Entra

Visualizza Versione Completa : Dieta barf consigli


Ely
20-10-2011, 13:51
Volevo chiedere alle barfiste che pezzi di carne prendete e se aggiungete lo strutto.
Come fate a capire se il pezzo di carne è giá abbastanza grasso...immagino per il bianco...peró come si fa a sapere se è sufficiente?
Il mio Meo (maine coon) pesa 6 kg e la sera gli do 40 grammi di crocche che non posso eliminare perchè è l'unico modo che ho per fargli prendere gli integratori necessari x aiutarlo contro l'hcm e perché gli piacciono troppo e voglio che lui sia felice! Comunque se mangiasse solo carne cruda dovrei dargliene 180 gr ma con 40 gr di crocche quanti grammi di carne gli preparo?
Grazie mille

Va lentina
20-10-2011, 14:05
Con un micio che ha già una patologia tanto grave in corso, andrei cauta con la dieta barf.

Ely
20-10-2011, 14:45
Con un micio che ha già una patologia tanto grave in corso, andrei cauta con la dieta barf.

Me l'ha consigliata cibergatta, dice che per il suo cuoricino la carne cruda vada meglio.

kiwi&mirtillo
20-10-2011, 15:09
Comunque se mangiasse solo carne cruda dovrei dargliene 180 gr ma con 40 gr di crocche quanti grammi di carne gli preparo?


ma queste dosi le hai ipotizzate da dove?

su un maincoon 180gr di umido (barf o industriale) + 40 gr di secco... non è poi eccessivo mi pare. Sono micioni :)

Con l'hcm ci sono limitazioni nutrizionali a livello quantitativo?

Le barfiste del forum sono kasssandra e ciber mi pare.... :confused: Kass sicuramente :p
Manda pm ;)

Ely
20-10-2011, 15:54
Ho trovato le dosi sul sito gerlxxxx:
30 gr per kg mangiando solo quello, perció se mangia 40 gr di crocche credo di dover diminuire la carne cruda ma non so di quanto.
Grazie, proveró a chiedere a loro ;)

kiwi&mirtillo
20-10-2011, 16:27
Ho trovato le dosi sul sito gerlxxxx:
30 gr per kg mangiando solo quello, perció se mangia 40 gr di crocche credo di dover diminuire la carne cruda ma non so di quanto.
Grazie, proveró a chiedere a loro ;)

la proporzione è 1:4
quindi 1 gr di secco : 4 gr di umido

quindi 40 gr di secco : 160 gr di umido

resterebbe una porzioncina ina ina di carne...

attualmente quanto mangia? fai qualche prova partendo da quella base, quella tua personale.
e cmq, mi dileguo ;) e lascio la parola alle mitiche barfiste :D

Ely
20-10-2011, 16:48
Ops...adesso mangia più di 100 gr di umido...ha provato a mangiarne anche 200 oltre ai 40 gr di crocche!

kiwi&mirtillo
20-10-2011, 16:52
Ops...adesso mangia più di 100 gr di umido...ha provato a mangiarne anche 200 oltre ai 40 gr di crocche!

ecco vedi ;)
intendevo questo...

le dosi indicative vanno bene, per carità, le usiamo tutti per dare qualche suggerimento iniziale... ma il più lo fa la propria esperienza personale

se il tuo micio con 150/200gr di umido e 40gr di crocche cresce se è tempo di crescita, o resta stabile nel tempo una volta maturo... vuol dire che la dose è corretta *per lui* :D

la proporzione tra umido industriale e barf non la conosco
non so se si considera la stessa dose... ma credo di sì :confused:

Nox
20-10-2011, 17:18
Ops...adesso mangia più di 100 gr di umido...ha provato a mangiarne anche 200 oltre ai 40 gr di crocche!

