Visualizza Versione Completa : tipi lettiera
miciamagò
21-10-2011, 10:13
Scusate so che è un argomento trito e ritrio ma avrei bisogno di una risposta breve breve :D
con magò ho cominciato ad usare la biokats bianca da quando aveva un mese ed era molto agglomerante e tratteneva benissimo gli odori. Poi ho letto che poteva essere ingerita e l'ho cambiata subito con la cat best eco...per i primi tempi non ho notato differenze particolari, conspevole del fatto che questa agglomera decisamente meno (ma fa il suo, le palle di pipì le trovo scavando, belle e si sgretolano pochissimo) ma va beh, se ingerita non fa male.
Da ieri però c'è un odore che alleggia in casa vicino al bagno...che non se ne va.
Ho pulito tutta la lettiera col bicarbonato (praticamente la precedente durava da due settimane), rimesso strato di bicarbonato, rimessa lettiera eco. Ma la cacca, se ben coperta e sotterrata lascia odore.
In questi giorni hanno aperto pure i caloriferi, forse il caldo aumenta il tutto. Stamane ho lasciato la finestra del bagno (irraggiungibile per la micia) un filo aperta che almeno l'aria entri.
Ora mi domando...una mia amica mi fa: usa quelle ai sali. Sali de che? Intende in silicio???tossici, non tossici, vanno bene, vanno male. Certo è che ho un avanzo non indifferente di biokats che potrei riutilizzare, ma se l'argilla agglomerante fa schifo la butto.
Cosa mi consigliate?io vorre cmq quelle da manutenzione bassa...non sono a casa, pulisco quando vedo che ci va ma se non vedo preferirei trattenesse il più possibile perchè la porta del bagno ovviamente è un filo aperta per il passaggio.
Ultima cosa: 2cm di lettiera van bene? magò scava pezzi grossi da quando era piccina e non ha fatto nemmeno un baffo al cambio del tipo di sabbia. Che miiiiitoooo!:D
grassssie
La lettiera ai grani di silicio non e' tossica, la cast best io la uso con tanti gatti e, per me, e' ottima, ma e' anch'essa agglomerante e, per un micino cosi piccolo, non va bene.
Io ne metterei anche tre cm.
Lollo x Luna
21-10-2011, 12:42
io col silicio vado da dio. cambio sabbia una volta ogni 30-40 gg e solo tutti i giorni tolgo la pipi. metti tutto il sacco intero del silicio nella cassetta e rimescola la pipi. solo la cacca va cambiata tutti i giorni. mi romperei troppo a togliere palline di pipi tutti i giorni con la sabbia agglomerante. viva il silicio. uso cmq lettiera aperta. qualke granella va x terra ma poi aspiro con aspirapolvere. rilascia 1 pokino di di polvere ma poca. non bado alla marca ma prendo l'offerta del momento.
A me non piace il silicio, mai lo terrei 30 - 40 giorni.
Mi trovo molto bene con una nuova lettiera, si chiama Natur Cat, costa pochissimo e agglomera da dio. Certo, si pulisce tutti i giorni, ma non puzza e non si ingiallisce.
Poi, una volta ogni venti giorni, cambio tutto e lavo la lettiera.
Cenarius
21-10-2011, 13:53
MiAu dipende, se si ha un solo gatto un pacco di sabbia al silicio dura anche 30 giorni e la sabbia al silicio comincia a puzzare parecchio solo quando è vicino il momento di cambiarla.
Per chi non è in casa spesso io francamente lo consiglio, è pratico, non è tossico, le deiezioni si buttano direttamente nel wc e non ha bisogno di una manutenzione eccessiva.
A casa ho 4 gatti e due lettiere posizionate per forza in mezzo alla casa, una nell'ingresso e una nel salotto (non entrano sul mini balcone e nemmeno nel bagno).
Sono lettiere coperte, con 4 gatti una la cambio ogni 2 settimane, a volte anche 3, l'altra che è la più usata (nell'ingresso) la cambio tutta una volta ogni 5 giorni. Uso sacchi piccoli, 3cm di lettiera massimo perché sono toilettes belle grandi.
