Entra

Visualizza Versione Completa : Quanto devono bere i gatti?


Totuccio
19-10-2011, 19:12
Come si calcola la giusta quantità di acqua che un gatto in buona salute deve bere ogni giorno?
So che come variabili ci sono il peso e il tipo di alimentazione (crocchi o umido), ma vorrei avere dei valori di riferimento per capire se anche Ginetta, la sorella di Totuccio, sta peggiorando con i reni.
A giugno con l'eco anche a lei è stata diagnosticata l'IRC ma in fase iniziale; in questi mesi è ingrassata un bel po' e quindi questo mi ha fatto ben sperare ma adesso la vedo bere tanto, circa 100ml al giorno, e a me sembra troppo considerando che mangia solo umido e non c'è più caldo...

kiwi&mirtillo
19-10-2011, 22:33
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1504492&postcount=41

vedi se può esserti utile :)

Totuccio
20-10-2011, 17:08
<La dose media giornaliera (cercando di barcamenarci tra le più svariate informazioni che spaziano da 20 a 80ml quotidiani), si attesta mediamente intorno ai 50ml di acqua/giorno x Kg del micio.
Quindi un micio di 4 kg berrà, a norma, circa 200ml di acqua. Sia assunta attraverso il cibo umido, sia assunta direttamente dalla ciotola.>

Allora potrebbe aver aumentato la quantità di acqua bevuta proprio perché è aumentata di peso? Se fosse così, allora non sarebbe un segnale negativo...

kiwi&mirtillo
20-10-2011, 17:14
Totuccio, con una diagnosi di IRC, non mi sento di esprimermi :o
Magari consultati con il vet che l'ha in cura.
Quanto "di più" beve rispetto a prima? E a quando il controllo degli esami?

E soprattutto, quello che ho scritto... è il parere di una profana, che si è solo tanto documentata e ha unito la propria esperienza con i mici. Non è per forza giusto ;)
Posso dirti che con i miei è una proporzione che funziona abbastanza. Io rabbocco tutte le sere con oltre mezzo litro d'acqua la fontanella e sono in due che mangiano quasi solo secco. La cucciola mangia praticamente solo umido (anche 250gr) e non la vedo mai bere.

Totuccio
20-10-2011, 17:39
Grazie per avermi risposto. Anche lei mangia sempre umido ( renal ) e per questo temo il fatto che beva di più.
A fine mese vorrei farle le analisi alle urine mentre quelle al sangue sono più complicate perché gliele fanno solo con l'anestesia e quindi vorrei rimandare un po', visto che le ha fatte a giugno.

Lollo x Luna
20-10-2011, 18:30
<La dose media giornaliera (cercando di barcamenarci tra le più svariate informazioni che spaziano da 20 a 80ml quotidiani), si attesta mediamente intorno ai 50ml di acqua/giorno x Kg del micio.
Quindi un micio di 4 kg berrà, a norma, circa 200ml di acqua. Sia assunta attraverso il cibo umido, sia assunta direttamente dalla ciotola.>

Allora potrebbe aver aumentato la quantità di acqua bevuta proprio perché è aumentata di peso? Se fosse così, allora non sarebbe un segnale negativo...

x intenderci a quanto equivalgono 200 ml circa?

Totuccio
20-10-2011, 18:33
Io misuro con un dosatore la quantità di acqua che metto ogni giorno nella ciotola e dopo 24 ore controllo la quantità d'acqua rimasta.

kiwi&mirtillo
20-10-2011, 19:11
x intenderci a quanto equivalgono 200 ml circa?

circa un bicchiere d'acqua da cucina

per es. quelli classici di plastica, solitamente sono da 150ml.

Lollo x Luna
20-10-2011, 19:59
luna pesa 4 kg ma sicuro non beve 1 bicchiere di acqua. e mangia 50 gr di umido.

kiwi&mirtillo
21-10-2011, 08:48
luna pesa 4 kg ma sicuro non beve 1 bicchiere di acqua. e mangia 50 gr di umido.

ma non ti devi preoccupare
sono valori indicativi... e non è affatto detto che siano corretti per tutti

è più importante prestare attenzione a eventuali variazioni significative nel quantitativo d'acqua assunto giornalmente, quello sì
ma ci sono moltissimi mici che bevono poco e niente.
poi, volendo, potresti vedere se la incentivi a bere di più spostando la ciotola dell'acqua lontana da quella del cibo o aggiungendone qualcuna in più in casa.

io con la fontanella ho incrementato moltissimo e ora bevono circa 200/250ml al giorno cadauno.

milka
21-10-2011, 08:56
ma non ti devi preoccupare
sono valori indicativi... e non è affatto detto che siano corretti per tuttiè più importante prestare attenzione a eventuali variazioni significative nel quantitativo d'acqua assunto giornalmente, quello sì
ma ci sono moltissimi mici che bevono poco e niente.
poi, volendo, potresti vedere se la incentivi a bere di più spostando la ciotola dell'acqua lontana da quella del cibo o aggiungendone qualcuna in più in casa.

io con la fontanella ho incrementato moltissimo e ora bevono circa 200/250ml al giorno cadauno.

ah ecco...stavo cominciando a preoccuparmi, perchè vedo che Molly non beve così tanto.

però lei mangia umido 3 volte al giorno, siamo sui 120-150 grammi in totale, oltre alle crocchette sempre a disposizione. L'acqua è nella ciotolina doppia dove ha le crocche, da una parte acqua e dall'altra le crocche, vedo che la quantità scende da un giorno all'altro ma non mi sembrano i quantitativi che dicevate qui.

Stamattina ad esempio l'ho sorpresa a bere...c'è stata un bel po davanti a leccare con la linguetta. Devo anche dire che stando diverse ore fuori casa, e cmq durante la notte, magari io non la vedo bere ma lei lo fa.