I miei mangiano almeno 160 gr di umido (o carne integrata) al giorno, più un 50-60 gr di crocche.. A vederla così, decisamente più di quanto dovrebbero, ma in realtà sono in perfetta forma, massicci, ma non grassi (oddio, Ronald è un po' "de panza", ma lui è sempre stato più morbidoso :o) Hanno quasi 18 mesi, teoricamente sono ancora in crescita e quindi non mi pongo assolutamente il problema di limitarli.. Finchè non ingrassano, perchè togliere il cibo?! (parla una che se la tocchi sul cibo ti stacca un braccio, mi immedesimo molto :D)

PS - Scusate se sono un po' OT :o

Ely
21-10-2011, 10:24
I miei mangiano almeno 160 gr di umido (o carne integrata) al giorno, più un 50-60 gr di crocche.. A vederla così, decisamente più di quanto dovrebbero, ma in realtà sono in perfetta forma, massicci, ma non grassi (oddio, Ronald è un po' "de panza", ma lui è sempre stato più morbidoso :o) Hanno quasi 18 mesi, teoricamente sono ancora in crescita e quindi non mi pongo assolutamente il problema di limitarli.. Finchè non ingrassano, perchè togliere il cibo?! (parla una che se la tocchi sul cibo ti stacca un braccio, mi immedesimo molto :D)

PS - Scusate se sono un po' OT :o

Ciao Nox, quindi a volte dai carne integrata? E come ti regoli con i grassi?

Nox
21-10-2011, 15:01
Sì, ogni tanto diamo carne integrata. All'inizio davamo esclusivamente carne (bovino, pollo, tacchino), ma ad un certo punto hanno iniziato, a turno, a fare i capricci: un giorno uno dei due schifava il pollo, un altro giorno veniva schifata la carne rossa.. era diventato un po' un pasticcio! Quindi ci siamo piegati all'umido, cercando però di continuare a dare carne ogni tanto (e adesso che la mangiano poco, la adorano.. basta che non sia del super! Viziati!).

Per i grassi: pollo e tacchino con la pelle; bovino tagli non magrissimi, come per esempio il biancostato o la pancia.. comunque tagli che vanno bene per fare tipo lo spezzatino o il bollito, magari con qualche nervetto, che rende la masticazione più difficoltosa (e più divertente!) e da una pulita ai dentini! Sui nomi dei vari tagli non sono preparatissima, mi spiace, ma mi faccio aiutare dal macellaio :o Poi aggiungo il felini (che obiettivamente, secondo me, è un altro dei motivi che li hanno portati a schifare la carne.. ma magari sbaglio!). Ogni tanto (molto raramente) diamo anche fegatini, milza o reni di pollo o coniglio che si sbafano gioiosamente tipo snack (bleah!)

Purtroppo avrei tanto voluto continuare la strada della carne integrata (la vera BARF non avrei mai potuto farla, sono ossessionata dalla paura che possano farsi male con le ossa!), ma ai gusti felini non si comanda..

cibergatta
22-10-2011, 09:05
Ciao Ely,
anche io uso la carne integrata per alcuni mici (purtroppo non tutti la gradiscono)....
Loro fanno almeno un pasto al giorno con carne di quaglia+integratore....... o pollo+integratore, per il resto mangiano umido e pochi crocchi.
Per quanto riguarda i tagli di carne, anche io non sono espertissima, perchè il manzo non lo mangia più quasi nessuno..... mi limito ad usare il pollo con la pelle e la quaglia intera (ma senza le ossa) ......ma non preoccuparti eccessivamente per i grassi, in fin dei conti il tuo Meo mangia anche i crocchi quindi potresti, in teoria, anche dare carne più magra se la gradisce di più. L'importante è che l'alimentazione sia bilanciata nel lungo periodo, non necessariamente deve esserlo ad ogni singolo pasto.

Cerca di dare la carne dopo alcune ore (almeno due) di distanza dai crocchi, perchè essendo alimenti che richiedono un "tempo di digestione" molto diverso, potrebbe scomussolarlo un pò..... In pratica, se mangia crocchi dopo la carne non succede niente, l'importante è che non li mangi prima perchè altrimenti rallenterebbero la digestine della carne stessa che invece, per problemi di parassiti e carica batterica, deve essere digerita più rapidamente possibile.