Segno sul calendario quando le cambio per tenere la traccia dell'uso ma so quando devo buttare tutto, lavare e riempire di nuovo la toilette quando comincio ad avvertire una leggera puzza. Prima di quel momento (che dipende appunto dai mici e dall'uso che fanno della lettiera) non si sente nessun odore.
Si, si...sono sicura che le preferenza cambiano in base alle esigenze.
Sono però contenta che alla mia gatta non piaccia il silicio (il piccolo non lo hai mai provato).
A fronte di togliere un po' di pipì tutti i giorni preferisco di gran lunga le agglomeranti. Non è un peso per me, anzi...
Fogna ha sempre usato la catsan golf a grana fine ed e fenomenale assorbente e agglomerante
miciamagò
21-10-2011, 14:19
ehm non capisco una mazza :)
scusate allora....io ho la biokats...sono "sassetti" di argilla penso...magò fa pipì e cacca e io pulisco ogni giorno palle ben agglomerate e cacca asciutta. E' argilla, è agglomerante. L'ho tolta per paura che se la magni.
Pensando di fare del bene ho preso quindi la cat's best eco. La tipa del negozio ha detto che se anche la ingerisce non succede nulla. Sempre "sassetti" tipo legnosi...anche qui pipì in palla e cacca asciutta...ogni giorno rimuovo e lascio l'intera lettiera per 10gg circa. Quindi tossica pure questa? L'odore si sente. Sono rientrata oggi e c'era una cacchina ben sotterrata, 3 pipì, tutto bene in fondo. Odore del mio bagno piccolo che non ha più l'odore del mio bagno!!!Lo sento persistente, certo oggi non è come ieri sera che sembrava un wc pubblico (cosa ha ca**to quella gatta non so:p) ma c'era un bel olezzo cmq. tenete conto che la finestra alta era leggermente aperta.
la lettiera di magò è aperta...abbastanza grande e con fondo in bicarbonato più 3 dita di grani.
Non capisco...fino a qualche giorno fa nemmeno si sentiva l'esistenza del wc felino...da ieri l'odore è decisamente cambiato. Ah si di fronte la lettiera c'è attaccato il calorifero. Può c'entrare?
La cat's best inoltre fa polvere, l'ho notato ieri che l'ho lavata. Non fa niente se escono grani, tanto passo con l'aspirapolvere, ma quella micropolvere l'avrò anche per il bagno???
Non ho quindi ben capito se quella in silicio è una lettiera agglomerante o meno...cioè pipì diventa una palla??no???la lasciate li dentro fino a quando non cambiate tutto?
Magò non ha mangiato mai niente della lettiera..cosa mi consigliate di fare??
Vorrei eliminare l'odore prima di tutto...quello cat's best sinceramente già non mi piace tanto di suo.
Calcolate che cmq, la prima porta a sinistra fuori dal bagno è la camera da letto...:dead:
grazie
Devi solo pazientare finché l'agglomerante non sarà più pericolosa.
La lettiera in silicio è fatta di cristalli, più o meno grandi a seconda della marca. Versi tutto il contenuto della busta in lettiera e poi togli solo la cacca e mescoli ogni volta che fa pipì, finché i cristalli non sono divenuti gialli, o comunque senti che non tiene più gli odori. A quel punti butti via tutto, lavi la lettiera e ricominci.
miciamagò
21-10-2011, 14:25
si ok però non posso usarla ora...o si??questo non capisco
cosa è meglio ora che la micina ha + di due mesi???
Allora, diciamo innanzitutto che non e' (solo) questione di tossicità: la cat's best non va bene per la micina perché e' agglomerante e le particelle, unite ai liquidi di stomaco e intestino, aumentano considerevolmente il loro volume, col rischio di creare un blocco dell'apparato digerente, che spesso e' mortale.
Il silicio NON e' agglomerante, ma ha un ottimo potere neutralizzante degli odori e disidrata, per cui si attacca alle feci, le secca velocemente e riduce l'odore.
Ogni giorno vanno tolti i granelli gialli, che sono quelli che hanno assorbito l'urina.
Fa polvere e si sparge per tutta la casa, ma e' efficace, sebbene, come detto, io preferisca la Cat's best, che pero', per la tua piccola, non va bene.
Attenzione a buttare la sporcizia nel water: dipende dallo stato delle tubature, dalla quantità e, in generale, e' meglio non farlo.
