Entra

Visualizza Versione Completa : Micosi al braccio. La trasmetto al gatto?


Trilly2010
16-10-2011, 18:59
Ho da un pò di settimane una chiazza su un braccio. Oggi una amica mi ha detto che secondo lei è un fungo. Girando su internet ho trovato foto che somigliano alla mia chiazza e sembra proprio che sia tigna. Ho guardato bene Trilly e Poldo, ma mi sembra che loro stiano bene. Come faccio a capire se l'ho presa da loro?
E posso io trasmettergliela?
Grazie!

Cicciolini
16-10-2011, 19:25
Se è trasmissibile dipende dal tipo di fungo... se hai dei dubbi bisognerebbe far vedere il micio da un veterinario che abbia la lampata di wood, in modo che eventuali spore del fungo vengano evidenziate...
Per esperienza personale posso dire che i miei mici hanno avuto delle micosi ma in famiglia non le hanno attaccate a nessun umano!

LaT
16-10-2011, 19:26
Gliela puoi trasmettere, si. Ma non e' poi così semplice e matematico che accada.
Controllali bene, se non hanno chiazze senza pelo, non l'hai presa da loro.
Basta comunque una garzina sulla parte del braccio colpita e puoi stare con loro come ti pare :)
Tintura di iodio o crema Nizoral fanno miracoli.

Trilly2010
16-10-2011, 19:43
Grazie! Sì, li ho rivoltati come un calzino e niente parti senza pelo e niente croste. Ho letto però che possono essere portatori sani, soprattutto i mici a pelo lungo ( Trilly). Forse io l'ho presa da un randagetto, proprio non posso fare a meno di stropicciarli quando li vedo! Domani vado dal dottore ( io) e poi sento dal vet se ha questa lampada di wood.
Ma dovrei evitare di toccarli ora?:cry:

dabolem
16-10-2011, 20:10
Io e miei mici avevamo la micosi (e spero che non torni!)
Ci siamo curati tutti (tranne il mio compagno) ma nel frattempo io non ho smesso di dormirci guancia a guancia
Chissenefrega del fungo, non ê grave, non rinuncerei mai per via di un fungo a coccolarmi i micetti :)

Se avessero la tubercolosi, magari si..

LaT
16-10-2011, 20:20
Grazie!
Ma dovrei evitare di toccarli ora?:cry:

Ma no :)
Come detto prima, metti un cerotto o una garzina sulla parte quando te li vuoi spupazzare, non toccarli senza lavarti le mani, se ti sei toccata dove c'e' la micosi e vai serena.

WERTHER
16-10-2011, 20:32
Per verificare con sicurezza se sono potatori sani si potrebbe fare una coltura del pelo. Se non ci sono lesioni si passa uno spazzolino da denti nuovo su tutto il corpo e dal materiale prelevato si fa la coltura.
Parlane al veterinario. La lampada di Wood non è molto sicura.
Se però hai toccato dei randagi è più facile che ti abbia contagiato uno di loro.

Un saluto

Trilly2010
16-10-2011, 20:38
Per verificare con sicurezza se sono potatori sani si potrebbe fare una coltura del pelo. Se non ci sono lesioni si passa uno spazzolino da denti nuovo su tutto il corpo e dal materiale prelevato si fa la coltura.
Parlane al veterinario. La lampada di Wood non è molto sicura.
Se però hai toccato dei randagi è più facile che ti abbia contagiato uno di loro.

Un saluto

Due settimane fa ho raccolto una micia investita. Era tanto sporca. Certo, arrivata a casa ho messo tutto in lavatrice e credo di essermi lavata le mani, ma...
Poi per 10 giorni sono andata a darle l'antibiotico per l'otite, e per farlo l'ho dovuta tenere in braccio.
Però ora che ci penso, la chiazza sul braccio ce l'ho da un mesetto...
un'amica mi ha detto che lei l'aveva presa dall'estetista!
L'importante è che non la trasmetto ai pupetti! La trilly aveva la tigna quando l'ho portata a casa, e mi ricordo che fu antipatica!
:disapprove:

LaT
16-10-2011, 20:50
Si le micosi sono molto antipatiche, ma si risolvono abbastanza semplicemente.

VALENTINA
17-10-2011, 09:02
Si le micosi sono molto antipatiche, ma si risolvono abbastanza semplicemente.

Oserei dire antipaticissime!
Appena è arrivato a casa Fagiolo aveva tutte le orecchie piene.. l'ho presa io, mentre lui era in quarantena e successivamente l'ho attaccata alla Peppa.

Periodaccio ma ci vuole solo un po' di pazienza! :)

babaferu
17-10-2011, 09:13
Gliela puoi trasmettere, si. Ma non e' poi così semplice e matematico che accada.


vero perchè dipende molto dalle predisposizioni personali, anche del gatto.
Io e il mio compagno siamo soggetti, e soffriamo di micosi, una volta lui si è preso anche la tigna, come primi colpevoli abbiamo guardato i gatti ma.... al contrario, loro erano puliti e rischiavano di rpenderla da noi! :shy:
....ma non è successo, con le precauzioni che ti han scritto (soprattutto, vai subito dal medico per esser certa che sia quello, e poi inizia subito il trattamento e copri la parte).

ciao, ba

Dolce Liz
17-10-2011, 10:57
Per prima cosa andrei da un dermatologo per accertare che tipo di fungo ho nel braccio e per iniziare a curarmi nel modo giusto. Devi tenere coperta la parte così non cadono le spore e poi per precauzione farei un bagno ai mici con uno sciampo medicato tipo nizoral

Trilly2010
18-10-2011, 17:58
Aggiornamento:
la mia macchia è tigna. Il dottore dice che è già nella fase di recessionem ma è proprio lei!
Ieri siamo stati dal vet coi mici, che li ha trovati bene. Abbiamo fatto la coltura del pelo e i risultati saranno pronti lunedì prossimo. Ma non hanno segni evidenti di tigna sul corpo. Solo Trilly ha una crosta su un orecchio, come da grattamento ma non ha nè pulci nè acari. Spero non sia l'inizio di una intolleranza alimentare. E poi...udite udite: Poldone a dieta!!! Deve togliere almeno un kilo!
Il povero gattone nero dalla paura se l'è fatta sotto ( letteralmente) e così arrivati a casa s'è beccato pure il bagno!
Povero micione, giornata da dimenticare ieri!