Se già lui mangia la carne senza l'integratore, potrebbe avere qualche problema di gusto con l'aggiunta del Felini, ma non è detto... ad esempio, i miei mangiano la carne solo con il felini, senza no!

Va lentina
22-10-2011, 13:50
Il tuo veterinario cosa ne pensa di una dieta barf per il tuo micio? Non sto cercando puntigli eh, sono solo curiosa. :)

cibergatta
22-10-2011, 14:09
In realtà non sarebbe una barf, molto più complessa e impegnativa...(Va le, lo so che sai cosa è la barf, ma giusto per chiarezza).... crocchi+qualche pasto di carne cruda integrata e magari anche umido industriale se lo gradisce. Sarebbe comunque una fonte di taurina vera e non sintetica+amminoacidi nobili che in caso di cardiopatia male non fanno....

Anche nell'uomo oramai, nelle cardiopatie gravi ed avanzate si sta diffondendo l'uso di integratori alimentari specifici per il cuore, che rispetto al passato, insieme ad alcune innovazioni farmacologiche, stanno facendo la differenza... perchè con le terapie aggiusti quello che puoi aggiustare, ma se non fornisci al cuore "il carburante" giusto per rispondere correttamente al farmaco, ottieni ben poco....

cibergatta
22-10-2011, 14:29
Ehm ho cancellato un pezzo per errore...

....nel gatto questi integratori ancora non esistono (l'uomo non necessita di taurina) e gli alimenti che utilizziamo, a causa della massiccia presenza di cereali, glutini e riempitivi vari, si discostano sempre più dalla sua alimentazione naturale, per cui gli vengono a mancare proprio i nutrienti essenziali...particolarmente importanti in caso di patologie gravi.... in pratica dobbiamo usare la carne come "integratore"....
....non so se sono riuscita a spiegarmi....

Ely
22-10-2011, 14:32
Il tuo veterinario cosa ne pensa di una dieta barf per il tuo micio? Non sto cercando puntigli eh, sono solo curiosa. :)

Il vet mi ha detto di dargli ciò che vuole, dato che l'hcm è geneticamente determinata.
Pensa che stamattina mi ha detto di dargli magari le pastiglie con lo spunty (credo sia quella pasta di tonno per umani)!!! Ovviamente non ci penso neanche!

Ancora una volta GRAZIE cibergatta!!! :D
Le crocche le mangia solo la sera tardi, perciò lontano dalla carne. Non gli ho mai dato porzioni di carne, ma solo pezzettini prima di cuocermi la bistecca e l'hanno sempre fatto impazzire. Lunedì dovrebbe arrivarmi il felini complete e cominciamo a provare!
In questo periodo gli è venuto un appetito esagerato, ha sempre fame!

kasssandra
23-10-2011, 14:04
La "regola" della barf dice che la quota grassa deve essere attorno al 15-20% del totale (ossa comprese) quindi se tu fai una porzione da 100 gr. 20 circa dovrebbero essere di grasso (sempre animale - quindi la pelle del pollo, il grasso del manzo ecc., oppure strutto o al limite l'olio di salmone ma in queste quantità non lo mangerebbe nessun micio penso). Tuttavia se il micio mangia anche secco (o umido completo) non è necessario stare a prendere le misure grammo per grammo..è sufficiente scegliere un taglio di carne che a occhio abbia del grasso (insomma, non scegliere le fettine di noce magro oppure le fettine di tacchino), ali di pollo, cosciotte (se non vuoi usare le ossa le puoi levare e integrare con il felini complete ), manzo da spezzatino o da bollito!

Ely
23-10-2011, 14:22
Grazie mille!
Domani dovrebbe arrivarmi l'integratore, per ora gli ho surgelato tre porzioni da 65 gr di tacchino e pollo (con pelle)...vediamo se gradirà.

kasssandra
23-10-2011, 15:18
Hai già provato se la mangia senza integratore? in casa mia non fa differenza, la mangiano in entrambi i modi..

Ely
23-10-2011, 15:27
Avevo provato a dargli dei pezzettini prima di cuocermi la bistecca e lo facevano impazzire, ma, non avendo l'integratore, una porzione intera non ho mai provato.