A te serve una lettiera NON agglomerante.
miciamagò
21-10-2011, 14:44
non butto mai la cacca giu per il water..io ogni sera prendo un sacchetto per il freezer e pulisco tutto.
Quindi tu mi consigli di prendere quella in silicio. Ma sporca così tanto?cos'è sabbia o grani
percè dovrebbe spargersi per tutta la casa?magò ha un tappetino scendilettiera e di solito i grani si fermano la. quindi che marca?
Quindi tu mi consigli di prendere quella in silicio. Ma sporca così tanto?cos'è sabbia o grani
percè dovrebbe spargersi per tutta la casa?magò ha un tappetino scendilettiera e di solito i grani si fermano la. quindi che marca?
Piuttosto che la cat's best, finche' la micia e' cosi' piccola, si.
Sono grani, tipo sale grosso, e' leggera e esce facilmente dalla cassettina, per cui te la trovi croccante sotto le scarpe :)
Se la prendi su zooplus, credo che vada bene qualsiasi marca, senno' ad esempio Inodorina.
miciamagò
21-10-2011, 15:14
niente zooplus...appena fatto un ordine che sta per arrivare.
Devo trovarla in città, tra oggi e domani. adesso ho la para che faccia merenda con la lettiera!;)
grazie LaT
miciamagò
24-10-2011, 09:45
scusa ora leggo anche un altro post in merito al silicio.
Ma come potrebbe mangiare la lettiera che ho ora, non si potrebbe mangiare anche il silicio??'
Il motivo per cui va meglio di altre lettiere (a parte l'odore) qual'è?
perchè ho letto di un'utente che ha la micia che se la mangia!
Ho paura che magò faccia altrettanto e il silicio non penso sia atossico.
Grazie
miciamagò
24-10-2011, 09:54
ok...il fatto che non sia agglomerante e quindi non cresca in pancia...ma se butta giu il silicio??
male lo stesso immagino...
ok...il fatto che non sia agglomerante e quindi non cresca in pancia...ma se butta giu il silicio??
male lo stesso immagino...
il silicio è sabbia. ed è atossico. però ha la proprietà di assorbire i liquidi. magari gli fa una gran sete!
il silicio è sabbia. ed è atossico. però ha la proprietà di assorbire i liquidi. magari gli fa una gran sete!
E credo sia molto meno...appetitoso ;)
miciamagò
24-10-2011, 10:58
aaaaah è sabbia...già...ok vado alla ricerca di questo silicio per le cacche di magò!!!grazieeeeee:approve:
aaaaah è sabbia...già...ok vado alla ricerca di questo silicio per le cacche di magò!!!grazieeeeee:approve:
Si, come ti avevo scritto somiglia ai grani di sale grosso :)
aaaaah è sabbia...già...ok vado alla ricerca di questo silicio per le cacche di magò!!!grazieeeeee:approve:
più precisamente... si tratta di gel di silice. praticamente viene trattato (scaldato) in modo tale che al suo interno si crea una bolla d'aria. quando si raffredda questa bolla va in depressione (perchè l'aria in essa contenuta si raffredda, appunto) e da ciò la funzione di assorbire liquidi ed odori fino al doppio della sua dimensione.
ho studiato. ;)
se hai paura che la mangi esiste anche la sabbia di argilla non agglomerante (tipo catsan)! credo che sia quella più indicata per i gattini piccoli! devi togliere solo le cacchine e mescolarla. sicuramente trattiene meno gli odori del silicio, ma è un'alternativa.
io uso quella agglomerante della cat san
miciamagò
26-10-2011, 14:40
nooooooooo noooooooooooo !!!
ho messo la lettiera nuova in silicio...bellissima...trasparente e rosa, un confetto!
e magò cosa fa????la annusa e se la mangiaaaaaaaaaa!le ho aperto immediatamente la bocca e le ho tirato via il grano dalla lingua!poi lo ha rifatto e io di nuovo col dito in bocca!e poi ancora...a quel punto l'ho lasciata e lei con movimenti strani della lingua l'ha sputato.
Ottimo...mi sono detta. Ora devo andare via e che faccio???ho remesso la cat's best. Cosi ho utilizzato 3 lettiere oggi. La vecchia che era li da pochi giorni, quella al silicio che è finita in un sacco, e una nuova cat's best che almeno non se la mangia.
