Entra

Visualizza Versione Completa : Mi occorre un suggerimento sulle crocche...


Cenarius
17-10-2011, 10:06
Dunque, spiego la questione, magari poi non c'e' modo di risolverla ma io chiedo comunque un suggerimento:

A casa ho 4 mici, due ragdoll di 1 anno e 2 devon rex uno di 8 mesi e una di 4 mesi.

Attualmente tutti mangiano lo stesso tipo di crocchette, ossia Nature's Best della Hill, per kitten. Prima mangiavano Royal Canin kitten 36.

Sto dando kitten a tutti perché i Ragdoll (da consiglio sia dell'allevatrice che anche di altri allevatori di rags che conosco) possono mangiare kitten fino ai 2 anni senza problemi mentre per gli altri due ovviamente va bene perché sono ancora piccoli.

Il problema attuale lo ho con il maschio Ragdoll, Zamir: ha smesso di mangiare umido già da un paio di mesi, quando era piccolo ci si buttava a pesce, ora qualsiasi tipo di umido metto in ciotola lui arriva, odora, raspa con la zampa attorno e se ne va. Se torna a mangiare va dai crocchi e ignora l'umido.

Se invece decide di assaggiare l'umido, sempre qualsiasi umido ci sia nella ciotola, ne mangia un po', si allontana dalla ciotola e ovunque sia lo rigurgita tutto.
Questo accade sempre, con ogni tipo di umido.
Ho provato ogni marca, sia da pet shop che on line, vari tipi di referenze (tutto al pesce o al manzo, perché Zamir è intollerante al pollo, almeno a quello che si trova negli umidi.
Il risultato è sempre lo stesso, lui assaggia (quando lo fa, a volte le ignora proprio) poi subito dopo rigurgita il tutto, molto spesso sul mio letto :dead:

A volte rigurgita anche lunghi salsicciotti di pelo :shy: (fino a un paio di mesi fa non lo faceva mai, ha cominciato quando ha smesso con l'umido) e qui si presenta l'altro mio dilemma: io lo spazzolo abbastanza regolarmente, ma non tutti i giorni perché lui è insofferente alla spazzola (anche qui ho provato tanti tipi di spazzole, è insofferente a tutte); ho provato a dargli varie paste per aiutare col pelo. Il Remover non lo mangia, il Malt Soft lo mangia ma poi ha diarrea -.- , stesso risultato con il Cat Confect della Miamor.

Ora mi chiedo: sarebbe il caso di scegliere dei croccantini adatti per i gatti a pelo medio-lungo che aiutino l'eliminazione dei boli di pelo, visto che non posso aiutarlo con le varie paste adatte allo scopo?

Non conosco altre marche analoghe, se ne conoscete suggeritemi, io ho visto queste tipologie della Royal Canin:

Royal Canin Intense Hairball (qui la scheda) (http://www.royalcanin.it/prodotti/allegati/intense%20h%2034.pdf)

oppure

Royal Canin Indoor 27 (qui la scheda)
(http://www.royalcanin.it/prodotti/allegati/indoor%2027.pdf)

oppure

Royal Canin Sensible 33 (qui la scheda) (http://www.royalcanin.it/prodotti/allegati/sensibile%2033.pdf) perché magari aiutando la digestione aiuto anche l'eliminazione dei boli? Queste crocche le hanno mangiate per un po' quando avevo solo i due rags in casa, per sistemare l'intestino di Zamir dopo la scoperta del problema col pollo, all'epoca non rigurgitava boli ma era anche piu' piccolo e aveva meno pelo...

Avrei bisogno di un consiglio da parte delle esperte perché va da sè che i crocchi che mangerebbe lui dovrebbero mangiarli necessariamente anche gli altri tre, quindi vorrei trovarne un tipo che non sia vantaggioso solo per lui ma svantaggioso per gli altri in termini nutrizionali.

Gli altri tre non hanno attualmente alcun problema digestivo né alimentare, mangiano tutto (tranne il pollo ma non perché siano intolleranti, perché non lo compro proprio per evitare che lo mangi Zamir) e usano la lettiera con regolarità senza problemi di feci. La femmina ragdoll, Zulema, non ha mai avuto problemi di boli di pelo, non ne rigurgita mai, è pero' anche vero che è meno pelosa del fratello che invece è un orsettone.
Lei non ha nemmeno mai rigurgitato nulla, mangia regolarmente se l'umido le piace.

Attendo qualche consiglio perché non so davvero se ci sia modo di risolvere il problema dei boli di pelo di Zamir (e dei miei continui lavaggi delle coperte del letto :shy: ).

Grazie!

delice
17-10-2011, 12:03
MAH, potresti ogni tanto fare dei cicli di crocche hairball, alternandole a periodi in cui dai le altre crocche abituali.... male non fanno agli altri tre (anche se i due devon non credo avranno mai problemi di boli :))

Ciliegia
17-10-2011, 12:48
Ciao..allora prima di tutto potresti prendere un prodotto specifico appunto tipo RC intense hairball oppure Hill's hairball control mi pare si chiamano..
Forse un pò meno adatto il sensible33 che è più per problemi intestinali che di stomaco e un pò troppo blando l'indoor..
E poi provare magari a darglielo separato per un pò di giorni se riesci, giusto per vedere se funziona di modo da non costringere tutti a cambiare la loro dieta per nulla..:)

Cenarius
17-10-2011, 14:18
Sarebbe una buona idea se potessi ma ahimé lavoro tutto il giorno e le crocche le lascio disponibili per tutti, mi sarebbe impossibile limitare l'assunzione di specifiche crocche solo per un micio :((
Per altro gli altri due piccoli (i devon) sono delle trottole, voracissimi e mangiano poco ma spessissimo quindi sarebbe anche impraticabile non lasciare le crocche disponibili pena sicuri conflitti fra i quattro...

Ciliegia
17-10-2011, 14:35
Capisco ma se dovesse capitare (non te lo auguro, ovvio) di dover dare pappe medicate solo ad un micio?
Cmq nel tuo caso, ora, non sarebbe un grande danno dare hair ball a tutti per un periodo.;)

Cenarius
17-10-2011, 14:44
Beh se saranno crocchi ahimè dovranno mangiarli per forza tutti, spero non capiti mai ma se succederà non avrò troppa scelta..
Per l'umido non è un problema perché attualmente sto dando antibiotici alla ragdoll femmina per un problema a un occhio e lo preparo solo per lei, gli altri non mangiano dalla sua ciotola (distratti dalle loro belle piene).

dabolem
17-10-2011, 15:50
Potresti provare anche il succo di aloe per 3/4 gg, 2 cucchiai con il cibo per 3 volte al giorno.

Il succo d'aloe favorisce l'espulsione dei peli attraverso le feci.

Non so se è fattibile per te, ma secondo me sarebbe meglio che dare crocche specifiche a tutti (specialmente ai devon, che sono anche cuccioli)

Cenarius
17-10-2011, 22:20
Succo d'aloe? Dove si trova, in erboristeria?
Ma poi devo darglielo con l'umido no? Perché lui non lo mangia l'umido :(

delice
18-10-2011, 08:18
Succo d'aloe? Dove si trova, in erboristeria?
Ma poi devo darglielo con l'umido no? Perché lui non lo mangia l'umido :(

lo trovi anche all'auchan, all'esselunga....è dove ci sono i vari integratori....