...:confused:
diciamo che mi hanno fatto tante domande. Lupin vive in 120 mq di appartamento e un terrazzo dove passa tutta la mattina a "guardarsi" col gatto della vicina. è bello pienotto e non ha mai avuto perdite di peso, i bisogni li fa regolari e della "consistenza" giusta, mangia meglio di me, pulci non ne ha mai avute.
il mio era giusto uno scrupolo pensando che male non gli facesse. adesso lo lascio tranquillo per un po'. il felex me lo aveva comunque consigliato la vet in quanto "a largo spettro" e ben tollerabile.

aladino78
17-10-2011, 19:44
Il felex è come se non l'avessi dato visto che ha vomitato... anche secondo me ti conviene passare a drontal o milbemax, magari visto che la dose è elevata (considerato il peso del gatto) potresti dividerla in due sottodosi da dare a distanza di due ore l'una dall'altra, così l'apparato digerente dovrebbe fare meno fatica.