Posso ovviare con qualche stratagemma?tipo mescolarla alla vecchia od ho buttato letteralemente i soldi?ho pure preso due pacchi, che scema.
nooooooooo noooooooooooo !!!
ho messo la lettiera nuova in silicio...bellissima...trasparente e rosa, un confetto!
e magò cosa fa????la annusa e se la mangiaaaaaaaaaa!le ho aperto immediatamente la bocca e le ho tirato via il grano dalla lingua!poi lo ha rifatto e io di nuovo col dito in bocca!e poi ancora...a quel punto l'ho lasciata e lei con movimenti strani della lingua l'ha sputato.
Ottimo...mi sono detta. Ora devo andare via e che faccio???ho remesso la cat's best. Cosi ho utilizzato 3 lettiere oggi. La vecchia che era li da pochi giorni, quella al silicio che è finita in un sacco, e una nuova cat's best che almeno non se la mangia.
Posso ovviare con qualche stratagemma?tipo mescolarla alla vecchia od ho buttato letteralemente i soldi?ho pure preso due pacchi, che scema.
se non la mangia usa la cat's best! perchè avevi smesso di usarla??quella al silicio la potrai usare quando sarà più grande, non c'è bisogno di buttarla!! come ti avevo scritto ,prova con una comune sabbia assorbente all'argilla (la catsan è la migliore, ma ne esistono tante!) .al negozio devi dire che vuoi una sabbia che non faccia la palla e che non sia silicio!! deve essere un tipetto la tua micia!:D i miei non hanno mai mangiato nessun tipo di lettiera! comunque sono sicura che ora che l'ha assaggiata e ha capito che non sa di niente, smetterà di mangiarla! i gatti mica sono scemi!!!!:D
miciamagò
26-10-2011, 14:54
magò non ha mai mangiato la lettiera. Oggi, con questa, è stata una novità. E dire che è quella inodore. Era cosi bella..con i pezzettini rosa..avrà pensato fossero caramelle che ne so??
ho usato quella in silicio xche magò è abituata si da piccola (1mese) a grattare grosso...avendo la cat's best che non tiene gli odori (la pulisco ogni giorno),a me da fastidio sia il suo odore naturale che quello prodotto dalla mia gatta e quindi volevo cambiarla. Poi mi è stato detto che essendo agglomerante è pure pericolosa per magò e quindi gli altri utenti mi hanno consigliato di prendere il silicio, che non è tossico ne pericoloso. Adesso mi ritrovo con 3 pacchi di lettiere. 2 al silicio e una agglomerante, più una nuova appena messa eco agglomerante. E nessuna va bene.
Che sfiga.
magò non ha mai mangiato la lettiera. Oggi, con questa, è stata una novità. E dire che è quella inodore. Era cosi bella..con i pezzettini rosa..avrà pensato fossero caramelle che ne so??
ho usato quella in silicio xche magò è abituata si da piccola (1mese) a grattare grosso...avendo la cat's best che non tiene gli odori (la pulisco ogni giorno),a me da fastidio sia il suo odore naturale che quello prodotto dalla mia gatta e quindi volevo cambiarla. Poi mi è stato detto che essendo agglomerante è pure pericolosa per magò e quindi gli altri utenti mi hanno consigliato di prendere il silicio, che non è tossico ne pericoloso. Adesso mi ritrovo con 3 pacchi di lettiere. 2 al silicio e una agglomerante, più una nuova appena messa eco agglomerante. E nessuna va bene.
Che sfiga.
l'agglomerante può essere pericolosa se la mangia, altrimenti non c'è alcun problema! io ho usato subito l'argilla agglomerante,anche con i cuccioli, poi ho provato la cat's best e l'ho trovata nettamente migliore, sia per l'odore, che per la formazione delle palle! però mi trovo bene anche con il silicio, è molto più facile come manutenzione (basta levare solo le cacchine e mescolarla una volta al giorno!) inoltre è eccezionale la tenuta degli odori. per i primi tempi puoi mescolarlo con un pochino di sabbia per far desistere la gattina a mangiarlo e a giocarci!!
miciamagò
26-10-2011, 16:04
leggo su un altro post che è quasi normale che i piccoli mangino il silicio.
per dire la verità magò lo sputa. Ho letto che il silicio sfrigola sulla lingua, lei fa dei movimenti strani con la bocca e poi sto coso esce.
