Entra

Visualizza Versione Completa : Crocchette hair ball


@TheBlackCat@
19-10-2011, 15:10
Eccomi di nuovo qui a sottoporvi un altro quesito, questa volta sull'alimentazione della mia "black queen"!:)

Golia ha 5 anni ed è sterilizzata da poco più di uno.
E' una gattina minuta e, se non fosse per il pelo folto e lungo, sarebbe veramente uno scricciolino (pesa 2,500 Kg).

Ha gusti molto difficili e non apprezza mai cibo diverso dai croccantini; mangia pochissimo ma spesso durante il giorno (le lascio infatti sempre a disposizione i suoi adorati crocchi).
e pur spazzolandola tutte le sera, per via del pelo lungo, soffre da sempre di boli di pelo che regolarmente vomita in giro!
A volte così, già mangia poco e quel poco lo dà via subito!:(

Ho provato diverse qualità di crocchette hairball e da poco tempo ho scoperto con mia grande gioia le Natursan Hairball! Oltre al fatto che a lei piacciono un sacco (miracoloooo!) e che prende d'assalto il pacchetto se lo lascio in giro, sembrano funzionare perfettamente: da 15 giorni a questa parte non ha più avuto episodi di rigurgito del bolo! :approve:

Vorrei chiedere a chi è esperto in questo campo se una dieta di soli hairball può essere sufficiente o posso alternarli anche con altri croccantini (solitamente uso i PROPLAN Adult Pollo&Riso) per evitare che si stanchi del prodotto?

Grazie!
Simo

Ciliegia
19-10-2011, 15:38
Ciao...hai provato a dare un pò di pasta al malto? Io dò i crocchi normali e integro col malt soft...i mici lo smangiucchiano volentieri e ho risolto i problemi dei boli. ;)

@TheBlackCat@
19-10-2011, 20:10
ciao ciliegia grazie per avermi risposto! :)

no in effetti non ho mai provato con il malto soft, mi sembra un'ottima idea!

Ma anche tu non dai umido?
Perchè, a parte che Golia non lo ama, è più facile che rigurgiti il bolo con l'umido piuttosto che con le crocchette, così evito di darglielo...

otti
19-10-2011, 20:16
Non so se le hai già provate, ma io ho praticamente risolto il problema del vomito di Otti con le RC Intense Hairball + RC Light (è a dieta perenne, il mio maschione tesorone:o:o...è cicciotto:kisses::kisses:).
Prima 'sto pelo era un tormento; adesso s'è risolto tutto come per magia. Oltretutto i Light sono molto digeribili.
Non è poi così vero che senza umido vomitano di meno, anzi a volte è au contraire:cool:; gli si piazza sullo stomaco il bolo coi crocchi e via di vomito.
Attenta col malt soft: a volte dà disturbi di pancia (popò molle:confused:)

@TheBlackCat@
20-10-2011, 05:38
Non so se le hai già provate, ma io ho praticamente risolto il problema del vomito di Otti con le RC Intense Hairball + RC Light (è a dieta perenne, il mio maschione tesorone:o:o...è cicciotto:kisses::kisses:).
Prima 'sto pelo era un tormento; adesso s'è risolto tutto come per magia. Oltretutto i Light sono molto digeribili.
Non è poi così vero che senza umido vomitano di meno, anzi a volte è au contraire:cool:; gli si piazza sullo stomaco il bolo coi crocchi e via di vomito.
Attenta col malt soft: a volte dà disturbi di pancia (popò molle:confused:)

Ah sì è vero Otti, e quando succede i crocchi sono ancora belli integri come se non li avesse neanche ingurgitati!!! :shy:

Però appunto a lei l'umido non piace quindi, vado in automatico sulle crocchette!

Gli RC li avevo provati tempo fa (ma non hairball) e anche gli Hill's, all'inizio li mangiava poi ha iniziato girare attorno al piattino e a raspare con la zampetta quando glieli mettevo... ma al limite potrei riprovare in effetti è passato più di un anno dall'ultima volta che ho provato a darglieli.

Uhm... io non riesco a controllare bene le feci perchè Golia ha imparato a fare i bisogni in giardino ed è raro che vada nella lettiera quando è in casa (che comunque utilizzano anche gli altri due gatti), quindi non so se potrei accorgermi in tempo di eventuali disturbi intestinali.

Aram
20-10-2011, 06:01
Scusate se mi aggiungo alla discussione con una domanda: quindi i crocchi HairBall si possono "mischiare" con altri?
Ho compreso correttamente?

Se così fosse, in periodo di muta, farei un ordine mirato... :)

Ciliegia
20-10-2011, 07:31
ciao ciliegia grazie per avermi risposto! :)

no in effetti non ho mai provato con il malto soft, mi sembra un'ottima idea!

Ma anche tu non dai umido?
Perchè, a parte che Golia non lo ama, è più facile che rigurgiti il bolo con l'umido piuttosto che con le crocchette, così evito di darglielo...

Io gli dò 40g al giorno di umido al micio con problemi di boli...non lo apprezza molto..il malt soft glielo dò 2-3 volte a settimana (circa 3-4cm di pasta).


@Aram: io preferisco cmq non mischiare..se proprio prendo un pacchetto piccolo ogni tanto e dò solo quelli.

stellarpie
20-10-2011, 11:00
io ai miei mici a pelo semilungo do da quando avevano 4 mesi le crocche Hairball della royal canin e mi sono trovata ottimamente! i vomiti ridotti al minimo.....io le mischio sempre con altre crocchette normali....non so se faccio bene o male... la vet mi ha detto che non c'è problema! e in effetti i mici stanno da sempre benone con un bel pelo e pochi vomitini!

VALENTINA
20-10-2011, 14:25
io ai miei mici a pelo semilungo do da quando avevano 4 mesi le crocche Hairball della royal canin e mi sono trovata ottimamente! i vomiti ridotti al minimo.....io le mischio sempre con altre crocchette normali....non so se faccio bene o male... la vet mi ha detto che non c'è problema! e in effetti i mici stanno da sempre benone con un bel pelo e pochi vomitini!

Anche io faccio cosi, Light Hill's e Hairball Trainer o sempre Hill's, verio un po'. Un paio di volte a settimana anche Malt soft. Non vomitano praticamente quasi mai ora ma in passato, prima di adottare questo sistema, ho avuto parecchi problemi con la grande perchè non si fa nemmeno pettinare.

@TheBlackCat@
20-10-2011, 14:32
Io gli dò 40g al giorno di umido al micio con problemi di boli...non lo apprezza molto..il malt soft glielo dò 2-3 volte a settimana (circa 3-4cm di pasta).


@Aram: io preferisco cmq non mischiare..se proprio prendo un pacchetto piccolo ogni tanto e dò solo quelli.

Ok, grazie per le indicazioni, mi sono state molto utili!
Non vedo l'ora di sperimentarlo, speriamo che inconti i gusti di Golia! ;)

Con questi consigli spero di eliminare o quantomeno diminuire radicalmente il numero di vomitini della mia pelosetta!

otti
20-10-2011, 19:52
Scusate se mi aggiungo alla discussione con una domanda: quindi i crocchi HairBall si possono "mischiare" con altri?
Ho compreso correttamente?

Se così fosse, in periodo di muta, farei un ordine mirato... :)



c'è proprio scritto sopra "ideal during shedding":cool::cool::cool:
...però è meglio non mischiare, d'altra parte sono appetibilissimi...vedrai che nel giro di poche settimane si riduce notevolmente il vomito e le feci sono più conformate:o