Visualizza Versione Completa : Quantità di pappa per cucciolo di 5 mesi
3zampineallegre
17-10-2011, 08:33
Finalmente i "Neri per Casa" (Maroncina e Ciuk) vanno d'accordo :)
Avendo sempre avuto un numero elevato di cuccioli, non ho mai badato molto alle quantità, anche perchè si trattava di mici che fanno molto "sport".
Adesso devo formulare le dosi per Ciuk, cucciolo-terremoto di circa 4-6mesi (sta cambiando i dentini in questo momento) che mi mangerebbe anche i mobili.
NON posso lasciare cibo a disposizione, altrimenti Maroncina lo spazzolerebbe e non è il caso.
Attualmente Ciuk mangia
- 100g di umido kitten (animonda/grau/porta21) al mattino
- 100g di umido kitten (animonda/grau/porta21) verso le 18
- 40g di crocchi Acana prima della nanna
- I rimasugli della pappa di Maroncina (porta21 adult/bozita/grau)
Ad oggi pesa 2.570kg, è castrato, e lo vedo già cresciuto da quando è arrivato qua :) E' sverminato, quindi escludo parassiti (ho fatto le analisi delle feci per sicurezza). Il problema è che ha SEMPRE fame e lo becco a leccare qualsiasi stoviglia usata per mangiare.
Devo dare più pappa? Già adesso fa una montagna di popò (bella, niente dissenteria) ogni giorno!!
Vorrei cmq mantenere un'alimentazione in cui prevalga l'umido.
Grazie a tutti
babaferu
17-10-2011, 08:49
puoi aggiungere delle somministrazioni?
dal mattino alle 18 l'intervallo è un po' lungo, per un cucciolo. e viceversa 100 gr tutti in una volta..... son tantini. se vuoi dare prevalentemente umido, dovresti aumentare il numero delle volte che lo dai, temo. ha sempre fame perchè l'intervallo tra una somministrazione e l'altra è lungo e questo crea..... ansia da pappa.
a maroncina non lasci secco a disposizione?
ba
3zampineallegre
17-10-2011, 08:52
Lavoro, è già un miracolo quando riesco a darlo alle 18, altrimenti alle 20. Non posso nemmeno usare un dispenser automatico perchè Maroncina, vista la sua mole, avrebbe il sopravvento sul cucciolo.
No, Maroncina fa 3 pasti agli stessi orari di Ciuk. L'esperimento dell'umido razionato ma sempre a disposizione è fallito miseramente già quando era gatta unica.
babaferu
17-10-2011, 09:07
mi spiace ma se non puoi aggiungere somministrazioni secondo me devi usare più secco, è normale che se resta 10 ore senza cibo diventi un affamato cronico in ansia per il cibo, soprattutto un cucciolo di questa età: a dargli 100 gr, poi digiuno fino alle 18, temo gli sballi proprio un po' il rapporto con la pappa, i gatti devono fare piccoli spuntini durante il giorno, non abbuffatat-digiuno-abbuffata....
ciao, ba
babaferu
17-10-2011, 09:08
Non posso nemmeno usare un dispenser automatico perchè Maroncina, vista la sua mole, avrebbe il sopravvento sul cucciolo.
questo non è detto: il mio "cucciolo" -ormai ha un anno- ha il sopravvento sulle 2 adulte, per quanto riguarda il cibo (nonostante la mole di miccia.... ).
3zampineallegre
17-10-2011, 09:16
mi spiace ma se non puoi aggiungere somministrazioni secondo me devi usare più secco, è normale che se resta 10 ore senza cibo diventi un affamato cronico in ansia per il cibo, soprattutto un cucciolo di questa età: a dargli 100 gr, poi digiuno fino alle 18, temo gli sballi proprio un po' il rapporto con la pappa, i gatti devono fare piccoli spuntini durante il giorno, non abbuffatat-digiuno-abbuffata....
ciao, ba
Eh hai ragione, ma non posso certo lasciare il lavoro perchè il gatto deve fare tanti piccoli spuntini.
Maroncina vive con me da quando ha 6 mesi e ha sempre fatto 3 pasti ad orari simili, ma non è mai stata COSI' famelica... Certo, se le metto la pappa non fa troppi complimenti, ma lui è proprio esagerato (sarà anche che è stato trovato in strada, un sacchettino nero di pulci e ossa)
babaferu
17-10-2011, 10:17
Eh hai ragione, ma non posso certo lasciare il lavoro perchè il gatto deve fare tanti piccoli spuntini.
ma infatti ti ho consigliato di ripensare alla tua posizione sul secco, non di lasciare il lavoro....;)
sicuramente, c'entra anche il fatto che abbia patito la fame (il mio piccolo è anche lui così), tantopiù si sentirà in ansia se non ha cibo a disposizione, e tenderà ad essere famelico ed ingozzarsi.
io abituerei entrambi ai crocchi a disposizione, se non hai precisi motivi di salute loro per preferire l'umido (tieni le 2 somministrazioni di umido, ma le diminuirei un pochino, puoi aggiungere 1 somministrazione: al mattino 50-60, al ritorno dal lavoro 50-60, prima di andare a letto 50-60; e crocchi a disposizione per il resto)
ba
ps: ma se ha un atteggiamento famelico, probabilmente difficilmente lo perderà del tutto....
3zampineallegre
21-10-2011, 16:48
Aggiorno: Ciuk sta capendo che qui c'è sempre pappa, quindi lo vedo molto meno agitato.
Certo, quando torno dal lavoro alle 8 sono tutti e due dei lupacchiotti affamati, ma ora lo trovo meno spesso a leccare le pentole.
Temo, purtroppo, che abbia patito la fame sin dai primi mesi di vita.
In compenso, Maroncina gli cede la sua ciotola se lui si avvicina dopo aver spazzolato il suo umido kitten :)
anche io lavoro, esco al mattino alle 8 e torno alle 7 di sera, ma ho comprato su zooplus il dispenser x programmare la pappa del pranzo. così alle 2 Pepe ha la sua porzione di umido... provalo è comodissimo :-)
3zampineallegre
25-10-2011, 17:05
Ho il dispenser ma finche uno mangia kitten e una adult non posso usarlo, a meno di tenerli separati
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.