Dite di riprovare? A me la cat's best nausea. Già il suo odore mi fa ribrezzo, mescolato a quello di pipì e pupù è fastidioso. il problema oltrettutto è che sta quasi attaccata al termosifone del bagno. immagino amplifichi un po tutto. eppure io rimuovo sempre tutto il grosso (liquidi e non ) ogni giorno.
miciamagò
27-10-2011, 09:20
bene ho ingannato magò...ha fatto cacca e pipì nella nuova lettiera in silicio!:approve:
le ho messo due palette di quella vecchia mescolata alla nuova. Ha annusato, ci è andata dentro ma almeno questa volta non ha mangiato nulla!
Stamattina ho trovato la cacchina ben che sepolta e la micia viva!:p
sono l'ultima arrivata e la meno indicata a dar consigli, ma... hai provato coi deodoranti? io uso la biokats, non quella bianca, quella naturale (il sacco è giallo), quella che costa meno di tutte le biokats, per intenderci (non c'è su zooplus). è argilla, inodore. quando pulisco la lettiera (una volta al giorno), metto sopra all'argilla qualche granello di questo deo http://www.friskies.it/kitten/ac_deo.aspx che compro al supermercato. copre gli odori e ai miei gatti il profumo non dà fastidio.
non so, magari può essere un'idea...
bene ho ingannato magò...ha fatto cacca e pipì nella nuova lettiera in silicio!:approve:
le ho messo due palette di quella vecchia mescolata alla nuova. Ha annusato, ci è andata dentro ma almeno questa volta non ha mangiato nulla!
Stamattina ho trovato la cacchina ben che sepolta e la micia viva!:p
bene, continua così! vedrai che si abituerà e non ci proverà più a metterla in bocca! il fatto che è mescolata alla pipì,ecc., la farà desistere!:D
miciamagò
27-10-2011, 15:42
:) ogni giorno si impara qls di nuovo con questi pelosoni.
Da ieri però c'è un odore che alleggia in casa vicino al bagno...che non se ne va.
Ho pulito tutta la lettiera col bicarbonato (praticamente la precedente durava da due settimane), rimesso strato di bicarbonato, rimessa lettiera eco. Ma la cacca, se ben coperta e sotterrata lascia odore.
ciao, scusa come fnziona questa cosa dello strato di bicarbonato?dove va messo esattamente?sono alla ricerca di una buopna lettiera che trattenga bene gli odori, tengo il gabinetto della micia in un piccolo bagno solo con areatore...mi hanno parlato molto bene della lettiera inodorina,.,,io al momento sto unsando sanicat mi pare, ma non mi pare granchè...in ogni caso preparo la lettiera così...metto la busta di plastica per lettiere, metto dei fogli di giornale e sopra la ghiaina....dove andrebbe il bicarbonato?nopn è che fa male alla micina?
miciamagò
07-11-2011, 14:34
ma noooooo il bicarbonato non fa male!!!
tu metti il sacco per la lettiera poi ci cospargi un bel strato di bicarbonato e lo sparpagli circa uniformemente. Poi sopra un 6/7 cm di sabbia. Stop. Nessun problema. Sta sotto sotto!
Trattiene gli odori!Se guardi sulla scatola della Solvay (la marca del bicarb) c'è pure il disegno per le lettiere. cmq prova i sali di silicio..trattengono molto odore. Io ora uso l'argilla agglomerante ma trovo più grani in giro che nella lettiera e come odore non ci siamo. Se fanno la cacca e non la sotterrano bene altrochè si sente. Rientro a casa e so subito se l'hanno fatta o meno e questo non mi va bene!
Te lo dico xche mio papà (che non vive con me) entrando dice sempre "si sente che ci sono degli animali in casa" (siamo sempre stati tutta la vita senza animali). Quindi effettivamente qualcosa si sente e ti assicuro che l'80% è della lettiera. nemmeno io non ho ancora trovato il prodotto perfetto. Sto aspettando la Tigerino (sali di silicio presi su zooplus) per vedere la differenza. Se vai nel petshop invece troverai Professional pet in vari odori..circa 5 euro 5kg mi pare. Son tutte da provare.
ma noooooo il bicarbonato non fa male!!!
tu metti il sacco per la lettiera poi ci cospargi un bel strato di bicarbonato e lo sparpagli circa uniformemente. Poi sopra un 6/7 cm di sabbia. Stop. Nessun problema. Sta sotto sotto!
Trattiene gli odori!Se guardi sulla scatola della Solvay (la marca del bicarb) c'è pure il disegno per le lettiere. cmq prova i sali di silicio..trattengono molto odore. Io ora uso l'argilla agglomerante ma trovo più grani in giro che nella lettiera e come odore non ci siamo. Se fanno la cacca e non la sotterrano bene altrochè si sente. Rientro a casa e so subito se l'hanno fatta o meno e questo non mi va bene!
Te lo dico xche mio papà (che non vive con me) entrando dice sempre "si sente che ci sono degli animali in casa" (siamo sempre stati tutta la vita senza animali). Quindi effettivamente qualcosa si sente e ti assicuro che l'80% è della lettiera. nemmeno io non ho ancora trovato il prodotto perfetto. Sto aspettando la Tigerino (sali di silicio presi su zooplus) per vedere la differenza. Se vai nel petshop invece troverai Professional pet in vari odori..circa 5 euro 5kg mi pare. Son tutte da provare.
grazie mille:)
quindi metto il bicarbonato e la ghiaia direttamente sopra?niente fogli di giornale?una mia amica mia ha parlato molto bene della ghiaia inodorina, lei ha lalettiera in bagno senza finestra e dice che non sente nulla..
la lettiera che ho adesso sul fondo si impregna di pipì e ha cattivo odore...
scusate vedo che a volte ripeto cose che ho già scritto ma sono in un periodo di stanchezza...penserete che sono rimbambita:-)
Uso anch'io il silicio marca inodorina, assolutamente zero odori ma lo cambierò per vedere se è il colpevole delle spisciottate in giro :(
Se hai la fortuna di non avere questo problema, è davvero una lettiera fantastica. Occhio solo a togliere i filtri, in modo che la cassettina sia arieggiata (meglio fare così con il silicio, ti assicuro che non si sente odore comunque).
miciamagò
07-11-2011, 17:53
io sto aspettando impazientemente tigerino...la mia agglomerante la sento già in atrio!
io sto aspettando impazientemente tigerino...la mia agglomerante la sento già in atrio!
la tigerino fa bene il suo dovere, ma non è depolverata bene. ho trovato meglio la pets professionals. ora ho ordinato la nuova sanicat professional fresh, sempre silicio di dimensioni medio-grandi, 12,5 euro 15 kg. la marca dovrebbe essere una garanzia. spero.
miciamagò
07-11-2011, 20:21
ma dai??orpo di bacco!pensavo fosse meglio della professional pet..io la tigerino l'ho trovata un poco meno cara della prof pets che ho pagato 4.50 5kg...cmq io mi ci trovavo bene con quella.
Vedremo come va con quella che arriva. Che scatole però sta polvere
ma dai??orpo di bacco!pensavo fosse meglio della professional pet..io la tigerino l'ho trovata un poco meno cara della prof pets che ho pagato 4.50 5kg...cmq io mi ci trovavo bene con quella.
Vedremo come va con quella che arriva. Che scatole però sta polvere
diciamo che quando la versi nella cassettina lo devi fare lentamente. è polverosetta, almeno quanto quella della schlecker.
a cervignano ho trovato l'"inodorina", anch'essa molto buona ed efficace. ora vedremo con la sanicat. a me un sacco dura 10 gg, poi la cambio. Lupin pesa quasi 8 kg e mangia e beve per quanto sono le sue dimensioni. :D
stellarpie
08-11-2011, 07:05
io con la tigerino non mi trovo bene ogni 15 giorni devo levare tutto
....tra l'altro il mio ragdoll che ha due anni ha sempre usato lettiera al silicio e in effetti mi trovavo molto bene...ma ora ha deciso che non gli va piu....dopo 10 giorni per lui è sporca e fa pipi' fuori...cosi sto passando all'agglomerante...
miciamagò
08-11-2011, 08:16
diciamo che quando la versi nella cassettina lo devi fare lentamente. è polverosetta, almeno quanto quella della schlecker.
a cervignano ho trovato l'"inodorina", anch'essa molto buona ed efficace. ora vedremo con la sanicat. a me un sacco dura 10 gg, poi la cambio. Lupin pesa quasi 8 kg e mangia e beve per quanto sono le sue dimensioni. :D
beh la professional pet non è da meno....quando la versi vedi la polvere arrivare direttamente sulla tua faccia e poi io sento l'odore del silicio anche dopo...addosso.
L'agglomerante per me non è male...diciamo che è un buon compromesso.
Se fa cacca magò trattiene gli odori, se fa cacca sofì si sente...odori forti (adesso sofì ha la cacca un po molle e solforosa) non li tiene proprio. Inoltre non secca la cacca. Se io tolgo anche qualche ora dopo la sento sempre un po "fresca" (scusate le descrizioni). Il silicio invece asciuga tutto. Poi con due gattine che fanno pipi come una fontana mi torna comodo non cercare palle in giro per la lettiera. Si tira via solo la cacchina e il resto si mescola. Proverò con la tigerino e poi se vedo che non va torno alla professional pet dello shop senza sbattermi troppo con zooplus.
ho comprato questa mattina la inodorina che poi alla fine è di sali di silicio....speriamo bene, ho letto che con questa nuova lettiera non sempre si trovano bene i mici, ma quella che usavo prima era terribile, dovevo cambiare la lettiera completamente ogni due giorni, si impregnava completamente di pipì sul fondo:dead:...
mi chiedevo ma sto silicio che cos'è?sicuro che è innocuo per i mici?
Uso anch'io il silicio marca inodorina, assolutamente zero odori ma lo cambierò per vedere se è il colpevole delle spisciottate in giro :(
Se hai la fortuna di non avere questo problema, è davvero una lettiera fantastica. Occhio solo a togliere i filtri, in modo che la cassettina sia arieggiata (meglio fare così con il silicio, ti assicuro che non si sente odore comunque).
mi auguro prorpio che non mi faccia pipì in giro..
hai provato a mescolare inodorina con altra lettiera normale?è consigliato sulla confezione nel caso di gatti che non gradiscono l'inodorina...io per ora l'ho messa pura e vediamo come va..
per il discorso cassettina, io ho quella chiusa, sopra ho messo i filtri ma ho levato la porticina basculante perchè la mia micina è diffidente e non le piace entrare nel gabinetto con quella porticina che si chiude, dici che va bene lo stesso o devo proprio togliere i filtri?
miciamagò
08-11-2011, 14:07
ho comprato questa mattina la inodorina che poi alla fine è di sali di silicio....speriamo bene, ho letto che con questa nuova lettiera non sempre si trovano bene i mici, ma quella che usavo prima era terribile, dovevo cambiare la lettiera completamente ogni due giorni, si impregnava completamente di pipì sul fondo:dead:...
mi chiedevo ma sto silicio che cos'è?sicuro che è innocuo per i mici?
ti riporto consigli preziosi che mi hanno dato utenti preziose a suo tempo:)
per la prima volta metti due palette della lettiera vecchia mescolate con la nuova in silicio oppure mettici qualche cacca per "sporcare" la lettiera.
Togli via i filtri xche ristagna l'odore e può essere che il gatto la senta sporca e vada a fare altrove.
il silicio è sabbia resa in cristalli difatti è polverosa.
Controlla che il micio non se la mangi per le prime volte...la mia lo faceva ma ho scoperto che è cosa abbastanza comune. In realtà se la appoggia solamente sulla lingua, difficile la ingoi..xche il silicio a contatto con l'acqua sfrigola. Quindi sulla lingua comincia a dar fastidio e con gesti e movenze da gatto fuori di testa, la sputerà.:D
Io mi sono trovata bene, devo dire la verita. I sali escono e te li ritrovi sotto i piedi xche sono leggeri ma almeno sono trasparenti. Con l'agglomerante in argilla sembra che sto costruendo un vialetto tra il bagno e l'atrio.:D (ovviamente sto esagerando)
Auguri per il nuovo wc dei gatti!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.